Il mondo degli influencer, spesso all’interno dei social network, prende sempre più piede nel panorama del web italiano e non solo.
Non è un modo per fare soldi facili, come solitamente si può pensare, ma tanto impegno e coerenza: una nuova professione, o meglio una nuova fonte di lavoro e guadagno alternativo.
Ecco perchè sempre più persone vogliono scoprire come diventare influencer, guadagnando la fiducia di chi sta facendo acquisti.
Gli influencer: identikit di un fenomeno
L’influencer marketing si basa principalmente sull’identificazione delle persone in un marchio o un prodotto, che hanno a loro volta influenza su coloro che le seguono, facendoli diventare potenziali acquirenti.
Direttamente dal verbo inglese to influence ossia influenzare, l’influencer di solito è una figura tra i 18 ed i 30 anni in media, ambosessi, che presenta un determinato prodotto, indossando, mangiando, viaggiando, così da diventare un vero e proprio sponsor di tale prodotto. A livelli superiori, quando un influencer avrà acquisito particolare fama, saranno proprio le agenzie pubblicitarie o le aziende a sceglierlo per pubblicizzare determinati prodotti.
Il motivo per cui la figura dell’influencer prende piede e molti brand si affidano a quest’ultima è principalmente uno: il mercato che cambia continuamente. La pubblicità tradizionale infatti non funziona più come lo faceva anni fa, specialmente quella televisiva, mentre i clienti diventano sempre più esigenti e chiedono consigli prima di effettuare un acquisto, di qualsivoglia natura esso sia. In cerca di un feedback, trovano online l’influencer, una persona in grado di ispirare loro fiducia, e che può in molti casi determinare l’esito dell’acquisto.

6 consigli per diventare un influencer
Ciò che è assolutamente richiesto per diventare un influencer è sicuramente una buona dose di costanza, capacità di creare contenuti utili e di intrattenere rapporti per creare il proprio gruppo di follower, nonché conoscenza e passione di un determinato argomento. Essere influencer significa immedesimarsi in un marchio, attraverso una strategia di brand identity da applicare su se stessi.
1) Appassionarsi e conoscere
Per essere influencer uno dei punti cardine è la passione, che spinge ad essere sempre più determinati e informati sull’argomento di cui si vuole parlare. La passione porta alla conoscenza, la conoscenza porta infine ad essere autorevoli e affidabili, nonché ad essere considerati esperti di settore. Indipendentemente dalla propria nicchia o settore non bisogna mai smettere di studiare, aggiornarsi e acquisire conoscenze.
2) Scegliere i canali giusti
Per garantire una presenza online efficace è fondamentale scegliere i giusti canali. Approdare sulle piattaforme social più celebri come Facebook o Instagram è sicuramente di grande aiuto, ma si può avere ancora più visibilità attraverso un blog, nel quale si convoglia il traffico ottenuto dai social. Non è necessario essere su tutte le piattaforme, bensì è importante scegliere quelle più congeniali all’obiettivo. Non bisogna poi dimenticare che un blog può aiutare a monetizzare attraverso circuiti di affiliazione.
3) Farsi notare
L’obiettivo è umanizzare un marchio, creando un legame con il pubblico. Quest’ultimo non vive solo i prodotti come tali, è bensì anche alla ricerca di un’esperienza. Diventa di conseguenza estremamente importante fare leva sulle emozioni, così da creare dei contenuti di piacevole lettura ed essere sempre riconoscibili. Importante anche partecipare a conversazioni a tema, per farsi vedere mostrando la propria conoscenza.
4) Creare contenuti
I contenuti sono parte integrante dell’attività di un influencer. Attraverso un buon contenuto si può mostrare la propria conoscenza su una certa tematica. Come in uno spettacolo teatrale, l’influencer si mette in mostra, mentre i follower diventano i suoi spettatori. Interazione e condivisione aiuteranno a dare visibilità ai contenuti che, sempre nuovi, coinvolgenti e con uno stile unico, fungono anche da veicolo per eventuali opportunità di collaborazione. Affinchè questo avvenga è necessario dare valore. Da ricordare assolutamente che i contenuti devono essere creati in modo mirato, per soddisfare un bisogno o una richiesta del pubblico, non del proprio ego.
5) Costruire e consolidare relazioni
Facile costruire un legame, difficile mantenerlo. Attraverso un proprio stile, semplice e genuino, è estremamente importante creare contatti e relazioni, un pubblico ideale sempre interessato a seguire l’influencer. L’ascolto attivo e la disponibilità nei confronti del proprio pubblico giocano un ruolo cruciale, rispondendo in modo sempre cortese ad ogni domanda. Riservarsi una propria fetta di pubblico è ovviamente una procedura che richiede tempo, ma anche coerenza di essere naturali e reali.
6 ) Creare una buona reputazione
Una buona reputazione nasce da correttezza e professionalità sia online che offline. Creare una reputazione positiva richiede molta pazienza e ancor più impegno, nel giusto stile, nell’etica delle proprie azioni e nella genuinità nel contatto col pubblico. Il tutto richiede un’attenzione maniacale, difatti non bisogna mai prendere le cose per scontate o giungere a conclusioni afftrettate. Sebbene importante, il guadagno economico e le collaborazioni devono essere viste come dei bonus, arriveranno qualora si lavorerà in modo corretto, etico e professionale. Prima di ciò, è opportuno impegnarsi per costruire una reputazione buona e riconoscibile.
LEGGI ANCHE >>> Lavorare con un Blog – Lavorare su Instagram – Lavorare come Fashion Blogger – Lavorare su Youtube – Lavorare su Facebook – Guadagnare con TikTok –
Come diventare influencer: niente soldi facili ma costanza e impegno professionale
Ormai l’impatto degli influencer sulle campagne di marketing aumenta sempre più. Essi infatti sono percepiti come esperti del loro settore e ottimi comunicatori, capaci di macinare follower in poco tempo, ispirando fiducia e professionalità. L’influencer fa in effetti in modo che i suoi follower si fidino di lui, creando e condividendo contenuti nel modo più naturale possibile.
Impossibile fare soldi facili senza lavorare. C’è bisogno di sfatare tale mito, secondo il quale un influencer guadagnerebbe senza impegnarsi. Non basta scrivere poche parole o fare qualche foto, selfie o filtro casuali, dietro c’è un lavoro ben più grande, che vedrà i primi risultati solo dopo tempo.
Diventare influencer significa dare vita ad una strategia di brand identity applicata su se stessi, immedesimandosi sempre più nel marchio stesso. D’altro canto, il cliente tipo non è più alla ricerca del semplice prodotto, ma attraverso l’acquisto vuole vivere un’esperienza vera e propria, caratterizzata dalla leva emotiva, nonché provare un senso di appartenenza ad un determinato gruppo.
I follower sono sempre più esigenti e non vogliono imitazioni. Ecco perchè mostrare sempre il proprio stile e distinguersi dalla massa diventano di fondamentale importanza, con cura maniacale, restando però se stessi e raccontando il vero, sempre e comunque.
Quanto guadagna un influencer?
Poco, in verità A meno di non diventare una vera e propria celebrità seguida da milioni di persone i guadagni non sono molto alti, come mostra questa scheda qui sotto.
Per fare post da 1.000 fino a 5.000 euro, bisogna avere più di 1 milione di followers.
Ovviamente poi si varia da social a social e da argomento ad argomento.
Ad esempio se faccio un post a favore di un politico il guadagno sarà minimo, mentre se lo faccio per un venditore di gioielli ( veri non bigiotteria) il guadagno potrà essere più alto.
Insomma anche l’argomento ha la sua fondamentale importanza.
Guadagnare online senza investire
Fare soldi con affiliazioni AMAZON
Come guadagnare 10 euro al giorno
Guida per guadagnare 20 euro al giorno
Trucchi per guadagnare 50 euro al giorno
Come inventarsi un lavoro da casa
COME TROVARE LAVORO
- Trovare un impiego con lo smart work
- Curriculum Vitae Europeo
- Franchising di successo
- Come fare soldi
- Stipendi in Italia
- Come diventare Ambulante di prodotti alimentari
- Come aprire un Bed and Breakfast – Affittacamere
- Impiego nel Web Marketing
- Come inventarsi un nuovo lavoro
- Assunzioni Poste Italiane
Studiare, la formazione per avere una professione e i relativi stipendi
- Stipendi dei lavori più diffusi in Italia
- Impiegato
- Cosa fare se non ti pagano lo stipendio
- Formazione online al tempo del coronavirus
- Esercito
- Marina
- Aviazione Militare
- Stipendio Poliziotto
- Come diventare poliziotto
- Stipendio carabiniere
- Come diventare carabiniere
- Pompiere
- Vigile Urbano
- Navigator
- Giornalista
- Copywriter finanziario
- Sindaco
- Venditore a distanza
- tennista
- preti, suore, vescovi
- conduttori TV
- Compensi a presentatori ed ospiti del Festival di Sanremo
- calciatore
- calciatore donna
Professioni Sanitarie più ricercate quest’anno
- Scienze infermieristiche
- Medicina
- Laurea in Medicina
- Fisioterapista
- Ostetrica
- Infermiere
- Dentista
- Farmacista
- Dietista
- Salario Minimo
- Lavori più pagati in Italia
- Offerte di impiego senza esperienza
- Dove trasferirsi all’estero per lavoro
- Lavoro: libretto di famiglia
Corsi di laurea e professioni che potrebbero interessarti
- Insegnante di asilo
- insegnante scuola elementare
- insegnante scuola media
- Insegnante di educazione fisica
- Laurea in Economia
- Commercialista
- Broker finanziario
- Promotore finanziario
- Consulente finanziario
- Ragioniere
- Notaio
- Avvocato
- Avvocato divorzista
- Avvocato gratuito patrocinio
- Avvocato del lavoro
- Astronauta
- Architetto
- Ingegnere Edile
- Architetto
- Geometra
- Notaio
- Giudice Magistrato
- Ingegnere informatico
- ERASMUS
- Crescita Personale – Coaching
- Borse di Studio
- Facoltà universitaria più semplice
- Facoltà universitaria più difficile
- Stipendio Presidente del Consiglio Draghi
Stipendi di sportivi
- Lavori con stipendi più alti
- Quanto guadagnano i calciatori della Juventus
- Quanto guadagna Chiara Ferragni
- Quanto guadagna un sindaco
- Quanto guadagna un Soldato dell’Esercito italiano
- Quanto guadagna un autista NCC
Calcolo Reddito di Cittadinanza
- Reddito di Cittadinanza
- Quando si prendono i soldi del Reddito di Cittadinanza
- Reddito di cittadinanza M5S
- Quanto guadagnano gli sportivi
- Quanto guadagna: gli stipendi in Italia
- Lauree migliori per trovare un impiego
Mettersi in Proprio: idee imprenditoriali per crearsi un reddito
- Iniziare: Come fare un Business Plan
- Idee per Aprire Attività Commerciali Redditizie
- Come aprire una partita IVA
- Come chiudere una Partita IVA
- Quale regime di tassazione scegliere per un’azienda
- Come guadagnare soldi – idee
- Come aprire una ditta individuale
- Aprire un Negozio Online
- Quanto costa aprire una palestra
- Aprire un’edicola
- Come aprire una Ricevitoria Sisal
- Come aprire una SRL Semplificata
- Costituzione di una Cooperativa Sociale di Servizi
- Aprire un’azienda agricola
- Agenzia Immobiliare
- Amministratore di Condominio
- Come aprire un’azienda vinicola
- Aprire una tabaccheria
- Franchising di successo
- Affittare casa ai rifugiati
- Come aprire una pizzeria da taglio senza soldi
- Cosa devo fare per aprire una birreria
- Come aprire un Bar
- Digitalizzazione uffici commercialista
Guadagnare online senza investire
- Guadagnare con TikTok
- Siti per facili lavori online in Italiano
- Impieghi online da svolgere in smart work
- Come diventare Ricchi
- Come inventarsi un nuovo lavoro
- lavorare su internet senza esperienza
- Consigli per diventare milionario
- Come guadagnare con un Blog
- Guadagnare con i Videogiochi
- Come diventare INFLUENCER
- Rider
- Lavorare su Facebook
- Guadagnare con Youtube
- Fare soldi con Instagram
- Aumentare follower su Instagram
- Guadagnare con le affiliazioni su Instagram
- Come guadagnare con Instagram con un Negozio Online
- Fare il Fitness Blogger
- Guadagnare piccole somme
- Come guadagnare 10 euro al giorno
- Guida per guadagnare 20 euro al giorno
- Trucchi per guadagnare 50 euro al giorno
- Come inventarsi un lavoro da casa
- Guadagnare soldi a 13 anni
- Ricavare soldi a 14 anni
- Lavorare a 15 anni
- Guadagnare soldi a 16 anni
- Visita Medica Fiscale INPS