Dal 4 Febbraio 2018 si puรฒ andare sul sito redditodicittadinanza.gov.it e si possono trovare tutte le informazioni per prendere i soldi, a fine Aprile dovresti avere la possibilitร di prendere i soldi con la Card del Reddito di Cittadinanza e potrai iniziare a spendere soldi.
Finalmente il tanto atteso Reddito di Cittadinanza arriva per almeno 1,5 milioni di famiglie e 2,4 milioni di persone, cittadini italiani e stranieri in Italia da almeno 10 anni, molti meno dei 5 milioni iniziali, ma bisognerร accontentarsi.
ATTENZIONE a non mentire: sono previsti dai 2 ai 6 anni di galera per chi presenterร documenti non validi per il RDC
Le tappe per prendere i soldi del Reddito di Cittadinanza
Nel mese di Febbraio, dal 4 febbraioย si potrร accede al sito governativo dove si potranno trovare tutte le informazioni necessarieย per conoscere i requisiti per avere diritto al reddito di Cittadinanza.
A quel punto si dovranno raccogliere tutti i documenti necessari e presentare un modello ISEE che non sia superiore ai 9.360 euro all’anno.
Per controllare se si hanno i requisiti giusti, basterร andare presso il piรน vicino CAF.
A quel punto si potrร fare la domanda.
Le domande per il Reddito di Cittadinanza si potranno fare a partire dal 6 Marzo 2018, ma bisognerร avere la password SPID se si vuole fare online, oppure alle Poste italiane, oppure presso un CAF.
Per le prime domande, la Card si potrร avere ad Aprile.
REDDITO DI CITTADINANZA REQUISITI
Reddito di cittadinanza, come si calcola:ย
Reddito di Cittadinanza come si richiede e come usarlo
Perdita o riduzione del reddito di cittadinanza
Patto per il lavoro e patto per l’inclusione sociale
Reddito di Cittadinanza: Quando si Prendono i Soldi
A fine Aprile 2018 si potranno spendere i primi soldi del Reddito di Cittadinanza.
Dichiarazione immediata disponibilitร al lavoro
E’ un modulo da dover firmare obbligatoriamente presso un Centro per l’impiego o presso un patronato, in cui si da la disponibilitร ad andare a lavorare nel momento in cui questi mi troveranno un lavoro. Se rifiuto 3 lavori non avrรฒ piรน diritto al Reddito di Cittadinanza.
Da settembre bisogna cercare un Navigator
I Navigator saranno la guida per coloro che prendono un reddito di cittadinanza, dovranno trovargli un lavoro, dovranno farli studiare, dovranno usarli per lavori socialmente utili.
Considerazioni
Non si sa quanto questo reddito di cittadinanza aiuterร l’economia italiana in recessione, quello bisognerร vederlo con il tempo, di sicuro aiuterร chi ha veramente bisogno, essendo una specie di REI allargato ( introdotto dal Governo Renzi) con uso dellaย Social Card ( introdotta dal Governo Berlusconi).
Sicuramente si avrร inizialmente un impatto positivo sul PIL, questo i primi mesi ( un impatto che comunque sarร limitato a qualche decimo di punto), i problemi potrebbero sorgere dopo, visto che comunque risulterร difficilissimo trovare lavoro a questi 1,5 milioni di persone, visto che i lavori non ci sono nemmeno oggi.
Quelli che invece sicuramente lavoreranno, saranno i 20.000 navigator.