La Banca di Orban e l’Economia Ungherese

Un freddo vento di inizio aprile ha soffiato su Budapest mentre il leader illiberale ungherese è salito sul palco per un discorso di vittoria elettorale. Dopo essersi assicurato la sua quarta elezione consecutiva, Viktor Orbán era esultante mentre si rivolgeva a una piccola folla di fedeli del partito fuori dal Whale, un elegante centro congressi a forma di pesce sul Danubio.

“Siamo sicuramente in buona forma”, ha detto tra risate e applausi. “Abbiamo vinto così tanto che puoi vederlo dalla Luna.”

Nelle vicinanze, un gruppo di banchieri con stretti legami con la cerchia d’élite del primo ministro è stato sollevato allo stesso modo. Orbán , il leader di governo più longevo d’Europa, da anni sostiene i suoi sforzi per fondere tre delle più grandi banche del paese in un’unica istituzione, sperando che servisse i suoi obiettivi politici tanto quanto i clienti. La sua vittoria significava che il progetto Ungherese Bankholding sarebbe sicuramente andato avanti.

La Banca di Orban e l'Economia Ungherese
Sopra: una immagine satirica di Orban da un sito ungherese

In effetti, era già in corso. Quella stessa notte, la fusione ha mosso i primi passi. La notte delle elezioni è stata scelta come momento in cui alcuni dei sistemi dei primi due membri, Budapest Bank e MKB Bank, si sarebbero fusi. Takarékbank, il terzo partner, dovrebbe unirsi nel 2023.

La fusione è avvenuta senza intoppi, i sistemi erano operativi. E Orbán rimase al sicuro in carica per almeno altri quattro anni: forse abbastanza per far maturare la cosiddetta “superbanca”. La holding bancaria ungherese stava prendendo vita, con l’obiettivo di dare al sistema politico di Orbán una solida spina dorsale finanziaria.

Quando Orban’s ha preso il potere nel 2010, il suo partito Fidesz ha detto che avrebbe governato nell’ambito di un “Sistema nazionale di cooperazione” (NER) in base al quale tutti i membri della società si sarebbero uniti per perseguire obiettivi comuni. In pratica, il NER è diventato gradualmente una rete di istituzioni statali e aziende selezionate, generalmente gestite da amici e alleati di Orban, che i gruppi per i diritti umani dicono si aiutano a vicenda per sostenere il regime illiberale del primo ministro.

I leader dell’UE hanno accusato Orban di convogliare sussidi dell’UE e contratti di appalti pubblici a questa rete al fine di coltivare la lealtà e cementare il suo regime. Il suo governo lo nega, ma ora deve affrontare una carenza di finanziamenti poiché l’UE trattiene 7,2 miliardi di euro di fondi per la ripresa post-pandemia per problemi di stato di diritto e corruzione.

Una grande banca privata come Hungarian Bankholding potrebbe aiutare a stimolare l’economia ungherese . Il governo afferma che l’intenzione della fusione è quella di creare una banca “strategicamente importante” che contribuirà a rendere il settore bancario ungherese più sicuro ed efficiente.

Ma una banca che coopera strettamente con il governo, e forse riceve persino istruzioni da esso, accelererebbe anche lo sviluppo dell’economia ibrida che incarna il sistema NER, affermano i migliori banchieri.

“Oltre ai profitti diretti e ai finanziamenti per le loro aziende, ciò che [Orbán e il governo] bramano di più è l’influenza”, afferma un dirigente bancario che ha chiesto l’anonimato. “Vogliono una grande banca, che è un ottimo affare, ma è anche una considerazione di potere”, afferma un altro dirigente del settore finanziario. “Può aiutarti a finanziare la costruzione del Sistema Nazionale di Cooperazione”.

Nei suoi tre mandati consecutivi dal 2010, Orbán ha creato una macchina politica quasi imbattibile, che ha assicurato il successo elettorale. Ora può perseguire ciò che i banchieri e altri dicono essere la sua eredità desiderata: garantire la supremazia economica e ideologica, a chiunque sia formalmente al potere.

La Bankholding aiuterà Orbán a creare un’élite economica e sociale locale resiliente, affermano le persone che hanno familiarità con il suo pensiero. Potrebbe anche aiutare a realizzare il suo programma nazionalista di indebolire o respingere i rivali stranieri e persino consentirgli di finanziare alleati illiberali all’estero. Il partito di estrema destra francese di Marine Le Pen ha ottenuto un prestito da una delle banche che si è fusa per diventare Bankholding.

Il governatore della banca centrale György Matolcsy ha un possibile conflitto di interessi quando si tratta di Ungheria Bankholding attraverso i legami con gli investitori e suo figlio, Adam © Akos Stiller/Bloomberg
Bankholding non ha risposto a molteplici richieste di commento, ma un portavoce del governo ungherese ha respinto l’idea che la superbanca sarebbe stata utile all’agenda di Orban. La proprietà statale di solo il 30,35% di Bankholding significa che “non c’è e non può esserci un’influenza politica nelle sue operazioni quotidiane”, afferma. È “soggetto allo stesso quadro giuridico e standard operativi piuttosto rigorosi di qualsiasi banca nazionale”.

Qui sta il rischio. Una delle principali vulnerabilità della banca, secondo dozzine di interviste di FT a professionisti della finanza ungheresi, è che i suoi libri contabili sono già carichi di prestiti per le persone legate al regime di Orbán. Se Orbán fallisce, molte di queste società rischiano di perdere i loro contratti con lo stato grasso e potrebbero non pagare i loro prestiti, colpendo a loro volta la banca.

Tuttavia, ciò non significa necessariamente che una superbanca ungherese sia una cattiva idea. Fonti con una profonda conoscenza della sua situazione, che hanno parlato per lo più in condizione di anonimato a causa della delicatezza della questione, hanno affermato che un istituto finanziario con capacità di concedere prestiti in modo più ampio potrebbe essere un vantaggio per l’economia del paese, ma solo se è privo di influenza politica e ha permesso di superare la sua smisurata esposizione al sistema di Orbán.

Al momento sembra improbabile. Oltre allo stato, gli altri proprietari della banca sono il più stretto alleato e amico d’infanzia di Orbán, Lőrinc Mészáros, con circa il 40%; e un gruppo di investitori legato al figlio del governatore della banca centrale, György Matolcsy, un altro stretto alleato di Orbán.

Come ha affermato una fonte, fino a quando ciò non cambierà, Hungarian Bankholding – il cui bilancio combinato dei membri nel 2020 ammontava a circa un sesto del PIL del paese – “sarà il più grande rischio per l’economia ungherese”.

Costruire la superbanca

Orbán è da tempo convinto che l’influenza economica debba essere alla base del potere politico per far durare il suo regime, una lezione che ha imparato quando il suo primo periodo come premier si è concluso con una sconfitta nel 2002, nonostante un solido record di gestione economica. Quando è tornato al potere nel 2010, ha deciso di prendere il controllo dell’economia fin dall’inizio.

Il sistema bancario aveva quindi probabilmente bisogno di una riforma. La banca OTP nostrana ha dominato un mercato frammentato con una quota superiore al 20%. Le controllate di diverse banche estere detenevano circa il 10% ciascuna, con un’infarinatura di microcreditori.

La maggior parte non ha realizzato profitti significativi, ma le società madri li hanno comunque mantenuti nelle loro reti internazionali. “Nessuno ha mollato nonostante gli shock e il lento sviluppo”, ha affermato un banchiere con decenni di esperienza sul mercato ungherese. “Cioè, finché non è arrivato Orbán.”

Nel suo manifesto del 2010, Orbán ha trasformato le banche in capri espiatori, impegnandosi a combattere contro istituti di credito per lo più di proprietà straniera, cosa che secondo lui sovraccaricava gli ungheresi. “È un sistema costruito per sopraffare mentre finge di competere”, ha scritto. “Lo Stato deve farsi avanti contro tali situazioni. Ove possibile, le operazioni di tipo cartello devono essere smantellate, anche aiutando l’ingresso di nuovi concorrenti”.

Orbán ha corretto un enorme buco fiscale con tasse extra sulle grandi imprese, per lo più di proprietà straniera, comprese le banche. Scongiurata l’insolvenza, iniziò a revisionare l’intero settore. Ha represso il prestito in valuta estera, ha introdotto ulteriori tasse sulle transazioni e, soprattutto, si è trasferito per portare la proprietà in mani fidate nazionali.

Lőrinc Mészáros, il più stretto alleato e amico d’infanzia di Viktor Orbán, possiede circa il 40% della holding bancaria ungherese © Laszlo Balogh/AP
“Ci siamo posti l’obiettivo di creare un nuovo sistema economico: un’ambizione significativa”, ha detto Orbán a un forum aziendale nell’estate del 2012, segnalando un allontanamento dal modello occidentale di economia sociale di mercato. “Parte del nuovo modello è avere il 50% del sistema bancario nelle mani degli ungheresi”.

Il premier non ha perso tempo. Pochi mesi dopo, sempre nel 2012, lo stato ha acquistato una grossa partecipazione in Takarékbank, una rete di cooperative di risparmio e prestito, dalla banca tedesca DZ Bank. Nel 2013, un aumento di capitale ha portato quella partecipazione alla maggioranza. Nel 2014, lo stato ha acquistato MKB dalla tedesca BayernLB. L’anno successivo, la General Electric vendette la Budapest Bank al governo.

Nel 2016, il governo ha riprivatizzato MKB e nel giro di 12 mesi uno degli amici più stretti di Orbán ne ha rubato una grossa fetta. Mészáros, un ex tubista cresciuto nello stesso villaggio del primo ministro, era diventato uno degli individui più ricchi del paese poiché le sue aziende avevano vinto decine di appalti statali. Una volta attribuì giovialmente la sua fulminea ascesa a “Dio, buona fortuna e Viktor Orbán”.

Mészáros, che non ha risposto a una richiesta di commento su questa storia, ha acquisito grandi partecipazioni non solo in MKB ma anche in Takarékbank, nel 2019. I componenti della superbanca erano in mani leali, per molti versi il canale perfetto per il NER.

“Il NER aveva diversi motivi per rimescolare le strutture proprietarie del settore bancario”, ha affermato József Martin, direttore di Transparency International in Ungheria. “Volevano sbarazzarsi del capitale straniero e passare la posta in gioco ai circoli economici filo-governativi, in definitiva a Mészáros”.

La scena è stata preparata e nel dicembre 2020 la Hungarian Bankholding ha iniziato ad operare come holding in vista della prevista fusione.

I tre finanziatori unendo le forze avevano profili molto diversi. MKB era forte nei prestiti alle imprese e nel private banking. Budapest Bank era una moderna banca universale con servizi di vendita al dettaglio, aziendali e di investimento.

Takarékbank, nel frattempo, era un mosaico di un nucleo moderno e cooperative di risparmio rurale dell’era comunista. I clienti tipici depositavano risparmi modesti, prelevando contanti una volta al mese, i prestiti erano spesso basati su calcoli sul retro di una busta e registrati su quaderni a scacchi. Sarà integrato più tardi, possibilmente l’anno prossimo, ha detto Bankholding.

Finanziare l’impero

La fusione non è ancora completa, ma i libri contabili di Bankholding sono già pieni di prestiti ad alleati, amici e familiari di Orban nella rete NER, affermano fonti con conoscenza diretta delle sue operazioni.

Sebbene l’esatta entità dell’esposizione al NER sia sconosciuta, alcuni progetti sono di dominio pubblico. Lo scorso agosto, Opus Energy, una sussidiaria della holding di Mészáros Opus Global, ha acquistato la rete di vendita al dettaglio di elettricità dell’Ungheria orientale Titász utilizzando un prestito del valore di circa 130 milioni di euro da MKB Bank e Takarékbank, entrambi membri della Bankholding, secondo i documenti di borsa.

In un altro esempio, BDPST, uno sviluppatore immobiliare controllato dal genero di Orbán István Tiborcz, ha ricevuto due prestiti Takarékbank per un valore totale di circa 100 milioni di euro lo scorso luglio per sviluppare l’Hotel Dorothea, un hotel di lusso in costruzione nel cuore di Budapest, mostrano i documenti catastali.

I libri contabili di Bankholding sono pieni di prestiti agli alleati di Orban, compresi i prestiti alla società immobiliare di suo genero per sviluppare l’Hotel Dorothea a Budapest © Lissoni Casal Ribeiro
E un’altra filiale del BDPST di Tiborcz ha ricevuto circa 14 milioni di euro dalla Budapest Bank lo scorso settembre per acquistare l’elegante hotel Iberostar Grand del centro, di fronte alla banca centrale, secondo il registro fondiario.

Questi tre prestiti da soli hanno ampliato l’esposizione della holding bancaria ungherese a NER di quasi un quarto di miliardo di euro, più dell’1% del suo bilancio cumulativo. Fonti con conoscenza diretta delle operazioni affermano che molti altri grandi progetti NER hanno anche ricevuto prestiti da queste banche.

Un portavoce della National Bank of Hungary (NBH), la banca centrale del paese che funge anche da regolatore del mercato, afferma che Bankholding non presenta “vulnerabilità aggiuntive sostanziali o rischi prudenziali” oltre il profilo di rischio di qualsiasi istituto finanziario. “A nostro avviso, la fusione e la piena integrazione potrebbero contribuire notevolmente a rafforzare il quadro di gestione del rischio [delle tre banche]”.

Anche l’influenza politica di Bankholding oltrepassa i confini. A marzo, con l’imminente fusione, è emerso che la MKB Bank aveva prestato più di 10 milioni di euro alla candidata presidenziale nazionalista francese Marine Le Pen, secondo quanto dichiarato a Parigi.

Orbán aveva sostenuto la sua politica e l’aveva incontrata spesso negli ultimi anni, apparendo anche in un videomessaggio ai suoi raduni. Quando Le Pen non è stata in grado di ottenere finanziamenti a causa della reticenza di lunga data delle banche francesi ad associarsi al suo partito di estrema destra, la banca ungherese è venuta in suo aiuto.

Era una sorta di test di fedeltà per Bankholding. Secondo due persone a conoscenza della situazione, l’ordine diretto di Orbán era necessario per estendere il prestito a Le Pen , cosa che la direzione della banca e persino Mészáros erano riluttanti a fare in un momento politico così delicato. Alla fine la volontà di Orbán ha prevalso e un addetto ai prestiti bancari è stato inviato a Parigi per firmare i documenti con Le Pen, hanno detto queste fonti. La banca ha superato il test. Le Pen non ha risposto alle ripetute richieste di commento.

Viktor Orbán ha fatto pressioni sulla MKB Bank affinché prestasse 10 milioni di euro alla candidata presidenziale nazionalista francese Marine Le Pen quando non poteva ottenere un prestito in Francia © Wojtek Radwanski/AFP/Getty Images
Alla domanda se avrebbe esaminato l’accordo di finanziamento di Le Pen, l’NBH ha detto al Financial Times che tale controllo era al di fuori delle sue competenze.

“Secondo il diritto dell’UE, le autorità di regolamentazione del mercato non sono autorizzate a tracciare o autorizzare prestiti per singoli clienti. . . La [NBH] non è a conoscenza di tale transazione e non la sta esaminando”, ha affermato un portavoce della banca centrale, aggiungendo che un partito politico era un cliente appropriato se presentava garanzie e garanzie adeguate.

Ci sono prove, tuttavia, che la banca centrale potrebbe avere un conflitto di interessi quando si tratta della superbanca. Due società, Blue Robin Investments e Magyar Takarék Holding, ora controllano circa il 23% di Bankholding, secondo i documenti della società. Entrambi sono di proprietà di fondi comuni di investimento gestiti da István Száraz, socio in affari e amico intimo di Ádám Matolcsy, figlio del governatore della banca centrale.

Il portavoce della NBH ha affermato in una dichiarazione che “la Banca nazionale d’Ungheria nega fermamente che il governatore della banca centrale o qualsiasi membro della sua famiglia abbia alcun rapporto di proprietà con la holding bancaria ungherese. Qualsiasi informazione contraria è una falsa voce deliberata adatta a lettori fuorvianti”.

Leggi anche:

Rischio sistemico

L’esposizione della banca alla rete NER ha tenuto in bilico l’intero settore bancario prima delle elezioni. La holding bancaria ungherese era una realtà legale, se non ancora una società completamente fusa, e la sua quota di mercato combinata e un bilancio di 21,4 miliardi di euro, facilmente il secondo più grande del paese, lo rendevano troppo grande per fallire. Se l’opposizione avesse vinto, avrebbe potuto privare gli alleati di Orban dei loro lucrosi contratti di governo, lasciandoli incapaci di rimborsare i prestiti.

Ma ora che Orbán è tornato in carica al sicuro, la fusione continua a ritmo sostenuto. “Il processo di Bankholding è ormai chiaramente irreversibile e il modo in cui è stato condotto, convogliando i beni attraverso lo stato, è completamente unico nel mondo occidentale”, afferma Martin di Transparency International. “È una parte strumentale di Orbánomics e la capitalizzazione originale di quel sistema.”

Nessuno nel settore bancario era disposto a condividere le proprie opinioni su Bankholding nel record, per paura di far arrabbiare il primo ministro, ma molti affermano in privato di provare angoscia per i rischi sistemici del progetto. Si prevede che i prestiti NER continueranno, intrappolando l’impresa in una fase in cui mutuatari e proprietari sono ugualmente obbligati a Orbán, ha affermato un altro banchiere senior, aggiungendo: “Il mondo cambia e quelle società possono fallire”.

Altri sono più tranquilli e affermano che può continuare a finanziare NER senza seri problemi. “Se ottengono abbastanza tempo, da quattro a cinque anni, potrebbero metterlo insieme e iniziare a fare soldi con o senza i favori del governo”, ha detto una fonte.

Per alcuni, tuttavia, c’è un senso di opportunità persa per ciò che questa superbanca avrebbe potuto fare per l’Ungheria. Il progetto Bankholding “ha molti elementi logici”, afferma un altro leader bancario di lunga data. “Integrare le cooperative di risparmio è saggio [e] unire i portafogli di vendita al dettaglio, aziendale e di piccole imprese è intelligente. Ma difficilmente possono affrontarlo poiché sono impegnati a finanziare l’impero”.

Fonte: FT

La Redazione di Economia Italia è formata da professionisti dell'economia e della finanza con la passione della divulgazione. Dal 2014 pubblichiamo guide sugli investimenti, prestiti, mondo della finanza e dell'economia, con un occhio di riguardo alle tematiche di energia rinnovabile, del lavoro e dell'economia italiana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *