Quali sono le opere d’arte più costose mai vendute? Quale è stato il quadro che è stato venduto al prezzo più alto?
Poco tempo fa abbiamo parlato di come investire in arte sia diventato un metodo per guadagnare soldi molto di moda, oggi vediamo quali sono stati i capolavori più costosi di sempre.
In particolare investire soldi in quadri d’arte moderna, sta diventando una specie di corsa a chi si accaparra per primo il quadro d’autore, è stato questo trend che ha innescato una specie di bolla del mercato d’arte difficilmente quantificabile.
Si pensi solo che gli investimenti in arte sono aumentati del 100% nel giro di appena 10 anni, un balzo notevole che ha interessato non solo dei milionari come quelli che hanno comprato questi quadri più costosi del mondo, ma anche piccoli risparmiatori che si sono buttati su autori minori ma apprezzati, anche se praticamente sconosciuti al di fuori di questo particolare settore.
Le opere d’arte più costose del mondo: i quadri
Sono naturalmente i quadri le opere d’arte più costose del mondo, si parte da un Willem De Koning intitolato Interchange che è costato 300 milioni di $.
Una cifra fuori dalla normale capacità umana di comprensione. In casa Nostra, non abbiamo niente di 300 milioni, neanche nel Nostro giardino ci sono 300 milioni di sassolini, pensate che il cervello non riesce nemmeno a quantificare una cifra così enorme.
![]() |
La Gioconda di Leonardo da Vinci è l’emblema stesso della storia dell’arte. |
I Quadri moderni più costosi
Come possiamo vedere dall’elenco qui sotto, ormai le quotazioni sono arrivate a cifre pazzesche, decine di milioni di euro per un quadro di arte moderna, dove in alcuni casi questo quadro è praticamente un graffito ( ne è stato venduto proprio recentemente uno a 60 milioni di euro) o dove il quadro non è altro che una tavola di un fumetto il caso di Masterpiece di Lichnestein venduto alla pazzesca cifra di 150 milioni di $, solo perchè un ‘simbolo’ dell’arte pop.
Prezzo della Gioconda:
molti si chiedono quale sia il valore della Gioconda. Angela ci ha fatto proprio recentemente una puntata basata su questa domanda: se la Francia volesse vendere la Gioconda ( è proprietà francese da sempre, praticamente) , quanto ne potrebbe ricavare? La Gioconda non ha prezzo: la Gioconda ha una storia molto particolare, in pratica non viene considerato nemmeno un quadro, ma è l’emblema stesso della storia dell’arte. La Gioconda è stata presa come punto di riferimento di tutti gli altri quadri, è stato il quadro più famoso, più imitato, più ricercato e più ammirato nella storia dell’arte moderna, questo dall’inizio del secolo quando un italiano decise di rubarla per chiederne il riscatto. Dare un prezzo ad un quadro come la Gioconda sarebbe impossibile, non tanto perchè è un quadro di 500 anni fa, dipinto da uno dei più grandi gèni del mondo, Leonardo da Vinci, non tanto perchè è stato fatto con una tecnica molto particolare e nemmeno perchè è il simbolo stesso dell’arte, ma proprio perchè è la somma di tutti questi fattori, che porterebbero il suo prezzo finale a miliardi di dollari, un costo esorbitante anche per miliardari.
LEGGI ANCHE >>> Artisti su cui investire –
Quanto costa il quadro più bello del mondo?
Il bello dell’arte è proprio questo: non esiste un quadro più bello dell’altro, in gran parte la bellezza è un fattore di gusti personali, poi però c’è il valore intrinseco di un quadro che ne forma il prezzo ed il costo finale.
Investire soldi in arte moderna
Come dicevamo tutti possono investire soldi in arte moderna, non serve essere milionari. Ci sono quadri che si comprano e si vendono e che costano meno di 10 mila euro, la compravendita arriva anche a quadri di un valore di poche centinaia di euro ed il mercato è fiorente. Non bisogna nemmeno essere dei grandi esperti, anche se è molto consigliato. Oggi come oggi ci sono degli esperti che guardano se un quadro è autentico, ci sono delle certificazioni, certo, poi bisogna amare l’arte e bisogna trovare un posto dove mettere i quadri.
Dove si possono mettere i quadri in sicurezza, dopo essere stati comprati?
Avere uno spazio per i propri quadri è fondamentale per chi vuole iniziare a fare del collezionismo anche in modo amatoriale. Proprio così, bisogna fare una Nostra piccola galleria d’arte, non importa se abbiamo solo 3 o 4 quadri, quando questi magari seguono un filo logico e sono abbinati con il Nostro arredamento, possono impreziosire la Nostra casa e farci toccare un investimento che può essere anche importante.
Come proteggere le opere d’arte:
Non c’è niente di più semplice che proteggere un’opera d’arte: si può tranquillamente tenere in casa ed assicurarla.
Prezzo di vendita
Prezzo di vendita
Dipinto
Immagine
Artista
Anno
Data di vendita
Posizione
Venditore
Compratore
Casa D’aste
303 M $
300 M $
Interchange
Willem De Koning 1955 Settembre 2015 1 Fondazione David Geffen Kennet Griffin Vendita privata
303 M $ 300 M $ Nafea faa Ipoipo
Paul Gauguin 1892 Febbraio 2015 2 Famiglia Rudolf Staechelin Quatar ( Stato) Vendita privata
276 M $ 259 M $ i giocatori di carte
Paul Cèzanne 1892/
1893 Aprile 2011 3 George Embiricos Quatar (Stato) Vendita privata
202 M $ 200 M $ Numero 17A
Jackson Pollock 1948 Settembre 2015 4 Fondazione David Geffen Kennet Griffin Vendita privata
188 M $ 186 M $ ( forse 140) N. 6 Viola, verde e Rosso
Mark Rothko 1951 Agosto 2014 5 Cherise Moueix Dmitry Ribolovlev Vendita privata
182 M $ 180 M $ Ritratti di Maertin Soolmans e Opjeen Coptin
Rembrandt 1634 Settembre 2015 6 Eric De Rotshild Rijksmuseum Louvre Vendita privata
181,2 M $ 179,4 M $ Le donne di Algeri (Versione O)
Pablo Picasso 1955 Settembre 2015 7 Collezione privata Hamad bin Jassim bin Jaber Al Thani Asta da Christie’s di New York
172,2 M$ 170,4 M $ Nu couchè
Amedeo
Modigliani 1917/
1918 Novembre 2015 8 Laura Mattioli Rossi Lyu Yiqian Asta da Christie’s di New York
166 M $ 140 M $ N. 5, 1948
Jackson
Pollock 1948 Novembre,
2006 9 David
Geffen David Martinez Vendita in forma privata
163 M $ 137 M $ Donna III
Willem de Kooning 1953 novembre
2006 10 David
Geffen Steven A. Cohen Vendita in forma privata tramite Larry Gagosian
160 M $ 135 M $ Ritratto di Adele Bloch-Bauer
Gustav Klimt 1907 Giugno,
2006 11 Maria Altmann Ronald Lauder,
Neue
Galerie Vendita privata tramite Christie’s
159 M $ 135 M $ Il Sogno
Pablo
Picasso 1932 Marzo
2013 12 Steve Wynn Steven A. Cohen Vendita in forma privata
151 M $ 82 M $ Ritratto del Dottor Gaghet
Vincent Van Gogh 1890 Maggio
1990 13 Famiglia
Siegfried
Kramarsky Ryoei
Saito Asta da Christie’s a new York
150 M $ 150 M $ Adele Bloch-Bauer II
Gustav
Klimt 1912 2016 14 Oprah
Winfrey Compratore
cinese
non conosciuto Vendita privata tramite Larry Gagosian
150 M $ 150 M $ Masterpiece
Roy
Lichnestein 1962 2017 15 Agnes
Gund Compratore sconosciuto Vendita privata
146 M $ 142 M $ Tre studi di Lucia Freud
Francis
Bacon 1969 novembre
2013 16 Venditore sconosciuto Elaine Wynn, ex moglie di Steve Wynn Asta da Christie’s New york
143 M $ 78 M$ Bal ou moulin de la Galette
Pierre-Auguste Renoir 1876 Maggio
1990 17 Betsey
Whitney Ryoei
Sato Asta
Sotheby’s
New York
132 M $ 104 M $ Ragazzo con pipa
Pablo Picasso 1905 Maggio
2004 18 Greentree
foundation
Famiglia
Whitney Gruppo
Barilla Asta di Sotheby’s New York
131 M $ 127 M $ Salvador Mundi
Leonardo da Vinci 1490 /
1519 Maggio 2013 19 Robert Simon Dmitry
Rybolovlev Vendita privata tramite Yives Bauvier
125 M $ 119 M $ L’urlo
Edvard Munch 1895 Maggio 2012 20 Petter Olsen Leon Black Asta da Sotheby’s New York
Leggi Anche >>> Costo di un tatuaggio – Costo di anelli e orecchini – costo di Piercing – le cose più costose della terra