Il 19 novembre 2020 è uscita anche in Italia la Playstation 5, nuova generazione della celebre console creata da Sony, che ha come obiettivo quello di replicare il successo della sua versione precedente, forte di oltre 110 milioni di unità vendute nel mondo. Dopo tanti preordini, le sue scorte sono andate esaurite nel giro di pochi giorni.
Se a lungo è stato un’incognita per gli interessati, il prezzo della PS5 è stato svelato alla sua uscita ed è differente in base alle sue due versioni, classica e digitale, mentre è accompagnata da elevate prestazioni, nuovi giochi e la serrata concorrenza con la nuova Xbox. Quanto costa la Playstation 5 e quali motivi dietro al suo prezzo?
Ti potrebbe interessare: Le migliori azioni di videogiochi – Migliori portatili per studenti –
Cos’è la Playstation 5 e quali sono le sue caratteristiche?
Ultimo prodotto videoludico di casa Sony, Playstation 5 (o PS5) è una console da gioco uscita il 12 novembre 2020 negli Stati Uniti e nel resto del mondo e il 19 novembre in Europa. Rappresenta la nona generazione delle console assieme a Xbox Series X e S, che ne sono dirette competitor. E’ diretta erede della Playstation 4, uscita nel novembre 2013, puntando a replicarne il successo.
A differenza delle sue incarnazioni precedenti, si presenta in due versioni:
- Standard, dotata di lettore ottico blu-ray/dvd ultra hd, supporta giochi e film fisici, da usb e download digitali
- All Digital, priva di lettore ottico, supporta solo giochi, film e altri media da usb e in formato digitale
Annunciata il 7 gennaio 2020 al CES di Las Vegas, il 18 marzo vengono rese note anche le sue specifiche tecniche, condivise da entrambe le versioni:
- Processore: AMD Zen 2 octa-core 3,5 Ghz
- RAM: GDDR6 da 16 GB
- Memoria interna: SSD da 825 GB
- Memoria esterna: collegamento hard disk usb
- Motore grafico: AMD RDNA 2 2,23 Ghz
- Risoluzione grafica: fino a 8k
- Frame rate: 120 fps
- tecnologia sonora: audio 3d Tempest 3D AudioTech
- Connettività: wifi, ethernet e bluetooth
Come avvenuto con PS3 e 4, le piattaforme di riferimento sono Playstation Network e Playstation Plus; tuttavia, a loro differenza non è presente un browser per navigare nel web e i contenuti digitali saranno fruibili solo dalle suddette piattaforme, gratuitamente o a pagamento. I giochi disponibili più importanti sono invece:
- Assassin’s Creed: Valhalla
- Fortnite
- Spider-man: Miles Morales
- GTA 5
- FIFA 21
- Gran Turismo 7
Oltre ad un aspetto completamente nuovo, alla presentazione sono stati svelati anche i suoi accessori principali: il più importante è il controller wireless DualSense, successore del DualShock 4 e con stazione di ricarica usb, una nuova telecamera hd, un nuovo telecomando multimediale e le cuffie wireless Pulse 3d per godere al meglio delle prestazioni sonore.
Playstation 5 è retrocompatibile con i giochi delle console precedenti?
Grazie alle tecnologie ray tracing, per ottimizzare gli effetti luce, e game boost, che aumenta risoluzione e fluidità, PS5 presenta anche retrocompatibilità con i giochi PS4 e col visore Playstation VR, poiché avrà 3 modalità d’utilizzo:
- Native Mode, per giochi nativi PS5
- PS4 Legacy Mode, per giochi PS4
- Pro Legacy Mode, per giochi PS4 Pro
Nonostante il deposito di brevetti e svariate indiscrezioni susseguite nel tempo, non è invece retrocompatibile con le precedenti PS3, PS2 e PSX: al contrario, come già avvenuto con molti titoli PS4 anche la Playstation 5 potrebbe accogliere remaster di giochi di generazioni precedenti.
Quanto costa la PS5 e dove comprarla?
Ben prima della sua distribuzione (e veloce esaurimento), il prezzo della PS5 è stato deciso e reso fisso in base alle sue versioni:
- 499,99 euro per l’edizione Standard
- 399,99 euro per l’edizione All Digital
Al prezzo base delle versioni occorre poi aggiungere quello degli accessori, venduti separatamente:
- 69,99 euro per controller DualSense
- 29,99 euro per stazione ricarica DualSense
- 99,99 euro per cuffie 3d Pulse
- 59,99 euro per telecamera hd
- 29,99 euro per telecomando
Tali prezzi sono perfettamente in linea con le aspettative degli analisti, mantenendo il medesimo trend della precedente generazione: tra Playstation 3 e 4 vi è stata una differenza di 200,00 dollari, se la prima all’uscita ne costava dai 599,00 in su, la seconda partiva dai 399,00 accessori esclusi.
Dal suo ingresso sul mercato di 65 paesi nel mondo, Sony ha dichiarato con un comunicato ufficiale che la PS5 non sarà venduta nei negozi fisici ma solo online, su celebri piattaforme e-commerce come eBay o Amazon o nei canali virtuali di grandi catene hi-tech, che possono offrire eventuali scontistiche a loro discrezione. La decisione, presa per proteggere l’incolumità dei clienti davanti all’emergenza CoViD-19, vale anche per l’Italia e per i pre-ordini.
Come cambierà lo scenario multimediale con la Playstation 5?
Il lancio della nuova Playstation sul mercato contribuisce ad aprire la nona era delle console gaming, che rappresenta una svolta epocale nel panorama grazie a videogiochi dall’aspetto e dai dettagli visivi e sonori sempre più realistici, con modalità di controllo sempre più simili alla realtà, con o senza VR. Nel mentre, la risoluzione fino a 8k offre una qualità impeccabile anche per la riproduzione di film e altri contenuti multimediali, passando anche per lo streaming di Netflix, Amazon Prime e Disney+.
Secondo uno studio della rivista Famitsu, tra 12 e 15 novembre 2020 in Giappone sono state vendute 118.085 Playstation 5, di cui 103.901 Standard e 14.184 All Digital: dato superiore alle vendite delle nuove Xbox, ferme a 20.534 nei primi 6 giorni, ma inferiore a quelle della Playstation 4, che tra 22 e 23 febbraio 2014 hanno raggiunto le 322.083 unità. Secondo Bloomberg, la flessione è dovuta agli effetti del Coronavirus sulle forniture e sulle economie.
A conti fatti, nonostante le forti differenze con le sue precedenti generazioni e alcune restrizioni di fabbrica, il prezzo della PS5 risulta essere in linea con le previsioni degli analisti ed equiparato alle sue prestazioni, che garantiscono elevata versatilità rendendola una console sempre più multifunzione, acquisendo una posizione ancor più stabile nel contrasto alla pirateria. Nel mentre, si prosegue con successo una tradizione storica targata Sony, iniziata nell’ormai lontano 1994.
Altri prezzi da conoscere
Migliori Smartphone Economici sotto i 200 euro
Samsung Galaxy Fold lo smartphone pieghevole
Farmaci online, i migliori siti di farmacie
Migliori siti di incontri gratuiti
Costo sacchetti biodegradabili e polemiche
Nuovo digitale terrestre Dvb-T2 per TV dal 2022
Quanto costano i libri di scuola
Costo per costruire una casa in economia
Quanto costano i biglietti dei musei
Quanto costa un’auto elettrica
Come comprare o noleggiare un film su Youtube
Risorse Gratis Online
Giochi Gratis Online senza Registrazione
Per la casa
Stampanti 3D
Guadagnare con una Stampante 3D