Quanto Costa un Tatuaggio nel 2023. Piccolo, da Donna, Maori, le ultime novità

Qual’è il prezzo per essere di moda, quanto costa un tatuaggio oggi?

I tatto sono un antico vezzo che ora è diventata una moda sempre di  maggior tendenza, sia in Italia che all’estero, in questo lungo articolo oltre che trovare i vari prezzi, troverete anche i vari tipi e le ultime tendenze, ma sopratutto quanto costa un tatuaggio.

Per fare un tatuaggio in Italia – per legge –  bisogna aver superato i 16 anni, ed avere il consenso scritto dei genitori, se ancora non si è maggiorenni.

Specificata questa particolarità vediamo, prima di parlare di prezzi, cosa é un tatuaggio e perché é bene documentarsi prima di farne battere uno sulla propria pelle.

Un tattoo rimane tutta la vita e se ci tatuiamo qualcosa che poi non ci piace più?

E’ questa una delle principali domande che una persona dovrebbe farsi prima di fare un tatuaggio, anche se – come dicono in molti esperti psicologi – una volta che si é pensato, ragionato, valutato, fatto un piccolo preventivo del prezzo, messo via i soldi, é bene realizzare questo Nostro obiettivo, altrimenti potremo rimanere frustrati su un desiderio che avevamo molto forte.

LEGGI ANCHE: Idee per tattoo piccoli –  Significato degli Anelli  – Abiti da Sposa Economici –  Prezzo di un Piercing

Certo é che più il tatuaggio é importante ( sia di costo, ma sopratutto di grandezza) più ci permettiamo di consigliarvi di pensare prima di farlo, proprio perché poi é una cosa che rimane e se non piace a lavoro finito, oppure inizia a non piacere con il tempo, allora posso diventare problemi e a volte si possono creare dei veri e propri complessi psicologici.

Il prezzo per cancellare un tatuaggio, è più alto di quanto costa fare un tatuaggio.

Quanto costa fare un tatuaggio

Quanto costa fare un tatuaggio:

Abbellire la pelle del corpo con dei tatuaggi, é un vezzo che accompagna l’uomo da millenni.

Tatuaggi terapeutici o tatuaggi di appartenenza ad una tribù, erano usati da molti popoli preistorici, ma erano usati tatuaggi che definivano una casta sociale, nonché tatuaggi di guerra e di altro tipo.

Con i secoli questa pratica venne meno in occidente, per il divieto di fare i tatuaggi delle religioni cristiana, musulmana ed ebraica.
Tornarono di gran moda in occidente nel XVIII° secolo, dopo l’esplorazione delle terre d’oriente, dove la pratica dei tatuaggi era molto in voga, specialmente nelle isole dell’Oceania.

Questa pratica ebbe un notevole successo specialmente tra i galeotti, e fino a pochi anni fa, erano solo i galeotti a portare i tatuaggi.

La moda dei tatuaggi tornò in tutto il mondo, intorno agli anni ’70, e pian piano prese piede, fino a diventare un must intorno agli anni ’90 e 2000.

Come diventare un tatuatore o tatuatrice:

Per diventare tatuatore non esistono delle vere e proprie scuole: la legge dice che bisogna aver frequentato con successo uno dei tanti corsi regionali di 90 ore ( sono a pagamento, il costo varia da regione a regione)  che insegnano alcuni principi base di igiene, e che infine rilasciano un attestato sia per tatuatori che piercer.

Il resto é pratica, esercizio e ancora pratica presso uno dei tanti laboratori di tatuaggi italiani.

Scegliere il disegno giusto:

Come dicevamo prima quello della scelta del tatuaggio é una cosa fondamentale.

Il tatuaggio rimarrà per tutta la vita e andare a portare a spasso su un braccio un disegno che non ci piace potrebbe diventare una cosa molto frustrante.

I simboli possono nascondere delle sorprese.

Fare molta attenzione e conoscere bene il simbolo che si vuole tatuare: magari ha più significati di quello che Noi pensiamo, e non vorremo andare in giro con qualcosa contraria al Nostro pensiero..

Quanto mi costa fare un tatuaggio?

Il costo di un tatuaggio varia a seconda della grandezza e della complessità del disegno, nonché dell’uso dei colori o meno.

Il prezzo di un tatuaggio può variare da quelli molto piccoli che possono costare solo poche decine di euro a migliaia di euro per disegni grandi, tatuaggi che possono prendere gran parte del corpo e che ci vogliono giorni o addirittura settimane per completare.

Ma non c’è problema, una volta che abbiamo scelto il Nostro tatuaggio non dovremo far altro che andare presso il laboratorio di tatuaggi più vicino e farci fare un preventivo spese.

Di solito il periodo per fare tatuaggi è quello invernale, in quanto in estate il sole potrebbe rovinare il tatuaggio fresco.

Prezzo di un tatuaggio sotto il piede

Una delle ultime mode, é quella di farsi fare un tatuaggio sotto la pianta del piede. In molti chiedono: un tatuaggio sotto il piede fa male a farlo?

No, – o meglio – é un dolore sopportabile, come in qualsiasi altra parte del corpo, una volta che il tatuatore inizia a battere, il più é già passato.

Il problema, in realtà é un altro: i piedi, come le mani sono parti del corpo in cui la pelle viene continuamente sfregata, per questo le cellule della pelle si rinnovano in modo più veloce che in altre parti del corpo.

Il risultato di questo straordinario miracolo della biologia, è che il Nostro tatuaggio dopo qualche mese sarà meno visibile di prima, ed andrà ribattuto.

Ribattere un tatuaggio é un’operazione molto più veloce e meno costosa di fare un tatuaggio daccapo, naturalmente.

Un tatuaggio sotto al piede ha un costo non elevato, in quanto sarà per forza di cose piccolino e non molto definito.

Sotto al piede infatti, va di moda farsi tatuare una frase, o un nome (magari del fidanzato, visto che è più un vezzo femminile).

quanto costa un tatuaggio maori
Sopra: il popolare attore “The Rock” Dwayen Johnson, è di origini maori, ecco il suo bel tatuaggio che gli prende tutta la spalla sinistra, e che molti di voi ricorderanno
bello, vero?

 

Quanto costa un Tatuaggio Maori:

Nel corso dei millenni, una delle popolazioni che più ha sviluppato l’arte dei tatuaggi é sicuramente quella Maori.
I maori sono un popolo che abita nella Polinesia e Nuova Zelanda, e il significato dei tatuaggi maori è diverso per ogni simbolo.
La tradizione vuole che un ragazzino, quando diventa adulto  si faccia dei tatuaggi.
Ora il corpo dei maori ha molti meno tatuaggi rispetto a qualche decennio scorso, ora anche loro si sono occidentalizzati, ma questa loro tradizione è tornata di moda, quando anche i tatuaggi sono diventati una moda in tutto l’occidente.
Il tipico tatuaggio maori é in bianco/nero, quindi abbastanza semplice da realizzare rispetto, ad esempio ai tatuaggi tradizionali giapponesi, che sono tutti colorati.
La loro forma inoltre, é fatta di figure geometriche stilizzate, che possono assumere vari significati.
Fare un vero tatuaggio maori è semplice, sono molto popolari nel Nostro paese e ogni studio tattoo avrà vari di questi tatuaggi da farvi scegliere.
Naturalmente Vi consigliamo di scegliere bene il tatuaggio che volete fare , in base al significato che volete esporre nel vostro corpo per sempre.

Il prezzo di un tatuaggio maori :

Il costo di un tatuaggio maori, può cambiare a seconda della grandezza e della complessità del disegno.  Naturalmente la tecnica usata dai tatuatori nostrani non è quella tradizionale maori, che consiste nell’uso di un unico ago di grandi dimensioni.

Meglio di no, non trovate?

quanto costa un tatuaggio piccolo
Tatuaggio piccolo al piede, questo é di Rihanna ( ma ultimamente se ne è fatta fare un altro sopra più grande)

 

Costo di un tatuaggio piccolo:

I vantaggi di fare un tatuaggio piccolo sono molti, rispetto ad un grande tattoo.

Il costo di un tatuaggio piccolo é basso: il costo può partire dalle 50 euro alle 200, ma come abbiamo già detto più volte questo dipende da molti fattori.

Un tatuaggio piccolo e di colore nero: si scolorisce in un periodo più lungo rispetto ad uno grande ( in realtà il tempo di scolorazione è identico, però ‘ad occhio’ quello più piccolo si nota di meno quando con il tempo si rovina).

Un piccolo tatuaggio si nasconde bene;  si può fare senza che nessuno lo veda, o quantomeno solo pochi ‘intimi’, se ad esempio si fa dove la pelle è coperta quasi tutto l’anno dai vestiti.

Un tatuaggio piccolo é facilmente cancellabile, o lo potete ricoprire con un tatuaggio più grande in un secondo momento. Purtroppo a volte, con il tempo i gusti cambiano e se si vuol cambiare un piccolo tatuaggio é molto più facile di uno più grande, proprio come ha fatto Rihanna qui sopra; il tatuaggio che vedete era di qualche anno fa, ultimamente ci ha fatto disegnare sopra una sorta di sfinge colorata, molto più grande che le prende tutta la caviglia.

Dove fa più male tatuarsi?

E sì ragazzi: farsi un tatuaggio può essere fastidioso a livello di dolore fisico, non è quindi solo un problema solo di quanto costa un tatuaggio, ma più che altro di quanto fa male!!

I 2 fattori che incidono maggiormente sono: il posto dove si fanno e l’abitudine al dolore.
Non per altro i Maori si facevano i tatuaggi quando da ragazzi diventavano uomini proprio per dimostrare la loro mascolinità ed il loro disprezzo per il dolore.

Ovviamente paragonare un tatuaggio maori fatto nel modo classico, cioé usando una specie di martelletto ed un grande ago fatto di osso o di legno appuntito ed usato come uno scarpello, é un’altra cosa, rispetto a farsi un tatuaggio con una moderna macchinetta che di certo non ‘fa bene’, ma che fa un male diciamo sopportabile.

Ci sono dei punti particolarmente delicati e sensibili della Nostra pelle, quelli meno esposti alle intemperie, dove fa certamente più male fare un tatuaggio.

  • Costole: avete presente quei favolosi tatuaggi sulle costole? Sembra che faccia molto male farli.
  • Testa: dove una volta spuntavano i capelli, oggi vogliamo farci un tatuaggio ma occhio: la cute della testa é particolarmente sensibili, quindi siete avvisati.
  • Sterno: anche questo é un posto dove la pelle è molto delicata, specialmente per le donne.
  • Petto: qui le donne sono particolarmente sensibili, ma anche gli uomini.
  • Ascella: come dicevamo la pelle qui è molto sensibile, quindi occhio a fare tatuaggi…
  • Interno braccio: altro punto non esposto al sole, e segue la regola che molti tatuatori hanno: ‘dove non ci batte il sole, fa’ più male‘.
  • Retro ginocchio: come sopra, ma poi è necessario avere un tatuaggio dove nessuno lo può vedere?
  • Gomiti: il gomito é molto fastidioso da ‘battere’ con le macchinette per fare tatuaggi.
  • Piedi: i piedi da sempre sono molto sensibili, non per altro è lì si ‘fa il solletico’.
  • Mani: le mani, insieme alla bocca sono il posto dove sono presenti più terminazione nervose, per questo sono molto delicate. Una delle torture più dolore che sono state studiate durante la storia umana, sono quelle di strappare le unghie ed i denti, infatti.
quanto costa un tatuaggio per gay e ragazze lesbiche

Quanto costa un Tatuaggio per ragazze lesbiche , ragazzi gay e no gender:

Ovviamente come tutti gli altri. Non esiste un prezzo fisso di un tatuaggio, varia a secondo della grandezza, del coloro, di chi lo fa e della città iin cui viene fatto ( la vita al Nord e al sud italia ha un costo differente).
Di solito questo tipo di tatoo “distintivi” sono piccini e quindi  hanno un prezzo irrisorio. Per quanto riguarda i ragazzi gay invece, non c’è questo tipo di ‘simbolo distintivo‘ ;

Gli uomini gay da sempre sono molto attenti al proprio aspetto fisico e usano molto farsi i tatuaggi proprio come tutti gli altri uomini, anche se, in effetti ultimamente stanno andando di moda dei ‘tatuaggi no gender‘, che indicano come l’amore vada oltre il genere sessuale.

Tatuaggi che simulano un anello nuziale identici anche per l’amata.

Tatuaggi che simbolizzano 2 simboli femminili che si incrociano come la figura stilizzata sopra ( di solito vengono fati nella schiena).

Tatuaggi che simbolizzano il gay pride, magari fatti nello stile della bandiera della Pace, quella che oggi è utilizzata anche dalle associazioni gay.

Tatuaggi “equality”, in pratica sono molto difficili da riconoscere e li usano quel tipo di persone che ancora non hanno fatto coming out, é un modo per riconoscersi solo tra una stretta cerchia di persone, possono essere 2 linee uguali che simboleggiano il simbolo matematico “uguale” questo “=“.

Tatuaggi uomo piccoli, alcune idee

Il tatuaggio maschile è ormai una moda diffusa, da quelli più elaborati e vistosi, a quelli più discreti e di piccole dimensioni. Cerchiamo di capire quali possono essere le nuove tendenze per i tatuaggi maschili di piccole dimensioni.

Scegliere la parte del corpo

L’ abbellimento del corpo maschile è una tendenza, ormai, inarrestabile, e da quanto possiamo notare attorno a noi, i tatuaggi di piccole dimensioni vengono creati su tutte quelle parti del corpo che, qualora necessario, possono essere facilmente coperti, o nascosti.
Se indaghiamo quali possano essere le parti del corpo maschile più idonee per i tatuaggi di piccole dimensioni, notiamo la prevalenza di quella parte del corpo fra le scapole e l’ omero. Come dicevamo, un tatuaggio in questa parte del corpo, anche se di piccole dimensioni, può essere coperto facilmente da una maglietta.
Dagli addetti ai lavori si apprende che la suddetta parte del corpo è, tuttavia, abbastanza dolorosa, per cui, potendo, meglio cercare altre parti del corpo.
La tendenza prevalente, oggi, è il tatuaggio al polso, o all’ avambraccio: siamo di fronte ad una scelta impegnativa, in quanto questa parte del corpo è difficile da comprire, specie nella stagione estiva.
Anche questa parte del corpo è abbastanza delicata, ma idonea per piccoli tatuaggi, così come idonea, e fattibile, è l’ idea di un tatuaggio, piccolo, sul petto, o sul polpaccio.

Tatuaggi sul polso

Tra le varie tendenze davvero in voga tra gli uomini, vi è quella di applicare piccoli tatuaggi sul polso, sia all’ interno, sia all’ esterno dello stesso: ogni scelta è puramente personale.
Il polso maschile è una delle parti del corpo di cui è facile fare sfoggio, o bella mostra, ed ecco perché preferita rispetto ad altre parti del corpo. Ma cosa tatuare sul polso, nonostante la zona sia dolorosa come sopra ricordato?

Molto richiesti sono i tatuaggi rappresentanti, sul polso, disegni di paesaggi, di alberi, montagne, ma anche di animali.
La scelta di farsi tatuare un piccolo animale sul polso (prevalentemente interno) non è priva di significato, ad esempio, come la scelta di farsi tatuare un lupo, cavallucci marini, o zampe di un animale, come un cane simbolo di fedeltà.
Per quanto riguarda il polso esterno, vi sono varie immagini che possono essere applicabili, come ad esempio un tatuaggio bracciale, ad effetto puramente di decorazione.

La scelta del polso, per applicare un tatuaggio, permette di sfoggiare, e far vedere, delle vere e proprie opere di artista. L’ applicazione di un tatuaggio di piccole dimensioni, sul polso, è una scelta trend, e poco invasiva, e come detto, permette di sfoggiare al pubblico un qualcosa di forte tendenza.

Altri Significati del tatuaggio

Tra le varie immagini che si possono tatuare sul proprio corpo, di dimensioni ridotte, dobbiamo pensare che sovente la rappresentazione ha un significato ben preciso.

Piccoli draghi e animali da mitologia hanno un significato di forza e potenza; le aquile sono un simbolo di libertà, di assenza di vincoli. Molto richiesti sono gli ideogrammi cinesi, sempre di piccole dimensioni, rappresentanti, se tradotti, un preciso significato.
Ancora possiamo trovare tatuaggi con disegni maori per celebrare la forza di questo popolo neozelandese, ed ancora in tema di animali, il lupo a simbolo di fedeltà (canina), ed orsi a simbolo della forza e della potenza.
Ogni tatuaggio, seppur di dimensioni ridotte, ha un preciso valore e significato per chi lo porta.

Se passiamo oltre le parti del corpo maschile sopra ricordate, troviamo scelte di farsi tatuare sulle dita, mani, sul piede, sulla nuca, sul collo. Parliamo di parti del corpo, seppur dolorose da tatuare per le terminazioni nervose, ma che si prestano bene a tatuaggi di dimensioni ridotte, e che sono alla moda in questo periodo.

Torniamo a puntualizzare su cosa gli uomini preferiscono per la scelta di un tatuaggio, quasi una frenesia per sfoggiare il tatuaggio più cool del momento.

Tendenze e moda 2023

Abbiamo già sopra accennato, come la scelta del tatuaggio piccolo, da parte maschile, sia molte volte una scelta dettata da ragioni di opportunità: molti datori di lavoro non gradiscono la messa in vista di tatuaggi rilevanti. La scelta di un tatuaggio piccolo si rivela opportuna per nascondere e mostrare un “vanto maschile” secondo le esigenze, ed il fashion style per il 2023.

Ritornando ancora in ambito cosa tatuare, e tendenze, molte sono le idee che ogni giorno affiorano in ambito di tatuaggi di modeste dimensioni.
Anche se potrebbe sembrare che una scelta del genere (piccolo tatuaggio) possa essere legata al mondo femminile, ciò non lo è affatto: molti tatuatori internazionali, e nazionali registrano un trend di lavoro in crescita per il mondo del tatuaggio maschile. Da escludere, anche, che al momento possa qualificarsi come moda transitoria: il trend continua a reggere, ed incrementare.
Dai personaggi famosi di Hollywood, agli uomini italiani, la strada non è molto lontana: la moda di sfoggiare qualcosa al pubblico, famosi o meno si sia, è qualcosa di concreto.

Proviamo ad individuare qualche tendenza chiave del momento, per i tatuaggi piccoli maschili, anche se le possibilità di scelta sono illimitate.

Un primo tatuaggio in voga, attualmente, riguarda le rondini sagomate: ossia viene tatuato soltanto il contorno di una rondine, oppure una stilizzazione in una parte del corpo a scelta.
Il panorama del tatuaggio piccolo con scritte è anch’ esso illimitato: frasi brevi, o anche una semplice parola sono in grado di rappresentare il carattere di chi lo indossa. Semplici e coincisi.
In ambito musicale, vi sono poi tatuaggi di piccole dimensioni a chiave di violino, o note musicali: la scelta è riservata agli amanti della musica, e a coloro che prediligono scelte di tatuaggio minimali.
Esiste, poi, il mini tatuaggio per il mondo dei videogiochi, o personaggi di cartoni animati, ideogrammi con un significato speciale: le scelte, e le possibilità, come detto, sono illimitate.
Nel corso degli anni passati, la tendenza per il tatuaggio maschile si sta rivolgendo verso tatuaggi piccoli, a colori brillanti, con molti dettagli: teschi, ancore, scritte orientali e disegni street art sono tra i più gettonati.
Da escludere in toto il tatuaggio di piccole farfalle riservato al mondo femminile.

Precisiamo, inoltre, che il tempo necessario per applicare un tatuaggio di piccole dimensioni richiede pochissimo tempo: massimo un quarto d’ ora, salvo lavori piccoli, ma complessi artisticamente.
Come ultimo consiglio, si raccomanda di effettuare la giusta scelta su dove farsi applicare il tatuaggio: parliamo di un tatuaggio di piccole dimensioni, ma la scelta dovrebbe, poi, essere duratura!

La tendenza per questa parte del 2023, come parte del corpo, tende a prediligere l’ avambraccio ed il polso, anche se non sono da escludere altre parti del corpo che possono fornirci una giusta ispirazione, considerando che molti uomini hanno la necessità di oscurare questo oggetto di desiderio per causa lavoro, e che molte scelte di parti del corpo possono essere abbastanza dolorose da tatuare.

Fonti: 1, 2, 3, 4

Pubblicista finanziario e operatore turistico, ha frequentato la Facoltà di Economia e Commercio e il Dipartimento di Lettere, lingue, letterature , civiltà antiche e moderne, presso UniPG

27 commenti

  1. Ciao, sono una ragazza di 16 anni ed abito a Roma, qualcuno può dirmi dove trovare un posto serio e pulito dove fanno tatuaggi a prezzi modici ?

    Naturalmente dalle mie parti, grazie.

  2. Davanti il palazzo dell'EUR a Roma, c'è un ragazzo che ti mette un tatuaggio piccolo 20 euro.

    Io l'ho fatto e sono rimasto contento

    1. come si chiama lo studio? dovrei farne uno molto piccolo ma tutti mi hanno chiesto almeno 45 euro. Grazie per la risposta!

    1. ciao ragazzi, un tatuaggio al petto fara male? voglio scrivere il nome di mio marito e il cuore con il nome in mezzo… e il primo tatuaggio ke mi faccio..cazzo ho paura!!!!

    2. Allra fai una cosa: se sei una donna dovresti avere le unghie lunghe
      passale sulla tua pelle e poi vedi dove sei più sensibile.
      Lì i tatuaggi fanno più male.
      Il petto in effetti per una donna è un posto piuttosto sensibile, ma una volta che ha iniziato a 'battere' con la macchinetta poi il dolore un pochino sembra diminuire; in realtà non è così, sei te che ti stai abituando.
      Ma se la cosa ti piace fallo comunque tanto male per male almeno lo fai dove dove piace a te, che alla fine è la cosa più importante.

  3. fatto ieri piccolino, 80 euro, però era colorato, una piccola rosa sulla spalla.
    grazie per le informazioni, voi non lo sapete, ma questo articolo mi ha spinta a fare un tatuaggio, ormai erano 2 anni che ci pensavo.
    Laura T., Roma

  4. Quanto credete possano costarmi due parole sull'avanbraccio?
    Immaginavo di farlo nero,senza alcuna sfumatura,o altro,circa 5 cm di base per 1cm di altezza.

  5. che schifo, non mi frei mai un tatuaggio, tutte le mie amiche hanno un sacco di tatuaggio, ma io li odio, ho colorato i capelli di blu elettrico e mi hanno detto che sono matta, ma io non sono matta, le matte sono loro che vanno a spendere tutti i soldi che gli danno i genitori per farsi scarabocchiare tutto il corpo, ci sono delle mie compagne di scuola, che per avere il tatuaggio sono andate a letto con dei tatuatori molto più grandi di loro, che schifo di gente

    1. sono gusti.. a te non piacciono i tatuaggi e a me non piacciono i tuoi capelli… ti importerebbe qualcosa se ti dicessero che i tuoi capelli fanno schifo ?? io credo di no… così come il tuo pensiero nei tatuaggi… tienili per te fai più bella figura

  6. Ciao, volevo fare un tatuaggio piuttosto grande, in pratica sono 2 ali da disegnare sulle spalle, forse già le avrete viste.
    Le ali le voglio colorate con 3-4 colori principali e piuttosto grandi, io sono alta 180 cm e piuttosto magra e le vorrei grandi quasi come tutte le spalle, avete più o meno idea di quanto possano venire a costare?
    A me hanno detto cifre spaventose, purtroppo non guadagno tantissimo con il mio lavoro part-time, volevo sapere quanto devo risparmiare per potermi tatuare queste due ali

  7. Ciao,
    volevo fare un tatuaggio al sopracciglio, qualcuno può dirmi per favore:
    – quanto costa
    – se può creare problemi
    – se i peli danno fastidio e vanno tenuti sempre a zero

    1. È particolarmente delicata come zona e vista la complessità del posto nessuno studio si prende meno di 100 indipendentemente dalla grandezza, i pelli non crescono più sopra il tatuaggio ma attorno, se crescono e vanno a coprire il tatuaggio ovviamente gli devi togliere.

  8. Ciao a tutti, volevo sapere per questo tatuaggio massimo 7×6 centimetri quanto potrei spendere.
    Mi trovo in Abruzzo, grazie.

    1. Ciao Anonimo, un tatuaggio di quelle dimensioni è piccolo e non serve molto tempo a farlo, poi dipende da che tipo di tatuatore vai, ma sicuramente un prezzo inferiore ai 100 euro.
      Poi dipende, se trovi un 'amico' magari con 50 euro e mezz'ora di 'battitura' te la cavi

  9. Ciao vorrei farmi un tatuaggio sull’avambraccio una roba grande tra i 5 e i 6 cm ovviamente nero quanto mi verrà a costare? E conoscete un tatuatore economico nelle vicinanze di Genova?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.