Quanto costa un’auto elettrica: avere un’auto elettrica รจ una scelta che puรฒ pagare a lungo termine. Una macchina che va ad energia elettrica presenta numerosi vantaggi e puรฒ aiutare aย risparmiare sul carburante. Inoltre, essa puรฒ avere anche un minor impatto ambientale, temi ai quali le persone sono molto sensibili oggi, ma vediamo quanto costa un’auto elettrica.
Certamente, il possesso di un’auto elettrica non รจ tutto rose e fiori, e ci sono numerose questioni da valutare.
Si puรฒ sostituire completamente l’auto tradizionale con una elettrica? Quali sono i costi di acquisto, manutenzione e gestione? I prezzi delle auto elettriche sono ancora alti rispetto ai prezzi delle normali auto, ma tante aziende stanno puntando proprio sulle auto elettriche proprio perchรจ la tecnologia di questo tipo di macchina si sta evolvendo ogni anno di piรน. Se รจ vero che le prime auto elettriche sono state costruite addirittura prima delle auto con il motore a scoppio, รจ anche vero che a livello commerciale non hanno avuto nessun impatto, solo Tesla Motors รจ riuscita ad avere un certo peso nell’industria auto, commercializzando esclusivamente auto elettriche. Oggi aziende come Google ed Apple stanno investendo decine di milioni di euro per cercare di commercializzare entro il 2020 auto elettriche senza pilota.
Ecco una guida completa all’acquisto dell’auto elettrica.
Cos’รจ un’auto elettrica
L’auto elettrica รจ un mezzo di locomozione in tutto e per tutto uguale all’auto tradizionale, almeno da fuori. Il motore dell’auto elettrica si alimenta conย energia chimica prodotta dalla ricarica dell’auto.
All’interno della vettura non c’รจ il serbatoio di carburante, ma un “serbatoio” di energia elettrica sotto forma diย batterie. Generalmente queste ultime sono alย litio, simili alle batterie dei piรน comuni dispositivi di tecnologia come smartphone e tablet.
Come funziona l’auto elettrica e dove ricaricarla
La messa in moto dell’auto elettrica puรฒ essere paragonata all’accensione di un dispositivo elettronico di qualsiasi tipo.
Le prime auto di questa foggia avevano un’autonomia di circa 300 km, mentre gli ultimi modelli possono arrivare a circa 600 km.
L’auto elettrica funziona grazie alla ricarica di queste batterie. ร possibileย ricaricare l’auto presso apposite forniture di energia elettrica sia in casa che fuori.
Bisogna tenere presente che per ricaricare quest’auto all’80% della sua capacitร occorrono appena 30 minuti.
La velocitร di carica dipende comunque dalla potenza della rete elettrica a cui ci si appoggia.
ร buona norma tenere comunque l’auto in carica per un lungo periodo (ad esempio la notte, oppure durante il giorno nel parcheggio dedicato) per far sรฌ che le batterie si carichino piรน lentamente e meglio.
Dopo un certo periodo di utilizzo, come per i dispositivi elettronici, le batterie si usurano e non sono in grado di immagazzinare piรน l’energia come un tempo. In questo caso vanno sostituite.
Quanto costa un’auto elettrica
Molte persone sono spaventate nel comprare questi nuovi tipi di vetture perchรฉ temono la fatidica domanda:ย quanto costa l’auto elettrica? Puรฒ pesare sul bilancio familiare piรน di un’auto tradizionale?
Va detto che l’auto di questo tipo รจ sicuramente un investimento, paragonabile all’installazione dei pannelli solari. Il primo investimento รจ ingente, soprattutto perchรฉ bisogna pagare l’auto per acquistarla. Nel corso del tempo, perรฒ, i costi si ammortizzano e si finisce per risparmiare. Inoltre, si aiuta molto a proteggere le cittร dall’inquinamento.
Per acquistare le auto elettriche, comunque, ci sono moltiย incentivi statali. Si puรฒ detrarre persino fino al 20% del costo dell’auto (comunque per una cifra non superiore ai 5000 euro). La detrazione avviene immediatamente al momento dell’acquisto e viene calcolata sul prezzo di listino dell’auto.
Mediamente, un’auto elettrica costa tra iย 16 milaย e iย 30 mila euro.
Le case che si sono lanciate per prime nella produzione di auto elettriche sono la Renault, la Nissan, la Citroen, la Peugeot e la Mitsubishi.
Quando si acquista un’auto di questo tipo si pensa anche all’assicurazione. Si ha, perรฒ, una bella sorpresa. Perย assicurare un’auto elettrica si spende mediamente dal 30 al 50% in meno che per assicurare un’auto tradizionale.
Inoltre, le auto elettriche sonoย esenti dal bollo autoย per i primi 5 anniย dopo l’immatricolazione. Nei periodi successivi possono risparmiare fino al 70% del prezzo del bollo auto regionale.
Infine, รจ opportuno valutare iย consumiย dell’auto elettrica. ร stato stimato che un’autovettura alimentata a energia elettrica puรฒ far spendere al proprietarioย 3-5 euro ogni 160 km. Insomma, un bel risparmio che puรฒ ripagare l’investimento iniziale.
Vantaggi di avere un’auto elettrica
Ci sono dei vantaggi nel possedere un mezzo di trasporto elettrico? Indubbiamente possono esserci fattori positivi e negativi, come per qualsiasi aspetto della vita.
Come visto nel paragrafo precedente, il vantaggio primario รจ sicuramente ilย risparmio. Comprare una macchina da 25 mila euro รจ sicuramente un salasso, e quasi tutti devono chiedere un finanziamento iniziale. L’investimento, perรฒ, viene ripagato con il tempo. Si pensi soltanto all’Rc auto. Si stima che i prezzi per assicurare una macchina vadano dai circa 150 euro fino ai 700 euro annui nelle zone piรน care d’Italia.
Inoltre, un altro vantaggio รจ quello dellaย stabilitร dei prezzi. Da che mondo รจ mondo, l’energia elettrica rimane abbastanza stabile come prezzo in tutta Italia e nel corso degli anni si modifica poco. Il prezzo del carburante, invece, subisce alti e bassi a seconda dei prezzi delle materie prime.
Infine, un vantaggio non trascurabile รจ quello della salvaguardia dall’inquinamento. Le principali cittร italiane, soprattutto quelle tentacolari, sono strette in una morsa di aria irrespirabile. Con le auto elettriche le emissioni calano drasticamente e si puรฒ riportare l’inquinamento atmosferico sotto la soglia di pericolo.
Ovviamente, ci sono anche degliย svantaggi nell’auto elettrica. Il piรน importante รจ l’autonomia. Purtroppo al netto dei consumi interni, difficilmente le auto elettriche usate in cittร riescono a superare i 200 km di autonomia.
Questo dipende dal fatto che la macchina puรฒ avere una maggior autonomia se va sempre a velocitร costante lungo un percorso senza ostacoli (ad esempio in autostrada). Al contrario, in cittร si รจ immersi nel traffico. Il continuo procedere in prima marcia, massimo in seconda, e il continuo fermarsi consumano velocemente le batterie.
LEGGI ANCHE >>>— ย Quanto costa una Tesla – Tesla Model 3 – Dove trovare auto usate – Dove trovare auto nuove –
Si puรฒ noleggiare l’auto elettrica?
Nelle principali cittร esiste un servizio diย car sharing realizzato principalmente con le auto elettriche. ร possibile noleggiare un’auto di questo tipo per spostarsi. Bisogna poi lasciarla negli appositi parcheggi con le colonnine per la ricarica. In questo modo gli utenti successivi possono trovare la macchina pronta.
Non bisogna sottovalutare la potenza degli smartphone in questo. Nelle cittร dove esiste la possibilitร di noleggiare l’auto elettrica, spesso questa procedura si puรฒ fare tramite un’app. In questo modo si puรฒ verificare anche dove si trova l’auto piรน vicina e si possono effettuare i pagamenti virtuali con carte di credito o PayPal.
Auto elettrica: conviene?
Conviene avere un’auto elettrica?. La risposta dipende dalla modalitร di utilizzo dell’auto.
Chi fa molti viaggi in autostrada o comunque in strade dove non trova traffico ha sicuramente piรน sicurezza di autonomia.
Chi, invece, รจ sempre immerso nel traffico cittadino potrebbe essere allettato a investire in un’auto elettrica per via del risparmio. Tuttavia si deve prima accertare della possibilitร di ricaricare di frequente la macchina, onde evitare di rimanere senza mezzo di trasporto.
di: Elena Pepponi