Quanto Costa un Sito Web? Realizzazione, Contenuti, Hosting, Costi Annui e totali

Nel lavoro e nel commercio il digitale avere un sito web non รจ piรน un’opzione, bensรฌ una necessitร . Una delle prime domande che si pongono titolari d’azienda e privati che vogliono approdare online รจ infatti quanto costi realizzare un sito web. Una domanda difficile, per cui รจ impossibile fare un paragone con altri tipi di spese in quanto sarร  un prezzo altamente variabile, in funzione di necessitร  e budget.

Dai siti vetrina ai blog, passando per e-commerce e portali, ogni sito รจ differente dall’altro e, quindi, comporta spese differenti. Non mancano poi i costi d’ottimizzazione e sicurezza, per rendere piรน performante la propria presenza online. I fattori da valutare per capire effettivamente quanto costa realizzare un sito web sono tanti, sarร  quindi necessaria assoluta chiarezza.

Quali fattori da valutare per capire quanto costa realizzare un sito web?

Determinare l’effettivo costo di un sito web puรฒ diventare estremamente difficile se non si ha un chiaro contesto di riferimento, che inizia dall’analisi di 3 aspetti fondamentali:

  • Settore commerciale
  • Obiettivi
  • Aspettative

Che il cliente sia un’azienda, un libero professionista o un privato, รจ necessario che abbia una certa consapevolezza dei prezzi di settore e delle potenzialitร  che saranno disponibili col sito richiesto. Infatti, chi si avvicina per la prima volta al marketing digitale puรฒ facilmente cadere nelle trappole di cattiva informazione o potenziali truffe.

Se inizialmente si puรฒ ripiegare su soluzioni gratuite fai-da-te, queste possono non portare piรน i risultati sperati sul lungo periodo, poichรฉ non offrono tutte le funzionalitร  che un sito ben strutturato puรฒ disporre. Al contrario, quest’ultimo includerร :

  • Scelta registrar ( o dominio web ) , dimensione hosting e webmail, che rappresentano i costi tecnici
  • Comunicazione, impostazione grafica e creazione testi, che rappresentano i costi di realizzazione
  • Ottimizzazione SEO, apertura canali social e creazione newsletter, che rappresentano i costi strategici
  • Aggiornamenti periodici e implementazione, che rappresentano i costi accessori

Nel comprendere quanto costi un sito web รจ necessario infine valutare un budget che sia equilibrato con gli obiettivi e le funzionalitร  che si richiedono: il cliente deve investire nel modo piรน coerente possibile con le sue aspettative di crescita professionale nel mercato di riferimento.

Quanto Costa Realizzare un Sito Web? Come Capirlo Meglio

Perchรจ non esiste un prezzo preciso?

Ogni sito web puรฒ essere completamente differente dall’altro per via delle sue caratteristiche. E’ per questo che, contrariamente a quanto avveniva fino ai primi anni 2000, non รจ piรน possibile stilare un listino prezzi preciso, a meno che non si intendano costi indicativi o che riguardino solo specifiche forme base. Seguendo questo ragionamento prezzi base possono essere:

  • Hosting+database affidabili al caso, dai 30,00 euro annuali in su
  • Sito one-page/landing page, dai 300,00 euro in su
  • Sito vetrina fino a 5 pagine, dai 500,00 euro in su
  • Sito dinamico fino a 10 pagine, dagli 800,00 euro in su
  • Blog aziendale, dai 1,000 euro in su
  • Sito e-commerce, dai 1,500 euro in su
  • Portale news, dai 2,000 euro in su
  • Piattaforma e-learning, dai 3,000 euro in su

Tali prezzi possono inizialmente spaventare una persona poco competente negli ambiti, che si ritroverร  a pensare di spendere una fortuna per un servizio incompleto: le spese possono essere infatti non solo indicative, ma legate a funzionalitร  base e predisposizione a crescere nel tempo, che portano il sito a trovare un primo posizionamento sui motori di ricerca da implementare a lungo termine.

Quali sono i costi variabili?

Dopo aver scelto il registrar (e quindi l’hosting) e aver determinato dimensioni e funzionalitร  del sito, occorre capire in merito a questi fattori quali saranno i costi variabili. I primi che possono essere considerati e aggiunti ai prezzi base saranno:

  • Servizi aggiuntivi hosting, dai 20,00 euro annuali in su ( poi dipende dal numero di visite)ย 
  • Aggiornamenti piattaforma sito (WordPress, Joomla, ecc…), dai 15,00 euro mensili in su
  • Ricostruzione grafica/predisposizione per dispositivi mobili, dai 60,00 euro una-tantum in su
  • Scrittura testi/articoli (in funzione di difficoltร  e lunghezza), dai 10,00 euro ciascuno in su
  • Inserimento prodotti e-commerce, dai 40,00 euro mensili in su
  • Creazione corso e-learning, dai 100,00 euro ciascuno in su
  • Creazione newsletter, dai 35,00 euro mensili in su
  • Implementazione funzioni/aggiunta nuovi plugin
    • Informazioni e servizi di geolocalizzazione, dai 50,00 euro una-tantum in su
    • Creazione sistema recensioni, dai 60,00 euro una-tantum in su
    • Messa in sicurezza, dai 100,00 euro annuali o una-tantum in su
    • Varie ed eventuali, dai 30,00 euro una-tantum in su
  • Ottimizzazione SEO continua, dai 400,00 euro annuali in su
  • Apertura e gestione canali social o Youtube (in funzione di quantitร  canali e frequenza di pubblicazione contenuti), dai 100,00 euro mensili in su
    • Sponsorizzate, dai 40,00 euro ciascuna in su
  • Creazione contenuti coordinati, dai 70,00 euro mensili in su

Sebbene alcuni elementi come sicurezza e ottimizzazione SEO siano imprescindibili, c’รจ da precisare che non tutti sono necessari alle proprie evenienze; spetterร  al cliente (o a un suo collaboratore esperto) scegliere quelli piรน adatti alla sua presenza online.

Tuttavia, prima ancora di chiedere un preventivo, per farsi un idea di quanto costi realizzare un sito web รจ opportuno determinare di quali e quante funzionalitร  si avrร  bisogno.

Perchรจ rivolgersi ai professionisti del settore?

Secondo i numeri della piattaforma Statista, a settembre 2019 i siti registrati in tutto il mondo sono 1,7 miliardi, ma di questi sono 200 milioni sono attivi. Uno scenario che si rispecchia anche in Italia, dove tra le tante eccellenze si possono purtroppo notare presenze online insoddisfacenti, incomplete o, ancora peggio, abbandonate nel tempo. L’abbandono รจ in molti casi sentito anche nei vari canali social.

Proprio per questa ragione รจ fondamentale affidarsi a uno o piรน professionisti del settore. Con la settorializzazione del lavoro, negli ultimi anni anche le piccole web agency presentano risorse sempre piรน preparate e in grado di lavorare in perfetta sincronia. Tra queste vi sono:

  • Web designer
  • Programmatori e sviluppatori
  • Copywriter
  • Esperti SEO
  • Grafici e illustratori
  • Sistemisti
  • Social Media Manager

A conti fatti, dopo aver capito quanto costa realizzare un sito web occorre comprendere che sarร  un vero e proprio investimento, che specialmente nello sviluppo preliminare avrร  bisogno di piรน figure professionali.

Nonostante la loro semplicitร  d’utilizzo sono da evitare le piattaforme gratuite, che presentando un numero ridotto di funzionalitร  non permetteranno di ottenere i risultati sperati sul lungo termine,ย  eccetto in un primo periodo nel quale, sin troppo spesso, non si ha una strategia ben definita.

I piรน celebri CMS come WordPress e Joomla permettono di creare contenuti e gestire un sito in totale autonomia, ma sarร  sempre cruciale rivolgersi a professionisti di settore, che saranno in grado di gestire emergenze e criticitร  varie, garantendo la corretta crescita della presenza online fino al giorno in cui il cliente riuscirร  a prenderne il controllo in modo responsabile e consapevole.

Il sito WEB da solo non basta, oggi come oggi bisogna essere anche presenti sulle varie piattaforme social da Facebook a Twitter, Youtube a Instagram a Tik Tok a Google Maps, dipende quale tipo di attivitร  si ha, se fisica o esclusivamente online, oppure quali tipi di prodotti si vendono se per giovani o meno giovani e ovviamente se l’iscrizione ai social media รจ gratuita, poi – ad esempio – la gestione di una pagina FB significa che c’รจ bisogno di tempo e capacitร  e questa professionalitร  ha un costo.

Come guadagnare con un Blog di fitness

Migliori siti per lavori online

TikTok

Autore

  • massy biagio

    Fondatore di Economia Italiacom e Finanza Italiacom รจ divulgatore finanziario e trader.

Lascia un commento