Migliori Auto Elettriche 2020: i Prezzi delle eCar più Amate dagli Italiani

Il mercato dell’automotive si affaccia in modo sempre più dirompente nelle politiche a favore dell’ambiente e contro lo smog. Nonostante i prezzi siano in alcuni casi ancora proibitivi rispetto alle vetture a benzina e diesel, le automobili elettriche rappresentano un vero e proprio investimento, per ridurre le spese di carburante risparmiando a lungo termine cosƬ come le emissioni nocive, avendo la possibilitĆ  di aggirare i blocchi della circolazione che molte cittĆ  italiane mettono in atto. Seppur lentamente, i progressi in Italia si sentono e scoprendo le migliori auto elettriche del 2019 si può capire che ĆØ una realtĆ  che si può giĆ  notare e toccare con mano.

Prezzi e specifiche delle migliori auto elettriche del 2020

Contrariamente alla Norvegia, in cui c’ĆØ un vero e proprio fenomeno tecnologico e culturale, in Italia le immatricolazioni di auto elettriche sono ancora dello 0,1%. Questo anche a causa di scetticismi e mancanza di fiducia nei confronti di questi veicoli.

Tuttavia, a sostenere l’acquisto di un’automobile elettrica c’ĆØ anche l’Ecobonus di 6,000 euro stanziato dal governo, la consapevolezza di avere grandi risparmi e l’aumento dell’offerta di mercato, che porta di conseguenza alla sperimentazione di prestazioni sempre più elevate. Le vetture si evolvono verso nuove generazioni e molte sono giĆ  disponibili nelle concessionarie.

Migliori Auto Elettriche del 2020: i Prezzi
Sopra: TESLA Model 3, l’auto elettrica più famosa del mondo.

Tesla Model 3 – 49,800 euro

Il modello più economico della casa americana guidata di Elon Musk, Model 3 si presenta come una berlina dall’aspetto allungato, aerodinamico e sportivo. Non per questo ĆØ meno comoda, spaziosa e alla portata di una famiglia di 5 persone. Caratterizzata dall’elevato livello tecnologico come tutte le vetture Tesla (TSLA ), ha un’autonomia capace di affrontare viaggi di lunga durata ad alte prestazioni.

  • Motore: elettrico trifase x2 con batteria da 75 kWh x2
  • Potenza: 271 cv
  • Autonomia: 560-600 km in cittĆ , 415-450 km fuoricittĆ 
  • VelocitĆ  massima: 225 km/h
  • Cambio: automatico
  • Posti a bordo: 5
  • Porte: 4+bagagliaio

le migliori auto elettriche del 2020 prezzi

Sopra: Nissan E-NV200 Evalia un piccolo caravan elettrico

Nissan E-NV200 Evalia – 45,521 euro

Evalia della giapponese Nissan si presenta, nella sua versione elettrica, come una monovolume dall’aspetto deciso quanto elegante e con taglio sportivo. Adatto a percorrenze medio-alte grazie ad un’autonomia notevole, ĆØ l’ideale per famiglie numerose o viaggi fino a 7 persone (essendo convertibile i sedili posteriori possono essere utilizzati come spazio bagagli). Nonostante le dimensioni, contenute però rispetto ad altre monovolume, ĆØ agile, versatile e ha una guida semplice e piacevole, grazie anche a sistemi di connettivitĆ  e sicurezza e tecnologie all’avanguardia a bordo.

  • Motore: elettrico trifase con batteria da 40 kWh
  • Potenza: 109 cv
  • Autonomia: 290-301 km in cittĆ , 200-220 km fuoricittĆ 
  • VelocitĆ  massima: 130 km/h
  • Cambio: automatico
  • Posti a bordo: 7
  • Porte: 4+bagagliaio

Nissan Leaf 3.Zero – 42,080 euro

Versione 2019 dell’ammiraglia dell’elettrico Leaf di Nissan, presenta 5 porte, 5 posti spaziosi e, con una sola carica, un’autonomia capace di intraprendere un viaggio di centinaia di chilometri. Nella sua versione base ĆØ giĆ  equipaggiata con elementi da top di gamma, come impianto stereo Bose, vernice metallizata e interni raffinati. E’ dotata inoltre di assistenti elettronici alla guida. Stabile, leggera e semplice da guidare, ĆØ adatta a tutta la famiglia.

  • Motore: elettrico trifase con batteria da 62 kWh
  • Potenza: 150 cv
  • Autonomia: 350-400 km in cittĆ , 200-250 km fuoricittĆ 
  • VelocitĆ  massima: 144 km/h
  • Cambio: automatico
  • Posti a bordo: 5
  • Porte: 4+bagagliaio
auto elettriche 2020 prezzi
la BMW I3, il piccolo SUV elettrico della casa bavarese

BMW I3 – 39,470 euro

Nata nel 2016, I3 rappresenta uno dei suv più compatti di BMW. Quella elettrica del 2019 è una versione che, riprendendo esteticamente dalle monovolume, è spaziosa, ha un abitacolo semplice e futuristico, è particolarmente leggera ed estremamente maneggevole. Adatta a tutta la famiglia, è dotata di assistenti elettronici di guida e la sua potenza garantisce un viaggio di media-lunga percorrenza.

  • Motore: elettrico trifase con batteria da 42,2 kWh
  • Potenza: 170 cv
  • Autonomia: 330-359 km in cittĆ , 200-215 km fuoricittĆ 
  • VelocitĆ  massima: 160 km/h
  • Cambio: automatico
  • Posti a bordo: 5
  • Porte: 4+bagagliaio

Peugeot iOn – 28,301 euro

Tra le prime elettriche della francese Peugeot, iOn nasce nel 2013 e si distingue da subito per il suo particolare aspetto alto, stretto e dalle dimensioni contenute. Nella versione 2019 ĆØ omologata per 4 persone e ha 5 porte, rendendosi comoda per tutta la famiglia. A causa di un’autonomia discreta ĆØ maggiormente adatta a viaggi in cittĆ  e di media percorrenza, sebbene sia maneggevole e facile da guidare. Presenta inoltre assistenti elettronici di guida.

  • Motore: elettrico trifase con batteria da 14,5 kWh
  • Potenza: 48 cv
  • Autonomia: 150-160 km in cittĆ , 100-110 km fuoricittĆ 
  • VelocitĆ  massima: 130 km/h
  • Cambio: automatico
  • Posti a bordo: 4
  • Porte: 4+bagagliaio
prezzi auto elettriche 2020
Smart elettrica: la piccola francese è anche la più economica di questa Nostra lista.

Smart ForTwo EQ – 24,100 euro

E’ la versione totalmente elettrica della celebre dueposti di casa Smart. I nuovi sistemi innovativi di assistenza al volante rendono l’esperienza di guida piacevole e sicura. Progettata per 2 persone, mostra comunque uno spazio interno di tutto rispetto. La sua autonomia permette di circolare in serenitĆ  in cittĆ  e percorrere viaggi di breve-media percorrenza.

  • Motore: elettrico trifase con batteria da 60 kWh
  • Potenza: 82 cv
  • Autonomia: 154-160 km in cittĆ , 110-120 km fuoricittĆ 
  • VelocitĆ  massima: 130 km/h
  • Cambio: automatico
  • Posti a bordo: 2
  • Porte: 2+bagagliaio

Conclusioni

Al momento le vetture elettriche, anche quelle di dimensioni contenute, possono ancora presentare prezzi per molti proibitivi. In ogni caso, complice anche l’Ecobonus statale, rappresentano però un investimento di valore nel lungo periodo capace di dismettere definitivamente l’utilizzo di carburanti petroliferi, portando a:

  • Ridurre smog e inquinamento
  • Aggirare blocchi della circolazione in cittĆ 
  • Risparmiare sulle spese di spostamento

Malgrado l’Italia sia ancora particolarmente indietro sul mercato dell’automotive elettrico, sta presentando a conti fatti i primi piccoli passi verso una conversione che sarĆ  a lungo termine. Seguendo l’esempio della Norvegia, con almeno 1/3 di immatricolazioni nell’elettrico, le migliori auto elettriche del 2019 cosƬ come quelle dei prossimi anni porteranno l’Italia a scoprire sempre più una valida alternativa al prodotto petrolifero per antonomasia, con una scelta che porterĆ  beneficio non solo sul lato finanziario bensƬ anche su quello ambientale.

 

AUTO ELETTRICHE / IBRIDE COSA CDEVI SAPERE

La Redazione di Economia Italia ĆØ formata da professionisti dell'economia e della finanza con la passione della divulgazione. Dal 2014 pubblichiamo guide sugli investimenti, prestiti, mondo della finanza e dell'economia, con un occhio di riguardo alle tematiche di energia rinnovabile, del lavoro e dell'economia italiana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato.