Green Economy

Ecosostenibilità: cos'è la sostenibilità e perché è importante?

Green Economy Ultimissime Energia e sostenibilità

Notizie sull’energia, la transizione energetica, un argomento di cui sentiremo molto parlare nei prossimi  anni e che già ora stea profondamente influenando l’andamento di economie e mercati finanziari.

Cos’è la sostenibilità?

La definizione di “sostenibilità” è lo studio di come i sistemi naturali funzionano, rimangono diversi e producono tutto il necessario affinché l’ecologia rimanga in equilibrio.

Ultimi articoli:

[wp-rss-aggregator sources=”33257″]

Altre risorse

Risorse utili:



Ultime Notizie Green Economy

Effetti Positivi del Cambiamento Climatico – Global Warming

Se è vero che il cambiamento climatico poterà effetti negativi sull’uomo e che se facciamo il calcolo tra effetti positivi e negativi sicuramente in negativi prevalgono, vogliamo scrivere questo articolo con fonti autorevoli perchè in Italia in pratica nessuno sa che ci sono anche lati positivi all’innalzarsi della temperatura media. La conclusione preponderante della comunità…

Perchè l’Energia in Spagna Costa Meno che in Italia

Recentemente, l’economia spagnola sta andando molto bene, meglio di quella italiana e sembra che uno dei fattori determinanti sia il prezzo dell’energia all’ingrosso, in Spagna molto più basso che in Italia. Cerchiamo di capire perchè, in modo da imitarli, visto che è un paese molto simile al Nostro anche per esposizione al sole. In media,…

Tyrrhenian Link: Costo e Quanto Si Risparmia con il Cavo Sottomarino che unisce Sardegna Sicilia e Campania

Il Tyrrhenian Link è un progetto strategico di infrastruttura elettrica sottomarina, sviluppato da Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione elettrica nazionale in Italia. Si tratta di un collegamento sottomarino in corrente continua (HVDC) che unirà la Sardegna, la Sicilia e la penisola italiana (Campania), migliorando l’integrazione energetica tra queste regioni. Obiettivi principali…

Come Leggere l’Etichetta Energetica per Smartphone

Dal 20 giugno 2025 entrerà in vigore una significativa novità nell’Unione Europea: smartphone e tablet dovranno obbligatoriamente essere accompagnati da un’etichetta di efficienza energetica simile a quella già utilizzata per gli elettrodomestici. Questo cambiamento coinvolgerà quasi tutti i dispositivi in commercio, inclusi smartphone, telefoni cordless domestici, tablet con dimensioni dello schermo comprese tra 7 e…

Auto ad Idrogeno vs. Elettriche: cosa Conviene Comprare

In questo articolo cercheremo di capire a fondo la differenza tra le auto elettriche e auto ad idrogeno, se alla fine conviene comprare più un’auto ad idrogeno che un’auto elettrica. Cercheremo di capire come stanno le cose sotto 2 aspetti: quello economico e quello ecologico. Le auto a idrogeno e le auto elettriche condividono l’obiettivo…

Costo Apertura Azienda Agricola Moderna Verticale Idroponica

Pochi giorni fa abbiamo visto un interessante documentario sul nuovo tipo di agricoltura che si sta sviluppando: si tratta di una agricoltura verticale idroponica o vertical farm che per la verità esiste ormai da almeno 30 anni, ma di cui in Italia non abbiamo mai visto degli esempi pratici. Si tratta di coltivare piante in…

Migliori Aziende Italiane Settore Energia; Classifica per Capitalizzazione

L’Italia ha molte aziende energetiche e molte di eccellenza sul campo manufatturiero, un tempo ne aveva anche nel settore energetico, ma parliamo degli anni 50 e 60, recentemente con la liberalizzazione del mercato dell’energia e della rivoluzione delle fonti energetiche tutto il settore dell’energia sembra rinato andiamo allora a conoscere quali sono le aziende italiane…

ENEL: Arriva il Nucleare in Italia nel 2025 la legge

Enel, ( BIT: ENEL ) la società energetica italiana, sta esplorando nuove tecnologie per l’energia nucleare, tra cui piccoli reattori modulari, secondo Gianni Vittorio Armani, responsabile della divisione reti elettriche dell’azienda. L’Italia prevede di stabilire normative entro l’inizio del 2025 per consentire l’uso di nuove tecnologie per l’energia nucleare, come annunciato dal ministro dell’Energia Gilberto…

Indipendenza Energetica con Nucleare in Italia: Cosa Cambierebbe

Abbiamo fatto questo articolo per gioco “se fosse” cioè sognando di avere 10 reattori nucleari che farebbero dell’Italia una nazione indipendente dai bisogni energetici, se si sommano anche gli impianti idroelettrici, solari ed eoloci già esistenti. Cosa accadrebbe all’economia e al mondo del lavoro se l’Italia avesse 10 centrali nucleari e non importasse più alcun…

Saipem: 2 progetti da 500 milioni di $ in Arabia Saudita

Saipem, azienda italiana specializzata in servizi per l’industria energetica, ha recentemente annunciato l’aggiudicazione di due importanti progetti offshore in Arabia Saudita. Il valore complessivo di queste commesse ammonta a circa 500 milioni di dollari. Contratto che probabilmente farà ripartire il rally delle azioni Saipem. Dettagli dei progetti: Importanza dell’accordo: Questi due progetti rientrano nell’ambito di…

Eliminazione delle Caldaie dal 2029 con la direttiva Case Green

La Direttiva Case Green è una normativa europea volta a promuovere la sostenibilità energetica nel settore degli edifici residenziali. Approvata con l’obiettivo di ridurre le emissioni di gas serra e promuovere l’efficienza energetica, la direttiva stabilisce standard e obiettivi chiari per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici. Ecco alcuni punti salienti della direttiva: Obiettivi di…

Semplici consigli per catturare immagini e video straordinari durante le avventure all’aperto

Siete viaggiatori e fotografi accaniti? Se la risposta è sì, allora la vostra specialità è la fotografia d’avventura. Il contrasto tra i paesaggi mozzafiato e le persone dà vita a immagini fantastiche. Ma all’inizio potrebbe essere impegnativo. Ecco i migliori consigli per la fotografia d’avventura che vi aiuteranno a scattare foto straordinarie mentre siete in…

IPCEI Hy2Infra 5 Miliardi dalla UE per Portare l’Idrogeno in Europa

IPCEI Hy2Infra è il terzo Importante Progetto di Comune Interesse Europeo (IPCEI) dedicato all’idrogeno. È stato approvato dalla Commissione Europea il 15 febbraio 2024 e mira a sostenere lo sviluppo di infrastrutture per l’idrogeno in tutta Europa per la transizione ecologica Obiettivi: L’obiettivo principale di IPCEI Hy2Infra è quello di decarbonizzare il sistema energetico europeo…

Prezzo del Greggio la Crisi in Medio Oriente potrebbe far Aumentare l’Inflazione

I prezzi del petrolio sono in aumento mentre gli investitori valutano l’impatto delle tensioni in Medio Oriente. I futures del greggio Brent hanno guadagnato l’1,01%, o 79 centesimi, raggiungendo i 78,94 dollari al barile intorno alle 11:55. Ciò segue un leggero calo di 14 centesimi lunedì. Allo stesso modo, il greggio statunitense West Texas Intermediate…

Quanto Costa il Pieno di un’Auto a Idrogeno e Quanti Km ci posso fare

Torniamo con un articolo sul vero grande cambiamento che è già in corso nel mondo: la transizione ecologica e l’avvento di auto elettriche dopo oltre un secolo di motore endotermico. Che prima o poi bisognerà abbandonare le auto a motore endotermico ormai l’abbiamo capito tutti. Il vero problema è come sostituire il motore endotermico per…

Mappa dei Siti di Scorie Nucleari in Italia: Bisogna Sceglierne Uno su 51

Dopo anni di attese, studi e polemiche, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha finalmente diffuso la mappa delle aree idonee per la realizzazione del Deposito Nazionale dei Rifiuti Radioattivi e del Parco Tecnologico in Italia. Questo significativo sviluppo si concretizza nella proposta “Cnai”, acronimo di Carta Nazionale delle Aree Idonee. La mappa individua…

Guerra in Israele e Conseguenze sul Prezzo del Petrolio: gli analisti che dicono

Mentre i trader petroliferi si preparano all’apertura del mercato dopo l’improvviso scoppio della guerra in Israele, una domanda è fondamentale: il conflitto si estenderà al resto della regione?   I trader del greggio non si aspettano un massiccio aumento dei prezzi poiché non esiste una minaccia immediata per l’offerta. Ma tutti gli occhi sono puntati…

Università di Perugia: Tra le prime in in Italia per Ecosostenibilità

 L’Università degli Studi di Perugia migliora il proprio ranking di sostenibilità nel QS World University Rankings, risalendo di 120 posizioni rispetto all’edizione precedente.   Università di Perugia, in breve: Università degli Studi di Perugia è una delle università più antiche d’Italia e ha una lunga e prestigiosa storia. Ecco alcune informazioni riguardo a questa istituzione:…

Norvegia: Giacimenti di Fosfati per 100 anni di Batterie, Fertilizzanti, Pannelli Fotovoltaici

In Norvegia sono state scoperti dei giacimenti di fosfati che riusciranno a soddisfare la domanda mondiale di 100 anni di: Pannelli fotovoltaici, fertilizzanti e abatterie per auto che potrebbero soddisfare la richiesta MONDIALE per 100 anni.   Grandi notizie”: l’UE saluta con favore la scoperta di un massiccio deposito di roccia fosfatica in Norvegia Si…

E-Fuel: Carburante Ecologico che ci farà dire Addio alle Auto Elettriche

Si chiama E-Fuel, si tratta di un carburante ecologico che non inquina per essere prodotto, potrebbe rivoluzionare tutta l’industria Automotive e potrebbe far dire addio alla tanto discussa auto elettrica, non proprio amata da tanti automobilisti, motociclisti e camionisti di tutto il mondo. Cosa sono gli e-fuel Gli e-fuel, o combustibili elettrici sintetici, sono un…

Cos’è il Greenwashing in Economia e Finanza

Il greenwashing non consiste nel pulire i piatti utilizzando la minor quantità di acqua. Né è un modo innovativo per pulire le verdure. No, è molto più insidioso di così.    Cos’è il greenwashing   Il greenwashing è quando un’organizzazione o un marchio spende più tempo e denaro per pubblicizzarsi come rispettoso dell’ambiente che per essere effettivamente…

Pannelli solari: tutto quello che c’è da sapere per una scelta consapevole

I pannelli solari rappresentano una soluzione ecologica e sostenibile per la produzione di energia elettrica. In questo articolo verranno approfondite le caratteristiche dei pannelli solari, i vantaggi dell’utilizzo, come funzionano e come installarli. Come funzionano i pannelli solari I pannelli solari sono dispositivi che sfruttano l’energia solare per produrre energia elettrica. Questi dispositivi sono composti…

Conseguenze Economiche Riscaldamento Globale su PIL -18%

In questi giorni stiamo assistendo all’ennesimo inverno molto caldo, la temperatura massima in Europa è di 15 gradi e la notte non scende mai sotto lo zero. L’impatto maggiore del cambiamento climatico è che potrebbe cancellare fino al – 18% del PIL dall’economia mondiale entro il 2050 se le temperature globali dovessero aumentare di 3,2°C…

Gazprom: Cos’è, perchè è Importante per l’Economia della Russia

Da anni, e ancor più negli ultimi mesi con l’esplosione del conflitto Russia-Ucraina, Gazprom acquisisce una celebrità crescente, poiché protagonista del settore energetico. Oggi in quest’articolo scopriremo cos’è e di cosa si occupa attraverso storia, profilo societario e ultime notizie, per comprendere anche la sua situazione finanziaria. Indissolubilmente legata al governo russo, con la sua…

Come Risparmiare Gas in Casa, Ufficio, Palestra e al Lavoro in generale

Quella del gas è una delle bollette che maggiormente gravano sulle finanze degli italiani, specialmente in un periodo economico così delicato colpito dal conflitto Russia-Ucraina. Davanti al caro bollette oggi scopriremo come risparmiare gas, tagliandone i costi e gestendo al meglio le proprie abitudini. Un interessante risparmio economico, con occhio attento anche all’ambiente per ridurre…

Rolls-Royce prevede l’approvazione del Regno Unito per i piccoli reattori nucleari entro la metà del 2024

Il responsabile  dice che spera di fornire energia alla rete nazionale entro il 2029 Rolls-Royce inizierà a costruire parti per i suoi piccoli reattori nucleari modulari in attesa di ricevere l’approvazione normativa dal governo britannico entro il 2024, ha affermato uno dei suoi direttori. Paul Stein, presidente di Rolls-Royce SMR, una sussidiaria della società di…

Perché c’è un Aumento Bollette di Energia in questo periodo

I prezzi di gas, carbone ed elettricità sono aumentati nelle ultime settimane ai livelli più alti degli ultimi decenni. Questi aumenti sono stati causati da una combinazione di fattori, ma è impreciso e fuorviante attribuire la responsabilità alla transizione verso l’energia pulita. In questo commento, forniamo una panoramica dei principali fattori alla base degli attuali…