E’ possibile risparmiare soldi sulle bollette di casa: luce, acqua, gas, grazie all’ISEE. Molti italiani si lamentano delle tasse a volte ย senza neanche sapere che hanno dei diritti e che in alcuni casi potrebbero pagare le bollette di alcuni servizi erogati ( come luce, telefono, internet, acqua, gas) fino al 50% di meno, in altri casi come il canone Tv o spese comunali per l’immondizia esserne addirittura esentati.
Come spendere meno sulle bollette?
Bisogna avere dei requisiti, essere cioรจ una delle classi sociali disagiate e compilare il modello ISEE.
L’indicatore della situazione economica equivalente – ISEE _ in effetti รจ un’ottimo strumento che puรฒ aiutare moltissime famiglie, specialmente in questi periodi di crisi economica in cui molte persone hanno perso il lavoro, molti altri hanno un lavoro precario sottopagato oppure un lavoro in nero e comunque sottopagato, oppure vivono di una pensione di anzianitร minima o che non superi i 6.000 – 9.000 euro.
Se infatti lo strumento ISEE รจ utilissimo purtroppo va detto che ogni tipo di utenza puรฒ fare degli ‘sconti’ rispetto a fasce diverse di reddito.
Leggi anche: Metodi per risparmiare gas in casa –
Modello ISEE |
Modello ISEE per risparmiare sulle utenze domestiche:
Per compilare il modello ISEE (che Noi consigliamo di fare in un Centro CAF dove possiamo venire aiutati in modo gratuito)ย bisognerร quindi provvedere a dichiarare i propri beni immobili ( case) e beni mobili ( conti correnti, obbligazioni, azioni, assicurazioni sulla vita), presentare l’ultima dichiarazione dei redditi, tutti questi dati s’intendono al 31 dicembre dell’anno precedente la dichiarazione del modello ISEE.
Il modello ISEE sarร valido per 1 anno e potrร essere usato per accedere, a condizioni agevolate, alle prestazioni sociali o ai servizi di pubblica utilitร .
- Come risparmiare sulla bolletta della luce
- Come risparmiare sulla bolletta del gas
- Come risparmiare sulla bolletta del telefono – internet
- Come risparmiare bolletta dell’acqua
- Come risparmiare sulla spazzatura
- Come risparmiare sull’ICI – Tares