Gli investimenti nella tecnologia climatica sono ancora in aumento, sfidando i venti contrari che hanno colpito la maggior parte dei mercati dei capitali. Identifichiamo otto fattori per distribuire il capitale in questo spazio resiliente che possono far guadagnare tanti soldi se si sfrutta bene il trend rialzista.
In questo report, metteremo dei link a degli articoli di approfondimento sui vari tipi di investimento che un privato puรฒ fare per sfruttare questo trend finanziario.
Gli investimenti legati al clima sono aumentati in modo significativo nel 2022, sfidando i notevoli venti contrari geopolitici e macroeconomici che hanno agitato la maggior parte dei mercati finanziari globali. Grazie anche alle politiche di Stati Uniti ed Europa volte all’azzeramento delle emissioni entro il 2050, tale crescita sembra destinata a continuare quest’anno, anche se il contesto economico globale rimane difficile. In questo articolo, delineiamo un quadro che potrebbe consentire agli investitori di avere successo in questo ambiente turbolento, garantendo che gli obiettivi di investimento non solo siano ben posizionati per sfruttare un’ampia gamma di fattori climatici favorevoli, ma siano anche in grado di fornire fondamentali aziendali critici. Offriamo una rassegna delle tendenze degli investimenti climatici di fronte alla recente volatilitร del mercato e identifichiamo otto fattori che investitori e leader possono prendere in considerazione quando cercano di impiegare il capitale in modo produttivo.
Risorse Utili per fare investimenti :
- Azioni italiane di energia rinnovabile
- Migliori azioni energia green
- Migliori azioni italiane
- Titoli di idrogeno
- Litio
- Cambiamento climatico
- Energia Eolicaย
- Idrogeno
- Titoli di industrie minerarieย
L’anno scorso, l’invasione russa dell’Ucraina, la conseguente crisi energetica in Europa, le turbolenze nell’economia globale e il rallentamento dei mercati hanno generato la preoccupazione che un periodo di tre anni di crescita degli investimenti in tecnologia climatica stesse finendo.
Quella flessione non si รจ concretizzata, come misurato dagli investimenti nell’area.ย Invece, gli investimenti del mercato privato legati al clima hanno superato di gran lunga il mercato piรน ampio nel 2022, misurato dall’attivitร di negoziazione, dalla quantitร di capitale impiegato e dai flussi di capitale in fondi dedicati.
Lo slancio sembra destinato a continuare nel 2023 mentre i governi, le aziende e gli investitori accelerano sempre piรน l’implementazione delle tecnologie climatiche, che offrono il potenziale per promuovere la sicurezza energetica, l’accessibilitร e gli obiettivi di sostenibilitร .ย Le nazioni europee, ad esempio, stanno accelerando i loro piani a lungo termine per le rinnovabili locali, anche se molti cercano di compensare i tagli alle importazioni di energia dalla Russia aumentando le forniture di gas, carbone e petrolio a breve termine.
Gli investimenti del mercato privato legati al clima hanno superato di gran lunga il mercato piรน ampio nel 2022, misurato dall’attivitร di negoziazione, dalla quantitร di capitale impiegato e dai flussi di capitale in fondi dedicati.
La tecnologia climatica sta ricevendo un ulteriore impulso da programmi governativi senza precedenti negli Stati Uniti e in Europa che libereranno un’ondata di capitali per affrontare la sfida di raggiungere gli impegni di emissioni nette zero entro il 2050. L’Inflation Reduction Act (IRA) degli Stati Uniti, approvato loย scorsoย ย anno , stanzia piรน di 370 miliardi di dollari in finanziamenti per mitigare il cambiamento climatico, mentre il Green Deal dell’UE potrebbe potenzialmente dedicare piรน di 1 trilione di euro in fondi pubblici e privati โโalla lotta.ย Insieme, queste misure potrebbero aprire maggiori opportunitร per gli investitori in un mercato che McKinsey stima potrebbe raggiungere tra iย 9.000 e i 12.000 miliardi di dollariย ย di investimenti annuali entro il 2030.
Crescita eccezionale
Negli ultimi quattro anni, gli investimenti climatici hanno registrato un periodo di crescita esponenziale della formazione di capitale. Dal 2019 fino alla fine del 2022, gli investitori azionari del mercato privato hanno lanciato piรน di 330 nuove sostenibilitร ; ambientale, sociale e di governance (ESG); e fondi d’impatto. Le attivitร cumulative gestite in questi fondi sono triplicate, da $ 90 miliardi a oltre $ 270 miliardi. Inoltre, tali cifre non includono la quantitร significativa di capitale stanziata per le opportunitร climatiche nei budget di capitale aziendale, nei veicoli di investimento azionario pubblico e nei fondi di credito.
Il capitale incentrato sul clima รจ stato dispiegato rapidamente. Il volume globale delle transazioni azionarie orientate al clima nei mercati privati โโ- investimenti azionari, dal pre-seed al buyout, nelle tecnologie di transizione energetica e altre soluzioni climatiche – รจ aumentato di oltre 2,5 volte, da circa 75 miliardi di dollari nel 2019 a circa 196 miliardi di dollari nel 2022 , secondo PitchBook, un database di operazioni di mercato privato . Ciรฒ rappresenta una crescita media annua di circa il 40%. Nel 2021, gli investimenti hanno raggiunto i 183 miliardi di dollari, con un aumento di quasi il 90% rispetto all’anno precedente. Dal 2021 al 2022, il livello degli investimenti รจ cresciuto di quasi il 7%. Questo tipo di performance contrasta nettamente con il volume complessivo degli accordi sul mercato privato, che รจ diminuito di circa il 24% rispetto ai livelli del 2021.
Gli investimenti azionari orientati al clima nei mercati privati โโsono stati distribuiti in una serie di sottosettori . L’energia รจ stata il principale beneficiario, assorbendo circa il 50% del capitale impiegato dal 2019 al 2022 poichรฉ gli investimenti sono piรน che raddoppiati, da $ 40 miliardi a $ 100 miliardi, beneficiando del continuo slancio delle energie rinnovabili su larga scala. Il trasporto รจ arrivato secondo: gli investimenti sono aumentati del 370% durante quel periodo, da $ 6 miliardi a $ 30 miliardi, guidati dalla crescente adozione di veicoli elettrici (EV). La gestione dell’idrogeno e del carbonio, due importanti settori emergenti, rappresentava ciascuno solo il 3% del totale degli investimenti azionari del mercato privato incentrati sul clima nel 2022. Tuttavia, hanno registrato la crescita piรน significativa degli afflussi di investimenti dal 2019: 460% per l’idrogeno (da meno di $ 1 miliardo a $ 5 miliardi) e 1,
Questo afflusso di capitali ha rapidamente aumentato le valutazioni . Il multiplo mediano valutazione/ricavo delle transazioni azionarie orientate al clima nei mercati privati โโรจ aumentato da circa tre nel 2019 a circa nove nel 2022 per le operazioni di private equity e da circa dieci a circa 22 per le operazioni di capitale di rischio. La concorrenza per le attivitร incentrate sul clima da parte del capitale aziendale ha esercitato un’ulteriore pressione al rialzo sulle valutazioni: alcune societร energetiche stanno attingendo alle loro vaste riserve di liquiditร per acquisire attivitร di crescita nel campo della soluzione climatica, ad esempio l’acquisto da parte di BP America del gas naturale rinnovabile ( RNG) Archaea Energy per circa 4,1 miliardi di dollari e l’acquisizione da parte di Chevron del gruppo di combustibili rinnovabili Renewable Energy Group per 3,2 miliardi di dollari.
Resistere alla recessione
La performance del 2022 degli investimenti del mercato privato nelle tecnologie climatiche ha sfidato potenti venti contrari macroeconomici e geopolitici che hanno mandato la maggior parte dei mercati dei capitali globali in notevole turbolenza.ย Nel 2023, gli investimenti climatici continuano ad affrontare venti contrari che hanno depresso sia il sentiment degli investitori che le prospettive economiche generali, rallentando i mercati dei capitali in tutti i settori e le regioni:
- L’elevata inflazioneย , guidata da un forte mercato del lavoro, dalla domanda repressa di servizi e dall’elevata spesa pubblica durante la pandemia di COVID-19, ha scatenato una crisi del costo della vita in tutto il mondo.
- I tassi di interesse elevatiย per combattere l’inflazione hanno aumentato il costo del finanziamento di attivitร e progetti ad alta intensitร di capitale, scontando il valore dei flussi di cassa futuri per le societร in fase iniziale e in crescita.ย Ciรฒ รจ particolarmente importante per l’economia a vita delle soluzioni climatiche, che spesso implicano la sostituzione delle spese operative in corso come il carburante con spese in conto capitale anticipate, ad esempio l’implementazione di risorse di generazione solare ed eolica.
- I vincoli della catena di approvvigionamento e la carenza di manodoperaย man mano che le economie emergono dalla pandemia stanno aumentando i costi di costruzione e gestione delle attivitร .
- Un’acuta attenzione alla sicurezza energeticaย ha messo in ombra la spinta alla sostenibilitร mentre i governi e le aziende, in particolare in Europa, cercano forniture di gas, carbone e, in misura minore, petrolio per garantire riserve sufficienti per questo inverno e il prossimo.
La differenza questa volta
Tuttavia, gli investimenti climatici sono ben posizionati per continuare lungo la loro traiettoria di crescita in questo ambiente turbolento.ย Il motivo รจ una serie di venti favorevoli persistenti e specifici del settore che hanno sostenuto il recente rally e forniscono una base stabile e resiliente.
1. Chiari segnali di domanda, in particolare nel contesto della crisi energetica
In reazione alla crisi energetica in corso, molti paesi hanno mantenuto, e in alcuni casi aumentato, la loro dipendenza a breve termine dai combustibili fossili.4Tuttavia, enti pubblici e privati โโhanno assunto impegni globali per ridurre le emissioni di gas serra in tutti i settori e le tecnologie.ย Il numero di aziende che si impegnano a fissare obiettivi basati sulla scienza, ad esempio, รจ piรน che quadruplicato solo negli ultimi due anni, raggiungendo quasi 2.000 nel 2022. A novembre 2022, circa 140 paesi avevano proposto o fissato obiettivi net-zero che coprono quasi il 90% delle emissioni globali.ย Inoltre, 111 nazioni si sono impegnate a ridurre le emissioni di metano nell’ambito dell’impegno lanciato da Stati Uniti e Unione Europea alla COP26 del novembre 2021.5I firmatari, che rappresentano il 45% delle emissioni globali di metano di origine umana, si sono impegnati a ridurre collettivamente le emissioni di almeno il 30% rispetto ai livelli del 2020 entro il 2030.
Gli impegni odierni si basano e vanno oltre gli impegni di domanda che hanno sostenuto l’adozione precoce delle energie rinnovabili, ad esempio le tariffe feed-in (FIT) che hanno sostenuto il solare e l’eolico alla fine degli anni 2000 e all’inizio degli anni 2010.ย Gli accordi pluriennali di prelievo di carburanti rinnovabili, materiali a basse emissioni di carbonio e materiali di input chiave fungono da indicatori della domanda sostenuta di tecnologie per il clima e la decarbonizzazione in futuro.ย Inoltre, la crisi energetica ha evidenziato l’imperativo di diversificare la base dell’approvvigionamento energetico.ย Di conseguenza, le soluzioni climatiche, in particolare nel settore energetico, sono state implementate in modo accelerato.ย Solo negli Stati Uniti, la domanda di energia pulita attraverso accordi di acquisto di energia aziendale รจ aumentata di otto volte dal 2015, fino a quasi 20 gigawatt.
2. Supporto politico e regolamentazione
I governi, anche nelle principali economie, hanno intrapreso significative azioni legislative e regolamentari per sostenere le loro prioritร di transizione climatica ed energetica.ย Dal 2019, ad esempio, i programmi Green Deal (2019), Fit for 55 (2021) e RePowerEU (2022) dell’Unione Europea hanno progressivamente innalzato l’obiettivo di riduzione delle emissioni da parte degli Stati membri.ย Nell’ambito di queste iniziative, l’Unione Europea ha anche ampliato la copertura del suo Emission Trading System (ETS) per incorporare nuovi settori, come quello marittimo e aereo.ย Piรน di recente, la Commissione europea ha pubblicato nel 2023 il piano industriale del Green Deal, che include incentivi per la produzione domestica e la tecnologia pulita.
Negli Stati Uniti, l’Inflation Reduction Act (IRA) impiegherร 370 miliardi di dollari in crediti d’imposta e altri sussidi per nuove soluzioni energetiche. Nel 2021, la Cina ha introdotto un sistema di scambio di emissioni che copre le emissioni di carbonio delle centrali elettriche. Da allora, il suo mercato del carbonio รจ diventato il piรน grande del mondo: tre volte quello dell’Unione Europea. Le azioni del governo, sotto forma di mandati (come la riduzione delle emissioni), sussidi (come crediti d’imposta sugli investimenti o sulla produzione) o progettazione del mercato (come il prezzo del carbonio), continuano a essere i principali catalizzatori per le soluzioni climatiche.
3. Un calo dei premi verdi per le soluzioni climatiche
Diverse soluzioni climatiche mature, come il solare o l’eolico su larga scala, hanno giร raggiunto la paritร di costo, o sconti, rispetto alle alternative basate sui combustibili fossili.ย Di conseguenza, possono accedere a pool di valore di grandi dimensioni.ย Le soluzioni nelle prime fasi di sviluppo, come lo stoccaggio su scala di rete o l’idrogeno, richiedono ancora premi verdi.ย Tuttavia, questi sono diminuiti negli ultimi anni, una tendenza destinata a continuare con l’accelerazione della distribuzione.ย Ad esempio, mentre il costo dell’idrogeno pulito รจ aumentato di recente, in gran parte stimolato dai costi di costruzione, l’ย analisi di McKinsey suggeriscesignificative riduzioni dei costi fino al 2030 che alla fine porteranno alla paritร di costo tra idrogeno verde (prodotto utilizzando energia rinnovabile) e idrogeno grigio (prodotto utilizzando gas naturale), soprattutto nei paesi con abbondanti fonti rinnovabili a basso costo, come Australia, Cile e Cina .Allo stesso modo,ย i nostri modelli mostranoย ย che il costo totale di proprietร (TCO) per i veicoli elettrici a batteria per uso medio e pesante sarร inferiore ai TCO per le loro controparti con motore a combustione interna (ICE) giร nel 2025.
4. Allineamento nei mercati dei capitali e nel sistema finanziario
Nonostante i recenti sconvolgimenti del mercato, il sistema finanziario in generale, e i proprietari di asset in particolare, rimangono allineati sul finanziamento della transizione energetica.ย In particolare, piรน di 450 istituti finanziari appartenenti alla Glasgow Financial Alliance for Net Zero hanno promesso circa 130 trilioni di dollari per obiettivi net-zero.ย I maggiori e piรน sofisticati investitori nel settore energetico, industriale e infrastrutturale stanno tutti rivolgendo la loro attenzione alle opportunitร di investimento in una vasta gamma di tecnologie climatiche e in molti casi stanno lanciando veicoli dedicati per perseguire queste opportunitร di investimento.ย Investitori e finanziatori hanno dimostrato la capacitร di ridurre il costo del capitale per le tecnologie climatiche man mano che maturano, come nei progetti eolici e solari su larga scala, e ora dovranno affrontare viaggi simili nel prossimo orizzonte delle tecnologie.
I maggiori e piรน sofisticati investitori nel settore dell’energia, dell’industria e delle infrastrutture stanno tutti rivolgendo la loro attenzione alle opportunitร di investimento in una vasta gamma di tecnologie climatiche.
5. Costruzione di coalizioni e nascita di ecosistemi
L’implementazione delle tecnologie climatiche su larga scala richiede spesso un cambiamento sistemico attraverso intere catene del valore.ย L’iniziativa Clean Skies of Tomorrow del World Economic Forum, ad esempio, mira a consentire alle compagnie aeree di assumere e rispettare gli impegni per un carburante per aviazione sostenibile.ย Sono inoltre necessarie la collaborazione intersettoriale e la definizione di standard: ad esempio, la Voluntary Carbon Markets Integrity Initiative mira a creare un codice comune per informare gli acquisti delle societร e guidare le loro richieste di crediti di carbonio.ย Tali iniziative creano trasparenza e promuovono la messa in comune di rischi e investimenti, contribuendo cosรฌ a realizzare cambiamenti radicali nella decarbonizzazione all’interno e tra i settori.
Fare buoni affari bene
Sebbene questi venti favorevoli incentrati sul clima siano destinati a persistere, la nostra analisi mostra che il panorama per gli investitori nel settore rimarrร probabilmente complesso come lo era nel 2022, date le prospettive macroeconomiche piรน difficili.ย Per avere successo in questo contesto, gli investitori dovranno esercitare grande cautela per garantire che gli obiettivi di acquisizione non solo siano ben posizionati per catturare i venti favorevoli, ma anche isolati dai venti contrari macro.
Di seguito offriamo un quadro per identificare tali opportunitร di investimento.ย Nello specifico, abbiamo sviluppato otto fattori, suddivisi in due categorie, che gli investitori possono applicare per valutare le operazioni incentrate sul clima.ย I primi quattro fattori sono accordi fondamentali o rompicapo, e gli ultimi quattro sono prioritร emergenti che prevediamo diventeranno poste in gioco per investitori sofisticati.
Commercianti o rompicapo
I primi quattro fattori sono la tecnologia dimostrata e le prestazioni operative, un chiaro percorso verso la competitivitร dei costi, la capacitร di garantire una domanda vincolata, un track record di leadership e la capacitร di attrarre talenti.
Tecnologia dimostrata e prestazioni operative.ย Le tecnologie emergenti necessitano di una base di fatti credibile per supportare qualsiasi affermazione secondo cui il mercato ha bisogno della soluzione che offrono (aumento della densitร energetica per la tecnologia delle batterie, ad esempio, o minori requisiti termici e idrici per la cattura diretta del carbonio nell’aria).ย Gli investitori vorranno cercare la massima vicinanza possibile alle condizioni del mondo reale (ad esempio, la capacitร di replicare le prestazioni di rendimento tramite la produzione continua piuttosto che la produzione una tantum in laboratorio).ย Gli investitori preferiranno inoltre risultati oggettivi verificati da terzi rispetto ai test interni.ย Per attrarre capitali di private equity in una fase successiva, il percorso verso la produzione e l’adozione su scala commerciale dovrebbe essere chiaro, se non ancora dimostrato.
Queste tecnologie dovrebbero anche dimostrare un percorso pratico verso il raggiungimento delle soglie di prestazioni e costi, nonchรฉ una base per calcolare in modo appropriato i rischi nella loro road map futura, sfruttando le intuizioni dall’implementazione di progetti precedenti e da percorsi analoghi di altre tecnologie: ad esempio , 99 progetti di idrogeno verde sono stati avviati e sono ora operativi negli Stati Uniti, nell’Unione Europea, nel Regno Unito e in Cina.ย I progetti hanno contribuito a dimostrare la fattibilitร tecnica ed economica dell’elettrolisi su larga scala.ย La tecnologia รจ ora destinata a crescere rapidamente:ย secondo l’Hydrogen Councilย , l’industria aveva annunciato 680 proposte di progetti di idrogeno pulito su larga scala alla fine di maggio 2022, con un aumento di oltre 160 da novembre 2021.
Di questi progetti, 61 sono su scala giga (piรน di 1 gigawatt di elettrolisi per fonti rinnovabili o piรน di 200.000 tonnellate all’anno di fornitura di idrogeno a basse emissioni di carbonio).
Un chiaro percorso verso la competitivitร dei costi.ย Qualsiasi soluzione dovrebbe avere un percorso praticabile per ottenere un vantaggio in termini di costi (o una posizione premium duratura nel mercato) rispetto alle offerte tradizionali e ai rivoluzionari alternativi.ย I fattori chiave per ottenere un vantaggio in termini di costi includono un tasso di apprendimento accelerato, economie di scala e miglioramenti del design.ย I nuovi veicoli elettrici per il mercato di massa, ad esempio, hanno un vantaggio in termini di TCO rispetto ai veicoli ICE in diversi mercati.ย La nostra ricercaย ย stima che in Cina, i veicoli elettrici a celle a combustibile per impieghi gravosi raggiungeranno la paritร di costo con i veicoli ICE tradizionali, o addirittura sconti, entro il 2025-2030 grazie all’energia rinnovabile a basso costo e agli economici elettrolizzatori a idrogeno.
La capacitร di garantire la domanda vincolata.Una soluzione dovrebbe soddisfare un’esigenza a breve termine dei clienti per renderli disposti ad acquistarla o ad assumere impegni di prelievo.ย Gli sviluppatori di RNG, ad esempio, stanno assicurando contratti di acquisto per oltre cinque (e spesso da dieci a 15) anni per la produzione di carburante e l’emissione di crediti associati.ย Quel forte segnale di domanda ha catalizzato un numero crescente di partnership in RNG.ย Tra queste figurano compagnie petrolifere e del gas disposte a co-investire in beni e infrastrutture insieme a capitale privato per sostenere la scalabilitร dei produttori locali di rifiuti e agricoltura e per garantire un accesso preferenziale a future forniture di carburante e crediti.ย Nei mercati volontari del carbonio, in particolare la rimozione del carbonio, Frontier Climate si รจ assicurata impegni di acquisto avanzati da un certo numero di aziende per accelerare lo sviluppo del progetto e migliorare l’accesso al capitale per gli innovatori.ย Una tendenza simile si sta manifestando nel settore dei carburanti liquidi puliti: gli sviluppatori di progetti per carburanti power-to-liquid (ad esempio, l’e-metanolo per decarbonizzare l’industria navale) identificano e bloccano il prelievo ben prima di progettare il primo progetto.ย Comprendere e sfruttare le esigenze e gli impegni di decarbonizzazione a valle sono spesso fondamentali per garantire questa domanda.
Un track record di leadership e la capacitร di attrarre talenti.Il team di leadership dovrebbe avere l’esperienza e le capacitร per navigare nel prossimo capitolo di rapida crescita.ย Dovrebbe esserci, ad esempio, un piano avvincente per attrarre e sviluppare i talenti.ย Le aziende in fase iniziale e ad alta crescita devono guardare oltre le competenze che inizialmente le rendevano attraenti per gli investitori e sviluppare rapidamente le capacitร per impiegare in modo efficace il prossimo round di capitale.ย Per le soluzioni climatiche ad alta intensitร di capitale, questo requisito comporta funzionalitร come l’esecuzione di progetti di capitale, il finanziamento di progetti, le negoziazioni di prelievo e la gestione della forza lavoro, aree non tipiche per i rivoluzionari tecnologici in fase iniziale.ย Per supportare la rapida costruzione di strutture uniche nel loro genere, i produttori di batterie avanzate, ad esempio, hanno assunto leader operativi esperti dei settori automobilistico, dei semiconduttori e solare.
Prossime puntate al tavolo
Presto, anche la capacitร di accedere e acquisire sostegno e incentivi politici, la disponibilitร all’iperscalabilitร , una road map di finanziamento e un percorso verso capitali a basso costo e la capacitร di creare e sfruttare gli ecosistemi diventeranno la posta in gioco.
La capacitร di accedere e acquisire sostegno e incentivi politici.ย Le politiche progettate per catalizzare le transizioni energetiche tra le economie sono considerazioni centrali nella valutazione delle opportunitร di investimento incentrate sul clima oggi.ย Cosรฌ รจ anche l’impatto di tali politiche sulla fattibilitร economica delle singole soluzioni.ย Mentre le politiche precedenti sono state determinanti nell’adozione storica delle tecnologie climatiche, un insieme in espansione di tecnologie farร fatica a creare valore per gli investitori senza incentivi o politiche, che possono influenzare il mercato a livello macro (sostenendo l’adozione in un intero settore) e il livello micro (economia unitaria a livello di prodotto o di asset).
Le tecnologie che traggono vantaggio dai venti favorevoli delle politiche di macrolivello includono il carburante per aviazione sostenibile, un modo in cui le compagnie aeree pianificano di soddisfare i loro mandati di decarbonizzazione imposti dal governo.ย Piรน in generale, nell’Unione europea, una gamma di tecnologie verdi sta beneficiando di prezzi ETS piรน elevati (che hanno raggiunto i 100 euro per tonnellata nel febbraio 2023).ย Tale impatto sarร probabilmente presto evidente in altri settori (come il trasporto marittimo e l’edilizia) a seguito dell’estensione dell’ETS come parte dell’iniziativa Fit for 55.
L’Inflation Reduction Act degli Stati Uniti, al contrario, include molti incentivi unitari-economici che potrebbero rendere un’ampia gamma di tecnologie climatiche significativamente piรน attraente: la disposizione 45Z dell’atto, ad esempio, fornisce fino a 3 dollari per chilogrammo in crediti d’imposta sulla produzione per l’idrogeno pulito produttori.ย Allo stesso modo, un considerevole aumento dei crediti d’imposta del 45% per lo stoccaggio di COย 2ย crea un vantaggio per le iniziative di cattura del carbonio degli Stati Uniti: fino a $ 180 per tonnellata di COย 2ย immagazzinata nel caso della cattura diretta dell’aria.
Per massimizzare il valore di questi incentivi, gli investitori possono prendere in considerazione punti di controllo strategici lungo le catene del valore e un’analisi approfondita li aiuterร a evitare la “fuga di perdite” di credito.ย Gli esempi potrebbero includere i produttori di batterie onshore con operazioni integrate di approvvigionamento di litio.
La prontezza all’iperscala.ย Le societร di tecnologia climatica dirompente sono spesso celebrate per la loro innovazione tecnologica, ma molti dirigenti (e i loro investitori) citerebbero la capacitร di ridimensionare rapidamente le proprie capacitร di esecuzione come ancora piรน fondamentale per il loro successo.ย La domanda di tecnologie climatiche puรฒ spesso superare la capacitร di consegna di un’azienda in fase di crescita, portando avanti la necessitร di aumentare la capacitร produttiva, costruire catene di approvvigionamento efficienti ma resilienti, semplificare i processi operativi, reclutare e assumere talenti su larga scala e creare partnership esterne.
Sebbene in passato le aziende ad alta intensitร di capitale abbiano spesso adottato un approccio lineare alla costruzione e alla scalabilitร (ad esempio, procedendo un impianto alla volta), le aziende nel settore della tecnologia climatica stanno applicando approcci che riducono significativamente il time-to-market e consentono il tipo di crescita esponenziale che era per lo piรน nota solo alle aziende digitali.ย I concetti chiave includono scalabilitร parallela, rapida standardizzazione e modularizzazione.ย I produttori di veicoli elettrici, ad esempio, stanno sviluppando linee di produzione standard e modulari per consentire facili aggiornamenti e componenti aggiuntivi man mano che i prodotti si sviluppano e per consentire strutture in rapida scalabilitร .
Una road map di finanziamento e un percorso verso capitale a basso costo.ย Le societร di tecnologia climatica dovrebbero avere un percorso chiaro per raggiungere traguardi di derisking e crescita che le aiutino a costruire un bilancio che si espanda per includere azioni a basso costo, finanza di progetto e debito su larga scala.ย Questo fattore sarร particolarmente critico per le soluzioni climatiche ad alta intensitร di capitale (come l’idrogeno, la cattura del carbonio e la produzione di batterie) che richiedono la raccolta di capitali significativi, la costruzione di molte strutture e progetti unici nel loro genere e la formazione di investitori e finanziatori per realizzare le loro aspirazioni di scala.
Una sfida particolare sarร il viaggio attraverso la “valle della morte” dal capitale di rischio (finanziamento dello sviluppo tecnologico e prima dimostrazione) al finanziamento di progetti e capitale di debito (finanziamento di progetti unici e crescita futura).ย Esistono diversi indicatori di successo per le aziende che percorrono questo viaggio: domanda chiara e impegnata da parte di clienti meritevoli di credito;ย accesso sicuro alle materie prime o ai materiali di input;ย una solida esperienza nel raggiungimento degli obiettivi di produzione, costo e crescita;ย e la capacitร di strutturare progetti o finanziare veicoli con flussi di cassa chiari e stabili.
La capacitร di creare e sfruttare gli ecosistemi.ย La decarbonizzazione di settori industriali complessi comporta la trasformazione di intere catene del valore.ย Ciรฒ richiederร coalizioni e collaborazioni intersettoriali oltre i confini tipici delle aziende.ย Per superare le incertezze della catena di approvvigionamento, ad esempio, i produttori di automobili e batterie hanno stabilito accordi diretti con le miniere per assicurarsi il litio e altre materie prime fondamentali per la produzione di veicoli elettrici.ย Gli sviluppatori eolici si sono impegnati con i loro fornitori di secondo livello di materiali lavorati per bloccare le forniture di risorse critiche per i loro OEM di turbine di primo livello.
Anche le partnership tra concorrenti (come le coalizioni di hub per la cattura del carbonio negli Stati Uniti) stanno emergendo come modello per condividere gli oneri di capitale e fornire soluzioni su larga scala.
Rimanere disciplinati nel prossimo capitolo
L’attuale slancio negli investimenti incentrati sul clima suggerisce che lo spazio sta esplodendo, non crollando, di fronte alla complessitร del mercato.ย Le preoccupazioni per un altro ciclo di hype cleantech come quello che si รจ svolto dal 2009 al 2011 stanno svanendo nelle menti degli investitori.ย Gli investitori climatici di oggi continuano ad andare avanti e stanno perseguendo attivamente accordi, supportati dal fatto che tra i 104 fondi che hanno rivelato la loro polvere secca, oltre il 35% del capitale รจ ancora disponibile per l’impiego.ย Inoltre, ogni mese vengono lanciati nuovi fondi e una gamma crescente di investitori ora si concentra sulle soluzioni climatiche.ย In questo contesto, non รจ chiaro se l’universo investibile delle societร di tecnologia climatica stia crescendo al ritmo necessario.ย Questi fattori, combinati con la continua incertezza macroeconomica e geopolitica,
Sarร anche fondamentale ottenere una prospettiva sulla portata del recente dispiegamento di capitali nelle soluzioni climatiche: i 196 miliardi di dollari di transazioni di mercato privato incentrate sul clima da parte di investitori di capitale di rischio, private equity e infrastrutture sono solo una frazione di ciรฒ che รจ necessario per raggiungere un percorso net-zero.ย (Tuttavia, 196 miliardi di dollari sono solo una parte del capitale complessivo impiegato per le soluzioni climatiche.) Il raggiungimento di zero emissioni nette entro il 2050 comporterร una trasformazione dell’economia globale e del modo in cui impieghiamo il capitale: McKinsey stima che, in media, richiederร ย 9,2 trilioni di dollari di spesa in conto capitale annuale in beni fisiciย ย per i sistemi energetici e di utilizzo del territorio, circa 3,5 trilioni di dollari in piรน rispetto a quanto viene speso oggi.
Il campo degli investimenti climatici ha ora costruito una base piรน solida.ย Tuttavia,cc nel prossimo capitolo sarร necessaria una nuova quantitร di dispiegamento di capitale per soddisfare gli impegni dei leader del settore privato e pubblico in tutto il mondo.ย Resta ancora molto da fare per aumentare gli investimenti per il clima.ย Identificare oggi le tecnologie piรน promettenti e resilienti influenzerร le prospettive a lungo termine dell’intero spazio delle soluzioni climatiche.ย Per estensione, questi investimenti determineranno anche la nostra capacitร di accelerare la transizione energetica e raggiungere la decarbonizzazione su vasta scala negli anni e nei decenni a venire.
Risorse utili:
- Conseguenze Economiche del Riscaldamento Globale
- ENERGIA NUCLEARE contro il Cambiamento Climaticoย โ
- Centrali nucleari di nuova generazioneย
- I problemi delle auto elettriche con STOP produzione motori termici dal 2035
- Eolico e solare non bastano
- solare in Italia
- eolico in Italia
- idroelettrico in Italia
- Energia ad idrogeno
- Pro e contro dellโenergia nucleare
- Auto a idrogeno