Ultime Notizie Difesa e Spazio

Eurofighter Typhoon (T4): il nuovo volto della superiorità aerea italiana

L’Eurofighter Typhoon è da oltre vent’anni uno dei pilastri della difesa aerea italiana. Con l’ordine di 24 nuovi Typhoon Tranche 4, l’Aeronautica Militare investe nel futuro, sostituendo gli ormai superati Tranche 1. I nuovi caccia offrono sensori avanzati, capacità multiruolo, armamenti di ultima generazione e la predisposizione per le guerre del futuro. Vediamo le differenze…

Armi Droni da Guerra AI: il Futuro della Guerra: Costi, Mini e Grandi Droni

Fino a pochi anni fa, i droni autonomi che decidono da soli chi colpire erano relegati al genere fantascientifico. Oggi sono una realtà concreta. I droni AI – o meglio Arma Drone AI, ovvero dispositivi militari autonomi dotati di intelligenza artificiale – stanno rivoluzionando il modo di fare guerra, aprendo scenari tanto promettenti quanto inquietanti.…

Le Armi Moderne Funzionano anche senza Satelliti o data-link?

Tutte queste nuove armi moderne e digitalizzate, che stiamo comprando non è che poi basta distruggere 4 satelliti non protetti che poi non funzionano più? Dagli F-35 alle portaerei, ai moderni cannoni e carri armati e missili, sarebbero operativi lo stesso? Le operazioni militari moderne sono profondamente integrate e dipendenti da infrastrutture digitali avanzate. Queste…

Disinformazione Pro-Pal come Russia, Cina e Iran remano contro l’Occidente ed Israele

Il conflitto israelo-palestinese non si combatte solo sul campo di battaglia, ma anche sul terreno della disinformazione. Negli ultimi anni, e in particolare dopo la guerra scoppiata tra Israele e Hamas nell’ottobre 2023, potenze come Russia, Iran e Cina hanno intensificato campagne di propaganda e storytelling pro-palestinese mirate a influenzare media, telegiornali e opinione pubblica…

SAMP/T NG: Il sistema antimissile europeo con problemi di produzione

Il SAMP/T NG (Sol-Air Moyenne Portée Terrestre – Nuova Generazione) è il più avanzato sistema europeo per la difesa aerea e missilistica a media gittata, frutto della cooperazione tra Italia e Francia attraverso Eurosam (MBDA + Thales). È progettato per intercettare missili balistici, da crociera, aerei stealth e droni, fornendo copertura completa su medio-lungo raggio.…

Svelato il Futuro della Difesa Italia da qui al 2040 – Ufficiale

Nel corso di un’importante audizione alla Commissione Difesa del Senato, il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Luciano Portolano, ha delineato una visione ampia, ambiziosa e innovativa per il futuro delle Forze Armate italiane. Il nuovo paradigma si fonda su una ristrutturazione completa dello strumento militare nazionale, orientato verso la deterrenza avanzata, la multidimensionalità…

Maxi-bilancio UE da 2.000 miliardi: più fondi per la difesa, tagli all’agricoltura, salvo il Green Deal. Ecco cosa prevede il nuovo piano europeo

La Commissione Europea ha presentato una proposta di Quadro Finanziario Pluriennale (QFP) che ridefinisce completamente le priorità dell’Unione Europea per i prossimi anni. Con un totale di 2.000 miliardi di euro, il nuovo bilancio punta a rafforzare la difesa, consolidare il Green Deal e riformare l’allocazione dei fondi strutturali. Ma non mancano i conflitti: tra…

Perché Vladimir Putin odia l’Occidente: motivi e Cosa fa per Indebolirci

Il confronto tra Russia e Occidente non è solo geopolitico, ma anche culturale e ideologico. Negli ultimi vent’anni, Vladimir Putin ha trasformato la narrazione anti-occidentale in un pilastro della politica russa, descrivendo gli Stati Uniti e l’Europa come minacce esistenziali alla sovranità e ai valori tradizionali della Russia. Putin vede l’occidente come un inferno in…

Veicoli Militari Italiani Costruiti da IVECO e Progetti Futuri

Iveco Defence Vehicles (IVG), divisione specializzata del Gruppo Iveco, si posiziona come uno dei principali fornitori europei di sistemi terrestri per la difesa e la protezione civile. Il core business dell’azienda risiede nella progettazione, sviluppo e produzione di una vasta gamma di veicoli militari, che spaziano da piattaforme corazzate leggere e pesanti a veicoli multiruolo…

Armi Radio Anti-Drone Italiane – Aggiornamento

La tecnologia anti-drone, comunemente indicata con l’acronimo C-UAS (Counter-Unmanned Aerial System), comprende un insieme di sistemi e procedure progettati per rilevare, identificare, tracciare e, infine, mitigare o neutralizzare la minaccia rappresentata da velivoli senza pilota a bordo (UAV o droni) non autorizzati o potenzialmente ostili.1 L’obiettivo primario di tali tecnologie è la protezione di beni…

Le Nuove Armi della Marina Militare Italiana (Costi ed Elenco) 🇮🇹⚓️

La Marina Militare Italiana ha intrapreso un percorso di rinnovamento e potenziamento significativo a partire dal 2010, rispondendo alla necessità di ammodernare le proprie armi e forze e di affrontare le mutevoli sfide di sicurezza nel Mar Mediterraneo e oltre. Questo rapporto fornirà una panoramica completa delle nuove unità navali (navi e sottomarini), degli aeromobili,…

GCAP: aereo italiano di 6a Generazione Aggiornamento

Sarà pronto nel 2035 ma intanto vediamo a che punto siamo con il Il Global Combat Air Programme (GCAP) rappresenta un’iniziativa trilaterale di importanza strategica cruciale, intrapresa da Italia, Regno Unito e Giappone, finalizzata allo sviluppo, produzione e dispiegamento di un sistema aereo da combattimento stealth di sesta generazione.1 Questo programma costituisce una significativa collaborazione…

Droni Militari e Posti di Lavoro per l’Industria di Armi Italiana

L’Ascesa dei Droni: L’Italia in Prima Linea nella Nuova Era della Difesa Aerea, da giocattoli per bambini all’arma più micidiale del 21° secolo. Ma la costruzione di droni non è solo una rivoluzione militare ma industriale con migliaia d inuovi posti di lavoro. La guerra in Ucraina ha segnato una svolta epocale nel panorama bellico…

Navi Militari Italiane: Differenza tra PPA e DDG Pattugliatore d’Altura e Destroyer

Chi come noi non naviga, spesso è disorientato tra sigle di navi che non capisce e termini marinareschi a Noi veramente oscuri come la lingua aramaica. in ambito Marina Militare Italiana, le sigle PPA e DDX si riferiscono a tipi di unità navali molto diverse: In sintesi, la differenza fondamentale è: Si tratta quindi di…

L’incredibile Costo di Missili Civili e Militari

Il missile è una invenzione recente, altamente tecnologica, ma più che altro dai costi incredibilmente alti. Determinare il costo esatto di un “missile” è complesso, poiché il termine abbraccia una vasta gamma di tecnologie, dagli enormi razzi per l’esplorazione spaziale alle munizioni tattiche guidate. I costi variano enormemente in base alla tecnologia, alla complessità, al…

X-GUN Nuovo Cannoncino-Cecchino Cal 30 per Esercito e Marina

Il sistema d’arma Leonardo X-Gun da 30mm rappresenta uno sviluppo significativo nel portafoglio della difesa terrestre e navale dell’azienda italiana. Concepito per rispondere alle crescenti sfide poste dalle minacce asimmetriche, in particolare dai sistemi aerei senza pilota (UAS), l’X-Gun è un cannone automatico da 30x173mm NATO, azionato elettricamente e caratterizzato da un design innovativo e…

Armi ad Aria Compressa in Italia: Guida Completa a Leggi e Regolamenti [Anno Corrente]

Non so se sia una moda ma mai come su internet si erano viste prove, pubblicità e recensioni di armi ad aria compressa in tutto l’occidente, forse è per quel senso di pericolo che si vive nelle società occidentali in cui il numero di reati gravi è diminuito ma dove il numero di piccoli reati…

Il Nuovo Drone JUMP 20 da Esplorazione della Marina Militare Italiana

Oggi parliamo dei nuovi droni che l’Italia ha comprato per un valore di 46 milioni di euro. Finalmente si tratta di un droni di sorveglianza relativamentr piccoli, leggeri, trasportabili da 2 persone, ottimo per le navi visto che è atterraggio e decollo da fermo ma che ha anche delle grandi ali per poter volare fino a…

Droni Militari con Intelligenza Artificiale: Lo Stato Attuale della Ricerca e Sviluppo 🚀

L’Alba della Guerra Intelligente: I Droni Militari con IA Prendono il Volo . L’intelligenza artificiale (IA) non è più un concetto futuristico ma una realtà presente che sta rimodellando le capacità militari, con i droni in prima linea in questa trasformazione. L’integrazione dell’IA nei sistemi senza equipaggio sta rivoluzionando le strategie di difesa nazionale.1 I…

Satelliti Militari NATO VS. Russia: Caratteristiche, Numeri, Differenze

Quanti Satelliti Militari ha l’Italia? Quanti ne ha la NATO? Che caratteristiche hanno? Quali sono le differenze con i satelliti militari russi? Dell”importanza strategica dei satelliti militari nel panorama geopolitico attuale ne abbiamo scritto anche nel Nostro Libro Esercito Europeo. . 🚀 Nel complesso scenario geopolitico contemporaneo, i satelliti militari emergono come un’infrastruttura critica per…

Due Nuove Fregate Fremm EVO per MMI: Costo e Differenze con Quelle Precedenti 🚢

Le avevamo anticipate nel Nostro libro “Esercito Europeo“, ma l’annuncio dell’acquisizione di due nuove fregate FREMM EVO (EVOlution) rappresenta un momento significativo per la Marina Militare Italiana ( MMI ), segnando un avanzamento cruciale nel processo di modernizzazione della sua flotta.1 Questo programma ambizioso mira a dotare la marina di unità navali all’avanguardia, capaci di…

Drone Russo Spia, Aziende Italiane Coinvolte e False-Flag 🇮🇹🇷🇺

Un recente avvistamento di un drone sospettato di essere di origine russa nei cieli del Nord Italia ha destato immediate preoccupazioni per la sicurezza nazionale, spingendo le autorità competenti ad avviare prontamente le indagini.1 Questo episodio delicato solleva interrogativi cruciali riguardo alle intenzioni di potenziali attori statali e alla vulnerabilità di infrastrutture e aziende di…

Missili Italiani di Ultima Generazione: i Nuovi Sistemi d’Arma 🇮🇹

L’Italia sta investendo significativamente nell’ammodernamento delle proprie capacità difensive, con un focus particolare sui sistemi missilistici di ultima generazione. Questi investimenti mirano a garantire la sovranità nazionale, proteggere gli interessi strategici e contribuire efficacemente alle missioni NATO e UE. In questo articolo, esploreremo i missili più moderni recentemente acquisiti, finanziati o in fase di consegna…

Nuove Armi Esercito Italiano: Beretta NARP vs ARX

Non erano passati molti anni da quando l’esercito italiano aveva preso come arma di ordinanza il Beretta ARX in alcune sue versioni che già è pronta una evoluzione. Si tratta sempre di un Beretta per ora si chiama NARP ma che non ha ancora un nome vero e proprio e dovrebbe essere preso dall’esercito intorno…

Leonardo: controllate: perchè la produzione di armi europea non basta

La produzioni di armi in Europa non basta per l’europa ed infatti ne importiamo quasi per il 70%, un numero incredibile se pensiamo che aziende come l’Italiana Leonardo costruiscono praticamente di tutto dalla singola pallottola per pistola, al satellite. Leonardo, come si può vedere si occupa di sicurezza a 360° ma nonostante tutto produce molto…

Armi Comprate e Ordinate dall’Italia fino al 2040🇮🇹🔫🚢✈️

L’Italia sta investendo in armi significativamente per il potenziamento e nell’ammodernamento delle proprie Forze Armate, con una spesa militare in costante crescita negli ultimi anni 1. Le previsioni indicano che nel 2025 la spesa supererà i 31 miliardi di euro, di cui quasi 13 miliardi destinati all’acquisizione di nuovi sistemi d’arma 1. Questo incremento, che…

Sistemi Antimissile SAMP/T Italiani: Inventario, Ordini e Necessità

L’Italia riveste un ruolo cruciale nella difesa missilistica tattica dell’Alleanza Nord Atlantica, contribuendo significativamente attraverso il sistema antimissile SAMP/T 1. Allo stato attuale, l’Italia gestisce un numero limitato di questi sistemi, con una parte preponderante in dotazione all’Aeronautica Militare, mentre l’Esercito Italiano ne possiede un quantitativo inferiore. Tuttavia, il paese ha intrapreso un ambizioso programma…

Spesa Militare Italiana con dati e grafici: la verità che non piace

Negli ultimi dieci anni, la spesa militare italiana ha mostrato una tendenza generale all’aumento, raggiungendo livelli record negli anni più recenti, ma un aumento molto lieve ( dello 0,1% – 0,2% del PIL ogni anno) ma che è in tendenza con gli accordi NATO di farla arrivare almeno al 2% poi poi passare al 3%.…

Il Concetto di un “Esercito Europeo”: un’Analisi del Libro di Biagetti

L’idea di una maggiore integrazione nel settore della difesa europea ha suscitato un dibattito continuo negli ultimi anni. In questo contesto, il libro di Massimiliano Biagetti intitolato “Esercito europeo” si inserisce come una proposta che mira a ridefinire l’architettura della sicurezza del continente. La premessa centrale del libro è l’istituzione di un “Esercito europeo“, un’entità…

Comando Operazioni Spaziali: i Segreti dei Satelliti Militari Italiani

Il Comando operazioni Spaziali ( COS ) è un organismo militare italiano costituito nel 2020, ed è una struttura militare italiana istituita per coordinare e gestire le attività spaziali della Difesa cioè dei satelliti militari italiani. Il suo scopo principale è garantire l’accesso sicuro allo spazio, la protezione delle infrastrutture orbitali e l’integrazione delle capacità…

Comparazione F-35, Eurofighter, Rafale, Gripen, M346

Una interessante comparazione tra aerei da caccia europei : F-35 costruito per metà in Europa, l’Eurofighter, il francese Rafale e lo svedese Gripen, tra cui anche l’Italiano M346 nato per fare l’aereo istruttore e finito per fare anche il multiruolo leggero. L’Europa deve riarmarsi per varie ragioni. La prima è perchè per 40 anni è…

Spese Militari di Paesi UE + Italia: Crescita Record e Prospettive 2025 – 2026

Le spese militari complessive dei Paesi dell’Unione Europea hanno raggiunto livelli senza precedenti negli ultimi anni. Nel 2023, il totale ha toccato i 279 miliardi di euro, mentre per il 2024 si stima un ulteriore incremento del 17%, portando il budget complessivo a 326 miliardi di euro. Questo segna il decimo anno consecutivo di crescita…

Esercito Europeo: Pro e Contro a livello Economico , Politico e decisionale

E’ meglio fare una Alleanza militare di Stati europei o un esercito europeo unico? Ecco i vantaggi e gli svantaggi di avere in un futuro un Esercito Europeo sotto il profilo economico e politico. Intanto le forze armate italiane hanno bisogno di altri 70-80.000 uomini ed un aumento degli stipendi da fame. Introduzione: Perché un…

Azioni di Difesa: i Disastri di Trump sulle Aziende Americane

📈 Introduzione: Un Mercato in Doppia Velocità Nel 2025, i titoli delle principali Le 20 Aziende di Difesa più Grandi del Mondoaziende della difesa hanno mostrato performance opposte tra Stati Uniti ed Europa. Mentre i colossi europei (BAE Systems, Leonardo, Thales) hanno registrato rialzi significativi, i giganti americani (Lockheed Martin, Boeing, Northrop Grumman) hanno subito…

Costo Arma da Difesa Domestica: Pistole, aria compressa, armi bianche

Acquistare un’arma per la difesa domestica e per l’allenamento al poligono comporta una serie di costi da considerare. La presenza di armi da fuoco in ambito domestico aumenta il rischio di incidenti, suicidi e violenza domestica. La facilità di accesso alle armi può portare a esiti letali in situazioni di conflitto familiare o crisi personali.…

Armi Nucleari Europee ✅ Spesa e Geopolitica di un Deterrente Europeo

L’Europa intesa come Unione Europea dovrebbe dotarsi di armi atomiche? Sarebbero in grado gli Stati UE a costruirsele? Sarebbero utili come deterrente a livello di politica internazionale? Sarebbero utili come politica interna per sentirci più forti ed un’unica entità militare? Cerchiamo di capire insieme e dare delle risposte a queste inquietanti domande. Quanti soldi la…

Come l’Italia sta Diventando una Nuova Superpotenza Militare Mondiale

Con il pericolo che sta arrivando dalla Russia, l‘Italia sta rinnovando tutto il suo apparato difensivo, dall’esercito, alla Marina, all’aeronautica e grazie alle sue capacità tecnologiche, l’ Italia sta diventando una potenza militare – che stavolta va oltre il bacino del Mediterraneo, vista la sua capacità di proiezione – nonostante il suo volere di Pace.…

Differenze tra F-35 italiani e F-35 Adir Israeliani

La differenza tra gli F-35 acquistati da Israele e gli F-35 acquistati dall’Italia riguarda principalmente configurazioni, specifiche tecniche, personalizzazioni e utilizzo strategico. Ecco le principali differenze: 1. Configurazione e Personalizzazioni 2. Ruolo Operativo 3. Produzione e Assemblaggio 4. Sistemi di Guerra Elettronica 5. Armamento In Sintesi Israele potenzia la flotta di F-35I “Adir”: contratto da…

🇪🇺 Esercito Europeo ✅ Crescita Economica e Confronto con la Russia 🛡️

Esercito europeo o lo facciamo oggi, o mai più. L’Europa si era detta disposta ad aiutare l’Ucraina finchè ne avesse avuto bisogno, oggi gli Stati Uniti caleranno notevolmente gli aiuti quindi l’Europa dovrebbe sostituirsi agli USA ma per farlo bisognerebbe iniziare a creare quel famoso esercito europeo di cui abbiamo militarmente bisogno. L’idea di un…

Costo Elicottero AW 249 Fenice per l’Esercito Italiano

Il nuovo elicottero d’attacco dell’Esercito Italiano, l’ AW 249 soprannominato “Fenice” avrà un costo superiore al vecchio Mangusta: ma sarà più grande, più potente, più armato, con più autonomia, più moderno e più resistente, oltre che con una impronta radar minore. Ma andiamo per gradi e cerchiamo di conoscere l’AW249, un gioiello dell’industria bellica italiana,…

Gli Strani 100 RCH155 e la Rivoluzione nell’Esercito Italiano

RCH: sembra uscito da un libro della prima guerra mondiale sui primi obici su auto, invece ne abbiamo ordinati addirittura 100: sono li RCH155 per l’esercito italiano, e saranno una delle Nostre colonne portanti per l’artiglieria del futuro; sostituiranno tutti i Nostri obici ora trainati da camion, possono sparare anche in movimento e sono piuttosto…

Interessi dell’Italia nel Corno d’Africa: economici, militari, educativi

L’Italia mantiene una presenza significativa nel Corno d’Africa, sia a livello militare che economico – commerciale; una regione di rilevanza strategica per interessi economici, politici e di sicurezza. Interessi Economici e Aziendali L’Etiopia rappresenta un partner commerciale di primo piano per l’Italia in Africa orientale e del Piano Mattei. Le esportazioni italiane verso l’Etiopia sono…

Satelliti Spia Italiani: Cosa Accadrebbe se Fossero Abbattuti

Ecco alcune domande che ci stanno ronzando in testa dal giorno in cui abbiamo sentito la notizia che la Russia ha minacciato di distruggere i satelliti militari occidentali. Ci siamo chiesi nel caso dovesse succedere: quanti satelliti ha l’Italia, cosa accadrebbe all’esercito/ marina / aviazione di essere senza satelliti. Il numero esatto di satelliti militari…

Prezzo Arma Anti-Drone Skynex per l’Esercito Italiano

Finalmente di dotiamo di armi anti drone spefiche per questa nuova arma. L’Italia spenderà 400 milioni per una doppia fornitura: 1 sistema anti drone C-Ram e ulteriori 14 lanciatori M142 Himars ( dei 21 in totale che avremo). Cos’è il sistema anti-drone C-Ram Synex della Rheinmetall Il sistema anti-drone C-RAM (Counter Rocket, Artillery, and Mortar)…