Avere uno scooter puรฒ rappresentare una grande opportunitร di movimento in libertร , con molta piรน maneggevolezza rispetto ad un’automobile. Ma occorre conoscerne anche le spese e, in questo articolo, scopriremo quanto costa davvero mantenere un motorino o una moto, con tutte le voci fisse e varie ed eventuali.
Sogno degli adolescenti, ma anche di chi cerca mobilitร dinamica. Nelle grandi cittร offre molta piรน comoditร nel traffico, ma anche chi ha uno scooter รจ soggetto al caro vita e caro benzina che nell’ultimo periodo si vive in ogni ambito della quotidianitร . Capire quanto costi mantenere lo scooter in Italia non รจ facile, ma si possono conteggiare alcune spese per rendere l’idea, quali sono?
Leggi anche: Quanto costa mantenere un auto ?

Quali spese considerare avendo uno scooter?
Per avere e mantenere uno scooter รจ necessario sostenere spese dall’entitร fortemente variabile, iniziando dal modello che si possiede, potenza, consumo e abitudini personali. Seppur inferiori rispetto a quelle per un’automobile, sarร cruciale disporre di liquiditร sufficiente da non gravare troppo sulla propria stabilitร economica.
Acquisto
Che sia nuovo o usato, prima spesa da sostenere รจ quella dell’acquisto. Non c’รจ un prezzo preciso, poichรฉ quest’ultimo dipenderร strettamente da:
- Marca
- Consumi
- Usabilitร
- Dimensioni
- Sicurezza
Per fare alcuni esempi sul mercato del nuovo, i prezzi di partenza si possono dividere tra:
-
Basse cilindrate 50-125cc
- Piaggio Liberty S50, 2.290 euro
- Kymco Agility 125, 2.340 euro
- Honda SH125, 2.890 euro
- Aprilia 50SR, 3.449 euro
- Lambretta V125 Special, 3.599 euro
- Peugeot Pulsion 125, 5.490 euro
-
Medie cilindrate 200-350cc
- Malaguti Mission 200, 3.849 euro
- Kymco Agility 300, 4.990 euro
- Italjet Moto Dragster 200, 5.799 euro
- Honda Forza 350, 6.095 euro
- Yamaha X-Max 300, 6.099 euro
- Vespa GTS 300, 6.390 euro
-
Alte cilindrate 400-500cc
- KTM 390 Duke, 6.450 euro
- Honda CB500F, 6.540 euro
- Sym Maxsym 400, 6.699 euro
- Kymco Xciting 400I, 7.290 euro
- Suzuki Burgman N400, 7.999 euro
- BMW C400 GT, 8.000 euro
Per quanto concerne l’elettrico, i prezzi di partenza sono pressochรจ gli stessi per superare i 10.000 euro: tra quelli piรน economici eVai Menta e City Coco Italia ES8004, mentre tra i piรน costosi Vectrix VX-1 e BMW CE04.
Sull’acquisto usato c’รจ poi da ricordare il passaggio di proprietร dai 60,00 ai 150,00 euro variabili sulla tipologia di ciclomotore.
Assicurazione
Come avviene con la polizza auto, l’RC Moto รจ obbligatoria per poter circolare col proprio ciclomotore o motociclo. Essa copre la responsabilitร civile del motociclista e ha un prezzo variabile a seconda di:
- Regione e provincia
- Tipologia
- Classe di merito
- Esperienza
Secondo Facile.it, la polizza media per un ciclomotore di cilindrata 50-125cc si aggira intorno ai 613,00 euro/anno, con variazioni fino a 1.260 euro in Campania o 427,00 euro in Piemonte, mentre per un motociclo dai 200cc in su il prezzo oscilla tra 870,00 e 1.200 euro/anno.
Bollo
Tassa regionale obbligatoria per possesso e circolazione col proprio mezzo a due ruote, il bollo si paga annualmente, sono comunque previste due casistiche:
- Tassa di circolazione, per ciclomotori fino a 50cc
- Bollo moto, per motocicli da cilindrate maggiori
Variabile di regione in regione, il costo del bollo รจ calcolato su:
- Potenza
- Classe ambientale
Se per i 50cc il prezzo puรฒ oscillare tra 19,11 e 23,12 euro/anno, differente il discorso per i motocicli maggiori, che vedono un costo dai 19,11 euro per classi Euro3, Euro4 o superiori fino ai 26,00 euro per Euro0, con maggiorazioni da 0,88 a 1,70 euro per ogni kW oltre gli 11 kW di potenza, sempre in base alla classe ambientale.
Revisione
Controllo periodico obbligatorio ai sensi dell’art 80 del Codice della Strada, la revisione verifica i livelli di sicurezza del ciclomotore o motociclo, esaminandone fruibilitร , frenata, indicatori, pneumatici e consumi. Si effettua per la prima volta dopo 4 anni dall’immatricolazione per poi essere ripetuta ogni 2 anni.
Come avviene per la revisione auto, il D.M. 459/2021 del MIMS ne ha previsto maggiorazioni di 9,95 euro netti come contrasto all’emergenza CoViD-19, il suo costo รจ 54,95 euro in motorizzazione e 79,02 euro in officine autorizzate, di cui 10,20 di diritti di motorizzazione e 1,78 di bollettino. A differenza di altre spese, non varia a seconda del mezzo.
Tagliando
Controllo periodico meccanico e idraulico, il tagliando รจ obbligatorio ai sensi dell’art. 97 del Codice della Strada, sebbene non sia disciplinato da alcun decreto bensรฌ una raccomandazione per la propria incolumitร . A differenza della revisione, che ha tempistiche prestabilite, si effettua in base all’effettivo utilizzo di scooter e moto:
- Dopo i primi 1.000 km per mezzi nuovi
- Dai 5.000 ai 10.000 km per moto sportive
- Dopo 30.000 km per moto da turismo
Altre variazioni possono riguardare marche specifiche. Secondo stime di Virgilio Motori, il costo si aggira dai 60,00 ai 200,00 euro per scooter 50-125cc e dai 150,00 ai 300,00 euro per maxiscooter e moto fino ai 500cc. Qualora non si riesca ad effettuare le procedure fai-da-te, da aggiungere poi la manodopera del meccanico intorno ai 50,00 euro/ora.
Cambio gomme
Le gomme sono l’unica parte del due ruote a contatto con l’asfalto, perciรฒ quelle che garantiscono la stabilitร del mezzo. Diventa necessario cambiarle quando invecchiando e logorandosi riducono progressivamente la tenuta di strada. Secondo il Codice della Strada, il limite di consumo del battistrada รจ di 1 mm per motocicli e 0,5 mm per ciclomotori.
Non ci sono tempi specifici, ma si consiglia di cambiare i propri pneumatici non oltre i 3-4 anni. Anche in questo caso non c’รจ una risposta univoca sul prezzo, che puรฒ variare dai 100,00 ai 150,00 euro per scooter e fino a 300,00 euro per modelli di buona qualitร per moto di cilindrata maggiore. A questi vanno aggiunti montaggio ed equilibratura dal gommista dal costo fino a 50,00 euro.
Rifornimenti benzina
Specialmente davanti al conflitto Russia-Ucraina, il costo della benzina รจ uno di quelli che piรน gravano sul mantenimento del proprio scooter o moto. Il suo costo puรฒ oscillare in base a:
- Cilindrata
- Alimentazione
- Zona geografica
- Pompa di benzina
- Utilizzo
- Consumo medio
Secondo il MISE, al 14 marzo 2022 il prezzo medio della benzina sale a 2,323 euro/litro, considerando che sia ciclomotori che motocicli vanno con comune benzina 95 o 98 ottani. Parlando invece di motorini elettrici, una ricarica ha un costo di 0,22 euro/kWh.
Manutenzione
Anche la moto necessita di cura continua, attraverso manutenzione ordinaria e straordinaria dal meccanico. Spese non sempre prevedibili, ma che si fanno piรน sentire specialmente su due ruote piรน datati. Principali interventi riguardano:
- Candele
- Freni
- Marmitta
- Trasmissione
- Filtro aria
- Pastiglie freni
- Illuminazione
Secondo stime di Motohub, la spesa media oscilla tra 310,00 e 420,00 euro/anno, a cui perรฒ vanno aggiunte riparazioni generiche, con manodopera da 50,00 euro, fino a 120,00 euro ogni due anni per freni e fino a 250,00 euro ogni tre anni per la trasmissione.
Quanto costa mantenere uno scooter complessivamente?
Chiudendo quest’analisi, si puรฒ dire quanto il costo annuale di mantenimento per scooter e motocicli sia estremamente variabile: stime del portale Money.it parlano di 2.400 euro/anno medi acquisto escluso, traducibili in altrettanto variabili 200,00 euro/mese, che possono raggiungere i 300,00 a causa del caro benzina o anche 400,00 euro/mese per moto di grande cilindrata.
A conti fatti, seppur inferiori rispetto a quelli di un’automobile, i costi totali restano particolarmente elevati. Tuttavia, stando a dati Confindustria-Ancma, a fine 2021 le immatricolazioni di veicoli due ruote hanno segnato +21,2% rispetto al 2020 e +14,5% sul 2019; con 12.804 unitร , รจ l’Honda SH125 il ciclomotore piรน venduto.
Prove scooter e moto:
- Honda Africa Twin 1100
- Moto Guzzi V85TT la Maxi Enduro Italianaย
- BMW GS 1250 o Honda Africa Twin 1100?
- Prova Africa Twin Adventure Sports
- Le novitร motociclistiche del 2017
- BMW GS 1200ย ย
- Honda Africa Twin 1000
- Suzuki V Strom 650
- Kawasaki Versys 650
- Yamaha TDMย
- Yamaha Concept 01
- Honda NC 750
- Honda Integra
- Honda CB 500
- Ducati Scrambler
- Aprilia SR 350
- BMW SX 1000
Prezzi auto e moto
- Auto elettriche 2020 prezziย
- Costo mantenimento di unโauto
- Bici elettrica usata
- Farmaci online, i migliori siti di farmacieย ย
- Costo di unโarma da fuoco
- Bottiglia di vinoย ย
- Abito da Sposaย
- Migliori siti di incontri gratuiti
- Quanto costa un matrimonio
- Tatuaggi piccoli
- Amazon Primeย
- Prodotti usati su AMAZON
- Quanto costa un sito web?ย
- Quanto costa un sito vetrinaย
- Costo dominio webย
- Hosting
- Costo sacchetti biodegradabili e polemiche
- Nuovo digitale terrestre Dvb-T2 per TV dal 2022
- Costo impianto fotovoltaico
- La data Black Fridayย
- Quanto costa un tatuaggio
- Black Friday in Italiaย
- Risparmiare al Black Friday
- Quanto costa un cane
- Quanto costa mantenere un cane
- Costo di una Rosa
- Quanto costa un cane corso
- Quanto costa mantenere un gatto
- Quanto costano i libri di scuola
- Costo di un biglietto del museo
- Prezzo del biglietto del cinema
- Gioielli piรน costosi del mondo
- Quotazioni dellโoro
- Quotazioni del RAME
- Le opere dโarte piรน costose
- Costi Film su internetย
- Costo per costruire una casa in economiaย
- Pellet miglioreย
- ENEL ENERGIA migliori offerte
- A2A Energia offerte e opinioni
- Quanto costano i biglietti dei museiย
- Quanto Costa una Crociera
- Costo crociera alle Canarie
- Costo di una Katana
- Quanto costa unโauto elettricaย
- Bicicletta elettrica
- Lenti a contatto Smart
- Come comprare o noleggiare un film su Youtubeย
- Tatuaggio su spalla
- Aumento costo bollette luce e gas nel 2021-2022
- Centauro 2