Quanto Costa Mantenere un Gatto? Quanto si Spende a Comprare un Micio

Quando si decide di acquistare un gatto non bisogna pensare solo alla sua salute e al beneficio che porterร  all’interno della casa, ma anche a una serie di costi da sostenere durante tutta la sua vita, assicurandogli un’esistenza dignitosa. Oggi scopriremo quanto costa mantenere un gatto e a quanto ammontano le spese a lui connesse.

Portare un felino a casa รจ una scelta gettonata, differente dall’avere un cane poichรฉ solo parzialmente addomesticato, ma che porterร  numerosi vantaggi a livello psicologico. Divenendo indubbiamente parte della famiglia, occorre quindi chiedersi, quali spese vanno sostenute per avere e mantenere un gatto da compagnia?

Leggi anche: Quanto costa un caneQuanto costa mantenere un cane

Quanto Costa Mantenere un Gatto? Quanto si Spende a Comprare un Micio
Sopra: un gatto di razza siamese

Quali costi da considerare quando si acquista o adotta un gatto?

Dalla loro venerazione nell’Antico Egitto fino ai giorni odierni, i gatti vivono una lunga storia, sempre all’insegna di indipendenza e istinto senza gerarchie. Ciรฒ non significa perรฒ che debbano essere lasciati in balia di loro stessi, al contrario gli aspiranti padroni dovranno assumere soluzioni per garantir loro buona salute e protezione.

Dal lato economico, per assicurare al proprio amico felino una vita dignitosa si potrebbero sostenere costi non indifferenti, anche in base a razza, dimensioni, abitudini ed etร .

Acquisto o adozione

Primo costo da sostenere รจ quello per portare il gatto in casa. Il futuro padrone puรฒ scegliere tra tre opzioni:

  • Rivolgersi a privati, che ne danno via dopo aver avuto delle cucciolate o perchรจ impossibilitati a tenerli
  • Rivolgersi a gattili o associazioni, coi volontari che danno in adozione trovatelli
  • Rivolgersi ad allevamenti o negozi specializzati, che ne mettono in vendita giร  microcippati e con prime vaccinazioni

Nei primi due casi, le spese possono andare dai 0 ai 100,00 euro per gatti comuni, che rappresentano rimborsi simbolici per custodia, cibo e prime visite veterinarie; nel terzo caso, il costo puรฒ andare dai 200,00 ai 1.000 euro per gatti di razza come Maine Coon, Persiano o Siamese, che identificheranno anche vaccinazioni, prime cure e certificati di razza. I prezzi possono oscillare a seconda di razze, domanda sul mercato ed etร .

L’iscrizione all’anagrafe felina, obbligatoria presso un’ASL o un veterinario accreditato, รจ gratuita.

Forniture e accessori per gatti

Una volta arrivato a casa, il gatto ha bisogno di ogni comoditร  e tutti gli strumenti necessari per soddisfare le sue esigenze. Tra quelli piรน importanti:

  • Cuccia o casina, di varie forme, per farlo dormire al sicuro, dai 15,00 ai 100,00 euro, passando da varianti piรน comuni a forme piรน particolari e dimensioni maggiori
  • Ciotole e distributori, di dimensioni variabili per dosare cibo e acqua, dai 2,00 ai 20,00 euro per recipienti comuni, magari in acciaio inossidabile, o fino a 150,00 euro per dispenser automatici
  • Trasportino, per portarlo in viaggio o dal veterinario con comoditร , dai 15,00 agli 80,00 euro, passando dai contenitori in plastica rigidi comuni agli zaini e borse in tessuto
  • Pettorina, per farlo camminare in sicurezza col padrone, specialmente dopo infortuni o malattie, dai 3,00 ai 15,00 euro
  • Lettiera, per fargli fare bisogni in casa, dai 10,00 ai 100,00 euro, passando da contenitori rigidi comuni ad altri piรน grandi, funzionali ed esteticamente piรน gradevoli
  • Sabbia, da versare nella lettiera per assorbire i bisogni, a partire da 1,00 euro/kg a seconda di dimensioni e capacitร  d’assorbimento
  • Tiragraffi, strutture di dimensioni medio-grandi per intrattenerlo e stimolarlo, dai 10,00 ai 15,00 euro, per modelli base, fino a 200,00 euro per modelli piรน grandi e caratteristici
  • Spazzole, per prendersi cura del suo pelo, dai 5,00 ai 20,00 euro
  • Giochi, per stimolarlo, intrattenerlo e farlo muovere, dai 2,00 ai 5,00 euro per quelli piรน comuni, come palline, bastoncini o peluche, fino a 50,00 euro per quelli piรน avanzati, come topini semoventi/radiocomandati

Cibo e acqua per gatti

Mangiare รจ un bisogno fisiologico primario, davanti a ciรฒ il padrone ha due opzioni:

  • Cibo secco, come croccantini o bastoncini, anche per gatti sterilizzati
  • Cibo umido, come barattoli o scatoline di varie dimensioni di patรจ con salse varie

Se il prezzo di una busta di croccantini puรฒ variare dai 4,00 ai 30,00 euro, in base a dimensioni, qualitร  e tipologia, la spesa per un barattolo di cibo umido puรฒ andare dai 2,00 ai 5,00 euro, o dai 5,00 ai 20,00 euro per confezioni multiple. Per favorire la digestione, da non dimenticare poi l’erba gatta dai 2,00 ai 6,00 euro/bustina, da piantare in vasi o giardino.

Importante ricordare che le opzioni sono complementari: la mancanza di variazione potrebbe portare, sul lungo andare, problemi come cistite e insufficienza renale. Per quanto riguarda invece l’acqua, anch’essa cruciale per prevenire problemi di salute, andrร  bene acqua del rubinetto qualora sia priva di calcare o, in alternativa, semplice acqua liscia.

Barriere e protezioni

Visto il suo istinto cacciatore, puรฒ capitare che il gatto esca di casa per esplorare, ancor piรน se si hanno grandi giardini o si vive in campagna. Se spesso tornerร , in casi estremi potrebbe:

  • Allontanarsi e perdersi
  • Finire investito da automobili
  • Essere vittima di malintenzionati

Sin dai primi mesi, per abituarlo alla casa e ridurre al minimo questi rischi esistono delle barriere per porte, finestre, balconi e giardini. Il loro costo puรฒ andare dai 50,00 agli 80,00 euro/pezzo, con messa in sicurezza dell’intera casa che oscillerร  tra 200,00 e 350,00 euro.

Salute e veterinario

Come le persone, anche il gatto ha bisogno di cure e visite mediche periodiche. Appuntamenti immancabili dal veterinario riguardano:

  • Inserimento microchip, per identificarlo nell’anagrafe felina, dai 30,00 ai 50,00 euro
  • Sverminazione, per liberarlo da parassiti, dai 10,00 ai 20,00 euro, o autonomamente con farmaci antiparassitari dal costo dai 10,00 ai 15,00 euro
  • Sterilizzazione, dai 7-8 mesi di vita, per evitare che si riproduca o scappi da casa, dai 50,00 ai 90,00 euro se maschio e fino a 130,00 euro se femmina
  • Vaccinazioni, ogni 2-4 settimane fino a 4 mesi di vita e annuale dal primo anno in poi, dai 50,00 ai 100,00 euro/dose

Se queste sono le spese irrinunciabili, occorre contare anche i costi per eventuali farmaci che vanno dai 5,00 ai 20,00 euro a seconda delle necessitร , mentre cure dal veterinario possono andare dai 100,00 ai 500,00 euro in base all’entitร  di lesioni, malattie o cure d’emergenza.

Caso estremo, qualora vi siano condizioni di salute irrecuperabili, un’eventuale eutanasia dal veterinario puรฒ costare dai 40,00 ai 60,00 euro.

Leggi: Detrazione fiscale delle spese veterinarie

Assicurazione per animali domestici

Oltre alle varie formule casa, auto e moto, molte compagnie assicurative offrono polizze assicurative anche per i propri animali domestici, che possono coprire:

  • Danni causati a persone, anche terzi
  • Danni causati a cose
  • Tutela medica e veterinaria
  • Tutela legale

Con spesa variabile in base a razza, etร , indole e ambienti circostanti, puรฒ avere costi dai 100,00 ai 200,00 euro/anno.

Quanto costa avere un gatto da compagnia in totale?

Secondo Eurispes, al 2021 il 40,2% degli italiani vive con un animale domestico in casa, di questi il 35,1% ha uno o piรน gatti. In merito alle spese, si prevedono importi tra 31,00 e 100,00 euro/mese, che per il gatto si traducono in:

  • Da 1.200 a 1.700 euro per il primo anno, acquisto/adozione esclusi
  • Da 800,00 a 1.200 euro per gli anni successivi, veterinario incluso

A queste vanno aggiunte poi spese impreviste veterinarie, logistiche o di qualsivoglia altra natura, come cure d’urgenza, necessitร  di cibo particolare o, come spesso puรฒ avvenire, l’arrivo di un altro gatto o altri animali.

A conti fatti, nonostante la sua indole indipendente, nulla prescinde la cura e l’amore che si puรฒ dare al proprio amico felino. Purtroppo malattie, smarrimenti o morte per cause varie possono avvenire, anche in base all’area in cui si vive, sarร  quindi importante per il padrone fare la massima attenzione e far di tutto per proteggere la sua incolumitร .

 

10 consigli per mantenere il tuo gatto felice in casa

Quando fuori fa freddo, aiuta il tuo gattino a scoprire i grandi spazi interni

รˆ un mito che uscire sia un requisito per la felicitร  felina. Giocare regolarmente con un gatto e fornire i suoi giocattoli divertenti puรฒ facilmente soddisfare il suo istinto di stalking, mantenerlo stimolato e fornire l’esercizio di cui ha bisogno per rimanere in salute e felice. Mantiene anche al sicuro la fauna locale!

Con il freddo alle porte, ecco alcuni suggerimenti per rendere i grandi interni un ambiente interessante e adatto ai felini che soddisfi tutte le esigenze del tuo gatto.

Iniziali giovani

I gattini che vengono tenuti in casa di solito sono felici di rimanere lรฌ mentre crescono.

Buone recinzioni = gattini felici

Fornisci al tuo gatto una veranda protetta per vivere la vita all’aria aperta in sicurezza. Considera la possibilitร  di costruire o acquistare una “catio” o un recinto simile per consentire al tuo gatto di avere un assaggio dell’esterno senza rischi. Una recinzione regolare potrebbe non impedire ad altri animali di entrare nel tuo giardino, quindi dovresti essere sempre presente quando permetti al tuo gatto di uscire nel tuo giardino.

Assicurati di rendere il cortile a prova di gatto controllando che la tua recinzione non abbia vie di fuga e rendendo inaccessibili piante tossiche , prodotti chimici da giardino e altri oggetti pericolosi.

Portalo a spasso cosรฌ

Se vivi in โ€‹โ€‹un quartiere tranquillo in cui puoi camminare senza incontrare cani sciolti, considera l’acquisto di un’imbracatura e addestra il tuo gatto a camminare al guinzaglio. Questo addestramento richiede tempo e pazienza, sia per te che per il gatto, ed รจ piรน facile quando il tuo gatto รจ giovane. Alcuni gatti possono anche essere imbrigliati e legati a un oggetto fisso per godersi la vita all’aria aperta mentre fai giardinaggio nelle vicinanze (ma assicurati di non lasciare mai il tuo gatto da solo mentre รจ legato).

Uscire

Installa un trespolo all’interno vicino a una finestra soleggiata; i posatoi imbottiti possono essere acquistati in molti negozi di articoli per animali domestici o tramite i rivenditori a catalogo. Un’altra opzione รจ un recinto che si trova nel telaio di una finestra (molto simile a un condizionatore d’aria) e fornisce uno spazio sicuro in cui il tuo gattino puรฒ uscire. I posatoi piรน grandi possono essere attaccati al lato di una casa o al patio di un appartamento al piano terra.

La compagnia dell’albero

Acquista un tiragraffi giร  pronto (spesso chiamato “condominio per gatti”) o creane uno tuo. Un tiragraffi puรฒ essere corto o allungarsi dal pavimento al soffitto. Offre grandi opportunitร  di arrampicata e, nelle famiglie con piรน gatti, crea piรน aree di gioco e di riposo sfruttando lo spazio verticale. Se puoi, individua l’albero del gatto vicino a una finestra in modo che il tuo gatto possa guardare l’azione all’aperto.

Giocare, giocare, giocare

Gioca con il tuo gatto ogni giorno. Prova diversi tipi di giocattoli che consentono al tuo gatto di inseguire, inseguire, balzare e scalciare. Quando hai stancato il tuo gatto, riponi i giocattoli che potrebbero danneggiarlo (come i giocattoli con lacci attaccati) fuori dalla sua portata. Quando non puoi essere lรฌ a supervisionare, lascia fuori i “giocattoli” come i sacchetti di carta (con le maniglie rimosse) o le scatole di cartone. Assicurati di cambiare i giocattoli di tanto in tanto in modo che sembrino “nuovi” e piรน interessanti per il tuo gatto.

Porta dentro l’aria aperta

Pianta l’erba gatta (disponibile nei negozi di articoli per animali domestici) in vasi da interni in modo che il tuo felino possa pascolare.

Pulire casa

I gatti possono essere dei fanatici dell’ordine, quindi pulisci regolarmente la lettiera.

Carta d’identitร , per favore

Anche i gatti da interno dovrebbero comunque essere dotati di un collare e di un’identificazione visibile. La finestra aperta occasionalmente (assicurati che le tue finestre abbiano schermi sicuri) o la porta offre un’opportunitร  allettante per il tuo gatto. E il tuo gatto potrebbe spaventarsi e uscire di casa se degli estranei vengono a lavorare a casa tua o se si verifica un incendio o un disastro simile. Il collare e l’ID visibile potrebbero aiutare qualcuno a riportarti il โ€‹โ€‹tuo animale domestico.

Entra per sicurezza

Per un’assicurazione aggiuntiva, considera di avere il tuo gatto microchip e mantieni aggiornate le tue informazioni di contatto con il registro del microchip. Se perdi il tuo gatto, contatta immediatamente il tuo rifugio per animali locale per presentare una denuncia. Gli operatori del rifugio possono darti consigli su come riportare a casa il tuo animale domestico in sicurezza. Leggi anche i nostri consigli per trovare un animale domestico smarrito .

 

CORRELATIย >>ย Cane Corso Prezzo ed addestramentoย โ€“ย Aprire un allevamento di cani โ€“ I cani da tartufo

Autore

  • massy biagio

    Fondatore di Economia Italiacom e Finanza Italiacom รจ divulgatore finanziario e trader.

1 commenti

Lascia un commento