Pensioni e Aiuti

Pensioni e Sostegno al reddito per Famiglie Pensioni & Aiuti per Famiglie, novità 2025

Di seguito, potrete trovare degli approfondimenti sull’argomento pensioni; qui di seguito, ci sono degli articoli utili per i pensionati e per chi vuole andare in pensione.

Qui:

Pensione anticipata a 64 anni novità 2025

Pensioni Ultime Novità 2024

La previdenza sociale italiana è  una delle spese maggiori per il Nostro bilancio, l’età di speranza di vita in Italia sta aumentando, però non aumentano le natalità, questo fattore ha messo in difficoltà le casse dell’INPS, l’ente previdenziale italiano.

Per ovviare a questo e ad altri problemi, come le baby pensioni o le pensioni d’oro, dei diritti ormai acquisiti e che non si possono cancellare, i vari Governi stanno cercando di riformare le pensioni in Italia.

La legge Fornero del 2011, un caposaldo di questa riforma ha decretato che ormai si può andare in pensione solo con il metodo contributivo, cioè quello che si versa verrà ridato pian piano con gli assegni pensionistici, ma se in teoria è così, i calcoli reali sono diversi, perchè le persone possono vivere fino a 100 anni e pagare per 40 anni una pensione , capirete che è una cosa molto difficile, specialmente se ci mettiamo che in Italia delle oltre 21 milioni di assegni pensionistici che ogni mese si pagano in Italia, solo 11 milioni sono di vecchiaia.

A che età si può andare in pensione, è sicuramente l’argomento che sta più a cuore agli italiani e purtroppo nei prossimi anni sarà difficile se non impossibile andare in pensione ad un’età adeguata, a meno che non si studino altre scappatoie come per il prestito pensionistico.

Bonus e Sostegno al reddito per famiglie e single poveriAssegno unico figli

Novità ed ultime notizie sulle pensioni

Reddito di cittadinanza

Dove trasferirsi in pensione all’estero::

Come vivere all’estero in pensione (o per lavoro):

Ultime Notizie Pensioni e Aiuti

Nuovo ISEE Famiglia 2026: addio Prima Casa e BTP nel conteggio

Già BTP e Buoni Postali sono esclusi dall’ISEE fino a 50 mila euro, con il nuovo ISEE Famiglia che sarà valido dal 2026, finalmente verrà cancellato dal conteggio anche il valore della prima casa, in quanto la maggior parte degli italiani ce l’ha, ma non fa un reddito reale. Negli ultimi mesi è tornato con…

Pensioni, tutte le nuove proposte per la prossima legge di Bilancio

Pensioni, nuove proposte per la prossima legge di Bilancio: dall’uso del TFR per anticipare l’uscita a 64 anni, all’obbligo di iscrizione ai fondi pensione per i neo-assunti, fino al rafforzamento di Opzione Donna. Il governo studia anche il congelamento dell’aumento oltre i 67 anni previsto dalla legge Fornero. Ecco tutte le misure che potrebbero entrare…

Pensione Anticipata con TFR: a Quanti Anni in Pensione

Le pensioni rappresentano uno dei temi più discussi in Italia. Con l’arrivo dell’autunno 2025, il Governo si prepara a valutare nuove riforme che potrebbero modificare profondamente il quadro attuale. Dall’età di uscita dal lavoro al trattamento di fine rapporto (TFR), fino alle misure di flessibilità in uscita e agli incentivi per i giovani, la partita…

Pensioni: con INPS Per Giovani: Servizi per i 18-34enni

Il 3 giugno 2025 l’INPS ha presentato ufficialmente il progetto “Inps per i giovani”, una piattaforma digitale e un’App dedicate esclusivamente ai cittadini italiani di età compresa tra i 16 e i 34 anni. L’obiettivo è creare un unico spazio digitale in cui raccogliere tutti i servizi e le prestazioni previdenziali e assistenziali rivolte ai…

Bonus condizionatori 2025: guida completa agli incentivi, requisiti e come richiederli

Il caldo estivo in Italia diventa sempre più estremo e il condizionatore ormai è un bene quasi indispensabile. Fortunatamente anche per il 2025 è confermato il Bonus condizionatori, una misura che permette di risparmiare fino al 65% sull’acquisto e l’installazione di nuovi impianti ad alta efficienza. In questo articolo scopriamo come funziona il Bonus condizionatori…

Bonus Asilo Nido 2025: Novità, Importi, requisiti e come fare domanda

Il Bonus Asilo Nido 2025 rappresenta uno degli strumenti più importanti a disposizione delle famiglie italiane con bambini piccoli. Grazie alle novità introdotte nell’ultima Legge di Bilancio, il contributo è stato potenziato, reso più inclusivo e semplificato nelle modalità di accesso. In questo articolo approfondiamo tutto ciò che c’è da sapere sul bonus: a chi…

Pensioni 2027: il governo valuta il blocco dell’aumento di 3 mesi dell’età pensionabile

Il tema dell’adeguamento automatico dell’età pensionabile all’aspettativa di vita torna al centro del dibattito politico. Il governo starebbe valutando la possibilità di congelare l’aumento di tre mesi previsto dal 2027, misura già indicata nelle proiezioni Istat e nelle tabelle della Ragioneria generale dello Stato. Il nodo dell’adeguamento all’aspettativa di vita Secondo la normativa attuale, l’età…

Bonus Bebè 2025: Tutto Quello che Devi Sapere 👶🎁

Il Bonus Bebè 2025, noto anche come “Carta per i nuovi nati“, E da non confondersi con i precedenti Bonus bebè, è una misura introdotta per sostenere le famiglie italiane in occasione della nascita o dell’adozione di un figlio nel corso del 2025. Questo incentivo mira ad alleviare le spese iniziali legate all’arrivo di un…

BTP e Buoni Postali Esclusi da Conteggio ISEE Come Rientrare nelle Agevolazioni

Da questo anno, se hai fino a 50.000 euro investiti in Bouni Postali o Obbligazioni di Stato italiane, queste puoi escluderli dal calcolo per l’ISEE, nel senso che non andranno più a formare reddito e sarà come se non li avessi. Naturalmente il discorso vale solo ed esclusivamente per Titoli di Stato italiani ( Buoni…

Pensione anticipata a 61 anni: i segreti per andare in pensione prima di quanto pensi!

Rivoluzione nella previdenza: come puoi andare in pensione a 61 anni! Scopri come ottenere la pensione anticipata a 61 anni! La verità che nessuno ti ha mai detto. Non è un sogno! Ecco come andare in pensione a 61 anni e vivere senza preoccupazioni. In Italia, se sei un invalido civile con una percentuale di…

Pensioni a 64 anni: La riforma che farà esplodere il sistema. Sei pronto?

La Legge di Bilancio 2025 introduce importanti novità riguardo alla pensione anticipata a 64 anni, ampliando le opportunità per i lavoratori interessati. Pensioni anticipate a 64 anni: ecco la verità che il governo non vuole che tu sappia! Ecco le principali modifiche: 1. Accesso facilitato alla pensione anticipata contributiva: Dal 2025, i lavoratori con almeno…

Contributi previdenziali e assistenziali, regole per la deducibilità

Ogni anno, in sede di dichiarazione dei redditi, assumono un’importanza rilevante, per abbassare il reddito imponibile di imprenditori e liberi professionisti, i cosiddetti “contributi previdenziali e assistenziali” versati nel corso dell’anno, sia in forma obbligatoria che volontaria all’ente pensionistico di appartenenza. I principali contributi previdenziali che possono essere, giustamente, dedotti dal reddito sono: i contributi previdenziali obbligatori: sono…

Riforma Pensioni 2025: TFR a Fondi Pensione e Pensioni Forze Armate

La prossima manovra di bilancio 2025 in Italia sta valutando l’introduzione di bonus mirati per incoraggiare il pensionamento posticipato per gruppi specifici, come le forze armate e un aggiustamento dei TFR. Ciò avviene in mezzo a discussioni in corso e ad alcuni disaccordi all’interno della maggioranza di governo su come affrontare le riforme pensionistiche per…

Soluzioni per Utenze Luce e Gas a Fine Mercato Tutelato 2024

Complice l’avvento del mercato libero, col Decreto Aiuti Quater il 31 dicembre 2023 diremo addio al mercato tutelato luce e gas per clienti domestici e condomini, con l’impossibilità dal giorno dopo di sottoscrivere nuovi contratti in quest’ambito. Nell’articolo di oggi con Economia Italiacom comprenderemo tutto ciò che c’è da sapere sulla fine del servizio di…

Bonus 550 euro Lavoratori Part Time: come prenderlo

Chi  ha diritto a questo Bonus  L’indennità una tantum di 550 euro è riconosciuta ai lavoratori dipendenti di aziende private titolari di un contratto di lavoro a tempo parziale ciclico nell’anno 2022. Per poterne beneficiare, i lavoratori devono soddisfare i seguenti requisiti: essere dipendenti di un’azienda privata; essere titolari di un contratto di lavoro a…

Bonus Casa Green 2023: Cosa sapere per Prenderlo

Dopo anni d’assenza, con la Legge di Bilancio 2023 torna il Bonus Casa Green, un’agevolazione fiscale per l’acquisto di immobili di classe A e B. Nell’articolo di oggi scopriremo insieme come funziona questo bonus, capendo come richiederlo, chi ne ha diritto e quali differenze presenta rispetto ad altre agevolazioni. Dedicato a unità residenziali a ridotto…

Reddito di Cittadinanza per Stranieri 2020: Novità

Il reddito di cittadinanza è in fase continua di aggiustamenti, e discussioni. Il programma decolla molto lentamente, gli scandali sono dietro l’ angolo, e le modifiche sono necessarie. Tuttavia, le persone hanno diritto di sapere se hanno i requisiti giusti per prendere il RDC anche se si tratta di persone straniere, cioè cittadini europei e…

Quota 100 per Stranieri: Novità 2020

Premesso che anche un lavoratore straniero, che ha versato regolari contributi in Italia, al raggiungimento dei requisiti richiesti, attualmente, dalla legge, matura il diritto ad una prestazione pensionistica come qualsiasi lavoratore italiano. Prima di puntualizzare su quota 100, apriamo una parentesi sulle prestazioni pensionistiche in essere, giusto per fare il punto della situazione. Prestazioni pensionistiche…

Cos’è una Residenza Protetta per Anziani? Quale Scegliere?

Una residenza protetta per anziani è identificabile come una struttura di tipo residenziale dotata di caratteristiche socio-sanitarie per assistere al meglio persone anziani non autosufficienti. Quando parliamo di assistenza a persone non autosufficienti, ci riferiamo a soggetti che sono colpite da patologie di una certa rilevanza: nello specifico, si fa riferimento a patologie fisiche, psichiche,…

Come Risparmiare Soldi per la Pensione

Cercando una situazione finanziaria più solida e stabile, gli italiani sono sempre più propensi al risparmio, specialmente sul quotidiano, al fine di mettere da parte somme di denaro di tutto rispetto per creare una pensione. Contrariamente a qualche decennio fa, le persone sono molto più attente a come risparmiare soldi per la pensione, a causa…

Quota 100: Come Funziona andare in Pensione Anticipatamente

Andare in pensione con Quota 100 ( la somma tra anni contributivi e età anagrafica) è ormai possibile, vediamo come funziona questa nuova possibilità di prepensionamento .Nel nostro Paese, il tema più scottante e dibattuto degli ultimi giorni tra maggioranza, opposizione e parti sindacali, è indubbiamente il superamento della Legge Fornero con la famosa Quota…

Reddito di Cittadinanza: Quando si Prendono i Soldi

Dal 4 Febbraio 2018 si può andare sul sito redditodicittadinanza.gov.it e si possono trovare tutte le informazioni per prendere i soldi, a fine Aprile dovresti avere la possibilità di prendere i soldi con la Card del Reddito di Cittadinanza e potrai iniziare a spendere soldi. Finalmente il tanto atteso Reddito di Cittadinanza arriva per almeno…

Come Andare in Pensione Oggi nel 2019

Come andare in pensione? Quanti anni devo aver lavorato? Quale deve essere la mia età anagrafica? Come posso calcolare se ho diritto alla pensione? Nel quadro generale di Quota 100, che domina i discorsi di molti pretendenti pensionati, prendiamo in esame, a livello generale, come poter andare in pensione nel 2019. Secondo la regola e…

Reddito di Cittadinanza: Modulo, Isee, Requisiti 2019

Oggi vediamo come richiedere il reddito di cittadinanza, i requisiti per ottenerlo, il modulo da presentare alle Poste, il calcolo per averlo, il modello Isee e tutto quello che c’è da sapere pere avere il tanto discusso RDC  Il reddito di cittadinanza, molto pubblicizzato politicamente, e non, comincerà ad essere operativo (come promesso) dal mese di Aprile…

Prestito Pensionistico, APE, Pensione Anticipata, conviene o no?

Prestito Pensionistico, APE, Pensione Anticipata, conviene o no? Assolutamente sì, andate in pensione il prima possibile, utilizzate il prestito pensionistico, chiamato APE, o  la RITA, andare in pensione anticipata, specialmente se si fa un lavoro stressante psicologicamente o fisicamente è essenziale, se volete vivere in modo sereno 3 anni in più della Vostra vita. Ormai speriamo…

Abbassare le pensioni per aiutare l’Economia italiana?

Aumentare le pensioni minime ed abbassare le pensioni più alte per far ripartire l’Economia.Una delle voci più importanti nel Bilancio dello Stato italiano é l’uscita per la Previdenza Sociale. Tutti hanno diritto ad una pensione per far si che la propria vecchiaia sia il più serena possibile. Il Sistema Pensionistico Obbligatorio, così com’é ormai non…

ℹ️ Economia Italiacom, progetto editoriale indipendente attivo dal 2014, offre contenuti divulgativi su economia, mercati finanziari e investimenti a fini informativi ed educativi. Non fornisce consulenza personalizzata: ogni decisione d’investimento comporta rischi, inclusa la perdita del capitale. Il sito è sostenuto da AdSense, Fineco e sponsor selezionati. © Economia Italiacom – Tutti i diritti riservati.