Bonus Bici: ecco come averlo: requisiti, domanda e rimborso

Una delle principali novitร  del Decreto Rilancio 2020 รจ sicuramente il Bonus Mobilitร , che consente di acquistare mezzi alternativi alle automobili con importanti agevolazioni. Chiamato anche Bonus Bici, fornisce sconti fino a 500,00 euro sull’acquisto di biciclette anche elettriche e non solo, o sugli abbonamenti annuali di mobilitร  condivisa.

Dopo mesi di incertezze, la manovra รจ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale solo il 5 settembre e tale bonus sarร  disponibile dal 4 novembre, valido anche per chi ha giร  comprato una bici o un altro mezzo coperto dalla sovvenzione. Come funziona il Bonus Bici nel dettaglio e come si puรฒ ottenere?

Cos’รจ il Bonus Bici e cosa prevede la normativa?

Dopo 5 mesi di rinvii e contrasti tra i ministeri dell’Ambiente e delle Infrastrutture e Trasporti, รจ stata finalmente pubblicata in Gazzetta Ufficiale la nuova manovra per sostenere la micromobilitร . Contenuto nel d.l. 34/2020, meglio conosciuto come Decreto Rilancio, il Bonus Mobilitร  offre fino a 500,00 euro di sconto sull’acquisto di mezzi alternativi alle automobili come:

  • Biciclette normali e a pedalata assistita
  • Monopattini a spinta o elettrici
  • Segway
  • Hoverboard

Detto anche Bonus Bici, รจ strettamente legato al mezzo a due ruote per antonomasia, tanto da sovvenzionare anche i servizi di bike sharing a uso individuale, con sconti del medesimo valore sugli abbonamenti annuali.

Secondo il ministro dell’Ambiente Sergio Costa, nei mesi di stallo i finanziamenti per il Bonus Bici sono aumentati da 120 a 210 milioni di euro grazie ad accordi tra Governo e Parlamento e la conversione del d.l. 77/2020: potranno essere soddisfatte fino a 420.000 richieste fino al 60% delle spese sostenute.

Il Bonus Mobilitร /Bici sarร  fruibile a partire dal 4 novembre 2020, ossia 60 giorni dopo la pubblicazione del decreto, fino al 31 dicembre. Sarร  richiedibile direttamente online fino all’esaurimento dei fondi disponibili.

Bonus Bici: ecco come averlo: requisiti, domanda e rimborso

A chi รจ rivolto il Bonus Bici?

Non essendo previsti limiti di reddito ISEE, il Bonus Bici รจ rivolto a tutti i cittadini maggiorenni con residenza in:

  • Capoluoghi regionali o provinciali
  • Cittร  metropolitane
  • Comuni con piรน di 50.000 abitanti

La conferma viene dalla ministra di Infrastrutture e Trasporti Paola de Micheli, che auspica ulteriori interventi per piste ciclabili e per migliorare il traffico cittadino. Tuttavia, non considerando il domicilio, ne saranno esclusi studenti e lavoratori fuorisede.

La sovvenzione รจ retroattiva, quindi disponibile anche per coloro che hanno giร  acquistato biciclette o altri mezzi di micromobilitร  a partire dal 4 maggio 2020. In tutti i casi e indipendentemente dal mezzo scelto, il valore minimo d’acquisto deve essere di 833,33 euro.

Come richiedere il Bonus Bici?

Disponibile in via telematica dal 4 novembre, il Bonus Mobilitร /Bici potrร  essere fruito dall’area dedicata sul sito del Ministero dell’Ambiente o da apposita app per smartphone: in entrambi i casi registrazione e accesso avverranno tramite SPID (Sistema Pubblico d’Identitร  Digitale), requisito fondamentale per ottenere la sovvenzione.

Sarร  fruibile in 2 differenti modalitร :

  • Rimborso diretto/modalitร  retroattiva, per mezzi acquistati dal 4 maggio al 4 novembre 2020, richiederร  fattura o scontrino parlante (ricevuta particolarmente dettagliata per fruire di detrazioni) dell’acquisto effettuato, che dovranno essere caricati nel portale; per avere il rimborso รจ necessario un IBAN
  • Sconto diretto, da parte dei commercianti, che applicano il 60% di sconto sull’acquisto quando viene presentato loro un voucher digitale di spesa, utilizzabile entro 30 giorni dalla sua generazione e ritenuto nullo alla decorrenza di tale tempistica

L’erogazione del Bonus Bici avviene in ordine cronologico, avranno quindi prioritร  coloro che effettueranno la richiesta per primi. I commercianti che desiderano aderire all’iniziativa dovranno accreditarsi nell’apposito elenco, consultabile da chiunque sul sito del ministero o app.

Cosa si puรฒ comprare col Bonus Bici?

Disponibile per acquisti online e offline anche da aziende straniere, il Bonus Bici richiede una fattura, anche in lingua straniera ma che presenti tutte le voci di una italiana.

Lo sconto di 500,00 euro potrร  essere utilizzato per acquistare un solo mezzo relativo alla mobilitร  alternativa all’automobile sia nuovo che usato, tradizionale o a propulsione elettrica, o un solo abbonamento annuale per servizi di mobilitร  condivisa come bike sharing, scooter sharing o affini.

Non รจ invece possibile acquistare componenti, accessori o ricambi come telai, caschi o catene.

Bonus Bici/Mobilitร , cosa cambierร  nel 2021?

Oltre che scontistiche per l’acquisto di mezzi nuovi o usati, secondo il Decreto Rilancio il nuovo Bonus Mobilitร  prevedrร  prossimamente anche un incentivo alla rottamazione, con aiuti economici per tutti coloro che desiderano cambiare un mezzo inquinante, utilizzabili anche per acquistare abbonamenti del trasporto pubblico. Le sovvenzioni saranno di:

  • 1.500 euro per ogni automobile rottamata
  • 500,00 euro per ogni ciclomotore/motociclo rottamato

Ai sensi del d.l. 111/2019, detto anche Decreto Clima, l’attuale Bonus Bici e il prossimo Bonus Mobilitร  2021 sarano cumulabili, previa rottamazione di veicoli inquinanti. Il provvedimento era giร  previsto per i primi mesi del 2020, ma รจ stato accantonato davanti all’emergenza Coronavirus.

Altre evoluzioni

Nonostante le novitร  per i possessori di tali mezzi, vi sono perรฒ ancora numerosi problemi economici per favorire la micromobilitร , che trova incentivi insufficienti per intervenire sulle criticitร  delle strade italiane.

Modificheremo il Codice della Strada per consentire l’apertura di piste ciclabili in via transitoria anche solo con segnaletica orizzontale e anticiperemo risorse.

Questa la proposta di Paola de Micheli, ministra di Infrastrutture e Trasporti, che auspica un miglioramento della condizione del traffico e vantaggi per la mobilitร  alternativa con bici, monopattini o altri mezzi leggeri.

Ultimo provvedimento sarร  poi quello di nominare responsabili alla mobilitร  aziendale, per imprese pubbliche e private nelle aree previste dal Bonus Bici con almeno 100 dipendenti, per favorire i loro spostamenti casa-lavoro considerando quindi il loro domicilio.

Biciclette elettricheย 

Bici Elettrica Usata prezzi

La bici elettricaย ย 

Bici Pedalata assistita Pro e Contro

Norme per la biciclettaย 

Assicurazione e targa su biciclettaย 

Quali benefici porterร  il Bonus Bici?

Secondo ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo e Accessori), nel 2019 sono state vendute in Italia oltre 195.000 biciclette elettriche, +13% rispetto all’anno precedente, per un volume d’affari di 1,35 miliardi di euro; nel mentre, sono oltre 230.000 i monopattini venduti, con un trend positivo del 50% di utilizzatori finali in piรน ogni mese.

A conti fatti, le proposte presentate non hanno solo l’obiettivo di rendere piรน sostenibile la situazione nazionale del traffico, bensรฌ anche quello di lanciare nuovi mercati innovativi. Una tendenza positiva, che contribuisce alla trasformazione iniziata dai motori ibridi ed elettrici del parco dei mezzi privati italiano, tra i piรน inquinanti e meno evoluti in Europa.

Perchรฉ conviene usufruire del Bonus Bici

Se รจ vero che questi Bonus come il Bonus Bici sono molto discutibili a livello di strategia politica per rilanciare l’economia, รจ altresรฌ vero che a livello di consumatori , ovviamente convengono e non solo a livello economico.

Comprare una bicicletta a costo zero, o comunque avere un rimborso consistente sull’acquisto di una bici a pedalata assistita o classica, non solo ci fa risparmiare dei soldi, ma puรฒ essere un incentivo molto forte per chi fa una vita sedentaria ad uscire di casa ed andare a farsi una pedalata.

I benefici fisici che porta l’uso della bicicletta sono noti a tutti, ma finchรฉ non si inizia a fare questa attivitร  fisica, non ci si rende bene conto di quanto possa far bene.

Fare un paio d’ore di pedalata alla settimana puรฒ essere giร  un buon inizio non solo per i muscoli ma per tutto il sistema cardio respiratorio, quindi maggiore resistenza allo stress, una vita piรน sana, il che si traduce in un sistema immunitario piรน forte, un cuore piรน forte, un fisico piรน atletico e in sostanza una resistenza maggiore alle malattie.

Con una popolazione con una vita media sempre piรน alta, questo si traduce anche con un minore impatto dei cittadini sul sistema sanitario ed – in ultima analisi – anche con un risparmio delle risorse dello Stato.

Insomma: l’uso della bicicletta magari non sarร  la panacea di tutti i mali, non รจ un mezzo che si puรฒ usare dappertutto, ma sia a livello di impatto ambientale che di salute fisica puรฒ aiutare sia la societร  che chi la usa personalmente.

Altri Bonus recenti

Bonus Auto

SuperBonus Ristrutturazioni

Autore

  • massy biagio

    Fondatore di Economia Italiacom e Finanza Italiacom รจ divulgatore finanziario e trader.

1 commenti

  1. La BICI fa bene solo a chi abita in un comune superiore ai 50.000 abitanti e chi abita in un piccolo comune non fa bene? Questa discriminazione fa schifo oltre ad essere ridicola. Io ho un’inabilitร  e un’invaliditร  civile al 100% certificata e la bici con pedalata assistita sarebbe l’ideale per la mia salute, ma non abito in un grosso comune. Solito stato mafioso

Lascia un commento