E’ arrivato l’ennesimo Bonus per la transazione ecologica, secondo Noi uno dei piรน utii in assoluto per una politica che aiuti le persone a comprare e gesteire un’auto elettrica
Si perchรจ non solo tra i progetti di politici e scienziati c’รจ il passagigo dal combustibile alle auto elettriche, questo sarรฒ inutile se le auto elettriche non potrnno avere a disposizione officine specializzate ma spratutto punti di ricarica standard nel Nostro paese.
Come funziona
Da lunedรฌ, saranno aperte le prenotazioni per il “Bonus colonnine” destinato a chi vuole installare una ricarica elettrica presso la propria abitazione. Secondo un avviso pubblicato sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, dalle ore 12 dell’8 luglio sarร possibile prenotare il bonus tramite una piattaforma informatica dedicata. Il bonus รจ destinato a persone fisiche e condomรฌni per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, come colonnine o wall box. L’accesso alla piattaforma puรฒ avvenire tramite Spid, Carta d’identitร elettronica (Cie) o Carta nazionale dei servizi (Cns). ร necessaria una casella di posta elettronica certificata (Pec) attiva per completare la domanda.
Possono beneficiare dell’incentivo previsto dal Dpcm 4 agosto 2022 le persone fisiche residenti in Italia e i condomรฌni rappresentati dall’amministratore pro-tempore o da un condomino delegato, fino all’esaurimento delle risorse disponibili, pari a 20 milioni di euro per il 2024. La somma massima erogabile รจ di 1.500 euro per i privati e fino a 8.000 euro per l’installazione nelle parti comuni degli edifici condominiali. Sul sito del ministero sono disponibili le risposte ai quesiti piรน frequenti e per ulteriori chiarimenti รจ possibile contattare Invitalia, che gestisce la misura per conto del Mimit, tramite modulo online o numero verde gratuito 800 77 53 97.
Come fare la domanda
Il bonus per le colonnine domestiche รจ rivolto alle persone fisiche residenti in Italia e ai condomini. Le domande per questo incentivo verranno gestite interamente tramite la nuova Area Personale di Invitalia. Per accedere, รจ necessario utilizzare il sistema pubblico di identitร digitale (SPID), la carta dโidentitร elettronica (CIE) o la carta nazionale dei servizi (CNS). Una volta effettuato lโaccesso, si potrร scegliere l’incentivo desiderato e compilare la domanda attraverso la procedura online. ร possibile richiedere maggiori informazioni tramite il servizio “Parla con me”. Per completare la domanda, รจ necessaria una posta elettronica certificata (PEC) attiva.
I documenti richiesti per le domande degli utenti privati includono il codice fiscale e il documento dโidentitร del richiedente, le fatture elettroniche per l’acquisto e l’installazione dell’infrastruttura di ricarica, estratti conto che dimostrano i pagamenti, e una relazione finale sull’investimento e le spese sostenute. Inoltre, รจ necessario fornire una certificazione di conformitร rilasciata dall’installatore che attesti l’avvenuta installazione dell’infrastruttura, nonchรฉ i dati del conto corrente per l’accredito del contributo. I pagamenti devono essere effettuati tramite conto corrente intestato al beneficiario e possono avvenire tramite bonifici bancari, SEPA Credit Transfer, o carta di credito/debito intestata al beneficiario.
Conclusioni
Il decreto del 12 giugno 2024 stabilisce le procedure per la concessione e l’erogazione di contributi per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici per l’anno 2024. La domanda puรฒ essere presentata online a partire dalle ore 12.00 dellโ8 luglio 2024 tramite una piattaforma informatica dedicata. Il bonus copre l’80% del costo di acquisto e installazione di colonnine o wall box per la ricarica di veicoli elettrici, con un massimo di 1.500 euro per utenti privati e fino a 8.000 euro per installazioni condominiali. Le risorse stanziate sono di 40 milioni per il 2022, 40 milioni per il 2023, e 20 milioni per il 2024.
Per accedere al contributo, i residenti italiani e i condomini devono utilizzare la piattaforma online e autenticarsi con SPID, CIE o CNS. Il decreto del 9 maggio 2024 disciplina le erogazioni per le domande presentate tra il 15 febbraio 2024 e il 14 marzo 2024, relative a installazioni effettuate tra il 1 gennaio e il 31 dicembre 2023. Le scadenze per le domande per il 2023 e il 2022 si sono chiuse rispettivamente il 23 novembre 2023 e il 2 novembre 2023. Invitalia, per conto del Ministero, fornisce assistenza e chiarimenti tramite un modulo online o un numero verde gratuito. Risposte a domande frequenti sono disponibili, mentre non vengono fornite risposte a quesiti specifici.
Articoli Correlati
Gratta e Vinci New Bonus Tutto per Tutto
Un fortunato vincitore ha ottenuto una vincita da sogno al Gratta e Vinci, aggiudicandosi il montepremi massimo di 2 milioni di euro con un biglietto
Continua a leggere 13 Marzo 2024
Cosa Avremmo Potuto Fare Con i Soldi del Superbonus
Cโรจ chi dice che il Superbonus รจ costato 70 miliardi, Continua a leggereย 19 Febbraio 2024
Casa: Arriva la Supertassa per Chi ha Usufruito del Superbonus
ABC News Economia Italiana, Casa, Tasse 0
Dal 1ยฐ gennaio รจ stata imposta una tassa importante
Continua a leggere 13 Novembre 2023
Bonus 550 euro Lavoratori Part Time: come prenderlo
News Bonus, Pensioni e Sostegno al Reddito 0
Chiย ha diritto a questo Bonusย Lโindennitร una tantum di 550 euro รจ riconosciuta ai lavoratori dipendenti di aziende private titolari di un contratto di lavoro a tem
Continua a leggere 2 Ottobre 2023
Bonus Bollette 150 euro da INPS: Come Averlo, Chi ne ha diritto
News Bonus, Pensioni e Sostegno al Reddito 0
A settembre 2023 lโINPS accrediterร un bonus bollette di 150 euro agli aventi diritto che non lโhanno ancora ricevuto, proprio per contribuire
Continua a leggere 8 Giugno 2023
Dispositivo Anti Abbandono Bambini in Auto: Costo e Bonus Bebรจ
Guide Legali, Prezzi e Offerte 0
Dopo le recenti notizie: 10 bambini abbandonati per distrazione dai genitori in auto nellโultimo anno, abbiamo pensato di fornire delle Continua a leggereย 20 Maggio 2023
Bonus Zanzariere 2023: NON TUTTI ne hanno diritto
Casa, Tasse, Ultimissime Energia e sostenibilitร 0
Con tutta la pioggia che ha fatto lโestate 2023 dovrebbe essere caratterizzata da tantissimi insetti ecco allora che ci viene in aiuto il cosiddetto Continua a leggereย 30 Aprile 2023
Bonus Badante 2023: Come Richiederlo a Chi Spetta e Come Funziona
Il Bonus Badante รจ unโagevolazione economica prevista dal governo italiano per sostenere le famiglie che impiegano personale dedicato allโassistenza di anziani
Continua a leggere 22 Febbraio 2023
Bonus Casa Green 2023: Cosa sapere per Prenderlo
Casa, Tasse, Ultimissime Energia e sostenibilitร 0
Dopo anni dโassenza, con la Legge di Bilancio 2023 torna il Bonus Casa Green, unโagevolazione fiscale per lโacquisto di immobili di classe AContinua a leggereย 17 Gennaio 2023
Bonus Benzina 2023: requisiti come richiederlo
Dal 1 gennaio benzina e diesel sono aumentati e potrebbero continuare a farlo ancora durante il resto dellโanno, dopo che il Governo Meloni ha cancellato lo sconto sulle accise.
Continua a leggere 5 Marzo 2024
Bonus Patente: una Proposta di Economia Italia Diventata Realtร
Il Bonus Patente che avevamo proposto dal 20 Novembre 2022 รจ diventato realtร o quasi. i trat