Il caldo estivo in Italia diventa sempre piรน estremo e il condizionatore ormai รจ un bene quasi indispensabile. Fortunatamente anche per il 2025 รจ confermato il Bonus condizionatori, una misura che permette di risparmiare fino al 65% sullโacquisto e lโinstallazione di nuovi impianti ad alta efficienza.
In questo articolo scopriamo come funziona il Bonus condizionatori 2025, chi puรฒ richiederlo, le aliquote di detrazione, i requisiti tecnici e le modalitร di pagamento e cessione del credito.
Che cosโรจ il Bonus condizionatori 2025
Il Bonus condizionatori 2025 non รจ un incentivo unico e autonomo, ma sfrutta vari strumenti di detrazione fiscale previsti dalla normativa italiana, come:
โ
Bonus ristrutturazioni (50%)
โ
Ecobonus (65%)
โ
Bonus mobili ed elettrodomestici (50%)
Lโagevolazione consiste in una detrazione IRPEF (o IRES per le imprese) in piรน anni, recuperabile in dichiarazione dei redditi. In molti casi รจ possibile anche optare per sconto in fattura o cessione del credito.
Detrazioni e aliquote disponibili
๐น Bonus ristrutturazioni (50%)
- Detrazione del 50% su spesa massima di 96.000 โฌ per lavori di ristrutturazione edilizia.
- Vale anche per lโacquisto di un condizionatore con pompa di calore se parte dellโintervento di ristrutturazione.
๐น Bonus mobili ed elettrodomestici (50%)
- Detrazione del 50% su spesa massima di 5.000 โฌ per il 2025 (salvo aggiornamenti).
- Vale se si acquista un condizionatore a seguito di una ristrutturazione edilizia iniziata non prima del 2024.
- Classe energetica almeno A+ (o A per climatizzatori).
๐น Ecobonus (65%)
- Detrazione del 65% per la sostituzione di un vecchio impianto con uno a pompa di calore ad alta efficienza.
- Intervento finalizzato al miglioramento dellโefficienza energetica dellโedificio.
- Richiede asseverazione tecnica e pratica ENEA.
Chi puรฒ richiedere il Bonus condizionatori 2025
Il Bonus puรฒ essere richiesto da:
โ
Proprietari di immobili residenziali o commerciali.
โ
Inquilini con contratto di locazione registrato.
โ
Comodatari.
โ
Titolari di diritti reali di godimento (usufrutto, uso, abitazione).
โ
Condomini (per impianti centralizzati o parti comuni).
Requisiti tecnici
- Il condizionatore deve essere a pompa di calore e contribuire al riscaldamento invernale (no solo raffrescamento puro, se si vuole lโEcobonus).
- Classe energetica minima richiesta dal Bonus mobili.
- Installazione certificata da tecnico abilitato.
- Adempimenti ENEA per Ecobonus (entro 90 giorni dalla fine lavori).
Modalitร di pagamento
- Pagamento tracciabile (bonifico parlante).
- Indicare causale con riferimento normativo, codice fiscale del beneficiario e partita IVA o CF del fornitore.
Sconto in fattura e cessione del credito
Come previsto dalle norme attuali, anche nel 2025 sarร possibile, salvo limitazioni normative:
โ
Ottenere sconto immediato in fattura.
โ
Cedere il credito di imposta a banche o altri soggetti.
Queste opzioni sono soggette a regole di verifica antifrode e potrebbero subire modifiche con la legge di bilancio.
Come richiederlo
1๏ธโฃ Scegliere un tecnico o fornitore abilitato.
2๏ธโฃ Verificare la compatibilitร del proprio intervento.
3๏ธโฃ Effettuare il pagamento tracciato.
4๏ธโฃ Presentare eventuale comunicazione ENEA per Ecobonus.
5๏ธโฃ Indicare la detrazione nella dichiarazione dei redditi.
Novitร previste per il 2025
- Conferma della detrazione al 50% per Bonus ristrutturazioni e mobili.
- Limiti di spesa aggiornati con la Legge di Bilancio 2025.
- Conferma dellโEcobonus al 65% per sostituzione impianti a combustibile fossile con pompe di calore.
- Potenziale rafforzamento delle verifiche antifrode su sconto in fattura e cessione del credito.
FAQ Bonus condizionatori 2025
โ Serve per forza la ristrutturazione?
No, per Ecobonus basta la sostituzione di impianto esistente. Per il Bonus mobili serve invece un intervento di ristrutturazione edilizia.
โ Posso comprare il condizionatore online?
Sรฌ, ma lโinstallazione deve essere certificata e il pagamento tracciato.
โ Si puรฒ avere lo sconto in fattura?
Sรฌ, se lโazienda aderisce e la normativa consente la cessione del credito.
โ Vale anche per seconde case?
Sรฌ, ma con regole specifiche sul tipo di bonus.
โ Come si comunica allโENEA?
Per lโEcobonus, entro 90 giorni dalla fine lavori, sul sito ENEA dedicato.
Conclusioni
Il Bonus condizionatori 2025 rappresenta unโopportunitร concreta per risparmiare sui costi di acquisto e installazione di impianti piรน efficienti e sostenibili. Con una detrazione fino al 65%, si promuove il risparmio energetico e si riducono le emissioni di CO2.
Per sfruttare al meglio lโincentivo, รจ importante rispettare requisiti, documentazione e modalitร di pagamento previste dalla legge.