Uomini più Ricchi di Sempre: Segreti e Storie

Chi sono stati gli uomini più ricchi di sempre? Di solito si menziona  Rockefeller il quale vinse il Guinness dei primati come l’uomo più ricco della storia, ma capire chi fu l’uomo più agiato di sempre è più complicato di quello che si pensi.

Decretare questo primato di ricchezza – alla valuta di oggi – é una cosa piuttosto difficile da fare, nella storia ci sono molti esempi di uomini ricchissimi, ma il problema del calcolo della ricchezza di secoli or sono e il fatto di non avere fonti certe, lasciano a questi record il tempo che trovano. Oltre al fatto di trasformare la valuta di centinaia di anni fa’, in quella di oggi, per riuscire a capire chi sono stati gli uomini più ricchi tutti i tempi bisogna calcolare il reale valore del denaro o di altri beni in una determinata epoca ed in un determinato luogo rispetto ad oggi, un calcolo che non può che essere che molto approssimativo.

Oggi siamo abituati a fare i Nostri conti con un’economia globale, in cui si conoscono i prezzi dei beni in tutto il mondo, e in cui è semplicissimo fare un calcolo per capire chi è l’uomo più ricco del pianeta oggi, questo grazie ad accordi tra gli stati di tutto il mondo che ci sono ormai da decine di anni, ma se è vero che oggi 1 litro di benzina costa molto meno in Iran ( paese produttore) che in Italia ( paese importatore) ecco che questa forbice si allargherà notevolmente se si calcola per economie che nemmeno si conoscevano tra loro centinaia o migliaia di anni fa, non avendo tra di loro nessuno scambio commerciale, quindi tutto si complica e questo tipo di valutazioni risultano piuttosto difficili.

I criteri di valutazione per adottati per stabilire chi sono gli uomini più ricchi di sempre

Ecco allora che abbiamo cercato di fare una specie di classifica degli uomini più ricchi della storia, cercando di prendere in considerazione non solo il valore dei beni che questi super ricchi possedevano rapportato ad oggi,    ma anche il valore rapportato al periodo storico ed alla regione geografica.

Si tratta di una valutazione molto difficile, specialmente per figure storiche molto antiche.

 

Uomini più ricchi della storia, con storie e segreti:

 

kublai khan l'uomo più ricco di tutti i tempi
Gli immensi possedimenti dell’impero mongolo sotto Kublai Khan

1) Kublai Khan

Uno degli esempi di uomini ricchissimi, secondo Noi é quello del Kublai Khan, erede di Gengis Khan , a capo dell’Impero Mongolo che per vastità è stato il più grande impero di sempre che aveva nei metalli preziosi, nelle stoffe ( seta e lana pregiate)  e nelle spezie i punti di forza della sua economia. Lo ricorda anche Marco Polo nel sul libro “Il milione”

Mansa Musa la Persona Più Ricca della Storia era del Mali
Mansa Musa

2) Mansa Musa  

Secondo altri fu Mansa Musa – imperatore del Mali intorno all’anno 1.300 – che fondava nelle pietre preziose e nell’oro la sua ricchezza; questo musulmano  super ricco ( a noi finora sconosciuto), quando andò in pellegrinaggio alla Mecca portò con sè talmente tanto oro da regalare ai poveri che incontrava lungo la sua strada, che causò un’inflazione in Egitto che durò 12 anni!!! Non solo: durante la sua permanenza alla Mecca fece costruire una Moschea per pregare ogni venerdì della sua permanenza. Un tizio veramente stravagante, oltre che ricchissimo.

marco licinio crasso l'uomo più ricco di roma antica
Un busto di Marco Licinio Crasso

3 ) Licinio Crasso

Andando indietro nel tempo, come non citare Roma la grande? Beh, sembra che non fu qualche imperatore l’uomo più ricco durante l’Impero Romano ma  Marco Licinio Crasso, si proprio quello che sconfisse Spartaco e formò il primo triumvirato; siamo intorno al 100 avanti Cristo e Crasso si arricchì in quella che Noi oggi possiamo definire il business delle vendite all’asta, comprò infatti i beni dei proscritti di Silla per… 4 denari!

4) Re Salomone

Se invece guardiamo verso est in periodi pre-cristiani, non si può non citare Re Salomone e le sue infinite ricchezze in fatto di oro; le miniere di Re Salomone sono citate nella Bibbia come un esempio di ricchezza spropositata; secondo la Bibbia ogni anno riceveva tributi per 25 tonnellate d’oro – e Noi ci lamentiamo delle tasse –  qui siamo intorno al 900 a. C..

Rockefeller
Sopra: Rockerduck è un personaggio Disney ispirato alla figura storica di Rockefeller

5 ) Rockefeller

Ma torniamo a John Davison Rockefeller: come ha fatto il figlio di un ciarlatano e truffatore a diventare l’uomo più ricco della storia del  capitalismo? Rockefeller fu uno dei primi inventori del trust, con la sua Standard Oil che di fatto aveva il monopolio del petrolio in America, importante dapprima per il kerosene che illuminava le città, poi per l’invenzione della benzina, poi per l’enorme spinta politica all’uso del motore a scoppio e quindi della carrozza a cavallo a motore: l’auto.

Rockfeller fu il primo uomo a possedere 1 miliardo di dollari e per un bel periodo di tempo fu l’unico miliardario al mondo, la Standard Oil, nonostante fu smembrata dopo la legge antitrust di inizio secolo, assunse un altra forma, quella delle 7 sorelle che per un secolo influenzarono economia e politica mondiale – anche grazie  alla CIA – fino ai Nostri giorni ( invasione degli USA in Iraq ed Afghanistan) ma questa, é un’altra storia…

la famiglia più potente del mondo i rothshild
Lord Rothshild di fronte al suo castello in Gran Bretagna

6) La famiglia Rothshild

I Rothschild é una famiglia di banchieri ;  intorno al 1.800 la loro fortuna viene stimata come la più grande fortuna privata di sempre (leggi: Nathan Mayer Rothschild) Oggi, nonostante si parli sempre della loro influenza nella politica ed economia mondiale, questa è molto ridimensionata rispetto a 200 anni fa: in realtà questa fortuna fu divisa in decine di eredi diversi, eredi che fecero prendere diverse strade ai loro capitali.

La famiglia Rothschild  in realtà ora come ora non è più un grande impero finanziario, ma nella grande fortuna monetaria ebbero la sfortuna di essere presi come esempio dalle campagne razziste contro gli ebrei che in tutta Europa, America e Russia imperversarono alla fine dell’800 ed inizio ‘900 per arrivare al loro culmine durante il nazismo e il fascismo.

In effetti i rami della famiglia Rothschild a tutt’ora controllano aziende piuttosto importanti: dal petrolio all’informazione, ma sono difficilmente riconducibili ( molto spesso le loro aziende hanno sedi legali in paradisi fiscali) ad una ‘mente unica’ che tutto controlla ( come in molti sostengono).

JP Morgan: i segreti del Banchiere più ricco del mondo
JP Morgan

7) JP Morgan

J.P. Morgan fu il proprietario di una delle prime banche d’affari del mondo, che deve alla borsa la propria fortuna, costituì anche la General Electric e il suo impero finanziario é a tutt’oggi uno dei più grandi ed influenti del mondo.

La JP Morgan Chase  é oggi la più grande banca d’affari della terra.

Nel 2012 la procura di New York denuncia per frode Bear Sterns e Emc Mortgage, del gruppo JP Morgan, per la truffa dei mutui subprime.  Le perdite della Bear Sterns ammontano a 22,5 miliardi di dollari, hanno provocato la disoccupazione di 7 milioni di persone negli Stati Uniti d’America e la crisi economica che ora c’é in Italia, si deve in gran parte a questi signori.

 

8 ) La famiglia fiorentina dei Medici

I Medici: in Italia ed in Europa furono molto influenti, e questo per secoli. Furono anche ricchissimi: la loro fortuna la devono innanzitutto alla lana ed alle stoffe ma poi furono le banche che li arricchirono, il Banco dei Medici fu la più grande e famosa banca in Europa del Rinascimento,  in un’epoca in cui gran parte dell’Europa era povera ed in un’epoca in cui la grandezza delle ricchezze e della cultura araba stava andando in declino, i Medici furono un faro per mercanti di tutto il continente, un punto di riferimento anche politico:  riuscirono a mettere sulla sedia papale ben 3 loro discendenti, ebbero 2 regine di Francia e – ovviamente – il Granducato di Toscana.

Osman Khan
Sopra: Osman Khan

9) Osman Ali Khan

Osman Ali Khan; è stato un principe indiano vissuto tra il XIX° e XX° secolo, governatore del ricco stato di Hyderabad, era un appassionato di pietre preziose, il suo patrimonio stimato è di 230 miliardi di dollari americani di oggi, una cifra ragguardevole che fece grazie all’eredità che gli lasciò suo padre, a matrimoni combinati ( ebbe 4 mogli) nonchè alle tasse che riscuoteva, Osman Alì non era un tiranno, ma un ‘Re giusto’, come veniva chiamato dal suo popolo, il paese indiano dove governava ebbe un grande sviluppo economico e tecnologico proprio sotto il suo regno.

Investire: 8 Libri per Investitori Consigliati da Warren Buffet
Warren Buffet

10) Warren Buffet 

Warren Buffet é considerato il mago della finanza mondiale di oggi, ma non solo. Warren Buffet è considerato ( anche se non correttamente, più che altro lui è quello che lo ha fato diventare famoso) l’inventore di un modo di investire, cioè il value investing; comprare quote di una buona società che in quel momento sono sottoquotate ed aspettare: La società prima o poi ( essendo solida) si riprenderà, a quel punto il valore delle azioni che ho comprato si alzeranno ed io avrò già fatto un primo guadagno nel medio periodo, ma il vero segreto di Buffett è quello di tenersi questo tipo di azioni e guadagnare con i dividendi.

le 5 persone più ricche del mondo
Sopra: Jeff Bezos

11) Jeff Bezos

Jeff Bezos ad oggi ( 2020 ) potrebbe essere lui l’uomo più ricco di sempre in quanto la sua compagnia AMAZON sta aumentando ogni giorno la sua capitalizzazione in borsa, ha superato i 1.000 miliardi di $ e potrebbe arrivare a valere 2.000 miliardi di $ nei prossimi 2 o 3 anni, cioè l’intero PIL dell’Italia.

Altre storie di persone che nella storia sono stati ricchissimi

Gli uomini più ricchi della storia, secondo Celebrity Networth:

  1. Mansa Musa I – 400 miliardi di dollari
  2. La Famiglia di banchieri Rothschild – 350 miliardi di dollari
  3. John D. Rockefeller – 340 miliardi di dollari
  4. Andrew Carnegie – 310 miliardi di dollari
  5. Nikolai Alexandrovich Romanov – 300 miliardi di dollari
  6. Mir Osman Ali Khan – 230 miliardi di dollari
  7. William The Conqueror – 229.5 miliardi di dollari
  8. Muammar Gheddafi – 200 miliardi di dollari
  9. Henry Ford – 199 miliardi di dollari
  10. Cornelius Vanderbilt – 185 miliardi di dollari
  11. Alan Rufus – 178.65 miliardi di dollari
  12. Bill Gates – 136 miliardi di dollari
  13. William de Warenne – 147.13 miliardi di dollari
  14. John Jacob Astor – 121 miliardi di dollari
  15. Richard Fitzalan 10th Earl of Arundel – 118.6 miliardi di dollari
  16. John of Gaunt – 110 miliardi di dollari
  17. Stephen Girard – 105 miliardi di dollari
  18. A.T. Stewart – 90 miliardi di dollari
  19. Henry Duke of Lancaster – 85.1 miliardi di dollari
  20. Friedrich Weyerhauser – 80 miliardi di dollari
  21. Jay Gould – 71 miliardi di dollari
  22. Carlos Slim Helu – 68 miliardi di dollari
  23. Stephen Van Rensselaer – 68 miliardi di dollari
  24. Marshall Field – 66 miliardi di dollari
  25. Sam Walton – 65 miliardi di dollari
  26. Warren Buffett – 64 miliardi di dollari
  27. Amadeo Giannini fondatore di Bank of America

Gli italiani con più soldi in Borsa Valori: (dati Agosto 2015):

Del Vecchio 24, 132 miliardi investiti in Borsa Valori
Stefano Pessina 18,24 mld
Benetton 8,83 mld
Prada/Bertelli 8,49 mld
F.lli Rocca 8,36 mld di euro
Agnelli / Nasi 5,79 mld di euro
Peoples Bank of China 5,64 mld di euro
Besnier 3,59 mld di euro
Boroli / Drago 3,1 mld di euro

 

Storie imprenditoriali italiane:

Per avere altri dati sull’Economia italiana e sulle persone più ricche del mondo, seguiteci su FB; cliccate ‘ Mi piace’ nel riquadro sulla colonna destra.

Pubblicista finanziario e operatore turistico, ha frequentato la Facoltà di Economia e Commercio e il Dipartimento di Lettere, lingue, letterature , civiltà antiche e moderne, presso UniPG

10 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.