Spesso e volentieri si sente parlare di network marketing o semplicemente di multi-level network marketing. Sull’argomento le opinioni sono molto controverse. Proviamo a fare chiarezza, a comprendere il funzionamento di questo sistema di vendita di prodotti e servizi fondato su una rete di venditori ognuno dei quali può creare a cascata una personale rete di vendite.
Trovare lavoro oggi è sempre più difficile, specialmente per fasce di persone che non hanno grandi studi alle spalle ( Laurea e specializzazione), o che sono giovani o che hanno una certa età ma che non hanno specializzazioni.
Network Marketing: un lavoro che si espanso anche grazie ad internet
Le possibilità di offerte di lavoro online , sono presentate spesso in modo molto stimolante e tra queste ci sono quelle di network marketing, dove però ci si può imbattere in delle vere e proprie offerte di lavoro truffa che di solito si contraddistinguono per la promessa di facili guadagni quindi bisogna procedere con cautela, conoscere a cosa si va incontro, cercando di evitare le truffe, non perdere soldi e tempo prezioso della Nostra vita.
Guadagnare con il multi-level network marketing : cos’è e come funziona
Innanzitutto bisogna specificare un concetto: il multi level network marketing è un tipo di lavoro legale, a patto che segua le leggi dello Stato, ma è un lavoro sicuramente atipico e per questo possiamo trovarci molti “furbetti” che lo fanno in modo disonesto.
Questa metodologia di lavoro viene applicata anche da aziende molto note come Amway, Herbalife e Avon, giusto per citarne qualcuna. Guadagnare con il network marketing è un metodo praticato molto prima che internet si diffondesse in modo capillare. Alla base del sistema c’è il reclutamento costante di venditori/distributori, i cosiddetti networkers.
Nei comuni sistemi di vendita, i profitti sono derivati solo dalle commissioni accumulate dalle proprie trattative di vendita.
Nel multi-level marketing, invece, i profitti sono derivati non solo dalle vendite, ma anche dalla somma totale prodotta dalla rete di networkers.
I Modelli illegali nel network marketing
Attenzione alle truffe spesso associate al concetto di network marketing. Le più note fregature (illegali) sono la cosiddetta catena di Sant’Antonio o lo Schema di Ponzi. Bisogna prestare molta attenzione alla reputazione della società che propone questa tipologia di marketing piramidale e all’affidabilità stessa dei soggetti che ci propongono l’ingresso nella rete di vendita.
LEGGI ANCHE >>>>— Le Migliori Aziende MLM – Franchising di Successo
Reddito grazie al network marketing
Il network marketing si presenta come un sistema di competizione dove la risalita della piramide è aperta a tutti i partecipanti lavoratori sulla scorta dei fatturati prodotti.
In realtà non avviene una scalata ma di fatto si amplia la base della struttura di vendita mediante l’inserimento di nuovi venditori e distributori. Da incaricato si può mirare al ruolo di advisor, colui che gestisce un gruppo, reclutando degli agenti.
La risalita nella piramide si traduce in un aumento di provvigione sui prodotti venduti oltre ad un profitto dalla overhead, la maggiorazione sulle provvigioni dei propri agenti.
Lo sponsor sollecita il nuovo venditore a compilare un elenco di persone da contattare per farle entrare nel network.
Si tratta di una rincorsa ad allargare la base che alla fine porta per certo versi ad esaurire il business in quanto il prodotto o il servizio diventerà inflazionato a meno che non si ponga un limite allo stesso network e per certi versi si snaturi il meccanismo di allargamento della base. Salvo che la base stessa non si allarghi su orizzonti nuovi.
Molto poi dipende dalla natura del prodotto e dalla concorrenza esistente nel settore specifico.
Guadagnare con il network marketing non è affatto semplice come spesso viene descritto.
Bisogna lavorare in modo professionale e investire molte risorse. Se non si ha un approccio corretto, si rischia di rimetterci tempo e soldi.
Mai cadere nell’illusione che il network marketing implichi solo la ricerca di nuovi agenti.
Bisogna continuare a vendere in prima persona e stimolare la propria rete vendita se si vogliono conseguire dei risultati.
Metodi per guadagnare con il network marketing
Molto dipende dal prodotto che si va a vendere che deve essere in linea con le esigenze dalla propria lista. Inutile provare a vendere prodotti di dimagrimento a una persona che è magra e in salute! Utile proporre set di trucchi a donne che mettono al primo posto la bellezza.
Molti soggetti che operano con il multi level marketing provano a sfruttare il web per vendere i loro prodotti, o reclutare nuovi venditori ma non sempre vi riescono e spesso ottengono il risultato contrario “bruciando” i contatti.
Sopra: lo schema piramidale di Ponzi, in lingua inglese |
Come riconoscere una azienda di Network Marketing seria, da una truffa.
Le aziende di network marketing serie si distinguono da quelle truffaldine essenzialmente per il fatto che vendono prodotti reali. A volte hanno una struttura a piramide, cioè un venditore, oltre a guadagnare sulle proprie vendite, guadagna anche in piccola parte sulle vendite che hanno fatto i venditori sotto di lui, ma è il lavoro di vendita che essenzialmente gli porta i soldi.
Le aziende truffa di solito ( specialmente sul web) usano una pubblicità troppo spinta, che travalica il limite della pubblicità ingannevole, garantendo guadagni favolosi, magari dicendo pure che si farà una vita da nababbo, dopo aver aderito al programma.
Se i guadagni arrivano solo da uno schema piramidale, cioè tramite l’iscrizione dei nuovi vari networker, ecco che lì si può annidare una truffa, che può arrivare ad essere..
Schema Ponzi, dall’italiano emigrato negli Stati Uniti che l’inventò questo tipo di truffa. Di solito lo schema si basta sulla promessa di grandi guadagni in cambio del reclutamento di nuovi venditori. Il nuovo venditore dovrà versare una cifra minima per poter entrare nel Network, a sua volta dovrà cercare altri venditori che dovranno a loro volta cercare nuovi venditori. E’ una piramide che ad un certo punto crolla e che fa guadagnare solo i livelli più alti del multi livello.
Leggere opinioni e recensioni di lavoratori e clienti della ditta può aiutare, ma ATTENZIONE, su internet si possono trovare anche “testimonianza” del tutto false, scritte solo per far capire che una certa azienda è affidabile, invece sono opinioni magari scritte dalla stessa persona.
Come aprire un negozio Online per vendere i Tuoi prodotti
Opinioni e recensioni di aziende di Multi-level Network Marketing , con schema piramidale o schema Ponzi:
Piattaforme Bitcoin che usano il Multi Level Network Marketing
Qui siamo allo stato dell’arte della Truffa: in pratica vi convincono a comprare quote di criptovalute, per diventare “fondatori”, poi dovrete trovare amici/parenti a cui vendere parte delle Vostre quote, loro a loro volta dovranno trovare amici/parenti a cui vendere quote dei loro particolari Bitcoin, in pratica un’latro schema Ponzi basato sul nulla. Di seguito, alcuni esempi da evitare.
Fonti e leggi che disciplinano il Multi-level Network Marketing in Italia:
- Legge 17 Agosto 2005 n. 173
- Decreto Legge n. 114 del 31 marzo 1993
- Business Dictionary
Vorrei sapere e capire se il network NGC di cui si trovano video su YouTube è una truffa perché mi pare proprio…
Questi chiedono di versare la modica cifra di 600€
Viva il network marketing italiano! Grazie Economia Italia di questo articolo siete una scoperta per noi 🙂
È possibile collaborare per pubblicare articoli inerenti il multi level marketing sul vostro sito? Grazie
Grazie per l’apprezzamento,
ma per ora non è possibile fare questo tipo di collaborazioni.
Un saluto.
Ciao Daniela, se ti può interessare io sto collaborando con un’azienda che ha risolto tutti i problemi del network marketing. Creare esigenze per vendere, sperare in consumi duraturi e trovare collaboratori che avranno le stesse difficoltà e con il tempo desisteranno. Immagina un prodotto/servizio che tutti dobbiamo avere per forza. Il consumo è continuo per sempre. Non devi vendere nulla e nessuno deve spendere, ma risparmiare. Il lavoro da fare è pura comunicazione. Diffondere l’idea dell’unione per ottenere gli obiettivi. Se ti interessa avere informazioni scrivi a infoteamitalia21 chiocciola gmail.com
Bell’articolo, vorrei sapere cosa pensate del Leverage Group poiché mi è stata fatta una proposta che però aimè mi dovrebbe far sborsare circa 1500 euro per acquistare dei prodotti (Jeunesse) che dovrei poi rivendere x guadagnare. Grazie
alla fine che hai fatto
Qualcuno sa qualcosa del Leverage group? Fregatura o no?
Alex, già il fatto che impongano un kit con un importo così elevato fa storcere il naso. Sarà la loro strategia probabilmente. Ma non voglio esprimere giudizi perchè non conosco l’azienda.
Hai Valutato Amway? io sto lavorando bene, con formazione imprenditoriale, non solo sui prodotti. Con Amway non ci sono minimi di ordine. Il costo per entrare e avere anche l’e_commerce costa €40,00 e decidi tu i prodotti che vuoi iniziare a provare.
3 Mesi di tempo dall’iscrizione per cambiare idea, restituire tutto se vuoi (anche prodotti usati) e riavere i soldi indietro. E poi Amway da anni è al primo posto fra le aziende con modello Network marketing. Ne vuoi parlare?
un mio caro amico è dentro al Leverage group, ma non gli è stato imposto nulla…anzi c’erano diversi pack di partenza in base alle disponibilità e agli obiettivi che avrebbe voluto raggiungere.
Inoltre community come il Leverage group in italia non credo ci siano, a mani basse tra le più qualificate
Se vi può interessare sono all’interno di un social network. Non si deve vendere il prodotto/servizio dell’azienda, ma solo informare dell’opportunità di risparmiare. Quindi nessuno spende, ma al limite riduce i costi. Sfrutta le logiche esponenziali del network marketing e l’investimento per entrare è zero. C’è un’intera struttura che ti supporta e ti aiuta a crescere. L’attività è di pura comunicazione. Io cerco collaboratori se vuoi info scrivimi a infoteamitalia21 chiocciola gmail.com
Antonio la tua risposta è la fiera del luogo comune, Il LEVERAGE GROUP è il team che opera nel settore con i risultati più importanti d’Europa.
Ci sono diversi pack di diversi valori che servono per cominciare un attività imprenditoriale seria e regolamentata a livello legislativo.
Alex, cerca di capire bene tutto… nessuno ti obbliga a iniziare un’attività penso, o sbaglio…
cerca di capire bene prima di accettare o. di scartare, questo è il mio consiglio
Secondo me è una truffa legalizzata perché a guadagnarci sono solo i vertici della piramide. Vi ritroverete sul groppone dei prodotti che non venderete mai, spesso prodotti inutili. State alla larga da sto “lavoro”.
Poi non ho mai visto uno che per prenderti a lavorare ti chiede una cifra iniziale.
Ti va di avere informazioni riguardo un social network di un’azienda che ha avuto un’idea incredibile. Il prodotto dobbiamo averlo tutti per forza. I consumi sono continui e per sempre. Il bello è che non devi vendere, non devi creare esigenze e chiedere alla gente di spendere. Anzi le persone risparmiano. Tu sfrutti le logiche esponenziali del lavoro in network e i collaboratori hanno vita facile come la tua. Investimento per iniziare zero. Se vuoi informazioni scrivimi a infoteamitalia21 chiocciola gmail.com
Antonio io posso dirti con molta sincerità che il groppone di prodotti da vendere non lo hai visto che utilizzi un e-commerce per venderli e soprattutto, se ipoteticamente li hai fisici, ci sono formazioni apposite sulla vendita e ti aiutano passo per passo su come si vende. Per il fatto di pagare per farti prendere… No, non ti assume nessuno, tu apri una tua attività, non ho mai visto nessuno che per aprirsi un centro estetico o un bar si è lamentato delle decine di migliaia di euro che investe