Erano i primi anni 2000 quando iniziavano a comparire sul mercato i primi droni da ripresa, strumenti giร particolarmente avanzati derivanti dalla tecnologia militare. Nel 2022 sono ormai accessibili a tutti, dai principianti ai professionisti, per la loro semplicitร d’utilizzo e per i costi spesso permissivi.
Con l’avanzare della tecnologia si evolve perรฒ anche la qualitร video delle loro riprese, una caratteristica imprescindibile per chiunque voglia avere prodotti d’alto livello. Il piรน elevato standard รจ il 4k, portato in piรน settori dalle gare sportive ai film in streaming. Dopo aver visto i droni piรน economici, c’รจ quindi da chiedersi, quali sono i migliori droni con telecamera 4k del 2022 e quali sono le loro caratteristiche?
Ricordiamoci che peer guidare questo tipo di droni serve la patente per drone.
Perchรจ il 4k รจ prerogativa anche dei droni?
Il continuo progresso della qualitร video generale ha portato alla tecnologia 4k, il nuovo standard per tv, cinema e computer grafica. Successore dell’HD, il suo nome si riferisce alla risoluzione orizzontale fino a 4096p (i 720p e 1080p dell’HD sono invece riferiti alla verticale) e dai primi anni 2010 approda comunemente in:
- Televisione digitale
- Film e serie tv in streaming/on-demand
- Partite e gare sportive
- Concerti ed eventi
- Dirette varie
Anche qualora si voglia risparmiare, l’attenzione ricade sempre piรน anche sui droni con videocamera 4k. Una scelta non solo dei professionisti ma anche dei principianti, che sin dalle prime esperienze desiderano realizzare video a definizione superiore e, quindi, materiale di qualitร . Esteticamente simili ai droni di fascia economica e media, come loro se maggiori ai 250 grammi necessitano la registrazione secondo le disposizioni ENAC.
Quali sono i migliori 5 droni con videocamera 4k del 2022? 5 modelli da tenere in considerazione
- Xiaomi FIMI X8 SE
- DJI Mini 2
- Hubsan Zino Pro Plus
- Parrot Analfi
- DJI Mavic 2 Zoom
Nella categoria 4k rientrano diverse tipologie di droni, partendo da alcuni modelli di fascia media che montano un’apposita videocamera a bordo arrivando a quelli di fascia professionale, che oltre a essa presentano una serie di caratteristiche avanzate e introvabili altrove. Il prezzo di un quadricottero con telecamera 4k puรฒ partire da alcune centinaia di euro, fino a superarne i 1.000.
1. Xiaomi FIMI X8 SE
Proveniente dalla celebre casa cinese, รจ un quadricottero estremamente versatile e facile da pilotare, grazie a dimensioni ridotte e sensibilitร dei comandi, gestibili da un radiocomando in dotazione collegabile a smartphone. Manovrabile in tutta sicurezza, รจ dotato di posizionamento GPS e puรฒ tracciare percorsi e punti d’interesse, tornando al punto di partenza in caso di batteria scarica o segnale assente.
Mantenendo l’altitudine quando richiesto, garantisce riprese 4k fluide e dettagliate, grazie allo stabilizzatore meccanico a 3 assi. Completa il profilo un’autonomia notevole.
- Comando: radiocomando in dotazione
- Portata: fino a 5 chilometri
- Dimensioni: 20,4×10,6×7,3 cm
- Peso: 790 gr
- Eliche: 4
- Batteria: litio 11,4 V e 4.500 mAh
- Autonomia: fino a 33 minuti
- Risoluzione 4k: 3840p fino a 30 fps
- Prezzo: a partire da 379,90 euro
2. DJI Mini 2
Velivolo caratterizzato dalla grande leggerezza e manovrabilitร , che offre libertร totale di ripresa anche in spazi chiusi e verso i dettagli piรน piccoli. Con una portata massima di 10 km, puรฒ resistere a raffiche di vento grazie alla videocamera 4k stabilizzata da meccanismo a 3 assi, mentre impostazioni presettate rendono semplice il suo utilizzo anche per principianti.
Nella confezione sono inclusi radiocomando ed eliche sostitutive, infine con l’app dedicata si possono pianificare itinerari e punti d’atterraggio e decollo, seguire il drone col GPS o editare professionalmente le proprie riprese.
- Comando: radiocomando in dotazione
- Portata: fino a 10 chilometri
- Dimensioni: 15,9×20,3×5,6 cm
- Peso: 249 gr
- Eliche: 4
- Batteria: litio 7,2 V e 5.200 mAh
- Autonomia: fino a 31 minuti
- Risoluzione 4k: 4096p fino a 30 fps
- Prezzo: a partire da 459,00 euro
3. Hubsan Zino Pro Plus
Velivolo di fascia medio-alta dalla lunga autonomia, caratteristica che lo inserisce di diritto tra i migliori droni 4k del 2022 assieme alla videocamera grandangolare con stabilizzatore a 3 assi, per avere sempre riprese nitide senza sfocature nรฉ errori. Permette anche riprese in time-lapse, hyper-lapse e slow-motion. Nella confezione sono inclusi radiocomando e borsa.
E’ facilmente comandabile anche da principianti grazie alle funzioni d’atterraggio e decollo facilitati, puรฒ inoltre tornare al punto di partenza grazie alla funzione Return-to-Home ed รจ dotato di GPS. Nonostante un peso imponente, raggiunge velocitร fino a 30 km/h.
- Comando: radiocomando in dotazione
- Portata: fino a 8 chilometri
- Dimensioni: 27,2×18,9×18,7 cm
- Peso: 2,79 Kg
- Eliche: 4
- Batteria: litio 11,4 V e 5.000 mAh
- Autonomia: fino a 43 minuti
- Risoluzione 4k: 4096p fino a 30 fps
- Prezzo: a partire da 515,35 euro
4. Parrot Anafi
Drone di fascia alta, รจ un velivolo che permette riprese 4k con zoom fino a 2,8x senza perdite, perfettamente stabilizzate e dettagliate grazie al meccanismo a 3 assi, che impedisce sfocature varie. Con un telaio in carbonio compatto e leggero, grazie alle dimensioni ridotte รจ facilmente trasportabile nella borsa inclusa nella confezione. Si pilota attraverso un controller pieghevole collegabile allo smartphone ed รจ a prova di smarrimento grazie al GPS integrato.
Nella confezione sono inoltre presenti pale di ricambio e scheda microSD da 16 GB. Infine, ulteriore punto di forza รจ una memoria interna da 128 GB.
- Comando: radiocomando in dotazione
- Portata: fino a 4 chilometri
- Dimensioni: 23,8×17,5×6,6 cm
- Peso: 706 gr
- Eliche: 4
- Batteria: litio 7,6 V e 2.700 mAh
- Autonomia: fino a 25 minuti
- Risoluzione 4k: 4096p fino a 30 fps
- Prezzo: a partire da 699,00 euro
5. DJI Mavic 2 Zoom
Drone professionale caratterizzato dall’estrema sensibilitร della sua videocamera 4k, in grado di mettere a fuoco perfettamente anche in movimento grazie al suo stabilizzatore a 3 assi. Mantiene la nitidezza dei soggetti anche con zoom ottico fino a 4x, per video altamente dettagliati fino a 30 fps. Resiste perfettamente alle raffiche di vento. Nonostante le dimensioni appare particolarmente leggero, poichรฉ eliche e telaio sono in fibra di carbonio.
Si presenta con radiocomando wifi e funzionalitร avanzate come tracciamento di percorsi e ritorno al punto di partenza. Tuttavia, contrariamente a quanto il prezzo faccia pensare, dispone di una memoria interna di soli 8 GB.
- Comando: radiocomando in dotazione
- Portata: fino a 6 chilometri
- Dimensioni: 32,2×32,2×8,4 cm
- Peso: 600 gr
- Eliche: 4
- Batteria: litio 15,4 V e 3.850 mAh
- Autonomia: fino a 29 minuti
- Risoluzione 4k: 4096p fino a 30 fps
- Prezzo: a partire da 1.199 euro
Conclusioni
Esaminando alcuni dei migliori droni 4k per il 2022, emerge che questi ultimi abbandonano progressivamente la fascia economica e media di mercato, per approdare tra i modelli piรน professionali, cosa evidente in primo luogo dal loro costo: i quadricotteri piรน avanzati DJI possono superare i 1.000 euro.
A conti fatti, circa il 40% dei droni registrati all’ENAC appartiene alla fascia professionale, in quanto impiegato in vari settori lavorativi. Ciรฒ avviene perchรจ qualitร di strumentazione e riprese diventano imprescindibili, oltre che nettamente superiori agli standard amatoriali. E’ proprio per tale ragione che, davanti alle necessitร , diventa sempre piรน difficile puntare al risparmio bensรฌ si valuta principalmente l’aspetto qualitativo.
Altri articoli sui DRONI
Eurodrone il drone militare europeo
Programma spaziale statunitense
Cosmo Sky Med il satellite spia italiano
SpaceX lโazienda di Elon Musk