Oggi andremo a vedere quali sono le auto elettriche più vendute. L’auto elettricaĀ può essere una valida alternativa per chi si muove spesso e vuole una macchina che risparmi carburante. Ecco perchĆ© molte persone scelgono questa tipologia di vettura per la propria vita quotidiana.
Si possono trovare molte auto elettriche in commercio, che cambiano a seconda delle prestazioni, del design e dell’autonomi. Quali sono leĀ auto elettriche più venduteĀ sul mercato italiano?
I vantaggi di avere un’auto elettrica
Prima di capire quali sono le auto elettriche più vendute, ĆØ il caso di esplorareĀ pro e controĀ di avere un’auto elettrica.
Queste auto funzionano con delle batterie ricaricabili, che dopo un certo periodo di tempo vanno sostituite.
Le auto elettriche presentano innanzitutto il vantaggio del risparmio del carburante. All’inizio può essere un investimento abbastanza importante un’auto di questo tipo. Con il tempo, tuttavia, viene ripagata dal risparmio del carburante.
Ć importante tenere sotto controllo anche le emissioni, soprattutto nelle cittĆ più inquinate. L’auto elettrica aiuta a non inquinare e quindi può essere considerata un mezzo green.
Tra i contro da valutare c’ĆØ però l’autonomia. Difficilmente le auto elettrice riescono ad essere autonome per più di 200 km in cittĆ , e ovviamente la distribuzione di colonnine per la ricarica ĆØ in rapporto nettamente inferiore a quella dei distributori di benzina. Se ci sono delle emergenze di carica, dunque, non ĆØ facile trovare i rifornimenti e si rischia di rimanere a piedi.
Le auto elettriche più vendute
LeĀ auto elettriche più venduteĀ appartengono a diverse case automobilistiche. Tutte queste marche hanno individuato la potenza del brand dell’elettrico. Hanno saputo sfruttare l’onda della societĆ , che sente l’esigenza di nuovi mezzi meno inquinanti.
Secondo i dati 2017, tuttavia, in Italia in questo anno si sono vendute soloĀ 629 auto elettriche. La vettura di nuova generazione ha ancora tanta strada davanti per diventare l’utilitaria di tutti.
A quali brand appartengono le auto elettriche più vendute nell’ultimo anno
Nissan Leaf
Lo dice il nome stesso: foglia. La Nissan Leaf (che in inglese vuol dire proprioĀ foglia) ĆØ di gran lunga l’auto elettrica più venduta al mondo. Nel 2017 in Italia sono stati immatricolati oltre 200 esemplari di questa macchina: praticamente il 40% delle auto elettriche totali.
La Nissan Leaf coniuga un ottimo rapporto qualitĆ /prezzo, ed ĆØ un’utilitaria per tutta la famiglia. Le batterie possono arrivare fino aĀ 30 kWh, con un’autonomia che si avvicina ai 260 km.
Le batterie, tra l’altro, si possono sia acquistare comprese nel prezzo dell’auto, sia noleggiare.
IlĀ prezzo baseĀ ĆØ di circaĀ 24 mila euro, per arrivare a quasi 40 mila con tutti i comfort e gli accessori.
Renault Zoe
Un’altra francese ĆØ nelle prime posizioni tra le auto elettriche più vendute nei primi mesi del 2017. La Renault, per altro, ĆØ stata tra le prime case ad accorgersi della potenzialitĆ dell’elettrico e a sfruttarla.
Contrariamente a quanto si pensa, i cavalli sono inversamente proporzionali all’autonomia. Ovviamente un motore da più cavalli ĆØ più potente, quindi consuma di più. La Zoe da 88 cavalli supera iĀ 350 km di autonomia, mentre quella da 92 cavalli di ferma a poco più di 260.
IĀ prezzi possono andare da poco meno diĀ 23 mila euro aĀ 38 mila euro.
La particolaritĆ della Zoe ĆØ la bocchetta di carica, situata nel logo frontale sul cofano. Questo la rende comoda da parcheggiare a spina quando si deve caricare, senza dover portare la bocchetta sul fianco della vettura come accade nelle pompe di benzina.
LEGGI ANCHE >>> Migliori auto elettriche – L’auto elettrica di Google – Migliori Ibride Oggi –Ā Ā Prezzi delle Tesla
Citroen C0 e Citroen E-Mehari
Gli amanti delle macchine molto piccole e maneggevoli reputano la Citroen C0 un gioiellino tra le auto elettriche più vendute. Questa macchina sembra quasi una Smart appena più grande, ideale per muoversi e parcheggiare nel traffico cittadino.
L’autonomia ĆØ di circaĀ 150 km ma non ci sono optional da aggiungere. L’unico modello disponibile e accessoriato in modo standard costa all’incirca 30 mila euro.
LaĀ Citroen E-MehariĀ vanta invece un motore da 68 cavalli e un’accelerazione molto veloce. Ć compatta e maneggevole ma ha una forma più squadrata. Grazie alle due porte anche dietro si possono facilmente caricare sia bagagli che bambini.
La BMW i3
I modelli della BMW sono sempre stati amati dagli appassionati di macchine veloci, sportive e confortevoli. La nota azienda, però, oltre a pensare alle automobili di lusso ha anche aperto i suoi orizzonti verso le auto del futuro: quelle elettriche. Ecco perché tra le auto elettriche più vendute spicca la BMW i3.
L’autonomiaĀ di questa auto ĆØ poco inferiore aiĀ 200 km, ma la vera particolaritĆ ĆØ ilĀ motore parallelo a benzina. Un piccolo sistema a motore da 38 cavalli funge da ricarica per la batteria in caso di poca energia per tornare a casa. Per questo la macchina ĆØ a tutti gli effetti un elettrico e non un ibrido.
IlĀ prezzo baseĀ parte da circaĀ 37 mila euro, ma sono disponibili diversi allestimenti interni e accessori da aggiungere che possono far crescere il prezzo.
I modelli Tesla
Le auto elettriche più vendute non sarebbero al completo senza citare i modelli Tesla. Si tratta, in particolare, della Model S e della Model X.
LaĀ Model S si classifica terza tra le auto elettriche più vendute. Le sue batterie possono arrivare ad avere una potenza di 100 kWh e l’autonomia può andare anche fino aĀ 600 km. Ovviamente la qualitĆ si paga. Il modello base costa oltreĀ 73 mila euro, per arrivare ai 163 mila del modello con tutti gli accessori.
La Model X è una novità 2016 e può arrivare anche a quasi 500 km di autonomia. Il prezzo è simile a quello della sorella minore, ma è ancora più alto: dai 100 mila euro ai 170 mila della versione accessoriata.
La VolksWagen E-Up
La Up ĆØ una delle utilitarie più famose della VolksWagen. Dato che ĆØ piccola, compatta e molto amata dal pubblico, l’azienda tedesca ha deciso di crearne una versione con motore elettrico. L’autonomiaĀ ĆØ di poco più diĀ 150 km, il prezzo per il modello unico ĆØ di circaĀ 27 mila euro.
La Up ha 4 porte e una forma molto comoda in cittĆ . Gli interni sono vivibili e la rendono anche una macchina di famiglia.
di: Elena Pepponi