Le più Grandi Aziende Italiane ed Europee di Moda

Le più grandi aziende di moda in Europa sono famose per la loro qualità, design e stile.  La moda è un settore dell’economia che è molto importante ancora oggi.Una eredità che arriva da lontano: dal tempo dei Comuni e del Rinascimento italiano che ci fu grazie proprio ai prodotti filati e allo scambio con tutto il mondo allora conosciuto.

Le più Grandi Aziende Italiane ed Europee di Moda
Sopra: un negozio Gucci a Los Angeles

Alcune delle principali case di moda europee sono:

  1. LVMH (Francia) – Il gruppo di lusso Louis Vuitton Moët Hennessy possiede alcuni dei marchi più iconici della moda come Louis Vuitton, Christian Dior, Givenchy, Celine e Kenzo.
  2. Kering (Francia) – Questo gruppo di lusso francese possiede marchi come Gucci, Saint Laurent, Bottega Veneta, Balenciaga e Alexander McQueen.
  3. Richemont (Svizzera) – Richemont è un gruppo svizzero che possiede marchi di moda come Cartier, Montblanc, Dunhill e Chloé.
  4. Inditex (Spagna) – Inditex è uno dei più grandi rivenditori di moda al mondo e possiede marchi come Zara, Massimo Dutti, Pull&Bear, Bershka e Stradivarius.
  5. H&M (Svezia) – H&M è un’azienda svedese di abbigliamento al dettaglio che ha marchi come H&M, COS, & Other Stories, Monki e Weekday.
  6. Fast Retailing (Giappone) – Anche se non è europea, questa azienda giapponese merita una menzione per la sua presenza in Europa con il marchio Uniqlo.
  7. Primark (Irlanda) – Primark è un marchio di moda a prezzi accessibili con sede in Irlanda, conosciuto anche come Penneys.
  8. Burberry (Regno Unito) – Burberry è un’iconica casa di moda britannica conosciuta per i suoi trench e il motivo a scacchi.
  9. Prada (Italia) – Prada è un marchio di lusso italiano che produce abbigliamento, accessori e calzature di alta qualità.
  10. Armani (Italia) – Armani è un altro marchio di moda italiano di alto livello, famoso per i suoi eleganti abiti e accessori.

Queste aziende di moda europee sono conosciute in tutto il mondo per la loro qualità e stile, e continuano a influenzare l’industria della moda a livello globale.

Le più Grandi Aziende Italiane ed Europee di Moda
Le più Grandi Aziende Italiane ed Europee di Moda

Le più grandi e famose aziende di moda italiane

L’Italia è famosa per la sua moda di alta qualità e design sofisticati. Ecco alcune delle più grandi e famose aziende di moda italiane:

  1. Gucci – Fondato nel 1921 da Guccio Gucci, questo marchio di lusso è conosciuto per la sua moda innovativa e gli accessori di alta qualità.
  2. Prada – Fondata nel 1913 da Mario Prada, Prada è un marchio di lusso che produce abbigliamento, accessori e calzature di alta qualità.
  3. Armani – Fondata nel 1975 da Giorgio Armani, questa casa di moda è famosa per i suoi eleganti abiti e accessori.
  4. Versace – Fondata nel 1978 da Gianni Versace, Versace è conosciuta per il suo stile audace e colorato e le sue collezioni di alta moda.
  5. Dolce & Gabbana – Fondata nel 1985 da Domenico Dolce e Stefano Gabbana, Dolce & Gabbana è celebre per il suo stile mediterraneo e le sue collezioni di alta moda.
  6. Valentino – Fondata nel 1960 da Valentino Garavani, questa casa di moda è conosciuta per i suoi abiti eleganti e romantici.
  7. Fendi – Fondata nel 1925 da Adele e Edoardo Fendi, Fendi è famosa per le sue pellicce, borse e accessori di lusso, tra cui la celebre Baguette.
  8. Max Mara – Fondata nel 1951 da Achille Maramotti, Max Mara è conosciuta per i suoi capi di abbigliamento sofisticati e di alta qualità, in particolare i cappotti.
  9. Moschino – Fondata nel 1983 da Franco Moschino, questo marchio è noto per il suo stile eccentrico e divertente.
  10. Salvatore Ferragamo – Fondata nel 1927 da Salvatore Ferragamo, questa casa di moda è famosa per le sue calzature di lusso e gli accessori eleganti.

Questi marchi italiani sono conosciuti in tutto il mondo per il loro stile distintivo e la loro qualità impeccabile, e continuano a influenzare l’industria della moda a livello globale.

Le più Grandi Aziende Italiane ed Europee di Moda
Sopra: un negozio Armani a Singapore

Chi sono i proprietari dei più importanti marchi di moda italiani, e dove si trovano le rispettive produzioni 

I proprietari dei più importanti marchi di moda italiani sono spesso i fondatori stessi o le loro famiglie. Ecco alcuni dei più importanti marchi di moda italiani, i loro proprietari e le sedi delle loro fabbriche:

  1. Gucci – Gucci fa parte del gruppo francese Kering, presieduto da François-Henri Pinault. La produzione di Gucci si svolge principalmente in Italia, con diverse fabbriche sparse in Toscana, tra cui Scandicci, vicino a Firenze.
  2. Prada – Prada è di proprietà della famiglia Prada, con Miuccia Prada e Patrizio Bertelli che rivestono ruoli chiave nell’azienda. La maggior parte delle produzioni di Prada avviene in Italia, con alcune fabbriche situate a Tavarnelle Val di Pesa (Toscana) e Montegranaro (Marche).
  3. ArmaniGiorgio Armani è il fondatore e proprietario dell’omonimo marchio. Le fabbriche di Armani si trovano principalmente in Italia, tra cui quelle a Settimo Torinese (Piemonte) e Carate Brianza (Lombardia).
  4. Versace – Dopo la morte di Gianni Versace, il marchio è stato gestito dalla sorella Donatella Versace e dal fratello Santo Versace. Nel 2018, il marchio è stato acquisito da Capri Holdings Limited. La produzione di Versace avviene principalmente in Italia, con fabbriche a Novara (Piemonte) e in altre regioni.
  5. Dolce & Gabbana Domenico Dolce e Stefano Gabbana sono i fondatori e proprietari del marchio. La produzione di Dolce & Gabbana si svolge principalmente in Italia, tra cui fabbriche a Legnano (Lombardia) e Incisa in Val d’Arno (Toscana).
  6. Valentino – Il marchio Valentino è di proprietà del gruppo qatariota Mayhoola for Investments. La produzione di Valentino avviene principalmente in Italia, con diverse fabbriche situate a Bucine (Toscana) e Milano.
  7. Fendi – Fendi è di proprietà del gruppo francese LVMH. La produzione di Fendi avviene principalmente in Italia, con la sua sede e fabbrica principale a Roma.
  8. Max Mara – Max Mara è di proprietà della famiglia Maramotti, con Luigi Maramotti come presidente. La produzione di Max Mara avviene principalmente in Italia, con sede a Reggio Emilia (Emilia-Romagna).
  9. Moschino – Moschino è di proprietà del gruppo italiano Aeffe, presieduto da Massimo Ferretti. Le fabbriche di Moschino si trovano principalmente in Italia, tra cui Milano e Cattolica (Emilia-Romagna).
  10. Salvatore Ferragamo – Il marchio Salvatore Ferragamo è di proprietà della famiglia Ferragamo. La produzione avviene principalmente in Italia, con la sede principale e alcune fabbriche a Firenze.

Questi marchi di moda italiani sono noti per la loro qualità e design, e la maggior parte delle loro produzioni si svolge in Italia per preservare la tradizione e l’artigianalità locale.

Le più Grandi Aziende Italiane ed Europee di Moda
Sopra: il negozio Versace alla Galleria di Milano

Quali sono le principali aziende di moda quotate in borsa a livello mondiale

Molte delle principali aziende di moda sono quotate in borsa a livello mondiale. Di seguito sono elencate alcune delle più importanti aziende di moda quotate in borsa:

  1. LVMH (Euronext: MC) – Louis Vuitton Moët Hennessy è il più grande conglomerato di beni di lusso al mondo, con marchi come Louis Vuitton, Christian Dior, Givenchy e Fendi.
  2. Kering (Euronext: KER) – Kering è un gruppo di lusso francese che possiede marchi come Gucci, Saint Laurent, Bottega Veneta e Balenciaga.
  3. Richemont (SIX: CFR) – Compagnie Financière Richemont SA è un gruppo svizzero che possiede marchi di moda come Cartier, Dunhill e Chloé.
  4. Estée Lauder Companies (NYSE: EL) – Estée Lauder è un’azienda di cosmetici e prodotti per la cura della pelle con un portafoglio di marchi di moda come MAC, Clinique e Bobbi Brown.
  5. Inditex (BME: ITX) – Inditex è una delle più grandi aziende di moda al dettaglio al mondo, proprietaria di marchi come Zara, Massimo Dutti e Bershka.
  6. H&M (OMX: HM B) – Hennes & Mauritz AB è una delle più grandi catene di abbigliamento al dettaglio al mondo, con marchi come H&M, COS e Monki.
  7. Fast Retailing (TYO: 9983) – Fast Retailing è una delle più grandi aziende di moda al dettaglio, proprietaria del marchio Uniqlo e di altri marchi come Theory e J Brand.
  8. Ralph Lauren Corporation (NYSE: RL) – Ralph Lauren è un marchio di moda americano di alta gamma, noto per i suoi abiti e accessori classici.
  9. PVH Corp (NYSE: PVH) – PVH è un conglomerato di moda che possiede marchi come Calvin Klein, Tommy Hilfiger e Van Heusen.
  10. Tapestry, Inc. (NYSE: TPR) – Tapestry è un’azienda di beni di lusso che possiede marchi come Coach, Kate Spade e Stuart Weitzman.

Le aziende di moda quotate in borsa offrono agli investitori l’opportunità di partecipare al successo finanziario del settore della moda. Tuttavia, prima di investire in azioni di una società, è importante fare una ricerca approfondita e consultare un professionista finanziario per valutare i rischi e le opportunità di investimento.

Le più Grandi Aziende Italiane ed Europee di Moda
Sopra: l’incredibile boutique di Dolce&Gabbana a Roma 

Quanti miliardi di euro fattura la moda in Europa ed in Italia

Gli ultimi dati della moda italiana danno 102 miliardi di euro, a livello mondiale 500 miliardi e l’europa si aggiudica quasi il 50% di tutto il PIL della moda mondiale, il 33% va agli Stati Uniti.

Per l’Italia, il settore della moda è uno dei principali pilastri dell’economia nazionale. Secondo l’istituto di ricerca Confindustria Moda, nel 2019 il fatturato complessivo del settore della moda italiana ammontava a circa 95 miliardi di euro. Anche il mercato italiano ha subito un calo nel 2020 a causa della pandemia. Confindustria Moda ha stimato una riduzione del 26% nel fatturato del settore, con un fatturato complessivo di circa 70 miliardi di euro nel 2020.

I primi dati per il 2023 hanno fatto vedere come questo importante settore della Nostra economia non solo si sia del tutto ripreso sia dalla Pandemia che dall’inflazione che da una recessione che non l’ha mai sfiorato, ma stia crescendo a vista d’occhio .

 

ARTICOLI CORRELATI:

Aziende Italiane con sede in Olanda

Aziende Italiane con sede in Olanda: Quali sono e quali vantaggi hanno

Si parla spesso del paese dei tulipani come un “paradiso fiscale utilizzato da furbetti“, ma le cose non stanno proprio così e ora cercheremo di spiegarlo in modo chiaro. Perché così tante aziende italiane – quasi tutte le più grandi –  hanno spostato la loro sede legale e/o fiscale in Olanda? I motivi principali sono:…

Aziende Italiane Più Grandi per Fatturato

Aziende Italiane Più Grandi Elenco Aggiornato 2020

Tra le aziende italiane più grandi per fatturato 2022 in base al ai dati dell’anno solare 2020. aziende più grandi Un’altra mastodontica azienda italiana è Eni, concorrente nel settore petrolifero e del gas, mentre Telecom Italia vende servizi di telecomunicazione. Una distinta famiglia di negozi specializzati, Luxottica Group progetta, produce e distribuisce occhiali alla moda.…

Industrie di Armi Italiane

Industrie di Armi Italiane, Produzioni di Armi da Guerra Italiane

Ecco un elenco di alcune delle principali industrie di armi italiane. Leonardo S.p.A. – è una società multinazionale che opera nei settori della difesa, dell’aerospazio e della sicurezza. E’ una delle più grandi industrie della difesa e dello spazio a livello globale. Beretta Holding S.p.A. – è una delle più antiche e prestigiose aziende di…

Migliori Aziende di Energia Rinnovabile nel Mondo

Migliori Aziende di Energia Rinnovabile nel Mondo nel 2021

Con la crescente sensibilizzazione verso i cambiamenti climatici, l’economia internazionale ha concentrato gli sforzi sulla progressiva decarbonizzazione delle energie, scommettendo su nuove fonti rinnovabili. Provenienti da sole, vento, acqua o biomasse, le energie naturali rappresentano il 34% del totale europeo e circa il 12% di quello mondiale. Che sia per elettricità, riscaldamento o trasporti, investire…

Le 10 Aziende Internet Più Grandi del Mondo

Le 10 Aziende Internet Più Grandi del Mondo 2019

Alcune di loro vengono chiamate FAANG, dall’acronimo dei loro nomi, hanno modelli di business differenti ma tutti basati sulla rete; ma quali sono le 10 migliori società Internet del mondo? Le aziende basate su Internet generano entrate principalmente attraverso vendite online, commissioni per transazioni finanziarie, pubblicità a pagamento, servizi cloud e una miriade di altre…

L'Economia dalla parte dei consumatori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.