Calciomercato 2023: Chi ha Speso di Più Serie A, B, Europa

Manca poco alla ripresa del campionato di calcio italiano e il calciomercato è entrato nel vivo con la sua finestra estiva, con le squadre che fanno di tutto per rafforzare le loro rose tra acquisti e cessioni. Per questo, nell’articolo di oggi scopriremo insieme i principali trasferimenti e le squadre che hanno speso di più nella sessione estiva di calciomercato 2023.

I grandi nomi delle massime divisioni segnano già importanti colpi e la preparazione delle rose sta per essere completata. Numeri da capogiro in Italia, ma ancora più all’estero, specialmente in Premier League, con le squadre che sembrano sfidarsi a chi spende la cifra maggiore. Quali sono quindi i club che hanno avuto le spese più alte?

Cos’è e come funziona il calciomercato?

Chiamato anche mercato dei calciatori, per calciomercato si intende una serie di trattative contrattuali con cui si svolgono acquisti, vendite o prestiti di giocatori da una squadra all’altra, disciplinate a livello mondiale dalla FIFA e a livello nazionale da federazioni calcistiche e leghe.

Le negoziazioni, con cui le squadre migliorano le loro rose acquisendo nuovi talenti o cedendo giocatori che non rientrano più nei loro obiettivi, si possono svolgere:

  • All’interno della stessa divisione
  • Tra divisioni maggiori e minori e viceversa
  • Tra divisioni nazionali ed estere

Ogni anno il calciomercato avviene in due sessioni una estiva e una invernale, chiamate in gergo tecnico finestre di mercato, dove i club possono effettuare le maggiori manovre, sebbene abbiano diritto di prendere accordi anche durante il resto dell’anno. Durata e date delle finestre cambiano ogni anno e possono differire anche da nazione a nazione. Presentando regole e calendario identici per Serie A, B e C, il calciomercato italiano si svolge storicamente a San Siro, Milano.

I trasferimenti da un club all’altro possono implicare un pagamento, solitamente da centinaia di migliaia o milioni di euro, con cui si ottengono i diritti di registrazione di un giocatore, che sarà messo sotto contratto annuale o pluriennale; in alternativa, si possono ottenere giocatori a parametro zero, quando arrivati a fine contratto senza spese da parte di chi li acquista, o effettuare prestiti, per trasferimenti temporanei a titolo gratuito mantenendo però i contratti originari; da non dimenticare poi risoluzioni di contratto consensuali e clausole rescissorie dietro penali.

Ogni trattativa avviene grazie ad un procuratore sportivo, che come agente FIFA fa da manager al giocatore gestendone contratto e sponsor e riceve compensi in base agli importi dei giocatori curati, definiti in base a:

  • Dati raccolti da società specializzate
  • Stime professionali
  • Rapporto domanda-offerta

Questo è il principale motivo per cui molte squadre si ritrovano a pagare somme più elevate rispetto al previsto per avere personaggi particolarmente gettonati.

Non solo per i media, che riportano notizie in modo frenetico, ma anche per i tifosi il calciomercato è un evento particolarmente atteso, specialmente per chi gioca al Fantacalcio e non vede l’ora di riempire la sua rosa di grandi campioni, con l’obiettivo di creare una squadra imbattibile.

Calciomercato 2023: Chi ha Speso di Più Serie A, B, Campionati Esteri
Calciomercato 2023: Chi ha Speso di Più Serie A, B, Campionati Esteri

Quali sono i campionati europei che hanno speso di più nel 2023

Di seguito i massimi campionati europei in cui si sono spesi più milioni a luglio 2023:

Lega

Nazione

Importo (milioni di euro)

Principali movimenti

Premier League

Regno Unito

708

Sandro Tonali

da Milan a Newcastle

Guglielmo Vicario

da Empoli a Tottenham

Dominik Szoboszlai

da Lipsia a Liverpool

Christopher Nkunku

da Lipsia a Chelsea

Nicolas Jackson

da Villareal a Chelsea

Alexis MacAllister

da Brighton a Liverpool

James Maddison

da Leicester a Tottenham

Kai Havertz

da Chelsea a Arsenal

Mason Mount

da Chelsea a Manchester United

Mateo Kovačić

da Chelsea a Manchester City

LaLiga

Spagna

160,7

Jude Bellingham

da Borussia Dortmund a Real Madrid

Arda Güler

da Fenerbahçe a Real Madrid

Bundesliga

Germania

141

Felix Nmecha

da Wolfsburg a Borussia Dortmund

Raphaël Guerreiro

da Borussia Dortmund a Bayern Monaco

Naby Keïta

da Liverpool a Werder Brema

Alejandro Grimaldo

da Benfica a Bayer Leverkusen

Ligue 1

Francia

69,7

Milan Škriniar

da Inter a Paris Saint-Germain

Marco Asensio

da Real Madrid a Paris Saint-Germain

Lee Kang-In

da Maiorca a Paris Saint-Germain

 

Chi ha speso di più in Serie A nel calciomercato estivo 2023

Di seguito le squadre che hanno speso di più in Serie A al 17 luglio 2023, con riepilogo di acquisti ufficiali e cessioni:

Squadra

Spesa (milioni di euro)

Acquisti

Guadagno (milioni di euro)

Cessioni

Juventus F.C.

77,60

4

15 prestiti

36,00

2

7 prestiti

U.S. Sassuolo

52,00

8

30 prestiti

94,42

7

12 prestiti

A.C. Monza

41,00

6

1 parametro zero

14 prestiti

0

19 prestiti

S.S.C. Napoli

38,00

2

16 prestiti

12,50

2

6 prestiti

A.C. Milan

37,50

2

2 parametro zero

10 prestiti

64,00

1

10 prestiti

F.C. Inter

27,50

4

2 parametro zero

32 prestiti

49,25

5

3 parametro zero

17 prestiti

Torino F.C.

24,70

5

1 parametro zero

10 prestiti

3,00

1

2 parametro zero

12 prestiti

U.S. Salernitana 1919

17,50

3

11 prestiti

0

9 prestiti

Genoa C.F.C.

14,50

4

3 parametro zero

25 prestiti

2,80

1

1 parametro zero

21 prestiti

Bologna F.C.

14,50

3

13 prestiti

3,00

1

3 parametro zero

10 prestiti

Udinese Calcio

12,80

3

2 parametro zero

9 prestiti

0,50

1

4 parametro zero

5 prestiti

A.C.F. Fiorentina

10,00

1

20 prestiti

11,70

3

2 parametro zero

3 prestiti

Atalanta

10,00

1

2 parametro zero

53 prestiti

25,50

3

1 parametro zero

6 prestiti

S.S. Lazio

8,96

2

15 prestiti

48,00

3

1 parametro zero

6 prestiti

U.S. Lecce

8,70

4

2 parametro zero

11 prestiti

3,25

1

14 prestiti

Hellas Verona

6,50

3

1 parametro zero

22 prestiti

47,16

5

15 prestiti

Cagliari Calcio

6,00

4

9 prestiti

11,60

3

2 parametro zero

6 prestiti

Frosinone Calcio

4,30

3

1 parametro zero

18 prestiti

11,00

1

2 parametro zero

24 prestiti

Empoli F.C.

4,00

3

1 parametro zero

21 prestiti

48,00

6

14 prestiti

A.S. Roma

0

3 parametro zero

7 prestiti

31,70

5

5 prestiti

 

Chi ha speso di più in Serie B nel calciomercato estivo 2023

Di seguito le squadre che hanno speso di più in Serie B al 17 luglio 2023, con riepilogo di acquisti ufficiali e cessioni:

Squadra

Spesa (milioni di euro)

Acquisti

Guadagno (milioni di euro)

Cessioni

Spezia Calcio

6,45

2

1 parametro zero

16 prestiti

3,00

2

2 parametro zero

7 prestiti

Parma Calcio 1913

5,90

3

18 prestiti

0

3 parametro zero

5 prestiti

Palermo F.C.

5,00

3

1 parametro zero

11 prestiti

0

1 parametro zero

12 prestiti

Ascoli Calcio

1,75

2

2 parametro zero

9 prestiti

0

3 parametro zero

11 prestiti

Como 1907

1,40

2

2 parametro zero

4 prestiti

0

14 prestiti

U.C. Sampdoria

1,25

1

1 parametro zero

29 prestiti

3,00

3

2 parametro zero

18 prestiti

Modena F.C.

0,50

1

5 parametro zero

13 prestiti

0

1 parametro zero

13 prestiti

Pisa Sporting Club

0,35

1

20 prestiti

2,15

3

5 prestiti

A.S. Cittadella

0,10

1

4 parametro zero

5 prestiti

0

4 parametro zero

6 prestiti

Calcio Lecco 1912

0,06

1

1 parametro zero

4 prestiti

0

2 parametro zero

9 prestiti

F.C. Südtirol

0,05

1

2 parametro zero

16 prestiti

0

1 parametro zero

14 prestiti

S.S.C. Bari

0

1 parametro zero

9 prestiti

0

1 parametro zero

12 prestiti

Venezia F.C.

0

2 parametro zero

19 prestiti

2,50

1

3 parametro zero

9 prestiti

Ternana Calcio

0

13 prestiti

1,50

2

1 parametro zero

12 prestiti

U.S. Cremonese

0

1 parametro zero

20 prestiti

5,04

2

1 parametro zero

11 prestiti

Cosenza Calcio

0

15 prestiti

0

2 parametro zero

13 prestiti

U.S. Catanzaro

0

7 prestiti

0

2 parametro zero

3 prestiti

A.C. Reggiana 1919

0

1 parametro zero

10 prestiti

0

2 parametro zero

13 prestiti

Feralpisalò

0

4 parametro zero

7 prestiti

0

13 prestiti

 

Chi ha speso di più al mondo nel calciomercato estivo 2023

Di seguito le 20 squadre che hanno speso di più in tutti i campionati al 17 luglio 2023:

Squadra

Campionato

Spesa (milioni di euro)

Guadagno (milioni di euro)

F.C. Arsenal

Premier League

231,60

29,90

F.C. Paris Saint-Germain

Ligue 1

155,50

21,50

Tottenham Hotspur

Premier League

136,30

11,60

Real Madrid C.F.

LaLiga

128,50

0

Rasenballsport Lipsia

Bundesliga

126,00

140,00

Al-Hilal S.F.C.

Saudi Pro League

120,00

1,38

Chelsea F.C.

Premier League

112,00

245,80

F.C. Liverpool

Premier League

112,00

0

Juventus F.C.

Serie A

77,60

36,00

Newcastle United

Premier League

72,00

17,00

F.C. Brentford

Premier League

64,85

6,50

Manchester United

Premier League

64,20

1,00

Wolverhampton Wanderers

Premier League

61,00

92,05

Brighton & Hove Albion

Premier League

54,20

42,00

U.S. Sassuolo

Serie A

52,00

94,42

A.F.C. Bournemouth

Premier League

51,82

0

Bayer 04 Leverkusen

Bundesliga

42,00

10,00

A.C. Monza

Serie A

41,00

0

Benfica Lisbona

Liga Portugal

39,00

9,68

S.S.C. Napoli

Serie A

38,00

12,50

 

Conclusioni

Esaminando le squadre italiane ed estere che hanno speso di più nella finestra estiva del calciomercato 2023, emergono cifre inimmaginabili in altri sport o campi lavorativi, molto più elevate in Europa rispetto che in Italia: con oltre 700 milioni di euro spesi è la Premier britannica il campionato più costoso di sempre, in particolare con l’Arsenal con oltre 261 milioni, seguita dal Tottenham a più di 136 milioni.

A conti fatti, nonostante il campionato di Serie A sia uno dei più apprezzati al mondo, non figura tra quelli in cui più si è speso nella sessione, eccetto che per la Juventus che coi suoi oltre 77 milioni di euro compare al nono posto tra le squadre dalla spesa maggiore, a sei lunghezze dal Sassuolo.

ARTICOLI CORRELATI

Calciomercato: Arabia Saudita Vuole Altri Grandi Nomi dopo Messi e Ronaldo

Calciomercato: Arabia Saudita Vuole Altri Grandi Nomi dopo Messi e Ronaldo

Dopo Ronaldo e Messi l’Arabia Saudita per il suo calciomercato 2023-2024 punta ad altri grandi nomi, calciatori che faranno diventare questo paese arabo la 10a potenza calcistica mondiale. Vediamo come Calciomercato 2023-2024: l’Arabia Saudita privatizza le squadre di calcio e punta a grandi nomi L’Arabia Saudita mira ad aumentare le entrate del suo campionato di…

Quanto Guadagna un Arbitro di Serie A, Serie B, C o Internazionale

Quanto Guadagna un Arbitro di Serie A, Serie B, C o Internazionale

Il calciomercato è nel vivo della sua sessione estiva ed è questione di settimane all’inizio del campionato, dove le squadre presenteranno le loro rose rinnovate e pronte a dare il meglio. Stipendi da favola, ma c’è anche un personaggio che meno si conosce, è l’arbitro, che scopriremo in quest’articolo comprendendone principali mansioni e stipendio, variabile…

DAZN: Multa da 7 Milioni per Monopolio con Tim sulla Serie A

DAZN: Multa da 7 Milioni per Monopolio con Tim sulla Serie A

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha concluso un’istruttoria su un accordo tra Tim e Dazn riguardante la trasmissione delle partite di calcio di Serie A dal 2021 al 2024. In pratica con i loro accordi hanno favorito una posizione quasi monopolistica sulla Serie A Cos’è DAZN DAZN è un servizio di streaming sportivo…

Leo Messi al Al-Hilal: Ingaggio e Stipendio Annuo da Favola

Leo Messi al Al-Hilal : ingaggio e stipendio annuo da favola

Dopo l’annuncio dell’addio al Paris Saint Germain, Leo Messi andrà al Al-Hilal, la squadra dell’Arabia Saudita per un ingaggio da 1.000 e una notte, uno stipendio che rivoluzionerà il mondo del calcio.   Chi è, quanto guadagna e quanta ricchezza ha accumulato Lionel Messi Lionel Messi, noto anche come Leo Messi, è un famoso calciatore…

Squadre di Calcio con Monte Ingaggi e Stipendi più alti per Calciatori 2022 – 2023

Squadre di Calcio con Monte Ingaggi e Stipendi più alti per Calciatori 2022 - 2023

Farsi un’idea dell’economia del calcio e dello sport, non è solo utile per una propria curiosità, ma è anche utile se si vogliono vincere scommesse sportive, per capire quale squadra ha più possibilità di vincita rispetto ad un’altra. L’Europa ospita la maggior parte dei club più ricchi a livello internazionale e oggi scopriremo quali sono…

Come Vincere al Fantacalcio: Trucchi, Consigli, Furbizie

come vincere al fantacalcio

Chiunque nella vita ha desiderato almeno una volta di diventare allenatore della sua squadra calcistica preferita, col Fantacalcio si può, passando il weekend in modo diverso e da intenditore sportivo. In quest’articolo scopriremo insieme come vincere al Fantacalcio, attraverso le tecniche per condurre le migliori aste e avere una squadra imbattibile. Un gioco sportivo ma…

L'Economia dalla parte dei consumatori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.