Quanto Guadagna un Arbitro di Serie A, Serie B, C o Internazionale

Il calciomercato รจ nel vivo della sua sessione estiva ed รจ questione di settimane all’inizio del campionato, dove le squadre presenteranno le loro rose rinnovate e pronte a dare il meglio. Stipendi da favola, ma c’รจ anche un personaggio che meno si conosce, รจ l’arbitro, che scopriremo in quest’articolo comprendendone principali mansioni e stipendio, variabile in base agli eventi.

Una figura professionale essenziale nello svolgimento dei match, che garantisce ordine e pieno rispetto delle regole, nonostante spesso attiri a sรฉ le angherie sia di giocatori che pubblico per decisioni poco condivise. Grande onore, ma anche grande responsabilitร , per questo c’รจ da capire, cosa fa e quanto guadagna un arbitro in Serie A, Serie B, Champions, mondiali o altre competizioni?

In cosa consiste il lavoro dell’arbitro di calcio

Chiamato comunemente anche direttore di gara o giudice di gara, l’arbitro รจ un ufficiale che dirige il match calcistico per cui รจ stato scelto, facendo rispettare le regole del gioco in modo equo, sicuro e in linea con le direttive delle organizzazioni calcistiche del caso, come FIFA, che disciplina anche il suo ruolo. In Italia รจ invece una figura regolamentata da AIA sotto responsabilitร  FIGC.

Le origini risalgono alla metร  del XIX secolo, davanti alla necessitร  di avere un direttore di gara nei primi campionati calcistici tra scuole inglesi: inizialmente chiamato umpire, รจ successivamente e tuttora conosciuto anche col termine anglofono referee, contratto anche in ref.

Il suo รจ un ruolo di grande responsabilitร  prima, durante e al termine del gioco:

  • All’ingresso in campo, verifica che le squadre siano pronte e che il loro occorrente sia conforme ai requisiti
  • Prima del calcio d’inizio, decide chi toccherร  il pallone per primo col lancio di una monetina davanti ai capitani
  • Durante il match, applica le regole, decidendo situazioni di fallo, fuorigioco, punizioni, rigori, ammonizioni ed espulsioni
  • Al termine del match, si assicura che tutti i calciatori lascino l’area di gioco senza disordini o proteste

Proprio come avviene con un pubblico ufficiale, a lui รจ conferita l’autoritร  di prendere decisioni definitive sul campo, in base alle circostanze, in modo neutrale e imparziale senza favorire una squadra anzichรฉ un’altra: le suddette decisioni possono diventare spesso oggetto di contestazione da parte dei giocatori o in casi piรน estremi dalle tifoserie, che potrebbero protestare contro di esso con urla, cori razzisti o ancor peggio invasioni di campo.

Davanti a situazioni estremamente delicate, cosรฌ come a diverbi tra giocatori particolarmente acuti o maltempo che impossibiliti il regolare proseguimento, puรฒ sospendere l’incontro, rinviandolo a data da concordare successivamente, o con eventuale penalizzazione della squadra responsabile con sconfitta a tavolino da parte del giudice sportivo.

Il suo รจ un lavoro di squadra, costituendo la terna arbitrale assieme ad altri ufficiali di gara per prendere le decisioni piรน corrette in base alla situazione:

  • Due guardalinee, chiamati anche assistenti arbitrali
  • Quarto ufficiale, soggetto supplementare chiamato anche quarto uomo

Come unico cronometrista, gestisce completamente le tempistiche della partita calcolandone anche i minuti di recupero, nel mentre tiene anche il conto delle sostituzioni. Lui e la terna arbitrale hanno acquisito maggiore importanza dall’introduzione del VAR nel campionato di Serie A 2017-2018. Secondo stime Economia-italia.com, puรฒ correre dai 9 ai 15 chilometri a partita, in ogni punto del campo e piรน di ogni altro giocatore.

Come si diventa arbitro di calcio

Primo requisito fondamentale per diventare arbitro รจ avere un’approfondita conoscenza delle regole del calcio, facendo rispettare in modo inamovibile le decisioni prese, anche le piรน impopolari, comunicando con professionalitร  con terna arbitrale, giocatori e allenatori, con cui si richiede spesso sangue freddo e gestione della pressione psicologica.

L’accesso alla professione non richiede titoli accademici, sebbene questi possano aiutare nella dovuta preparazione, sono infatti consigliati i seguenti percorsi di laurea:

  • Scienze delle Attivitร  Motorie e Sportive (L-22)
  • Scienze dell’Educazione Motoria e delle Attivitร  Adattate (LM-67)
  • Scienze e Tecniche Avanzate dello Sport (LM-68)

Con o senza formazione universitaria, che darร  migliori basi per proseguire l’iter, tappa obbligatoria sarร  la partecipazione ad un apposito corso riconosciuto AIA, per affinare le competenze acquisite, disponibile nelle principali cittร  italiane, completamente gratuito e disponibile ambosessi.

Unici requisiti saranno:

  • Essere cittadino italiano o nella Comunitร  Europea
  • Diploma di licenza media
  • Certificato d’idoneitร  alla pratica sportiva generica o agonistica

Vi รจ un limite d’etร  dai 14 ai 35 anni non compiuti, con calciatori e calciatrici tra 14 e 17 anni che potranno diventare arbitri continuando a giocare a calcio, purchรฉ non dirigano match in cui sono presenti le squadre in cui sono tesserati.

Di carattere teorico-pratico, la formazione avrร  durata dai 2 ai 3 mesi e approfondirร  i seguenti argomenti:

  • Regolamento Giuoco del Calcio
  • Regolamento AIA
  • Preparazione atletica
  • Medicina e alimentazione per l’attivitร  sportiva
  • Esercizi ginnici
  • Spostamenti sul terreno di gioco
  • Corsa a varie velocitร 

Al termine del corso vi saranno due prove scritte, una orale e una fisica sulle tematiche studiate, che si terranno nella stessa giornata: se superate con esito favorevole si otterrร  l’affiliazione alla sede AIA in cui si รจ svolto il corso, divenendone ufficialmente membro. Si otterrร  una Tessera Federale, che garantirร  l’accesso gratuito in tutti gli stadi italiani che tengono competizioni ufficiali FIGC, ma anche divisa, taccuino e fischietto, mentre il restante occorrente dovrร  essere acquistato in separata sede.

Per gli studenti delle scuole superiori la partecipazione al corso AIA avrร  valore di credito scolastico in vista dell’esame di maturitร , al tempo stesso non darร  problemi a studenti universitari che avranno tutto il tempo di proseguire gli studi.

Il neo-arbitro calcistico potrร  giร  esercitare la professione nella categoria Giovanissimi, solitamente seguito da un tutor nello svolgimento di pratiche burocratiche e post-partita. Dovrร  arbitrare un numero minimo di 15 partite all’anno, che saranno esaminate da commissari speciali decretando il passaggio alla categoria successiva. Se l’arbitro milita in Serie A, dovrร  partecipare alle Riunioni Tecniche Obbligatorie disciplinate dall’AIA per almeno 2 volte/mese.

Ultimi requisiti fondamentali saranno allenamento e aggiornamento continui, per mantenere una forma fisica ideale per ogni match e conoscere ogni novitร  sul regolamento calcistico. Considerando che un arbitro termina la sua carriera solitamente tra 35 e 45 anni, qualora si desideri intraprendere questo percorso si consiglia di farlo il prima possibile, anche durante l’adolescenza.

Quanto Guadagna un Arbitro di Serie A, Serie B, C o Internazionale
Quanto Guadagna un Arbitro di Serie A, Serie B, C o Internazionale

Ecco quanto guadagna un arbitro di calcio a seconda della Serie in cui arbitra

Sul lato economico, c’รจ da dire che lo stipendio di un arbitro di calcio รจ strettamente connesso alla divisione in cui milita e alle competizioni che dirige, mostrando notevoli differenze:

  • Arbitro Serie A
    • 80.000 euro/stagione lordi come diritto d’immagine
    • Dai 3.800 ai 5.800 euro/match lordi + rimborso trasferta per gettone presenza
    • 45.000 euro/stagione lordi da 1 a 25 match arbitrati
    • 55.000 euro/stagione lordi da 26 a 50 match arbitrati
    • 62.000 euro/stagione lordi da 51 a 70 match arbitrati
    • 72.000 euro/stagione lordi per oltre 70 match arbitrati
    • 1.000 euro/match lordi per gli assistenti
    • 500,00 euro/match lordi per il quarto uomo
    • 1.500 euro/match lordi per addetto VAR
    • 700,00 euro/match lordi per assistente VAR
  • Arbitro Serie B
    • 1.700 euro/match lordi per gettone presenza
    • Dai 30,00 agli 88,00 euro per rimborso trasferta
  • Arbitro Serie C
    • Dai 150,00 ai 200,00 euro/match lordi per gettone presenza
    • 30,00 euro/match per buoni pasto
    • 0,21 euro/km per rimborso trasferta
  • Arbitro Serie D
    • Dai 40,00 ai 60,00 euro/match lordi per gettone presenza
    • Fino a 50,00 euro/match per rimborso trasferta
  • Arbitro Eccellenza
    • Dai 35,00 ai 100,00 euro/match lordi per gettone presenza
    • Fino a 50,00 euro/match per rimborso trasferta
  • Arbitro Giovanili
    • Fino a 40,00 euro/match per rimborso trasferta
  • Arbitro Coppa italia
    • 1.200 euro/match lordi per gettone presenza ottavi
    • 2.000 euro/match lordi per gettone presenza quarti
    • 4.800 euro/match lordi per gettone presenza semifinali e finale
    • 4.800 euro/match lordi per gettone presenza finale Supercoppa Italiana
    • Dai 400,00 ai 700,00 euro/match lordi per gli assistenti
    • Dai 100,00 ai 250,00 euro/match lordi per il quarto uomo
    • Dai 500,00 agli 800,00 euro/match lordi per addetto VAR
    • Dai 250,00 ai 400,00 euro/match lordi per assistente VAR
  • Arbitro UEFA Champions League-Europa League
    • Dai 2.700 ai 5.000 euro/match lordi per gettone presenza sedicesimi e ottavi
    • Dai 2.700 ai 6.000 euro/match lordi per gettone presenza quarti, semifinali e finale
    • 200,00 euro/giorno lordi per rimborso trasferta
    • 200,00 euro una tantum per spese extra
    • Da 800,00 a 1.800 euro/match lordi per gli assistenti
    • Dai 405,00 ai 900,00 euro/match lordi per il quarto uomo
  • Arbitro Mondiali FIFA
    • Fino a 65.000 euro lordi per partecipazione
    • Dai 2.700 ai 5.000 euro/match lordi per gettone presenza qualificazioni e ottavi
    • Dai 2.700 ai 6.000 euro/match lordi per gettone presenza quarti e semifinali
    • Fino a 10.000 euro/match lordi per gettone presenza finale e play-off
    • Dai 2.000 ai 3.000 euro lordi per bonus

Conclusioni

Secondo dati interni, a giugno 2023 AIA conta 30.577 associati, di cui 1.834 donne, un numero imponente destinato a crescere vista la grande passione degli italiani per questa professione e per il calcio in generale. Tutto questo nonostante sia un ruolo di grandi responsabilitร  in ogni momento del match, nonchรฉ dall’assoluta risolutezza ma anche calma, per gestire le situazioni d’emergenza come quelle violente all’interno dello stadio.

A conti fatti, dopo aver capito quanto guadagna un arbitro calcistico, occorre ribadire che forma fisica e nervi saldi completano il suo profilo, considerando che dovrร  correre piรน di ogni altra persona in campo per far rispettare le regole e resistere alle sin troppo frequenti proteste e vessazioni sia dei giocatori che dei tifosi.

Per concludere si puรฒ dire che sia un mestiere di grande perseveranza e passione, ma bisogna ricordare che gli anni a disposizione per avanzare di categoria sono pochi, specie se si inizia il percorso di formazione in tarda etร : per tale ragione, รจ sempre meglio avere idee chiare sin da adolescenti e iniziare quest’avventura il prima possibile, per maggiori speranze di raggiungere le divisioni piรน alte entro i 30 anni.

La Nostra opinione รจ che piรน che una professione sia un hobby che – se portato avanti con molta professionalitร  – puรฒ sfociare ( leggi serie A o mondiali di calcio) in qualcosa simile ad un lavoro, ma solo per pochissimi di tutti quelli che lo fanno, ma fare l’arbitro รจ una passione, piรน che un vero lavoro, una passione a cui la domenica viene rimborsata la benzina e un pranzo al ristorante, ma niente di piรน.

ARTICOLI CORRELATIย 

Quanto guadagna un calciatore? Calciatori che guadagnano di piรน 2022-23

Sono ricchissimi, hanno stipendi favolosi giocando a calcio, i bambini sognano di diventare calciatori da grandi, per guadagnare tanti soldi, ma quanto guadagna un calciatore, nella realtร ? Il calcio รจ indubbiamente lo sport piรน seguito dโ€™Italia, con milioni di tifosi che ogni week end si spostano per seguire la squadra del cuore o per guardarlaโ€ฆ

Come guadagnare soldi al Fantacalcio e vincere premi

Il calcio รจ lo sport preferito dagli italiani, tanto che molti giocano anche al Fantacalcio, un passatempo in cui ci si diverte ad essere allenatori, durante il finesettimana, di una squadra di pura fantasia. Nellโ€™articolo di oggi scopriremo insieme come funziona e come vincere partite e guadagnare denaro col Fantacalcio. Un gioco divertente, ma anche

Sportivi Piรน Pagati al Mondo nel 2023 โ€“ Classifica Completa

In questo post, elencheremo i dieci atleti professionisti piรน pagati al mondo che praticano ancora i loro sport. Questi atleti hanno raggiunto livelli impressionanti di successo nei rispettivi sport e sono diventati importanti contratti annuali per le loro squadre. Molti guadagnano persino di piรน dagli accordi di sponsorizzazione di quanto guadagnano giocando. Dal calcio alโ€ฆ

Autore

  • massy biagio

    Fondatore di Economia Italiacom e Finanza Italiacom รจ divulgatore finanziario e trader.

Lascia un commento