Il turismo é più grande risorsa economica italiana, ma non viene sfruttata anzi, è diventata un costo per il Nostro paese, i beni culturali italiani contribuiscono solo del 1,1% del Pil, mentre negli altri paesi europei la media è del 3,6%, paesi in cui ci sono molti meno siti , e l’Italia è terzultima in Europa su questo indice.
Praticamente nessuno il patrimonio artistico italiano è diventato un peso economico per il Nostro Stato che semplicemente non ce la fa a sfrutare come si potrebbe.
Si pensi solo che gli Uffizi non hanno un marchio depositato, non hanno un sito che si chiama Uffizi.com e che quindi i turisti che prenotato sul web vanno su altri siti, incredibile…
In tutto il mondo l’Italia è considerata la culla dell’arte, eppure, eppure non sappiamo sfruttare questa nostra enorme risorsa che potrebbe far fruttare:
- Posti di lavoro,
- Ricchezza economica
- Ricchezza culturale
- Prestigio internazionale
- L’indotto che si potrebbe creare genererebbe tanti, ma tanti soldi…
Un gran bel documentario di report, consigliamo di ascoltare le parole della giornalista conduttrice Milena Gabanelli, quando in fondo dice cosa potrebbe significare per questo paese pieno di problemi, riuscire a sfruttare questa risorsa unica al mondo.
Turismo dati in base alle presenze:
- Germania 47.278.488 29,6%
- Paesi Bassi 10.875.329 6,8%
- Regno Unito 10.469.045 6,6%
- Francia 10.447.586 6,6%
- Stati Uniti d’America 10.080.117 6,3%
- Austria 8.078.701 5,1%
- Svizzera 7.309.392 4,6%
- Spagna 4.833.065 3,0%
- Belgio 4.434.026 2,8%
- Polonia 3.400.700 2,1%
- Russia 3.294.957 2,1%
- Giappone 2.534.836 1,6%
- Canada 1.612.960 1,0%
- Australia 1.572.543 1,0%
- Cina 1.254.039 0,8%
Turismo dati in base agli arrivi:
- Germania 9.085.679 22,1%
- Stati Uniti d’America 3.928.677 9,6%
- Francia 3.332.807 8,1%
- Regno Unito 2.684.392 6,5%
- Paesi Bassi 1.836.907 4,5%
- Spagna 1.760.924 4,3%
- Svizzera 1.717.083 4,2%
- Giappone 1.298.068 3,2%
- Belgio 994.999 2,4%
- Russia 894.659 2,2%
- Polonia 811.024 2,0%
- Cina 727.570 1,8%
- Australia 613.799 1,5%
- Canada 588.776 1,4%
Sopra: l’Immagine simbolo del turismo in Italia è il Colosseo, conosciuto in tutto il mondo è simbolo dell’Impero romano, mèta turistica per eccellenza, anche questo non viene sfruttato quanto si potrebbe, se si pensa che in tutte le scuole del mondo l’Impero Romano viene studiato in tutto il mondo in quanto ha civilizzato il mondo conosciuto, i dati del turismo potrebbero decuplicarsi nel giro di qualche anno se le politiche turistiche fossero fatte un tantino meglio; si consideri che l’Italia ha il maggior numero di beni Unesco del mondo…