Quanto Costa Costruire un Edificio Residenziale Oggi 2023

Organi principali delle cittร , gli edifici rappresentano la base per vita privata e lavoro indifferentemente dal proprio stile di vita e posizione professionale. Dietro di essi c’รจ lo studio di progetti, materiali da costruzione, forme, stili e distribuzione degli spazi interni, senza mai dimenticare scelte architettoniche e aspetto urbanistico, con occhio attento alle spese.

Chiedendosi quanto costa costruire un palazzo o una casa occorre comprendere anche la complessitร  del lavoro, nonchรฉ le figure professionali coinvolte, per questo fare le scelte migliori puรฒ diventare cosa difficile. Partendo dal progetto, che sia pubblico o privato, a quanto si aggira la spesa per costruire un edificio?ย 

Parco edilizio, la situazione italiana

Secondo il censimento Istat 2019, in Italia vi sono oltre 31 milioni di abitazioni e circa 12,2 milioni di edifici non residenziali, di cui:

  • 33% nel settore commerciale, come alimentari, GDO, negozi settoriali, locali ecc…
  • 30% nel settore assistenziale, come ospedali, cliniche pubbliche e private, case di cura e RSA
  • 26% nelle istituzioni, come scuole e uffici pubblici e privati
  • 10% in strutture ricettive
  • 1% in banche e societร  finanziarie

Dai dati emerge che il 15% degli edifici presenti sul territorio nazionale รจ stato costruito prima del 1918, mentre circa il 65% รจ stato realizzato prima del d.l. 373/1976, prima legge inerente alla riduzione di consumi energetici, e il restante 20% dagli anni ’80 in poi.

A regolamentare l’attivitร  vi รจ il Testo Unico dell’Edilizia (d.p.r. 380/2001), che verrร  sostituito entro fine 2021 dalla Disciplina delle Costruzioni. Spinto dalle detrazioni fiscali del Superbonus 110% e presentato dal Ministero delle Infrastrutture presso il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, il nuovo testo comprenderร  142 articoli divisi in 7 titoli riguardanti:

  • Contenuti e disposizioni generali
  • Disciplina attivitร  edilizie
  • Resistenza e stabilitร  costruzioni
  • Sostenibilitร  costruzioni
  • Accessibilitร  costruzioni
  • Disposizioni transitorie
  • Disposizioni finali

Nel testo saranno regolamentate anche norme tecniche per le costruzioni, lavori eseguibili con o senza autorizzazione, ristrutturazione e adeguamento del patrimonio edilizio.

Quanto Costa Costruire un Edificio Residenziale Oggi 2021
Quanto Costa Costruire un Edificio Residenziale Oggiย 

Quanto costa costruire un edificio e come cambia il prezzo in base alla tipologia?

Che sia pubblico o privato, costruire un edificio รจ un lavoro particolarmente complesso che puรฒ richiedere dai pochi mesi ai 2 anni, coinvolgendo una serie di figure professionali come:

  • Progettista, puรฒ essere un geometra, un architetto o un ingegnere, che una volta ottenuta la licenza edilizia potrร  redigere il progetto esecutivo
  • Direttore tecnico di cantiere, puรฒ essere un geometra o un ingegnere civile, che pianifica e gestisce i lavori in linea coi progetti
  • Capocantiere, che coordina gli operai all’interno dell’area di lavoro
  • Carpentieri, che realizzano le strutture dei pilastri
  • Tecnici impiantisti, possono essere elettricisti e idraulici, che installano impianti idrico-sanitari, termici, elettrici, telefonici, del gas e di sicurezza
  • Piastrellisti, che si occupano di finiture per muri e piastrelle
  • Serramentisti, che montano porte, portoni e finestre, anche blindate quando richiesto
  • Imbianchini, che danno decoro estetico a muri, serramenti e arredamento

Ogni edificio puรฒ avere un costo di costruzione differente a seconda della sua tipologia, le piรน importanti da considerare sono:

  • Edifici residenziali, divisi in
    • Monofamiliari, che richiedono un terreno edificabile adeguato (tramite perizia) e offrono elevati livelli di personalizzazione; hanno un costo dai 60.000 ai 500.000 euro a seconda delle esigenze abitative
    • Bifamiliari, che nascono da progetti che assicurino idonei livelli di sicurezza, privacy, comfort ed efficientamento energetico a due famiglie che intendano vivere nel medesimo immobile equamente suddiviso; hanno un costo dai 115.000 ai 450.000 euro a seconda di dimensioni e caratteristiche
    • Plurifamiliari/condomini, prerogativa di zone dalla grande domanda abitativa e/o di recente sviluppo, sono immobili da uno o piรน piani che offrono unitร  abitative a piรน di due nuclei familiari, con possibilitร  di vendita o affitto; hanno un costo medio di 250.000 euro variabile a seconda di dimensioni e numero di piani
  • Edifici commerciali, costruiti ex-novo su terreni edificabili o adattati da parte di immobili residenziali, soddisfano i requisiti imprenditoriali dei richiedenti e possono perciรฒ disporre di attrezzature o arredamenti differenti al loro interno; hanno un costo dai 100.000 ai 200.000 euro a seconda di dimensioni e caratteristiche o un costo medio di 50.000 euro per singole stanze
  • Edifici industriali, che siano adatti a determinati processi produttivi nel rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro previste dal d.l. 81/2008, senza dimenticare aspetti stimolanti, funzionali ed estetici; si dividono in strutture
    • In legno, di carattere temporaneo, con costo dai 40.000 ai 90.000 euro
    • Metalliche, smontabili e versatili, con costo dai 72.000 ai 120.000 euro
    • In cemento, di carattere permanente, con costo dai 104.000 ai 180.000 euro
  • Edifici pubblici, prerogativa di aziende edili che dispongono grandi capitali e partecipano a gare d’appalto pubbliche, sono destinati a servizi istituzionali cittadini/regionali/nazionali, contribuendo al decoro urbano grazie ad estetica gradevole e funzionale; hanno un costo dai 500.000 fino a 1 milione di euro a seconda dell’importanza dell’ente che verrร  ospitato

All’interno dei costi generali occorre poi contare, oneri burocratici inclusi:

  • Studio geo-tecnico dei terreni, dai 1.000 ai 3.000 euro
  • Progetto d’opera, dai 2.500 ai 28.000 euro
  • Permesso di costruire, da 2.250 ai 12.500 euro

Ultimo dettaglio da ricordare รจ la costruzione degli edifici antisismici: rispetto ad un immobile tradizionale, quello antisismico implica scelte architettoniche, estetiche e strutturali mirate agli effetti che possono causare eventuali terremoti su di esso, creando distribuzione omogenea qualora presenti piรน piani. Indipendentemente dalla tipologia, costruire un edificio antisismico ha un costo medio di 100.000 euro in piรน rispetto a quello per uno tradizionale.

Conclusioni

Capendo quanto costa costruire un palazzo, che sia residenziale, industriale o pubblico, si nota che sono molte le sfaccettature da considerare, tra cui le piรน importanti:

  • Professionisti coinvolti nella realizzazione
  • Dimensioni e suddivisione in piani
  • Attivitร  adibite
  • Stile estetico e funzionalitร 
  • Isolamento acustico
  • Efficientamento termico ed energetico
  • Struttura antisismica

A conti fatti, costi maggiori corrispondono a caratteristiche migliori, specialmente in aree cittadine, in cui gli immobili possono contribuire al decoro urbano, negli ambienti industriali, che dovranno essere predisposti alle attivitร  che ospiteranno, e infine in quelli domestici, che siano sempre funzionali al numero di persone che vi abiteranno e alle loro esigenze.

Come calcolare i metri quadri di casa online

Come calcolare i metri quadri di casa online? La riforma del Catasto giร  annunciata dallโ€™Agenzia delle Entrate procede, oggi si possono controllare i metri quadri di una casa online e con essa procede anche lo sviluppo informatico e lโ€™incrocio dei dati, al fine di aggiornare e i dati in possesso degli uffici provinciali del Territorio.

Quanto Costa Costruire una Casa al Mq. nel 2023, Guida, Documenti

Quanto costaย costruire una casa o quantโ€™รจ il prezzo per comprarsi unโ€™abitazione? Oggi come oggi ci sono varie soluzioni per avere un immobile di proprietร  che tutti non conoscono ma allora: quanto costa costruire una casa? Se acquistiamo una casa, questa sarร  stata progettata da qualcuno, non lโ€™avremo disegnata Noi per i Nostri bisogni, ma qualcunโ€ฆ

Come Rendere Antisismica la Tua Vecchia Casa Tecniche e Costi

Come rendere antisismica la tua vecchia casa

Gran parte dโ€™Italia รจ a rischio sismico e rendere antisismica una vecchia casaย รจ quello che tutti dovrebbero fare per avere salva la vita in caso di terremoto. Cosa cโ€™ da ristrutturareย in unโ€™abitazione per non farla crollare al primo terremoto, il tetto? Le pareti? Le fondamenta? Va detto che comprare una casa antisismica, รจ praticamente menoโ€ฆ

Quanto Costa una Casa Antisismica: Legno, Muratura, Ristrutturazione

Quanto costa una casa antisismica? Come rendere un immobile antisismico, magari il legno, oppure in muratura, quanto si spende per renderlo adatto a resistere ad un terremoto? Il terremoto in centro Italia di fine agosto 2016, la replica piรน forte il 31 ottobre, il terremoto di Agosto 2017, stanno facendo iniziare fare delle domande agliโ€ฆ

Autore

  • massy biagio

    Fondatore di Economia Italiacom e Finanza Italiacom รจ divulgatore finanziario e trader.

Lascia un commento