Studiare a casa: cos’รจ l’homeschooling. Andare a scuola รจ un traguardo importante per tutti i bambini. L’inizio della scuola in prima elementare segna un passaggio che chiude i battenti con l’infanzia e proietta il bimbo verso le sue prime responsabilitร .
Molti genitori, per svariati motivi, sono invece contrari alla scuola. Preferiscono l’educazione domiciliare per i propri figli con il metodo dell’homeschooling.
L’homeschooling รจ una pratica diffusa in molte regioni del mondo occidentale. Gli esperti, tuttavia, sono discordi su questo tipo di trattamento.
Ecco come funziona l’homeschooling e tutti i tipi di pro e contro che questa scelta puรฒ riversare sul bambino.
Cos’รจ l’Homeschooling
Perย homeschooling si intende la scolarizzazione dei bambini tra le mura domestiche. Non รจ certo una novitร . Fino a tutto il XIX secolo, e per le famiglie nobili anche nel XX, i figli venivano educati in casa da un precettore.
Fino alla fine del 1800, per altro, l’istruzione non era nemmeno obbligatoria. Fu la legge Casati del 1859 una delle prime a obbligare i genitori a far completare almeno la seconda elementare ai propri figli. La legge Coppino del 1877 elevรฒ l’obbligo scolastico ai cinque anni di elementari. Cosa piรน importante, queste leggi furono le prime a prevedere punizioni per i genitori inadempienti.
Da allora la scuola รจ molto cambiata, ma รจ rimasta comunque il luogo associativo primario per eccellenza.
In Italia, tuttavia, non รจ mai stata obbligatoria la scuola, bensรฌย l’istruzione. Questo significa che mediante la presentazione di una dichiarazione alle autoritร , i genitori sono liberi di educare i propri figli con metodi alternativi alla scuola. Questo puรฒ avvenire purchรฉ il genitore o il tutore porti il bambino a una conoscenza equivalente a quella che si puรฒ ottenere con la scuola.
Come funziona e quando รจ stato inventato l’ homeschooling
L’homeschooling puรฒ essere considerato non un’invenzione, ma un recupero. L’educazione domesticaย dei ragazzi di famiglie abbienti ha sempre rappresentato un vanto. Nel mondo moderno molti genitori, contrari ai metodi educativi della scuola tradizionale, hanno preferito recuperare questi metodi dal passato.
In Italia le famiglie che la praticano homeschooling sono soltanto un migliaio, anche se negli ultimi anni sono cresciute del 65%.
Negli altri paesi, soprattutto quelli anglosassoni, il fenomeno รจ molto piรน diffuso. Negli Stati Uniti le famiglie che lo scelgono sono circa 2 milioni.
Anche i metodi non sono uniformi. Alcuni genitori prediligono l’insegnamento di comportamenti e concetti, piรน che di nozioni. Ecco allora che il bambino viene lasciato seguire i propri ritmi e le proprie inclinazioni personali. Questo tipo di homeschooling predilige anche molto la realizzazione di progetti e lavoretti pratici.
Altri genitori, invece, sono contrari ai metodi usati dalla scuola ma non a quello che viene insegnato. Ecco perchรฉ si rivolgono all’uso di testi scolastici e cercano di seguire il programma della classe corrispondente all’etร del bambino.
Generalmente l’homeschooling funziona su un diretto rapporto di parentela tra insegnante e alunno, che sono genitore e figlio. Altre volte, perรฒ, altri genitori possono incoraggiare l’affidamento dei propri figli ad un adulto comune. Si creano, quindi, piccole classi di pochissimi individui (non piรน di due o tre) supervisionati da un adulto unico.
Il documentario che spiega come funziona l’homeschooling
Per sensibilizzare a questa scelta di alcuni genitori รจ stato creato anche un documentario. Ilย docu-film si intitolaย Figli della libertร ed รจ uscito nel marzo 2017.
I protagonisti sono due genitori, Anna e Lucio, che raccontano le esperienze quotidiane con la loro figlia Gaia. Anna e Lucio hanno deciso di tentare un approccio non didattico con Gaia. Non ci sono insegnanti, nรฉ compiti a casa. Soprattutto, non ci sono voti. Gaia impara quello che vuole nel tempo che vuole.
Le domande dei genitori arrivano solo quando si rendono conto che la propria figlia รจ, fisiologicamente, un po’ diversa dai coetanei. L’homeschooling la renderร una persona fuori dal mondo o un essere umano libero e felice?
Papร Lucio non lo sa, e vuole trovare le risposte andando a chiedere a soggetti che non hanno completato la scuola: siete persone realizzate o vi sentite infelici?
Cosa dicono gli esperti sull’educazione domiciliare?
Negli ultimi anni, data la crescita della pratica dell’homeschooling, molti esperti psicologi si sono pronunciati in materia.
La maggior parte dei medici riconosce che la flessibilitร e l’approccio basato su un singolo bambino possano portare a un benessere dell’individuo. Quando ci si trova in classi numerose i bambini sono fisiologicamente poco seguiti e possono tendere a non apprendere. Con l’homeschooling invece il rapporto รจ di uno a uno.
Tuttavia, gli esperti nutrono piรน di qualcheย perplessitร .
Tanto per iniziare, il fatto che la figura del genitore sia anche quella dell’insegnante puรฒ creare uno squilibrio nei rapporti di autoritร . Prima o poi il bambino crescerร e si troverร immerso in un sistema scolastico prima e lavorativo poi. Se l’insegnante รจ il genitore tende ad esserci una confidenza che non ci sarร in futuro. Come la gestirร il bambino non abituato?
In secondo luogo, la prossimitร affettiva tra genitore e figlio potrebbe anche far scattare dei meccanismi di ricatto. A scuola si studia per non prendere brutti voti o per non fare brutta figura, ma comunque si studia. A casa il bambino potrebbe pretendere favori o vizi in cambio del proprio impegno. Il genitore impreparato nelle dinamiche psicologiche dell’etร infantile potrebbe non saperlo gestire.
Infine, il bambino che non riceve una scolarizzazione tradizionale puรฒ comunque trovare altri momenti di associazione come lo sport, eventualmente la formazione religiosa o semplicemente i momenti ricreativi.
Se il bambino non ha imparato a socializzare a scuola, come potrร inserirsi nelle logiche di gruppo in questi ambienti? Riuscirร a gestire la presenza di molti suoi simili senza volersi sentire l’unico ad aver diritto ad attenzione costante?
LEGGI ANCHE : Imparare l’inglese a casa – Imparare il francese da soli – Imparare lo spagnolo da soli –
Homeschooling: svantaggi e vantaggi
Quali sono dunque iย pro e contro dell’homeschooling?
Per quanto riguarda i vantaggi, sicuramente il piรน evidente รจ la flessibilitร . I programmi, i metodi, le materie e il numero di ore di studio sono tarate sul bambino singolo. Un genitore puรฒ decidere di approfondire una materia anche con altri metodi interattivi, come l’uso del computer o di enciclopedie.
Un’altra questione positiva รจ anche, certamente, la difesa della salute del figlio. Genitori eccessivamente scrupolosi o impauriti da eventuali malattie o ferite possono stare tranquilli che con l’educazione domiciliare, il bambino non sarร messo in pericolo. Questo puรฒ tornare utile, ad esempio, anche a bambini con gravi problemi di salute o basse difese immunitarie, che si trovano in un certo senso costretti tra le proprie mura domestiche.
Tra gli svantaggi, tuttavia, si trova innanzitutto la giร citata difficoltร di socializzazione. Un bambino educato con l’homeschooling puรฒ avere piรน difficoltร di inserimento in un ciclo scolastico successivo. Non bisogna sopravvalutare, tra l’altro, le capacitร del genitore-insegnante. Una preparazione domestica puรฒ non essere completa per l’inserimento dell’alunno del ciclo scolastico seguente.
di: Elena Pepponi
Vantaggi e svantaggi: oggi bisogna chiedersi anche quali sono i vantaggi e gli svantaggi di una scolarizzazione.
Per esperienza, possiamo trovare genitori piรน professionali di molti insegnanti stipendiati. Ho addirittura conosciuto una maestra di scuola primaria che scriveva aquilone con CQ! Aveva vinto il concorso !
Buongiorno, mi sto preparando all’obbligo vaccinale per le scuole e in quel caso sceglierรฒ l’insegnamento parentale con una insegnante , chiedevo come si possono contattare queste maestre ….