Cassaforte in Casa: come installarla, prezzo, consigli per la sicurezza dei Nostri risparmi

Quanto costa comprare ed installare una cassaforte in casa? E’ più sicuro tenere i soldi in casa in una cassaforte , oppure in banca?

Innanzitutto togliamo subito un dubbio che in questi giorni é venuto un po’ a tutti Noi, con il problema dell’entrata in vigore del Bail In, il prelievo forzoso dei soldi dai c/c oltre 100 mila euro in caso che una banca fallisca.
Il posto più sicuro dove tenere i soldi é in banca, non dentro una cassaforte in casa.

Mettere i soldi al sicuro é il mestiere che da 7 secoli le banche italiane sono specializzate a fare, inoltre i Nostri soldi in banca sono assicurati da eventuali rapine, mentre i casa Nostra no ( a meno di casi particolari che più avanti vedremo).

Quanto costa una cassaforte?

Innanzitutto bisogna subito fare una distinzione per i non esperti: la maggior parte di quelle che Noi pensiamo essere casseforti, in realtà sono considerate solo cassette di sicurezza ; la differenza tra le due tipologie la fanno i materiali con cui vengono costruite e il modo con cui vengono costruite.

Non si può pretendere di avere una cassaforte spendendo solo dai 40 ai 70 euro, con quella cifra non ci compriamo altro che delle cassette di sicurezza magari da mettere a muro, che anche loro hanno un’utilità, ma di certo sono piuttosto semplici da aprire anche per dei semplici ladri d’appartamento .

In Italia, ci sono rinomate marchi di produttori di casseforti che lavorano da decenni in questo settore, ma ecco, per comprare una di quelle cassette da applicare al muro e che possiamo definire cassaforte, allora bisogna iniziare a dire che il prezzo di una buona cassaforte parte dai 300 – 500 euro ed oltre, per la misura standard, cioè 40 cm. di larghezza, circa 25 di altezza e 20 cm. di profondità.

Questo tipo di cassaforte, già risulta molto più difficile da aprire se non si ha la combinazione, ma comunque anche questa non è impossibile da aprire, se i ladri hanno il tempo per farlo.
Tolto il dubbio del prezzo, ora andiamo a leggere alcuni consigli su come installare casseforti in modo che poi non ci rubino comunque i soldi che ci abbiamo messi dentro.

Cassaforte in Casa: come installarla, prezzo, consigli per la sicurezza dei Nostri risparmi
Sopra: una cassaforte Consorti.

Installare una cassaforte: 1a regola: far sapere a meno persone possibili dove la posizioniamo

Questi consigli sembreranno stupidi, in realtà nel momento in cui si costruisce una casa, ci può venire in mente anche di mettere una cassaforte: lasciamo perdere.
In un cantiere aperto girano numerose persone, magari operai che stanno lì giusto il tempo del lavoro e che possono parlare con altre persone e la notizia dell’installazione di una cassaforte può arrivare alle orecchie di ladri.
Non dirlo ad amici, compagni di lavoro o parenti. Non c’é bisogno di dire che abbiamo una cassaforte in casa, basta che in una casa lo sa’ una o due perso e, la cosa è più che sufficiente, la regola basilare é che se nessuno sa che c’é una cassaforte é impossibile che dei ladri partiranno con l’intenzione di svaligiarla per trarne un buon bottino, se invece entreranno di casa, di notte quando non c’é nessuno per rubare e non sanno che c’é una cassaforte , magari proveranno all’inizio a cercarla, poi desisteranno.
Quando montiamo una piccola cassaforte a muro quindi, é bene farlo con le Nostre stesse mani o chiamare una persona fidata che fa questi semplici lavoretti.

Dove installare una cassaforte:

  • Innanzitutto il primo consiglio che danno tutti i costruttori di casseforti, é quello di installare una cassaforte a muro ed in alto. Di solito i ladri usano una semplice mazza ed un piede di porco per aprire la maggior parte delle casseforti, se posta in alto ( minimo all’altezza degli occhi) sarà molto più difficile utilizzare attrezzi come la mazza che è molto pesante.
  • Usate la fantasia: celare la cassaforte dietro al quadro più in vista dello studio o della sala é un’espediente che conoscono anche i bambini di 6 anni. Cercate di essere furbi e creativi, se i ladri non sanno che avete una cassaforte in casa ed entrano ad esempio quando Voi siete in ferie, inizieranno sicuramente a cercarla, ma se é ben celata, lasceranno perdere.
  • Mettere la cassaforte in un posto dove ci sia poco spazio per manovrare. Se la si mette in un angolo o in un corridoio dove i ladri non possono usare la mazza ed il piede di porco, se é ben solida probabilmente non riusciranno a sfondarla perché non avranno lo spazio di manovra sufficiente.

Come installare una cassaforte:

Ci sono due tipi di casseforti: quelle esterne e quelle interne. Per ‘esterne’ si intendono quelle esterne al muro, ovviamente sono più sicure le casseforti murate.

Per installare una cassaforte Vi lasciamo a questo video, che vi fa vedere come sia semplice, anche se bisogna prendere qualche precauzione, come quella di ancorare al muro le linguette della cassaforte con dei semplici pezzi di ferro, come usare un cimento di ottima qualità.

Il costo per il montaggio é dovuto praticamente tutto alla manodopera, che come potete vedere è relativa.

In circa 2 ore si può montare una cassaforte normale, una mezza giornata di lavoro che potrà costare dalle 30 alle 50 euro, a secondo di dove e di quante persone vi lavorano, ma ovviamente vi consigliamo di farlo da Voi questo lavoro, oppure di chiamare una persona di fiducia.

Come riconoscere una cassaforte di qualità da una scadente.

  1. Le casseforti con serratura elettronica o con riconoscimento biometrico ( impronte digitali) sono quelle considerate più sicure.
  2. Sportello: essendo la parte più importante di tutta la cassaforte, deve avere alcune caratteristiche che lo rendono più difficile da forzare, come essere a corpo unico, a filo, sottosquadro, cerniere di ottima qualità, che abbia delle battute antisfondamento, che si sostituibile.
  3. Il prezzo: come dicevamo all’inizio una buona cassaforte può costare fino a 10 volte di più che una ‘cassetta di sicurezza’ che magari possiamo trovare a 50 euro nel negozio sotto casa, in quanto rispetta tutte queste caratteristiche, inoltre é fatta con materiali di alta qualità.

Come fare ad aprire la cassaforte se si perde la chiave, si scorda la combinazione oppure finisce la batteria della cassaforte a combinazione.

  • Una domanda che in molti si sono sempre fatti ma che in pochi hanno avuto il coraggio di fare, é come aprire una cassaforte elettronica che ha finito la pila per il funzionamento della combinazione. Niente di più facile: vicino alla combinazione avrete notato un piccolo foro; in quel foro ci va una chiave che di solito viene tenuta dal padrone della cassaforte come emergenza.Basterà usare quella.
  • Alcune case produttrici usano degli speciali contratti che assicurano un’intervento gratuito di un tecnico in caso di smarrimento di chiavi o di combinazione.

 

Sicurezza in casa, approfondimenti

Pubblicista finanziario e operatore turistico, ha frequentato la Facoltà di Economia e Commercio e il Dipartimento di Lettere, lingue, letterature , civiltà antiche e moderne, presso UniPG

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.