2014: Da male in peggio le notizie sugli F-35, stavolta รจ il Pentagono che la rilasciato una direttiva che obbliga tutti gli F-35 a terra per dei controlli approfonditi: troppo pericolosi per volare.
Uno dei piรน grandi affari di questo inizio del secolo ( a livello globale); si pensi che il giro d’affari solo per la Difesa Americana supererร di gran lunga il programma Apollo degli anni ’60, sรฌ: proprio quello che mandรฒ l’uomo sulla Luna sembra rivelarsi un vero grattacapo per tutti.
Da parte Nostra, abbiamo firmato dei contratti e, nonostante questo Governo abbia fatto i soliti annunci di tagli, questi per la veritร si limiterebbero ad una cifra quasi ridicola, pochissimi milioni di euro su una cifra totale di miliardi di euro.
Comunque bisognerร aspettare la pubblicazione del tanto strombazzato “Libro bianco della Difesa” che dovrebbe dire quali sono le prioritร della difesa italiana e, in base a questo rivedere gli investimenti…
Sarร vero? Attendiamo con ansia……
E' da tempo che si sa che sono baracche. adesso dovrebbero dare la possibilitร ai Paesi che li hanno prenotati, di poter recedere dall'acquisto senza sanzioni.
Speriamo bene, il problema รจ che non ci sono altri progetti di caccia di 5a generazione, bisognerร comprare quelli russi ( che costano la metร ..)
Bisognerร ? Ma anche no!
Senza aerei da caccia intercettori non puoi stare, questo รฉ sicuro.
Infatti questo non e` un intercettore ma un cacciabombardiere che deve essere protetto da intercettori, (tipo gli F22 che il pentagono non vende..). Inoltre, puo esplodere in caso di fulmini, quindi puo volsare solo con il tempo buono…. un vero tacchino volante (beh, non sempre volante..)
Beh, in realtร รจ un 'caccia multiruolo', quindi sia intercettore che bombardiere, ma in Italia dovrร piรน
che altro affiancare l'Eurofighter come intercettore.