Come Trovare l’Oro nei Fiumi Italiani

Ecco un nuovo hobby che in realtร  รจ un vecchio mestiere e che puรฒ diventare un nuovo lavoro: il cercatore d’oro. Ma come trovare l’oro nei fiumi italiani, se in Italia non esiste l’oro?

Niente di piรน sbagliato, il prezioso metallo giallo esiste eccome nel Nostro paese, il problema รจ che nei secoli la maggior parte รจ stata estratta e ora รจ piรน difficile trovarlo, ma non impossibile, visto che l’oro si forma grazie a processi geologici e che puรฒ venire trovato nei fiumi che arrivano da grandi montagne, come le Alpi, ma vediamo come cercare e trovare l’oro in Italia, facendone un hobby che puรฒ diventare un mestiere remunerativo.

Come trovare oro nei fiumi italiani

L’oro si รจ formato prima dell’esistenza della Terra, nelle stelle, secondo recenti ricerche, si formerebbe grazie a collisioni di stelle a neutroni ( fino a pochi anni fa si pensava che fosse il risultato di esplosioni su supernove) quindi l’oro sulla terra ha una quantitร  limitata.

Oggi in Italia non esistono grandi giacimenti d’oro.

Solo pochi mesi fa, รจ stato scoperto un altro giacimento d’oro nel Monte Rosa, un giacimento di 20 km. quadrati, che, a detta degli esperti รฉ grande quanto uno dei famosi giacimenti d’oro in Sudafrica; come mai non viene sfruttato? Una questione di costi: l’estrazione ย diventa economicamente conveniente solo dal momento in cui la concentrazione ย รจ superiore a 0,5 ppm (0,5 grammi per tonnellata).

Trovare l’oro nei fiumi puรฒ essere un’attivitร  divertente e potenzialmente redditizia. Tuttavia, va notato che in molti paesi e regioni ci possono essere leggi e regolamenti che governano la ricerca di oro, quindi รจ importante informarsi e ottenere eventuali permessi necessari prima di iniziare. Ecco alcuni passi da seguire se sei interessato a cercare oro nei fiumi:

  1. Ricerca delle Location: Fai delle ricerche per trovare zone in cui l’oro รจ stato trovato in passato. L’oro nei fiumi spesso proviene da giacimenti nelle vicinanze. Concentrati su fiumi che hanno una storia di produzione d’oro.
  2. Equipaggiamento: Procurati l’attrezzatura necessaria. Questo potrebbe includere una batea (un piatto largo usato per setacciare il materiale dal fiume), una piccola pala, un setaccio, guanti, e stivali impermeabili.
  3. Tecniche di Setacciatura: Impara le tecniche di setacciatura. Riempire la batea con sabbia e ghiaia dal fiume, immergerla sott’acqua e agitare in modo che i materiali piรน leggeri vengano lavati via mentre l’oro, che รจ piรน pesante, rimanga sul fondo della batea.
  4. Cerca in Luoghi Promettenti: Cerca oro in aree dove il fiume rallenta, come le curve, dietro grossi sassi o in zone dove il fiume si divide. L’oro รจ pesante e tende ad accumularsi in queste zone dove la corrente รจ piรน lenta.
  5. Fai Attenzione all’Ambiente: Mentre stai cercando l’oro, fai attenzione a non danneggiare l’ambiente. Non scavare troppo profondamente o disturbare la vegetazione sulle rive del fiume. Sii rispettoso dell’ambiente e delle leggi locali.
  6. Pazienza e Perseveranza: La ricerca dell’oro richiede pazienza e puรฒ essere faticosa. Non aspettarti di diventare ricco in fretta. Molte persone cercano l’oro come hobby e per godersi la natura.
  7. Valutazione dell’Oro: Se trovi qualche pepita o polvere d’oro, informati su come valutarla e, se necessario, su come vendere l’oro che hai trovato.

Ricorda che la ricerca dell’oro dovrebbe essere un’attivitร  responsabile e rispettosa dell’ambiente e delle leggi locali.

Quali caratteristiche dovrebbe avere un corso d’acqua per poter ospitare pagliuzze d’oro?

I corsi d’acqua che ospitano pagliuzze o particelle d’oro hanno spesso diverse caratteristiche comuni. L’oro รจ un metallo pesante e, pertanto, si deposita in specifici contesti geologici e idrologici. Ecco alcune caratteristiche che un corso d’acqua potrebbe avere per ospitare pagliuzze d’oro:

  1. Prossimitร  a Zone Aurifere: Un corso d’acqua situato vicino a zone geologiche note per contenere giacimenti d’oro ha maggiori probabilitร  di contenere pagliuzze d’oro. Questo oro puรฒ essere trasportato nel corso d’acqua attraverso l’erosione delle rocce circostanti.
  2. Storia di Attivitร  Aurifera: Se un corso d’acqua ha una storia di attivitร  aurifera, รจ probabile che ci siano ancora pagliuzze d’oro presenti. A volte i fiumi che sono stati sfruttati in passato per l’estrazione d’oro possono ancora contenere quantitร  significative.
  3. Ghiaia e Letti Rocciosi: I fiumi con letti di ghiaia o letti rocciosi possono aiutare a intrappolare l’oro. Poichรฉ l’oro รจ pesante, tende a depositarsi nelle crepe delle rocce o tra i ciottoli.
  4. Curve e Zone di Sedimentazione: Le zone in cui il corso d’acqua rallenta, come le curve, o dove ci sono ostacoli naturali come grandi rocce, sono spesso buoni luoghi per trovare oro. Questo perchรฉ l’oro, essendo piรน pesante della sabbia e della ghiaia, tende a depositarsi quando la velocitร  dell’acqua diminuisce.
  5. Affluenti e Confluenze: Spesso, le aree in cui un affluente si unisce a un fiume principale sono buoni luoghi per cercare oro. Questo รจ dovuto al fatto che i cambiamenti nel flusso d’acqua possono causare la deposizione di materiali piรน pesanti.
  6. Zona di Inondazione: Le aree circostanti un corso d’acqua, che possono essere inondate durante periodi di flussi elevati, possono anche contenere pagliuzze d’oro. Questo รจ dovuto alla capacitร  dell’acqua ad erodere e trasportare materiali dalla zona circostante.

รˆ importante notare che, anche se un corso d’acqua ha queste caratteristiche, non vi รจ alcuna garanzia che contenga oro in quantitร  significative. La ricerca di oro puรฒ essere un processo di tentativi ed errori e richiede pazienza e perseveranza. Inoltre, come accennato in precedenza, รจ fondamentale informarsi sulle leggi locali riguardanti la ricerca d’oro e assicurarsi di rispettare l’ambiente circostante.

Attrezzatura minima indispensabile per cercare oro nei fiumi

Per iniziare a cercare oro nei fiumi, non รจ necessario un gran numero di attrezzi. Ecco l’attrezzatura minima indispensabile per cercare oro in modo semplice ed efficace:

  1. Batea: Questo รจ il piatto classico utilizzato per setacciare il materiale dal fiume alla ricerca di pagliuzze d’oro. รˆ solitamente realizzato in plastica o metallo e ha i bordi inclinati per aiutare a separare l’oro dagli altri materiali.
  2. Pala e Setaccio: Una piccola pala puรฒ essere utilizzata per scavare il materiale dal letto del fiume, che puรฒ poi essere setacciato per rimuovere i pezzi piรน grandi prima di metterlo nella batea.
  3. Fiala per l’Oro: Questo รจ un piccolo contenitore, spesso fatto di plastica o vetro, che รจ utilizzato per conservare le pagliuzze d’oro che si trovano. Alcune fiale sono progettate per essere riempite con acqua, il che rende l’oro piรน visibile.
  4. Pinzette: Queste possono essere utilizzate per rimuovere accuratamente le pagliuzze o le pepite d’oro dalla batea.
  5. Guanti e Stivali Impermeabili: Indossare guanti e stivali impermeabili ti aiuterร  a proteggerti dal freddo e mantenerti asciutto mentre lavori in acqua.
  6. Sacchetto o Zaino: Porta un sacchetto o uno zaino per trasportare il tuo equipaggiamento e qualsiasi oro che potresti trovare.
  7. Coltello o piccolo badile multiuso: A volte puรฒ essere utile avere uno strumento con cui scavare in zone piรน dure o tagliare radici.
  8. Cartina e Bussola o GPS: รˆ importante sapere dove ti trovi e come ritrovare i luoghi in cui hai avuto successo nella ricerca di oro.
  9. Primo Soccorso di Base: รˆ sempre una buona idea avere un kit di primo soccorso di base con te in caso di piccole ferite o graffi.
  10. Cibo e Acqua: Porta sempre con te cibo e acqua sufficienti, specialmente se prevedi di trascorrere molte ore lontano dalla civiltร .

Dove cercare l’oro nei fiumi italiani

Purtroppo non in tutti i fiumi italiani si trova l’oro, ma solo quelli che scendono dalle Alpi occidentali, in particolare da quelle piemontesi.

Sotto al Monte Rosa, scorre il fiume Ticino, fiume che nei secoli ha dato diverse soddisfazioni ai cercatori d’oro italiani. E’ proprio nei fiumi che possiamo trovare l’oro alluvionale, cioรฉ l’oro che arriva dai giacimenti che stanno in montagna e che millenni di piogge hanno fatto scendere a valle attraverso i fiumi; qui si troverร  sotto forma di pagliuzze d’oro, piรน difficilmente in pepite d’oro, ma sarร  comunque un oro purissimo, chiamato ‘oro etico‘ in quanto per trovarlo non c’รฉ bisogno di usare prodotti chimici dannosissimi per l’ambiente e per l’uomo, c’รจ solo bisogno di tanta fatica , sudore, esperienza , caparbietร  e costanza.

Come trovare l'oro nei fiumi italiani
Mappa dei fiumi dove cercare oro in Italia

Elenco di fiumi in Italia con presenza di oro

In Italia, esistono diverse zone in cui si puรฒ trovare oro nei fiumi, anche se generalmente le quantitร  sono modeste. Di seguito รจ riportato un elenco di alcuni fiumi e aree in Italia che sono note per aver ospitato oro:

  1. Fiume Tanaro (Piemonte): Questo fiume scorre attraverso una zona ricca di storia mineraria. La sua confluenza con il torrente Stura di Demonte รจ stata un’area particolarmente nota per la ricerca dell’oro.
  2. Torrente Elvo (Piemonte): Situato nella provincia di Biella, รจ uno dei torrenti piรน famosi per la ricerca dell’oro in Italia. Il torrente Elvo nasce dalle Prealpi Biellesi e scorre attraverso un’area ricca di minerali.
  3. Fiume Bidente (Emilia-Romagna): Situato nelle vicinanze delle Foreste Casentinesi, il fiume Bidente รจ noto per la presenza di oro.
  4. Fiume Oglio (Lombardia): Questo fiume nasce dal Passo del Tonale e scorre attraverso la Val Camonica, una zona nota per la sua geologia particolare.
  5. Fiume Tagliamento (Friuli-Venezia Giulia): Il Tagliamento รจ uno dei fiumi alpini che si ritiene contenga oro, specialmente nelle sue parti superiori.
  6. Torrente Cordevole (Veneto): Questo torrente scorre attraverso la provincia di Belluno ed รจ un affluente del fiume Piave. รˆ noto per aver contenuto oro nei suoi sedimenti.
  7. Fiume Siele e Fiume Fiora (Toscana): Questi fiumi scorrono attraverso una zona che era nota per l’estrazione dell’oro durante l’epoca degli Etruschi.
  8. Torrente Irminio (Sicilia): Situato in provincia di Ragusa, si dice che contenga piccole quantitร  di oro.

รˆ importante sottolineare che, sebbene vi siano fiumi e torrenti in Italia in cui si puรฒ trovare oro, le quantitร  sono generalmente molto piccole e la ricerca dell’oro รจ spesso intrapresa piรน come un hobby che come un’attivitร  redditizia. Inoltre, รจ fondamentale rispettare le leggi locali e l’ambiente durante la ricerca dell’oro, e informarsi se sono necessari permessi speciali per questa attivitร .

Metodo per estrarre l’oro:

Cercare l’oro nei fiumi italiani non รจ semplice: una volta individuato il sito dove cercare, bisognerร  anche iniziare a capire come estrarlo, per estrarre l’oro, ci sono diverse procedure, tutte molto simili, ma una delle piรน usate come vedrete nel filmato, ย รจ molto semplice.

  1. Bisogna prima cercare di ‘sgrossare’ il fondo del letto del fiume, quindi con una rete si prenderร  solo le parti piรน sabbiose e i sassi li scarteremo.
  2. La polvere che abbiamo sarร  formata quindi da oro ( visto che l’oro รฉ piรน pesante di altri elementi) , sabbia e altri parti alluvionali
  3. Prenderemo un canaletto , cioรฉ quello strumento di legno posto nell’acqua in cui ci sono diverse scanalature
  4. Nel canaletto butteremo la polvere e sabbia
  5. Il canaletto, porterร  in superficie la sabbia
  6. In fondo si depositeranno la magnetite, la pirite ed ( se ci sono ) pagliuzze d’oro.

A dirlo cosรฌ sembra una cosa piuttosto facile, mentre non lo รฉ per niente.
Questo ormai รฉ diventato un hobby, uno sport che ha le sue gare (che noi vi consigliamo di andare a vedere per ‘carpire’ i segreti dei piรน bravi), perรฒ รจ anche vero che รจ un hobby che quando va bene puรฒ portare i suoi frutti.

Quanto tempo ci vuole a cercare l’oro nei fiumi italiani

Non pensate di mettervi a fare il cercatore d’oro dall’oggi al domani e di farne una professione in pochi giorni, non funziona cosรฌ.

Innanzitutto cercare l’oro deve essere una passione, magari da condividere con qualche amico e di certo non possiamo basare il Nostro benessere economico in questa che all’inizio non puรฒ che essere un hobby. Dall’hobby che serve a stare a contatto con l’aria aperta e fare un po’ di movimento a passare come fonte di reddito ce ne vuole, anche perchรจ le quantitร  di oro che si possono trovare sono veramente esigue.

Quanto oro posso trovare in un giorno nei fiumi italiani?

Cercare l’oro nei fiumi con la vecchia tecnica del setaccio a mano รจ estremamente faticoso e non รจ adatto a tutti, ad esempio non รจ adatto a chi ha problemi alla schiena.

L’oro che si puรฒ trovare in un giorno varia a seconda di vari fattori: innanzitutto il posto dove lo si cerca, poi l’esperienza, quindi il tempo dedicato, ma durante una giornata di 2 o 3 ore di ricerca , si possono trovare da 1 ai 2, a volta piรน grammi di oro.

Come dicono le testimonianze nel video di seguito, ogni giorno si puรฒ arrivare a guadagnare dalle 20 ai 50 euro, senza escludere che ci possono essere giornate in cui non si guadagna niente, ed alcune giornate in cui si possono trovare delle vere e proprie pepite d’oro.

Oggi , mentre scriviamo l’ultimo prezzo dell’oro era di 50 euro al grammo, non poco se si pensa che in una giornata fortunata qualche grammetto lo si puรฒ fare.

come trovare l'oro nei fiumi italiani

Una nuova corsa all’oro anche nei fiumi italiani?

In questi ultimi anni, molti giornali hanno avuto titoloni parlando di una “Corsa all’oro nei fiumi italiani“, ma NO, la corsa all’oro della fine del 1800 ed inizi 1900 in Nord America, non c’entra niente con questo hobby che si sta diffondendo in Nord italia, specialmente tra pensionati e disoccupati, ma anche tra semplici lavoratori che la domenica vogliono trascorrere una giornata all’aria aperta divertendosi e perchรจ no, facendo qualche gara tra amici a chi trova piรน oro.

Se lo scopo รจ lo stesso – cioรจ cercare l’oro – qui le condizioni sono totalmente diverse, nessuno dei cercatori d’oro italiani lascia il lavoro, famiglia e si trasferisce al Nord vicino ad un fiume con una tenda a cercare il prezioso metallo giallo. Qui si tratta di un passatempo come dicevamo, un hobby che puรฒ diventare remunerativo se si ha la passione, la costanza, ma sopratutto tanta fortuna, elemento indispensabile ad ogni buon cercatore d’oro che si rispetti.

Cosa dice la legge italiana:

Ma posso andare a cercare l’oro senza incappare in problemi con la giustizia?

Cosa dice la legge italiana riguardo la proprietร  dei beni trovati in terreni pubblici come fiumi e torrenti?

La legge italiana ( come specificato dal sito dei Carabinieri ) dice che sรฌ: quello che si la legge 1443 del 1927 dice che quello che si trova nel sottosuolo, รจ di proprietร  dello Stato, ma non vi รจ alcun riferimento specifico alle sabbie aurifere, cioรจ quel materiale che i cercatori d’oro setacciano per trovare le pagliuzze e quindiย  si puรฒ andare tranquillamente a cercare fortuna lungo i fiumi italiani.

Approfondimenti su oro:

Autore

  • massy biagio

    Fondatore di Economia Italiacom e Finanza Italiacom รจ divulgatore finanziario e trader.

16 commenti

  1. Buon giorno, non conosco nessun cercatore (e ne conosco centinaia) che in 2-3 ore riesca a garantirsi 1-2 Gr. Ci possono essere casi eccezionali e rari. Ma non รจ una consuetudine.
    Vorrei precisare che per NOI cercatori รจ un hobby e non un lavoro anche perchรจ non potremmo svolgerlo come tale.

  2. ciao sono da poco in pensione e mi รจ sempre piaciuta la ricerca di qualcosa (funghi ecc). Mi attira molto la ricerca dell’oro solo per il motivo di stare all’aria aperta in posti tranquilli con un obiettivo da raggiungere.
    sono di Trento e se c’รจ qualcuno che vuole condividere questo hobby sono disponibile a cercare l’attrezzatura necessaria e partire.

  3. Ciao Gianfranco , io sarei disponibile, sono abruzzese di Caste di Sangro,ma abito a Frosinone per lavoro. Sono affascinato da questo hobby e vorrei praticarlo ( peraltro ho gia tutta l’attrezzatura ), ma qui non cรจ oro da nessuna parte.

  4. Ciao, Gianfranco sono di Bassano del Grappa ed ho la stessa tua passione e potrei farti compagnia

  5. Ciao io sono cercatore da diversi anniโ€ฆ. Ho girato parecchi fiumi e torrenti, compresi ruscelli auriferi del Piemonte. Liguria e Lombardia.
    Alla ricerca del GOLD
    Chiunque fosse interessato puรฒ seguirmi e contattarmi su Instagram: oro_scontillante

  6. Ciao siamo una coppia e ci piacerebbe condividere questo hobby se ti fa piacere ci possiamo mettere in contatto. Grazie maria da cesena una buona serata

  7. Ciao sono Maria io e Ivan abbiamo questo hobby se ti farebbe piacere se qualche domenica ci facessi vedere come si fa. Ne sarei contenta grazie

  8. Buon giorno sig Baron ho visto che lei รจ un appassionato hobbista di cercatore dโ€™oro , io sono un pensionato e abito in provincia di Milano e vorrei da lei qualche consiglio come posso contattarla ?

  9. Saluti a tutti,se vui passare una giornata con la batea ..ogni corso d’acqua va bene,anche se consiglio i letti (torrenti rigagnoli ecc) asciutti i depositi alluvionali,si fermano e vi e’ piu’ concetrazione di materiale..procuratevi un buon zaino con almeno 50 litri di acqua,se decidete poi di settacciare le rive dei fiumi..arriva il pescatorere di turno a rompere le balle! e se gli rispondi male dopo 2 ore arriva la forestale a rompere il c…o,ho trovato alcuni siti che con la batea mi danno dai 5 a 8 grammi al di non pepite, oro fino (in superfice) ma troppa rottura di scatole ho lascito perdere cordialita’ Augusto Piemonte

  10. Addirittura? 5/8 g? sei un mago!
    Mai fatto ma m’interessa? puoi darmi qualche dritta?
    Grazie

Lascia un commento