Internet rappresenta spesso un ostacolo per fare acquisti online: sicurezza, garanzia della merce da acquistare, possibili truffe sono alcuni dei fattori che impongono una riflessione. Il commercio online sta superando anche il commercio reale, specialmente in alcuni settori che non siano quello alimentare: ormai dischi, libri, elettronica, ma anche medicine, tecnologie ed oggettistica per la casa, i prezzi sono migliori sul web che sui negozi fisici.
Nel mondo sconfinato di internet, e del mondo online, lโ informazione ha assunto un ruolo fondamentale: critiche, opinioni, pareri, feedback di altri utenti permettono di farci acquisire consapevolezza sulla โreputazioneโ della controparte che non conosciamo.
Come fare acquisti online in sicurezza:
- Cerca sui motori di ricerca quello di cui hai bisogno
- Leggi recensioni di terze parti se sono positive o negative di quel specifico sito o venditore
- Compara i prezzi della stessa merce offerta da siti o venditori diversi
- Prima di acquistare, calcola il costo reale del bene, comprese le spese di spedizioni ed eventuali tasse
- Scegli il tipo di spedizione che piรน ti conviene avere
- Controlla che la fabbrica del prodotto faccia cose di qualitร
- Fai il tuo ordine online
- Paga con una carta prepagata o in contanti alla consegna, evita di pagare con carte di credito legate al tuo conto correnti principale. Il commercio online non รจ mai sicuro al 100%.
Effettuare acquisti online senza preoccupazioni
La sicurezza รจ il nodo cruciale del mondo e-commerce e dei pagamenti ad esse legati: esiste un problema di privacy, ed un problema di correttezza e sicurezza delle transazioni di pagamento.
Uno delle accortezze primarie รจ il controllo della presenza di https nellโ URL del sito internet al quale siamo interessati (blocco delle intrusioni esterne in area dati sensibili).
Seconda accortezza รจ il controllo delle condizioni contrattuali per il servizio (acquisto) prima di perfezionare la transazione.
La maggioranza dei siti di e-commerce richiedono una fase di registrazione, che si concretizza nellโ avere a disposizione un codice utente ed una password. Lโ utilizzo riservato di tali credenziali permette di aumentare il livello di sicurezza per i nostri acquisti online.
Consideriamo la fase del pagamento ad acquisto terminato.
Sicurezza per i pagamenti online
Come fare pagamenti online sicuri?ย Ogni acquisto online si perfeziona con il pagamento, che puรฒ avvenire con carte di credito, carte di credito prepagata, Paypal (minori le possibilitร offerte di regolare con bonifico bancario, o altro).
Le carte di credito tradizionali (non prepagate) sono molto diffuse, ma non รจ detto che ognuno di noi ne abbia la titolaritร , o per le piรน svariate ragioni non ci si รจ mai stati interessati nellโ averla.
Considerando le possibili truffe su internet, con il furto dei dati sensibili, anche a fronte dellโ utilizzo delle accortezze sopra riportate, sono molti a preferire una carta di credito prepagata. Stiamo parlando di una carta di credito, simile alla tradizionale, ma con un plafond limitato: di solito siย accredita proprio una cifra sufficiente per coprire lโ acquisto online. Il titolare, in tale maniera, รจ sicuro che, qualora dovesse verificarsi un utilizzo fraudolento della carta, rischierebbe il solo importo depositato, e non il plafond complessivo come nelle carte di credito tradizionali.
Alternativa alle carte di credito รจ lโ utilizzo di Paypal.
Tale sistema rappresenta un sistema di smaterializzazione delle carte di credito. Paypal prevede una fase di registrazione sul proprio sito (paypal.com), e prevede un fase di configurazione del proprio profilo: conto online abbinato a una carta di credito tradizionale, prepagata, o circuito bancario.
Il conto Paypal prevede una fase di ricarica, ed il relativo utilizzo del conto Paypal permette di non fornire i dati della carta di credito sul sito internet per lโ acquisto online.
Dopo aver fatto un acquisto online
Avere un rapporto improntato sulla correttezza e trasparenza รจ fondamentale per ogni acquisto online. Una volta concluso lโ acquisto, puรฒ capitare che il bene comprato presenti guasti, o anomalie tali da non rendere il bene utilizzabile, o non soddisfare le nostre aspettative, rendendosi necessaria la restituzione.
Ogni sito e-commerce, per potersi definire serio, deve dedicare una sezione alla politica del reso merce, e/o rimborso dei pagamenti effettuati.
Il tema della garanzia (del bene) nellโ acquisto online diventa sempre piรน importante.
Proviamo a considerare alcune piattaforme affermate per gli acquisti online.
Piattaforme per acquisti online
Tra le piattaforme piรน affermate, possiamo collocare Amazon.
Amazon รจ โun grande negozio digitaleโ dove poter acquistare di tutto. Le categorie di prodotti offerti da Amazon spaziano tra le piรน disparate: elettronica, abbigliamento, libri, etc.
La particolaritร di Amazonย sta nel fatto che la societร si propone sia come venditore diretto, sia come negozio aperto per altri venditori, i quali usano Amazon come negozio di appoggio per i propri prodotti.
Amazon si propone di offrire un servizio eccellente, imballaggi perfetti, e naturalmente di far risparmiare lโ acquirente.
Anche sul sito Amazon รจ necessaria una fase di registrazione, con lโ ottenimento di codice utente e password prima di inserire lโ acquisto. Lโ avere unโ area personale riservata permette di monitorare lโ iter di acquisto, i tempi di consegna etc.
La societร offre una tutela della privacy ed un grado di sicurezza avanzata.
Il sistema dei feedback (recensione dellโ acquisto o parere sul venditore) rappresenta un meccanismo idoneo per smascherare possibili scorrettezze del venditore, il quale sarebbe smascherato per il suo comportamento.
Amazon offre, inoltre, la possibilitร di avere un conto Amazon Prime (servizio a pagamento). Tale servizio permette di avere spedizioni della merce in giornata, sconti ed altre facilitazioni.
Compravendita tra utenti
Subito.it รจ un grande portale di annunci completamente italiano: compravendita tra privati delle piรน svariate tipologie di merce.
Il portale funziona tramite annunci della tipologia vendesi, o cercasi, che prevedono lโ inserimento di inserzioni, o effettuare transazioni per annunci giร esistenti.
Il portale fa leva sullโ accordo tra compratore e venditore per perfezionare la compravendita, ad esempio per i metodi di pagamento, ed il ritiro della merce.
ร prevista una fase di registrazione per lโ inserimento dellโ annuncio, ed il servizio รจ prevalentemente gratuito.
Esiste un servizio a pagamento per dare maggiore visibilitร al proprio annuncio di vendita, che altrimenti si accoderebbe mano a mano che vengono inseriti altri annunci di vendita.
Acquisti online su eBay
eBay รจ stato il primo sito di e-commerce sin dal 1996. Sulla piattaforma รจ possibile acquistare unโ ampia varietร di articoli, ed ha proprio la struttura di un negozio con vetrine.
eBay non si occupa di spedire e di vendere, ma ospita diversi professionisti, o meno, che lo fanno. Dallโ altra parte vi รจ la comunitร dei compratori, i quali possono essere semplice privati o professionisti.
La piattaforma รจ da ritenersi sicura per gli acquisti online, e suo punto di forza รจ il meccanismo dei feedback. Tale meccanismo permette di fare luce su possibili comportamenti scorretti dei venditori.
Ogni inserzionista offre un proprio servizio per lโ imballaggio, i tempi di consegna e le modalitร di pagamento. Gli oggetti messi in vendita possono essere sia nuovi, sia usati. eBay non รจ responsabile per ritardi, o per le condizioni dellโ oggetto.
eBay รจ una sorta di mediatore, che utilizza proprie linee guida a tutela delle controparti.
La maggior parte delle transazioni viene regolata con Paypal.
Acquisti online su piattaforme italiane: ePrice
ePrice รจ una piattaforma italiana per acquisti online di articoli di diverso genere: sportivi, tecnologici, prodotti per la persona etc. Eโ prevista una fase di registrazione (gratuita), dopodichรฉ รจ possibile effettuare acquisti a prezzi convenienti.
Questa piattaforma offre, inoltre, il servizio Pick and Pay: รจ possibile ritirare la merce acquistata direttamente presso il punto ePriceย piรน vicino, risparmiando cosรฌ le spese di spedizione.
Alti sono gli standard di sicurezza sia per la privacy, sia per la protezione dei dati della transazione di pagamento.
Altri siti per acquisti sicuri online sono, tra i molti, Zalando, Wish, Kijiji, Bonprix etc.
Comprare online: conclusioni
Il mondo dellโ acquisto online, su Internet, รจ cresciuto, e cresce, in maniera esponenziale, ed ormai รจ possibile trovare online qualsiasi tipologia di merce.
Oltre i consigli preliminari sopra forniti, per poter scegliere tranquillamente un sito per i nostri acquisti online, รจ bene considerare, in internet, la presenza di recensioni. Forse possono essere considerate โbanalitร โ, ma le recensioni hanno la forza di far venire alla luce inganni e truffe subite da compratori prima di noi, che si sono rivolti ad un certo venditore.
Se si utilizzano piattaforme non tradotte correttamente in italiani, รจ forse meglio valutare attentamente. Stesso discorso vale per piattaforme poco conosciute: non si puรฒ essere sicuri della correttezza e serietร della societร che si cela dietro.
Sui metodi di pagamento, diciamo che รจ meglio preferire Paypal che offre un servizio di tutela a fronte di merce non arrivata (contestazione ed apertura di una procedura di rimborso). Se non possibile, forse รจ meglio optare per una forma di pagamento in contrassegno, e qualora non possibile una carta di credito prepagata.
Forse puรฒ essere un consiglio scontato, ma รจ bene prestare attenzione su internet, allโ acquisto online di prodotti super scontati, o proposti con un prezzo troppo basso, specie se si tratta di articoli di qualitร , o capi di moda di brand famosi.
LEGGI ANCHE – Vendita a distanza –ย ย Eliminazione del contante – Apple Pay – Postepay Evolution – App per pagamenti online – Come pagare con Paypal – Come usare Paypal – Come comprare azioni su internet – Pagamenti sicuri online –
Rimani aggiornato, iscriviti alla Nostra Pagina FB.