Per la morte di Silvio Berlusconi ci saranno dei Funerali di Stato, ma chi ne ha diritto, cosa significa e quanto costa alle casse dello Stato questo modo di fare dei funerali, perchรจ si fa cosรฌ ?
Cosa sono i Funerali di Stato
I Funerali di Stato in Italia sono una cerimonia funebre pubblica che viene effettuata quando una persona di notevole importanza per la nazione muore. Di solito, si tratta di politici di alto rango, come presidenti o primi ministri, ma possono anche includere persone altamente rispettate in vari settori, come l’arte, la scienza o lo sport.
Il governo italiano decide chi riceverร un funerale di stato. Questa decisione รจ presa sulla base del contributo della persona alla societร italiana o internazionale.
Questi funerali possono includere un corteo funebre attraverso le strade, discorsi di personaggi importanti, un servizio funebre formale e, talvolta, un periodo di lutto nazionale. Sono eventi altamente simbolici che celebrano la vita e il contributo del defunto alla societร .

Chi ha diritto ai funerali di Stato
I Funerali di Stato in Italia sono riservati alle persone che hanno avuto un impatto significativo sulla nazione. Generalmente, le categorie di persone che possono ricevere un funerale di stato includono:
- Il Presidente della Repubblica, il Presidente del Consiglio dei Ministri e i Ministri in carica.
- Ex Presidenti della Repubblica e ex Presidenti del Consiglio dei Ministri.
- Membri di alto rango del governo italiano, passati o presenti.
- Persone che hanno avuto un impatto significativo sulla societร italiana, sia a livello nazionale che internazionale. Questo puรฒ includere artisti, scienziati, sportivi, figure religiose, attivisti per i diritti civili e altre personalitร di spicco.
- In casi eccezionali, le vittime di alcuni disastri o attacchi terroristici possono ricevere un funerale di stato.
Il riconoscimento di un funerale di stato รจ un’onore conferito dal governo italiano. Il Presidente della Repubblica o il Presidente del Consiglio dei Ministri decide se una persona รจ meritevole di tale onore. Si tratta di una decisione molto seria e considerata, che riflette il rispetto e la gratitudine della nazione per il contributo del defunto.
Cosa prevede il cerimoniale per i funerali di Stato
Il cerimoniale per i Funerali di Stato in Italia รจ un insieme di procedure formali e tradizioni che vengono rispettate per onorare adeguatamente la persona deceduta. Il cerimoniale puรฒ variare a seconda del rango e del ruolo del defunto, ma generalmente include i seguenti elementi:
- Proclamazione del Lutto Nazionale: Il governo puรฒ proclamare un giorno di lutto nazionale in cui le bandiere nazionali vengono issate a mezz’asta e le attivitร pubbliche possono essere limitate.
- Trasporto del Feretro: Il feretro puรฒ essere trasportato in un corteo funebre che passa per le strade delle principali cittร , permettendo ai cittadini di rendere omaggio.
- Esposizione della Salma: In alcuni casi, la salma puรฒ essere esposta in un luogo pubblico, come il Quirinale o il Campidoglio a Roma, per permettere ai cittadini di rendere omaggio.
- Cerimonia Funebre: La cerimonia funebre puรฒ avvenire in una chiesa o in un altro luogo significativo. Puรฒ includere discorsi di personaggi importanti che ricordano la vita e il contributo del defunto.
- Sepoltura o Cremazione: La sepoltura o la cremazione avviene secondo le volontร del defunto o della sua famiglia. In alcuni casi, il luogo di sepoltura puรฒ diventare un luogo di memoria nazionale.
- Onori Militari: A seconda del rango e del servizio del defunto, possono essere resi onori militari, come salve di cannoni, una guardia d’onore o la presenza di rappresentanti delle forze armate.
Ricorda che queste sono generalitร e il cerimoniale effettivo puรฒ variare a seconda delle circostanze specifiche e delle preferenze del defunto o della sua famiglia.
Esequie di Stato e lutto nazionale
“Esequie di Stato” e “lutto nazionale” sono due termini che possono essere utilizzati in relazione ai funerali di stato.
Le “Esequie di Stato” si riferiscono alla cerimonia funebre formale per una persona di notevole importanza per la nazione, come un capo di stato, un membro del governo, o altre figure importanti. Questa cerimonia puรฒ includere un servizio religioso, discorsi commemorativi, un corteo funebre e altre tradizioni funebri. L’organizzazione delle esequie di stato รจ gestita dal governo e sono solitamente seguite da un gran numero di persone, sia in persona che attraverso la trasmissione televisiva.
Il “lutto nazionale” รจ un periodo durante il quale un paese intero esprime il proprio dolore per la morte di una persona significativa o a seguito di un evento tragico, come un disastro naturale o un attacco terroristico. Durante il lutto nazionale, le bandiere sono generalmente esposte a mezz’asta e potrebbero essere sospese alcune attivitร governative o pubbliche. La durata del lutto nazionale puรฒ variare, ma di solito dura uno o piรน giorni.
Entrambi questi concetti sono usati per riconoscere e onorare il contributo di una persona alla societร e alla nazione, e per permettere ai cittadini di esprimere il loro dolore e rispetto.
Costo dei funerali di Stato
Il costo dei Funerali di Stato puรฒ variare molto a seconda delle circostanze specifiche e della complessitร della cerimonia. Tuttavia, poichรฉ si tratta di un evento organizzato dal governo, le spese sono generalmente sostenute dallo stato.
Le variabili che possono influenzare il costo complessivo di un funerale di stato includono:
- Luogo della cerimonia: Il costo del luogo dove si svolge la cerimonia puรฒ variare a seconda delle dimensioni e della posizione. Questo puรฒ includere il costo dell’affitto del luogo, se necessario.
- Servizi di sicurezza: Poichรฉ un funerale di stato spesso attira un gran numero di persone, potrebbe essere necessario un significativo dispiegamento di forze di sicurezza per gestire la folla e proteggere le personalitร presenti.
- Trasporto: Il costo del trasporto del feretro e delle personalitร coinvolte puรฒ essere significativo, specialmente se il corteo funebre attraversa parti significative di una cittร .
- Servizi di stampa e trasmissione: I servizi di stampa e trasmissione, inclusi i servizi fotografici, le riprese video e la trasmissione in diretta del funerale, possono comportare costi significativi.
- Onori militari: Se sono previsti onori militari, come salve di cannoni o la presenza di una guardia d’onore, questi possono comportare ulteriori costi.
- Altri costi: Ci possono essere molti altri costi associati a un funerale di stato, inclusi i costi per il personale coinvolto nell’organizzazione dell’evento, il catering, le decorazioni, e cosรฌ via.
Nel complesso, un funerale di stato puรฒ costare significativamente di piรน rispetto a un funerale privato a causa della sua scala e complessitร . Tuttavia, questi costi sono generalmente visti come un investimento importante per onorare adeguatamente la vita e il contributo del defunto alla nazione e possono andare da alcune decine di migliaia di euro fino ad arrivare a superare i centomila euro in qualche caso particolare.
ARTICOLI CORRELATI
Come Fare un Testamento Valido senza Notaio? Il Testamento Olografo
In punto di morte, il testamento รจ un atto personale, lโunico strumento per disporre dei propri beni verso eventuali eredi. Non prevedendo limitazioni, puรฒ essere revocato in ogni momento. Esso puรฒ essere di differenti tipi, ma il fine รจ quello di lasciare a chi di diritto i beni terreni di propria appartenenza.
In Italia solo il 20% delle persone decide di fare testamento alla propria morte, ma la situazione รจ destinata a cambiare difronte allโemergenza Coronavirus, che da gennaio 2020 ha causato sul territorio nazionale oltre 13,000 vittime. Capire come fare un testamento puรฒ essere semplice comprendendo le varianti a disposizione, ma per redigerlo occorre valutare ogni situazione.
Cosโรจ un testamento?
Atto personale, non delegabile a terzi o rappresentanti, il testamento dispone ilย lascito di beni fisici e/o economici a eventuali eredi dopo la propria morte. Secondo lโart. 587 del c.c. โIl testamento รจ un atto revocabile con il quale taluno dispone, per il tempo in cui avrร cessato di vivere, di tutte le proprie sostanze o di parte di esseโ.
Revocabile senza alcuna limitazione,ย rende nulla ogni clausola e condizione posta alla sua revocabilitร forzataย vietando inoltre, come stabilito dallโart. 458 del c.c., testamenti congiunti o reciproci e patti successori.
Le istituzioni delle quote di lascito sono differenti in base alla connotazione dei soggetti coinvolti:ย la disposizioneย legataย รจ rivolta alย legatario, ossia un familiare o parente stretto, a cui viene attribuito un singolo diritto o bene;ย quellaย a titolo universaleย รจ rivolta allโerede, ossia una personaย ย senza gradi di parentela, a cui viene attribuita la totalitร dei beni.ย In mancanza di soggetti papabili lโereditร sarร devoluta allo Stato, mentre si istituiscono eredi in caso di morte senza testamento.
Secondo lโordinamento giuridico italiano il testamento appartiene alla categoria delย negozio giuridico. Agliย art. 601 e seguenti del c.c.ย vengono disciplinate 3 forme ordinarie:ย olografo, pubblico o segreto.
Cosโรจ e come fare un testamento olografo?
Tipologia di testamento disciplinato dallโart. 602 del c.c., secondo il quale vaย obbligatoriamente redatto, firmato e datato dal testatore, pena nullitร o annullabilitร delle sue ultime volontร . Eโ lโunica forma che non richiede lโintervento di un notaio e cheย puรฒ essere scritta autonomamente dallโinteressato senza alcun costo.
Il testamento olografo ha 3 requisiti fondamentali:
- Va scritto a mano dal solo testatore, anche in stampatello e con calligrafia chiara e leggibile, per aggirare rischi dโalterazione e contaminazione; non puรฒ essere scritto con computer o macchina da scrivere, pena la nullitร dellโatto
- Va obbligatoriamente firmato, con nome e cognome anagrafico (o pseudonimo se facilmente riconoscibile) in calce alle proprie disposizioni, in ogni pagina qualora lโatto ne conti piรน di una, per evitare possibilitร di censura giudiziale; la sua assenza determina la nullitร dellโatto
- Va datato a mano dal solo testatore, contenendo giorno, mese e anno, sebbene alcune datazioni comeย Giorno di Natale 2019ย oย Primo dellโanno 2020ย possano risultare valide; la data puรฒ essere applicata allโinizio del testamento cosรฌ come al termine, la sua assenza o la scrittura di altre persone determina lโannullabilitร dellโatto
Ultimi requisiti, non obbligatori ma consigliati, sono laย revoca delle disposizioni testamentarie precedentemente deciseย da parte del testatore, al fine di evitare dubbi interpretativi, e laย scrittura di 2 o 3 copie originaliย da consegnare a beneficiari diversi.
Cosโรจ e come fare un testamento pubblico?
Tipologia di testamento disciplinata dallโart. 603 del c.c.ย e dalย d.l. 89/1913, poichรฉ รจ riconosciuta come unย vero e proprio atto notarile. Eโ un testamento che viene ricevuto da un notaio in presenza di 2 o 4 testimoni, determinando data, luogo e ora di ricevimento.
Tale atto dovrร essereย sottoscritto da testatore, testimoni e notaio: qualora il testatore non sia in grado di sottoscrivere lโatto dovrร indicarne la motivazione, mentre il notaio dovrร menzionarla prima di leggere il testamento.ย I testimoni dovranno godere di capacitร giuridica e dโagire, con pieno esercizio di diritti civili e non essere parenti stretti di notaio o testatore. In assenza di questi requisiti, cosรฌ come della sottoscrizione o della redazione da parte del notaio, il testamento sarร nullo, mentre sarร annullabile in caso di eventuali vizi di forma.
Durante la procedura il notaio deveย indagare sulle volontร del testatore conformandole alle norme di legge, prevenendo inoltre controversie con i beneficiari anche in caso di pesi, oneri e condizioni a loro rivolti. Anche qualora il testatore diseredi i beneficiari dopo la sua morte, questi ultimi possonoย ricorrere a unโazione di riduzioneย per rendere inefficaci le disposizioni a loro rivolte.
Infine, le volontร del testatore hannoย vincolo di riservatezza fino alla sua morte, venendo espresse dal notaio ai soggetti terzi solo nel periodo successivo.
Cosโรจ e come fare un testamento segreto?
Tipologia di testamento disciplinata dagliย art. 604 e 605 del c.c.ย che come quello pubblicoย richiede la presenza di un notaio e 2 testimoni, che sottoscriveranno il verbale di ricezione. Il testamento segreto puรฒ essere scritto sia dal testatore che da un soggetto terzo:
- A mano, con firma del testatore solo alla fine dellโatto
- Con computer o macchina da scrivere, con firma del testatore in ogni facciata
Qualora il testatore non sia in grado di sottoscrivere il suo testamento dovrร ย dichiararne le motivazioni al notaio. Tuttavia, non puรฒ essere scritto in caso di cecitร o analfabetismo. La mancata soddisfazione di tali requisiti renderร nullo il testamento segreto, che perรฒย sarร valido anche in assenza di una data. A meno che non ci siano disposizioni specifiche, se il testamento รจ scritto da soggetto terzo questo non ne รจ beneficiario.
Dopo la sua redazione, il testamento segreto viene consegnato al notaio in busta chiusa, che verrร poiย sigillata con ceralacca per impedirne la lettura successiva. Tale episodio verrร dichiarato anche nel verbale di ricezione, a cui partecipano i 2 testimoni.
Rispetto a quello pubblico, che viene visionato dai testimoni e richiede la loro firma,ย il testamento segreto gode di estrema riservatezzaย poichรฉ รจ scritto e firmato solo dal testatore (o da un terzo su sua richiesta) prima di essere sigillato dal notaio, mentre i testimoni parteciperanno solo alla scrittura del verbale.
Testamenti e lasciti, la situazione italiana
Secondo Giulio Biino delย Consiglio Nazionale del Notariato, รจย solo circa il 20% degli italiani ad essere a piena conoscenza della possibilitร di fare testamento: di questa percentuale il 13% ne ha giร scritto uno, mentre il restante 7% รจ intenzionato a farlo nellโimmediato futuro. Sono invece circa 5 milioni gli italiani che ricorrono alย testamento solidale, destinando il loro lascito a uno o piรน enti benefici.
Situazione destinata a cambiare davanti allโemergenzaย CoViD-19, che ha messo in seria difficoltร le condizioni socio-economiche nazionali causando 13,155 decessi da gennaio. Stando alle dichiarazioni del commissario straordinario dellโemergenza Domenico Arcuri, infatti, nonostante siano state acquistate 300 milioni di mascherine cโรจ ancoraย forte carenza di abbigliamento sanitario e ventilatori polmonari, macchinari necessari alle terapie contro il virus.
Anche in mancanza di statistiche ufficiali, i notai riferiscono unย notevole aumento della mole di lavoro legato ai testamenti. A far maggiore richiesta sono anziani e tutti coloro che hanno acceso unย mutuoย o trattative di compravendita. Ciรฒ fa capire che finanze e salute hanno unโimportanza molto simile tra le paure degli italiani.
Conclusioni
Dopo aver capito come scrivere un testamento si puรฒ finalmente decidere su quale di essi puntare qualora si vogliano lasciare beni a parenti e non solo. Farlo puรฒ essereย particolarmente semplice con un testamento olografo, che non prevede componenti burocratiche, mentre puรฒ essereย piรน articolato con quello pubblico e quello segreto, che oltre a necessitare della presenza di un notaio, si possono riconoscere come veri e propri atti formali.
I testamenti pubblico e segreto mostrano perรฒ unaย maggiore riservatezza, in quanto le documentazioni sono sotto stretto controllo del notaio, che esprimerร le ultime volontร del testatore solo alla sua morte.
A conti fatti, lโItalia mostraย ancora poca propensione ai testamentiย rispetto ai paesi anglosassoni, dove le richieste possono arrivare anche al 70% della popolazione. Nonostante unโimportanza crescente di bisogni e paure legati alย Coronavirus, si sente ancora troppa poca conoscenza della disciplina. Tuttavia, la situazione attuale riserverร nei prossimi mesi unoย scenario altamente variabile.