Le 10 Donne Più Ricche e Potenti del Mondo

Le 10 donne più ricche e potenti del mondo

Se é vero che è solo di recente che le donne hanno avuto la parità di diritti dell’uomo, é anche vero che le donne italiane non sembrano capaci di sfruttarle in pieno.
In Italia siamo addirittura arrivati a fare delle leggi che PER FORZA mandano le donne su posti chiave, le cosiddette “quote rosa” , e tanto se qualcuno ci chiede “Dimmi il nome di una donna italiana molto potente” Noi rimaniamo un pò imbabolati e a bocca aperta senza saper bene cosa rispondere, aspettando una domanda di riserva, ma perché?

Forse le donne italiane hanno troppo dentro il Loro DNA una cultura cattolica e religiosa che le rèlega ad essere le regine della casa, mogli affettuose e madri premurose, ad un ruolo che é stato perfetto da secoli, quando la società maschilista era predominante, allo scopo di arricchire una famiglia o una comunità.
Fare figli più figli possibile per farli lavorare la terra, svezzarli , crescerli, tenere unita la famiglia, accudirla, é un compito già così pesante di per sé che le donne non hanno mai avuto il tempo di far altro, se non in casi assolutamente singolari durante la storia, la società maschilista col tempo ha poi rèlegato la donna anche a livello giuridico oltre che culturale ad un ruolo secondario nella Nostra società.

Ma visto che oggi ci sono leggi che le tutelano e – appunto – danno la parità di diritti degli uomini, come mai non ci sono donne italiane Presidente del Consiglio, Presidente della Repubblica, o a capo di industrie importanti italiane?

Ecco una lista di donne più ricche e potenti del mondo, magari può essere d’ispirazione per le femminucce di casa Nostra:

1 – Angela Merkel

  • é dal 2005 Cancelliere della Germania, il che significa che é anche a Capo della nazione più influente dl’Europa, il che significa che ha un ruolo determinante nell’economia mondiale, in quanto l’Europa é l’organizzazione di stati più importante e ricca del mondo a livello economico

2 – Janet Yellen

  • é la Presidente della Federal Reserve System. Nata nel 1946, dopo aver studiato economia ha insegnato per anni questa materia prima di entrare nella più importante banca americana, dove è stata nominata dal Presidente degli Stati Uniti responsabile dal 3 febbraio scorso. E’ la prima donna ad avere questa carica.

3 – Dilma Roussef

dilma rousseff donne importanti
Dilma Roussef
  • é il Presidente del Brasile dal 2011, inizio del suo mandato. Nata nel 1947, economista, partecipò alla lotta armata durante la dittatura, fu imprigionata per ben 4 anni. Dopo una lunga carriera nel locale partito di sinistra è oggi la prima presidente donna di una dei paesi con l’economia più in crescita degli ultimi anni.

4 – Christine Lagarde

  • francese nata nel 1956, é il Presidente del FMI (Fondo Monetario Internazionale) dal 2011, laureata in legge, ha fatto esperienze lavorative presso uno studio legale è stata eletta dal NYT come il miglior ministro delle finanze dell’eurozona. Nel 2019 è stata eletta PRESIDENTE DELLA BCE

5 – Mary Barra

  • Non molto conosciuta in Italia, è CEO della General Motors, l’ industria automobilistica più grande del mondo. La Barra é nata nel 1961, ed è la prima CEO donna della GM.

6 – Sheryl Sandberg

Le donne più ricche e potenti del mondo
Sheryl Sandberg
  • Nata nel 1969, si é un’economista ed una politica, ha lavorato in posti chiave nell’amministrazione e nell’industria americana, è oggi Direttore Operativo di Facebook, il più importante Social Network del mondo. A questo punto è arrivata senza saltare ruoli di rilievo in Google, Walt Disney, Google ( dove creò Adsense ) , Casa Bianca e Ministero del Tesoro. Un vero gènio americano.

7 – Park Geun-hye

  • é l’attuale Presidente della Corea del Sud, a dimostrazione che nei paesi democratici, ANCHE IN ASIA le donne , a volte, hanno un ruolo importante anzi, fondamentale nella società. Figlia del Presidente assassinato, è la prima donna a guidare questo paese asiatico.

8 – Cristina Fernández de Kirchner

  • é il Presidente dell’Argentina, avvocato, è presidente di questa nazione sudamericana dal 2007. Anche se sostanzialmente ha fallito il suo mandato , visto che l’Argentina é ufficialmente in bancarotta da ieri, è riuscita a dare un’impronta fondamentale nella politica economia di questo paese, nel bene e nel male.

9 – Michelle Bachelet

  • é stata il Presidente del Cile fino al 2010. Avvocato, è nata nel 1951 e fa parte del locale partito di sinistra. E’ stata anche ministro della difesa, parla 6 lingue ed è stata anche il candidato di sinistra delle ultime elezioni, quindi ancora molto popolare. Certo che queste donne sudamericane, però….

10- Arundhati Bhattacharya

Le 10 donne più ricche e potenti del mondo
Arundhati Bhattacharya
  • Capo della State Bank of India , è nata nel 1956 e l’abbiamo voluta mettere in questa lista, in quanto in Italia lì’India è considerato un paese arretrato. Bene, in India il capo della più importante Banca del subcontinente,  é una donna, che gestisce assets per 388 mila miliardi di dollari. e in Italia?

Considerazioni: Non vorremmo infierire troppo sulle donne italiane, visto che sono bravissime da sole a farlo,  ma sarebbe ora che smettessero di piangersi addosso dicendo che è tutta colpa degli uomini italiani se non fanno una bella carriera lavorativa oltre al nuovo ruolo ormai designato quale la modella, la presentatrice, la cantante o la ‘spalla politica‘.
 E’ evidente che in un paese avanzato dove la legge è uguale per tutti è solo una forma mentis ad impedire alle donne di darsi da fare, di raggiungere obiettivi importanti.
Perché? Perchè sicuramente siamo il paese del Vaticano, dello Stato della Chiesa e della più importante religione del mondo, che ha tra i suoi principi detti o non detti quello che la donna deve starsene a casa, curare la famiglia, far da mangiare, fare bambini, stirare cucire e rendere felice il marito, in sostanza essere il fulcro della famiglia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.