Come evitare incidenti stradali e guidare sicuro

In Italia ci sono 10 morti in 560 incidenti ogni giorno. Come evitare incidenti stradali e guidare in modo sicuro?
Quando andiamo a scuola guida, una parte importante di quello che ci insegnano รจ dedicato alla sicurezza stradale. Sia macchine camion e moto ( queste in particolar modo) devono seguire delle semplici indicazioni per poter prevenire incidenti e mettere in sicurezza se stessi e gli altri.
Di seguito, alcune semplici accortezze da mettere in pratica quando si guida, in particolare un mezzo a dure ruote, visto che questo non ha protezioni come la scotta della carrozzeria di un’automobile, un centauro รฉ molto piรน esposto a rischi.
Vediamo insieme come diminuire sensibilmente questi rischi.

Come guidare in modo sicuro ed evitare incidenti
Spazi di frenata e di reazione aumentano con l’aumentare della velocitร 

Come evitare incidenti: seguire tutte le indicazioni stradali; guidare seguendo la velocitร  del codice stradale:

Questo รฉ il primo accorgimento da seguire – sicuramente il piรน banale – ma che solo in pochissimi in realtร  seguono.

Purtroppo i limiti di velocitร  in molte strade comunali, sono molto bassi per moto e macchine di oggi.

  • Il limite di 50 chilometri orari all’interno di strade cittadine, รฉ stato studiato negli anni ’50, quando le autovetture avevano i freni a tamburo, non avevano le cinture di sicurezza e non avevano carrozzerie studiate per attutire gli eventuali impatti.
  • Oggi molte moto e macchine hanno freni a disco per ogni ruota ( a vole pure doppi) e gli spazi di arresto si sono piรน che dimezzati, le carrozzerie delle macchine e le protezioni obbligatorie per motociclisti ( il casco) fanno sรฌ che gli urti a bassa velocitร  difficilmente provochino gravi danni ai conducenti; quindi anche se il numero di autovetture รจ notevolmente aumentato, i limiti di velocitร  in cittร  andrebbero rivisti, specialmente in qualche grande strada a 2 o 3 corsie, dove ancora รจ possibile guidare solo a 50 Km/h, dove invece si potrebbe mettere un limite di velocitร  notevolmente piรน alto.
  • Quando questi limiti si trovano in ampie strade di grande scorrimento poi, nessuno li rispetta, se provate ad andare nei lungotevere di Roma, quando il traffico lo permette, in quanti stanno sotto ai 50km/h? Nessuno, ma questo avviene anche nelle altri grandi cittร .

Detto questo, va comunque sottolineato che gli spazi di frenata e di reazione aumentano con l’aumentare dell’andatura.

  • Quindi la regola (quasi matematica) e assolutamente fondamentale da seguire se si vogliono evitare incidenti semplice: piรน vai piano e prima riuscirai a frenare, su questo siamo tutti d’accordo, come ben spiegato dall’immagine sopra.

Le strade urbane sono le piรน pericolose in assoluto:

  • Nelle strade urbane ci sono il 76% dei morti, con quasi il 50% dei morti ed il 72% dei feriti, secondo i dati che riporta l’ACI.
  • Come guidare sicuri in cittร ? Per fretta, oppure per altri motivi, la distanza di sicurezza in cittร  non si tiene. Sarebbe bello capire come mai il 99% dei conducenti, quando guidano in cittร  guidano attaccati al mezzo che li precede, in modo che se questo si ferma improvvisamente il tamponamento รจ assicurato quasi 10 volte su 10. Se tutti tenessero la distanza di sicurezza che il codice stradale ci impone, gli incidenti si ridurrebbero di tantissimo.

Guidare e prevenire gli errori degli altri conducenti:

  • Per evitare gli incidenti in cittร  รจ bene ‘prevenire’ quello che fanno gli altri automobilisti.
  • E’ sempre bene guardare chi sta arrivando dai lati ed ha lo stop, in modo che se uno non fa lo stop, noi siamo in grado di evitarlo, o di fermarci in tempo.
  • Questo non lo dice nessuno, ma specialmente in moto, prevenire gli errori altrui รฉ uno dei modi piรน efficaci per evitare incidenti. Sรฌ, perchรฉ se una macchina non fa uno stop e noi siamo in moto ed andiamo pure piano ci facciamo male, e tanto.

Quando รฉ piรน sicuro viaggiare?

  • Ormai le statistiche sono chiare, le ore piรน pericolose per viaggiare sono quelle della notte dalle 3 alle 6, ย i mesi piรน pericolosi sono quelli di luglio ed agosto e le festivitร 
  • Ovviamente quando si parla di incidenti, non possiamo non ricordare che le condizioni climatiche sono molto importanti per la sicurezza: nebbia, ghiaccio, o semplice pioggiaย o neve, diminuiscono la presa dei pneumatici a terra e la tenuta di strada di qualsiasi veicolo, per non parlare della visibilitร .

Ci sono sempre meno incidenti:

  • Le statisticheย , dicono che in Italia ed in Europa ci sono sempre meno incidenti e sempre meno incidenti sono mortali. C’รฉ anche ย da considerare che ci sono sempre piรน mezzi in circolazione, anche se si vendono meno macchine, se ne distruggono anche di meno e ci sono mezzi costruiti 10 o 15 anni fa, che giร  hanno le misure di sicurezza molto valide ( gomme, freni a disco, ABS, cinture) .
  • Quindi possiamo certamente asserire che le Nostre strade sono sempre piรน sicure, ma Noi pensiamo che piรน degli accorgimenti tecnici, sia la cultura, la diffusione a tutti i livelli del rispetto delle regole.
  • Si consideri che siamo passati da una media di 12 morti al giorno del 2009, ai 10 morti al giorno del 2014 , dato confortante se si pensa che il numero dei veicoli in circolazione in questi 5 anni รจ aumentato.

I motocicli sono piรน a rischio:

  • Nonostante i motocicli siano i mezzi meno coinvolti in incidenti ( solo il 12% degli incidenti vede coinvolto un motociclo), le moto rappresentano la categoria di veicolo piรน a rischio: l’indice di mortalitร  รจ pari a 1,68 morti per 100 veicoli coinvolti; seguono biciclette (1,41) e ciclomotori (0,84).

Punti Patenteย ย 

Ritiro della patente per alcol e droga

Miglior Navigatore Satellitare per Auto e Moto a Costo Zeroย 

Migliori valige laterali per motoย 

Come pulire un casco appannatoย 

Dispositivi a Ultrasuoni per Evitare INCIDENTI con Animali

Auto dโ€™epoca Restaurate

Cosa devi sapere sule catene da neve

Obbligo dei pneumatici invernali

Socio ACI conviene?

Costo autostrade

Cosโ€™รจ lโ€™RC Autoย ย ย 

Migliori Assicurazioni Auto

Cosa succede quando non paghi la rata di un finanziamento dellโ€™auto

Documenti per vacanza auto in Russia

Autore

  • massy biagio

    Fondatore di Economia Italiacom e Finanza Italiacom รจ divulgatore finanziario e trader.

Lascia un commento