Banca Monte dei Paschi di Siena ( BIT BMPS) e i suoi dirigenti dissero sempre la veritร e non falsificarono i bilanci, questo ha stabilito una recente sentenza giudiziaria.
I Fondi York avevano tentato una causa contro BMPS accusandola di aver falsificato i bilancio e di avergli fatto perdere molti soldi ed avevano chiesto un rimborso di oltre 150 milioni di dollari.
La sentenza ha ribaltato tutto e i giudici hanno scoperto che i dati del bilancio di MPS erano veritieri, cosรฌ hanno condannato i fondi a risarcire MPS e i suoi ex CEO a 1,5 milioni di $.
Una sentenza storica, che mette molti puntini sulle i.
In una decisione storica del 16 maggio, il Tribunale di Milano ha riconosciuto un caso di “contenzioso temerario”, un raro riconoscimento in cui una causa รจ ritenuta futile e non avrebbe dovuto essere avviata. Tale sentenza si inserisce nell’ambito del procedimento civile in corso nei confronti della Montepaschi, in particolare per la riscrittura del proprio bilancio a seguito del cambiamento dei trattamenti contabili delle attivitร di Santorini e Alexandria.
La corte si รจ pronunciata a favore della banca e dei suoi ex dirigenti, Alessandro Profumo e Fabrizio Viola, insieme all’ex presidente del comitato di controllo Paolo Salvadori e alla banca giapponese Nomura. Il tribunale ha ordinato ai fondi di York, che avevano chiesto 186 milioni di euro di danni per presunte perdite di investimenti sulla base di quelli che sostenevano fossero bilanci falsificati del 2014, a pagare 1,5 milioni di euro di danni per aver avviato un contenzioso temerario.
La decisione del tribunale sottolinea la fondatezza delle informazioni finanziarie fornite dalla Montepaschi al momento degli investimenti, evidenziando che non vi รจ stata alcuna alterazione ingannevole nelle informazioni divulgate che avrebbe potuto indurre in errore gli investitori sui rischi inerenti. Inoltre, la Corte ha sottolineato che le perdite subite rientravano in operazioni finanziarie ad alto rischio ben note al mercato e non potevano essere ingiustamente richieste come danni. I giudici hanno osservato che le questioni controverse riguardanti la contabilitร dell’operazione Alexandria erano giร state rese pubbliche dalla banca nel febbraio 2013, ben prima che fosse intentata la causa.
La sentenza ha inoltre affrontato l’aggravante di responsabilitร per abuso di procedura degli investitori professionali, che hanno proceduto ad un’eccessiva richiesta di risarcimento nei confronti degli istituti di credito e dei loro dirigenti senza la dovuta cautela, portando ad una sentenza che ha ripartito equamente la sanzione di circa 500.000 euro per aggravata responsabilitร tra gli imputati.
La privatizzazioni di Banca MPS ed ENI
A maggio 2024, il governo italiano ha avviato un piano di privatizzazioni che include sia MPS che ENI:
MPS (Monte dei Paschi di Siena):
- Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha avviato la vendita di una quota di MPS, riducendo la propria partecipazione e aprendo la strada a potenziali investitori privati.
- L’obiettivo รจ quello di rafforzare la struttura patrimoniale della banca e favorirne la crescita nel lungo termine.
ENI (Ente Nazionale Idrocarburi):
- Il MEF ha ceduto una quota del 2,8% di ENI, incassando circa 1,4 miliardi di euro.
- Questa vendita rientra nel piano di privatizzazioni del governo e contribuisce a ridurre il debito pubblico italiano.
- Il MEF sta valutando ulteriori cessioni di quote di ENI in futuro, con l’obiettivo di raggiungere fino al 4% del capitale.
Motivazioni del governo:
- Il governo italiano mira a ridurre il debito pubblico attraverso le privatizzazioni.
- L’obiettivo รจ anche quello di favorire la crescita e la competitivitร delle aziende coinvolte, attirando nuovi investimenti e migliorando la loro governance.
Reazioni del mercato:
- Le reazioni del mercato alle privatizzazioni di MPS ed ENI sono state generalmente positive, con gli investitori che mostrano interesse per le opportunitร offerte da queste operazioni.
- Tuttavia, alcuni osservatori hanno espresso preoccupazioni riguardo al futuro di MPS, sottolineando la necessitร di un piano di ristrutturazione solido per garantire la sua sostenibilitร a lungo termine.
Articoli simili:
Banche Italiane: Chiudono altre Centinaia di Sportelli ed Uffici reali
Banche Islamiche Discriminatorie Per i Non Musulmani?
Continua a leggere 15 Marzo 2024