Non solo gli investitori internazionali sembrano non voler piรน investire presso la Borsa di Milano, ma Piazza Affari inizia ad essere evitata anche dai piccoli investitori italiani.
I dati ci dicono che i piccoli risparmiatori italiani che solitamente investono in azioni o obbligazioni, stanno portando i propri soldi all’estero.
Ovviamente siamo ormai nel 2020 e basta 1 click dal computer di casa o dallo smartphone per investire a Wall Street o nel Nasdaq, dove i rendimenti sono migliori e dove la situazione รจ piรน stabile, nonostante le sparate di Trump che ogni tanto destabilizzano i mercati ma che sono fatte ‘ad arte’ e che finora stanno facendo bene all’economia USA.
Perchรจ gli italiani non investono piรน a Piazza Affari?
I dati ci dicono che da Maggio, ci sono sempre minori investimenti, quindi si tratta , come i dati ci dicono di questione di fiducia su questo Governo.
Il caso delle concessioni ad Autostrade per il crollo delย ponte di Genova, รจ emblematico. Da una tragedia, dove il gestore di Autostrade si รจ reso subito disponibile di risarcire persone e cose , ricostruendo il ponte con 500 milioni di euro, il Governo si รจ messo di traverso rimettendo in discussione tutto il sistema di concessioni autostradali in Italia.
Borsa di Milano: gli Italiani non Investono piรน Preferiscono Wall Street e Nasdaq
Questo ha fatto perdere sui 10 miliardi di euro di capitalizzazione all’intero settore di questa commodities e oltre 5 miliardi di euro ad Atlantia, una sorta di suicidio economico per questioni puramente propagandistiche, che nulla hanno a che vedere con le questioni di praticitร o di responsabilitร del danno, visto che Autrostrade Spa giร se lo era preso al 100%.
Cosa dire poi dei vari piani segreti per uscire dall’euro, che ogni tanto ritornano, appoggiati da quello o quell’altro ministro o sottosegretario.
Uno stillicidio continuo, che ha probabilmente come obiettivo quello di creare consenso, ma che crea paura agli investitori piccoli e grandi e che fa scappare dal mercato,.
Questo ha delle semplici conseguenze negative che sono molto gravi per un’economia italiana, sostanzialmente ferma.
Minori soldi alle imprese italiane
Minori investimenti in Italia
Minore lavoro
Aumento della paura degli investitoriย anche verso i titoli pubblici
Aumento dei tassi e dello spread
Aumento del debito pubblico
Impossibilitร di fare manovre anche promesse anche di poco conto.
Ci sono ancora azioni interessanti su cui poter pensare di investire, come ilย ย titolo della Juve, o quello di Cucinelli, oppure Ferrari, ma sostanzialmente gli investitori stanno investendo di meno nei titoli italiani.