Schede elettroniche: piccoli componenti per moltissime applicazioni ย 

I progressi tecnologici che hanno caratterizzato gli ultimi decenni sono indissolubilmente legati allo sviluppo sempre piรน sofisticato di componenti che, a dispetto delle loro dimensioni piuttosto ridotte, sono particolarmente complessi: le schede elettroniche

Che si parli di una โ€œsempliceโ€ macchina da caffรจ o di un piccolo forno domestico per cuocere la pizza, di un sofisticato apparecchio medicale o di un macchinario usato nellโ€™industria aerospaziale, non si puรฒ non sottolineare lโ€™importanza fondamentale delle schede elettroniche che ne controllano e regolano le varie funzioni

Per la loro complessitร , questi piccoli dispositivi sono progettati e prodotti, con le debite personalizzazioni richieste dai clienti, da aziende altamente specializzate. Ne rappresenta un noto esempio Gicar srl, azienda meratese che da anni rientra nel novero delle maggiori imprese europee per la progettazione e produzione di controlli elettronici per svariati settori, in particolare per quello del food and beverage, ma non solo. 

Le schede elettroniche in breve

รˆ impossibile, in poche righe, essere del tutto esaustivi su un argomento cosรฌ complesso come quello delle schede elettroniche. In estrema sintesi, tralasciando gli aspetti piรน tecnici, possiamo descriverle come piccoli dispositivi costituiti da un circuito stampato e da vari altri componenti elettrici ed elettronici (resistori, diodi, transistor, oscillatori ecc.). Questi ultimi vengono posizionati sul circuito stampato che serve, grazie ad apposite piste di rame, a permettere la loro interconnessione

I circuiti stampati sono costituiti da piรน strati; alcuni di questi sono conduttivi, mentre altri sono isolanti. A seconda delle funzioni da svolgere, le schede elettroniche possono essere piรน o meno complesse e sofisticate. Ben si comprende come un conto sia gestire la temperatura e il flusso dellโ€™acqua in una macchina per il caffรจ (funzioni comunque non banali) e un altro sia gestire la centralina di una monoposto che corre in Formula Uno. 

A quali aziende occorrono le schede elettroniche? 

Tutte quelle aziende che realizzano uno o piรน prodotti che comportano una gestione elettronica piรน o meno complessa devono obbligatoriamente ricorrere allโ€™utilizzo di schede elettroniche. In un prodotto, a seconda del numero e del tipo di funzioni che devono essere gestite, potranno esserci una o piรน schede. In sostanza, oggi le schede elettroniche sono indispensabili nella maggior parte degli ambiti industriali.

Per quanto, dal semplice punto di vista visivo, le schede elettroniche possano apparire piuttosto simili fra loro, le differenze fra una scheda elettronica e lโ€™altra possono essere enormi. Per ogni prodotto gestito elettronicamente รจ quindi fondamentale operare una personalizzazione; รจ in particolare su questo punto che hanno un ruolo cruciale le aziende che progettano e realizzano le schede elettroniche. 

gicar

Cosa fa unโ€™azienda che produce schede elettroniche? 

Le aziende che producono schede elettroniche hanno al loro interno personale altamente qualificato che sovraintende a tutti i delicati processi che portano alla realizzazione di tali dispositivi. 

Un produttore puรฒ rivolgersi a una di queste aziende illustrando le proprie necessitร  relativamente a un determinato prodotto (una macchina da caffรจ, un forno ventilato, una lavastoviglie industriale ecc.). 

Entrano quindi in gioco i progettisti che con lโ€™aiuto di appositi software CAD realizzano un modello. Si passerร  poi al montaggio della scheda che puรฒ essere realizzato con metodologie diverse a seconda delle necessitร , oggi si utilizza soprattutto la tecnica Surface Mount Technology (SMT), completamente automatizzata. 

A questo punto รจ necessario sottoporre la scheda a diversi test. Se questi vengono superati si passerร  alla fase produttiva che consta di diverse sottofasi; fra queste unโ€™importanza fondamentale รจ il collaudo funzionale automatico che consente di verificare che la scheda esegua perfettamente tutte le funzioni contemplate nel progetto iniziale. 

Superato questo cruciale step, lโ€™azienda potrร  dare il via libera alla produzione in serie delle schede elettroniche commissionate. 

Autore

  • massy biagio

    Fondatore di Economia Italiacom e Finanza Italiacom รจ divulgatore finanziario e trader.

Lascia un commento