MPS e Banche Italiane 20 miliardi di aiuti di Stato per salvarle. Conseguenze su risparmiatori ed economia

Decreto salva banche: Gentiloni ha detto che lo Stato metterร  a disposizione 20 miliardi di euro per salvare Banca Monte dei Paschi di Siena e le altre banche italiane in difficoltร .
Si tratta di un provvedimento che va contro gli accordi internazionali europei dell’Unione Bancaria, in particolare va contro la nuova norma del Bail In che prevede in caso di fallimento di una banca che ci sia non piรน un salvataggio esterno ( Bail Out) ma un salvataggio interno ( cioรจ un Bail In).

D’altronde la crisi delle banche italiane potrebbe avere conseguenze gravissime, ma va in qualche modo affrontata, una grossa gatta da pelare e qualsiasi cosa che si faccia andrร  contro l’interesse di tanti cittadini.
Se dovesse fallire MPS il problema non sarร  solo dei clienti MPS ma potrebbe ricadere su tutti i cittadini italiani, in quanto MPS รจ una delle banche piรน grandi in Italia e tante altre banche sono grandi investitori di MPS.
Il Bail In di MPS potrebbe portare ad un effetto dรฒmino sulle altre banche.
In pratica centinaia di migliaia di aziende e cittadini italiani potrebbero ritrovarsi con il conto corrente svuotato ( quelli che hanno oltre 100 mila euro), per questo un intervento statale รจ praticamente inetivabile.

Aiuti di Stato per salvare MPS e le banche italiane, cosa si puรฒ fare

Non ci sono tante possibilitร  di manovra, la scelta si ferma tra due possibilitร 

  1. Lasciare le cose come stanno, procedere al Bail In, cioรจ convertire le obbligazioni subordinate in azioni, azioni MPS che arriveranno ad un prezzo insignificante, ma dato che su MPS questo non basterร , bisognerร  procedere al prelievo forzoso dei depositi sopra i 100 mila euro finchรจ non si arrivi a risanare tutti i debiti. In questo i piรน ottimisti pensano che bastino 5 miliardi di euro, ma questo calcolo si basta su una stima dei crediti deteriorati molto inferiore alla realtร , quindi servirebbero almento 10 miliardi di euro.
  2. Stanziare aiuti per le banche italiane ( pare che servano almeno 20 miliardi). ย Non รจ solo un problema di MPS, in realtร  ci sono banche che hanno crediti inesigibili che si troveranno in difficoltร  in questo 2017, alcune di loro rischiano seriamente il fallimento, anche se gli ultimi stress test della BCE fatti a fine luglio, hanno bocciato solo MPS.

ย Le migliori banche italiane nel 2017 ย Banche piรน a rischio in Italia nel 2017 ย Banche europee a rischio default
ย Bilanci Banche italiane ย Ultimissime MPS
ย Il possibile fallimento di MPS ย Conti Correnti piรน sicuri dove tenere i soldi ย test banche italiane

Conseguenze aiuti distato per 20 miliardi alle banche

E’ una manovra che va contro le regole internazionali del Bail In, quindi sarร  anche soggetta ad una gravosa multa da parte della BCE, quei 20 miliardi potrebbero essere giร  22 o 25 in partenza, proprio per la grave multa.

Come saranno dati gli aiuti di Stato:

Ancora non si sa bene come saranno raccolti questi 20 miliardi di euro, ma certo che questa รจ una sconfitta per l’intero sistema bancario italiano e per l’economia italiana.
Se si considera che Berlusconi riuscรฌ a spostare milioni di voti solo per aver tolto l’ICI sulla prima casa, che era una manovra da circa 1 miliardo di euro, si puรฒ capire l’impatto politico di una scelta simile.
Per non parlare delleconomia italiana, che subirebbe un colpo da cui probabilmente non si riprenderร  piรน, visto che siamo in un periodo di piccola ripresa, altri 20 miliardi di debito tutti insieme potrebbero essere veramente troppi.
Significano piรน tasse e taglio di costi, cioรจ di servizi.

Risorse utili:

 

Autore

  • massy biagio

    Fondatore di Economia Italiacom e Finanza Italiacom รจ divulgatore finanziario e trader.

Lascia un commento