Poche famiglie nella storia americana hanno catturato l’immaginazione e l’attenzione del mondo come i Kennedy. Un nome che evoca immediatamente potere, fascino, successi politici strabilianti, ma anche una scia ininterrotta di tragedie, scandali e misteri irrisolti. Per oltre un secolo, i Kennedy hanno vissuto sotto i riflettori, con le loro vite intrecciate con la storia degli Stati Uniti, tra vette di gloria inarrivabili e abissi di dolore inimmaginabili.
Le Radici Irlandesi e l’Ascesa di Joseph P. Kennedy Sr.
La saga Kennedy ha inizio con l’immigrazione irlandese negli Stati Uniti nel XIX secolo. Patrick Joseph Kennedy, nonno di John F. Kennedy, fu il primo della famiglia a entrare in politica, diventando un influente uomo d’affari e politico a Boston. Ma il vero architetto della fortuna e della dinastia fu Joseph P. Kennedy Sr. (1888-1969). Uomo d’affari astuto e spregiudicato, “Joe” Kennedy fece fortuna nel settore bancario, immobiliare e, soprattutto, nella produzione e distribuzione di alcolici durante il proibizionismo โ un’attivitร che, sebbene controversa, gli fruttรฒ immense ricchezze.
Joe Kennedy Sr. era un uomo ambizioso e determinato, con una visione chiara per i suoi figli: la politica e il servizio pubblico. Sposรฒ Rose Fitzgerald, figlia di un ex sindaco di Boston, unendo due potenti famiglie irlandesi-americane. Insieme ebbero nove figli, e fin dalla loro nascita, Joe instillรฒ in loro un feroce spirito competitivo e la convinzione di essere destinati a grandi cose. La sua influenza sulla loro vita fu immensa, spesso descritta come tirannica ma anche profondamente devota. La sua ricchezza e le sue connessioni avrebbero pavimentato la strada per le ambizioni politiche dei suoi eredi.
I Successi Politici: Dalle Vette alla Casa Bianca
La generazione di Joe Kennedy Sr. fu quella che realizzรฒ il sogno americano della famiglia:
- Joseph P. Kennedy Jr. (1915-1944): Il primogenito, brillante e carismatico, era il prescelto per la presidenza. Tuttavia, la sua vita fu spezzata durante la Seconda Guerra Mondiale quando il suo aereo esplose in missione sopra il Canale della Manica, un evento che segnรฒ profondamente la famiglia e che fu il primo di una lunga serie di lutti.
- John F. Kennedy (1917-1963): Dopo la morte del fratello, il peso delle aspettative ricadde su “Jack”. Nonostante problemi di salute fin dall’infanzia, JFK dimostrรฒ un’intelligenza acuta e un carisma innato. Servรฌ in marina durante la guerra, fu eletto al Congresso e poi al Senato. Nel 1960, con una campagna innovativa e il sostegno finanziario e organizzativo della famiglia, Kennedy divenne il 35ยฐ Presidente degli Stati Uniti, il piรน giovane mai eletto e il primo cattolico. La sua presidenza, seppur breve, fu segnata da momenti epocali come la Crisi dei Missili di Cuba, la fondazione dei Peace Corps e l’inizio del programma spaziale Apollo. Fu un’era di “Camelot”, un periodo di speranza e idealismo.
- Robert F. Kennedy (1925-1968): “Bobby” era il fratello piรน giovane di JFK e il suo piรน fidato consigliere. Servรฌ come Procuratore Generale durante la presidenza del fratello e fu una figura chiave nella lotta per i diritti civili. Dopo la morte di JFK, Bobby fu eletto Senatore per New York e si candidรฒ alla presidenza nel 1968, emergendo come un campione dei diseredati e un forte oppositore della Guerra del Vietnam.
- Edward M. Kennedy (1932-2009): Il piรน giovane dei fratelli, “Ted” divenne un pilastro del Senato degli Stati Uniti, servendo per quasi 47 anni e diventando una figura legislativa di enorme influenza. Conosciuto come il “Leone del Senato”, fu un tenace sostenitore delle politiche liberali, promuovendo riforme in campo sanitario, educativo e dei diritti civili. La sua carriera fu macchiata dall’incidente di Chappaquiddick, ma riuscรฌ a ricostruire la sua reputazione e a lasciare un’eredia legislativa duratura.
La Malattia di Rose Kennedy: La Scia Incessante di Tragedie
La leggenda della “maledizione dei Kennedy” ha le sue radici in una serie di eventi funesti che si sono susseguiti con una frequenza inquietante, colpendo una generazione dopo l’altra.
- Rosemary Kennedy (1918-2005): La terza figlia di Joe e Rose, Rosemary, soffriva di ritardo mentale. Nel tentativo di gestire i suoi problemi comportamentali, il padre Joe acconsentรฌ a farla sottoporre a una lobotomia, una procedura medica sperimentale e sconsiderata negli anni ’40. L’operazione la lasciรฒ permanentemente inabile, costringendola a vivere in isolamento per il resto della sua vita. Una tragedia nascosta per decenni, che rifletteva le pressioni e le scelte estreme fatte dalla famiglia per mantenere la propria immagine.
- Kathleen “Kick” Kennedy (1920-1948): Amata per la sua vivacitร e il suo spirito indipendente, Kick sposรฒ un aristocratico inglese protestante, Lord Hartington, contro il volere della madre cattolica. Il marito morรฌ in guerra poco dopo il matrimonio. Anni dopo, Kick morรฌ in un incidente aereo in Francia, un evento che portรฒ ulteriore dolore a una famiglia giร provata.
- L’Assassinio di John F. Kennedy (1963): Il 22 novembre 1963, il mondo si fermรฒ. Mentre era in visita a Dallas, Texas, il Presidente Kennedy fu assassinato da un cecchino, Lee Harvey Oswald. La sua morte violenta e inaspettata gettรฒ gli Stati Uniti e il mondo intero nello sgomento. Le teorie del complotto abbondano ancora oggi, rendendo la sua morte un mistero persistente e doloroso nella storia americana.
- L’Assassinio di Robert F. Kennedy (1968): Cinque anni dopo la morte del fratello, un’altra tragedia colpรฌ la famiglia. Il 5 giugno 1968, poco dopo aver vinto le primarie presidenziali della California, Robert F. Kennedy fu assassinato a Los Angeles da Sirhan Sirhan. La sua morte fu un colpo devastante per il movimento per i diritti civili e per le speranze di una nazione.
- Edward M. Kennedy e Chappaquiddick (1969): La carriera politica di Ted Kennedy fu quasi distrutta da un incidente automobilistico sull’isola di Chappaquiddick, Massachusetts. La sua auto finรฌ in un canale e la passeggera, Mary Jo Kopechne, annegรฒ. Kennedy lasciรฒ la scena dell’incidente senza chiamare aiuto e la morte della donna fu resa nota solo ore dopo. Lo scandalo lo perseguitรฒ per decenni, impedendogli di candidarsi alla presidenza.
Le Nuove Generazioni e le Loro Tragedie
La “maledizione” sembra non aver risparmiato neanche le generazioni successive:
- Joseph P. Kennedy II (nato nel 1952): Figlio di Robert F. Kennedy, ha servito al Congresso, ma la sua carriera politica รจ stata meno rilevante rispetto a quella dei suoi predecessori.
- Kathleen Kennedy Townsend (nata nel 1951): Figlia di Robert F. Kennedy, ha ricoperto il ruolo di vicegovernatore del Maryland.
- Caroline Kennedy (nata nel 1957): Unica figlia sopravvissuta di JFK, ha ricoperto ruoli diplomatici, tra cui ambasciatrice degli Stati Uniti in Giappone e attualmente in Australia.
- John F. Kennedy Jr. (1960-1999): Il “figlio d’America”, come era affettuosamente chiamato, era un simbolo di speranza e continuitร per la dinastia Kennedy. Avvocato, giornalista ed editore della rivista George, la sua vita si interruppe bruscamente nel 1999 quando l’aereo che pilotava si schiantรฒ nell’Oceano Atlantico, uccidendo lui, sua moglie Carolyn Bessette Kennedy e sua cognata Lauren Bessette. La sua morte fu l’ennesimo colpo devastante per la famiglia e per tutti coloro che vedevano in lui un possibile futuro politico.
Altre tragedie hanno continuato a punteggiare la storia della famiglia:
- David Anthony Kennedy (1955-1984): Figlio di Robert F. Kennedy, morรฌ per overdose di droga.
- Michael LeMoyne Kennedy (1958-1997): Figlio di Robert F. Kennedy, morรฌ in un incidente sciistico.
- Kara Kennedy Allen (1960-2011): Figlia di Ted Kennedy, morรฌ per un attacco di cuore dopo una battaglia contro il cancro.
- Saoirse Roisin Hill (1997-2019): Nipote di Robert F. Kennedy, morรฌ per overdose a soli 22 anni.
- Maeve Kennedy Townsend McKean (1979-2020) e suo figlio Gideon Joseph Kennedy McKean (2012-2020): Figlia di Kathleen Kennedy Townsend, sono annegati in un incidente in canoa nel Maryland.
I Gossip e gli Scandali: L’Ombra sul Fascino
Accanto alle tragedie e ai successi, la dinastia Kennedy รจ stata costantemente accompagnata da un’ombra di gossip e scandali, alimentati dalla loro notorietร e dalla vita sotto i riflettori:
- Le relazioni extraconiugali di JFK: Nonostante il suo matrimonio iconico con Jacqueline Bouvier, le voci sulle numerose relazioni extraconiugali di JFK, inclusa quella con Marilyn Monroe, sono state ampiamente documentate e hanno contribuito a creare un’immagine complessa e talvolta controversa del presidente.
- Lo stile di vita lussuoso: La ricchezza dei Kennedy e il loro stile di vita agiato hanno spesso alimentato critiche e invidie, sebbene la famiglia abbia sempre cercato di presentarsi come impegnata nel servizio pubblico.
- La gestione delle crisi: La gestione degli scandali e delle tragedie da parte della famiglia รจ stata spesso oggetto di speculazioni, con accuse di insabbiamenti e tentativi di controllo dell’immagine pubblica.
- Le dipendenze: Alcuni membri della famiglia hanno lottato con problemi di dipendenza da alcol e droghe, aggiungendo ulteriori capitoli dolorosi alla loro storia.
L’Ereditร Duratura: Un Fascino Inestinguibile
Nonostante la scia ininterrotta di disgrazie, la dinastia Kennedy continua a esercitare un fascino inestinguibile. La loro storia รจ un mix potente di ambizione, successo, tragedia, resilienza e mistero. Hanno lasciato un’ereditร politica e sociale profonda, influenzando la politica americana per decenni. I Kennedy hanno dimostrato che il potere e la notorietร possono portare a grandi successi, ma anche a un’incredibile vulnerabilitร .
Oggi, i membri piรน giovani della famiglia continuano a portare avanti il cognome, alcuni in politica, altri in campi diversi. La “maledizione” rimane una parte indelebile della loro storia, un promemoria costante dei costi della fama e del destino imprevedibile. La famiglia Kennedy non รจ solo una dinastia politica; รจ un’epopea americana, un racconto di trionfi e dolori, di speranza e disperazione, che continua a catturare l’immaginazione e a sollevare interrogativi sulla natura del destino e sulla forza dello spirito umano di fronte all’avversitร .