Se ci sarร un argomento di grande dibattitoย per i prossimi 5 anni, quello riguarderร l’Italia fuori dall’Euro, un’Italexit di cui il Prof. Savona sembra dover diventare il Deus ex machina del Governo Pentaleghista.
Sarร un bene per gli italiani tornare alla Nuova Lira?
I Nostri stipendi ne subiranno conseguenze?
Cosa succederร all’Italia fuori dall’Unione Europea, ci sarร piรน lavoro oppure meno?
Chi รจ il Professor Savona che vuole uscire dall’euro?
Classe 1936, รจ un autorevolissimo economista italiano, sicuramente la punta di diamante dei no euro, grazie alla sua credibilitร . Ha presieduto le piรน importanti organizzazioni economiche di questo paese.
Laureato con laude in economia nel 1961
Specializzato in economia monetaria al MIT
Ministro dell’industria sotto il Governo Ciampi.
Direttore Generale di Confindustria.
2 volte presidente del Fondo interbancario di tutela dei depositi
Professore universitario (ormai in pensione) di politica economica.
Questi sono stati dei punti salienti della sua carriera, ma sono solo una piccola parte, in quanto il Curriculum del Professor Savona ( che รจ vero e comprovato, non abbellito come quello di Conte) รจ veramente importante. Per non parlare di tutti i premi ricevuti per la sua carriera.
Recentemente faceva parte del Consiglio di amministrazione di Euklid, un fondo Fintech di cui abbiamo giร parlato.
AGGIORNAMENTO 30 MAGGIO: Nuove Importanti Dettagli: il PIANO DOVEVA RIMANERE SEGRETO I 5S SAPEVANO
Come promesso, pubblichiamo alcune SLIDE di questo piano, scritte dal pugno dello stesso Prof Savona e pubblicate online 2 anni fa. Si tratta di SLIDE del cosiddetto PIANO B per uscire dall’euro, che doveva rimanere segreto ai cittadini italiani.
Lo stesso Prof Savona dice in un video girato nel 2016 che tempo prima lo contattรฒ Di Maio proprio per discutere dell’uscita dall’euro. Il video รจ qui sotto, di seguito.
Alla luce di queste nuove prove sulle posizioni di economia monetaria del Prof Savona, si puรฒ capire bene quali dubbi del Presidente della Repubblica di nominarlo Ministro dell’Economia.
Anche se questo piano fosse mai stato applicato, l’impatto della sugli investitori istituzionali, sarebbe stato devastante.
Quello che sconcerta รจ che il Governo Mai Nato di Conte avrebbe comunque potuto usufruire del lavoro di Savona, anche se non fosse stato ministro.
Ad esempio avrebbe potuto fare il consulente esterno del Governo, oppure il sottosegretario.
Questo puntare i piedi della Lega e 5S rimane un mistero, a meno che non si guardi il fattore nuove elezioni che tutti e e due i partiti avevano piรน volte richiesto.
Sopra il prof. Savona ci spiega la sua idea per uscire dall’euro
Il pensiero del prof. Savona su una uscita dall’EURO e ITALEXIT.
Il PIANO A PER L’EUROPA
Il Prof. Savona vorrebbe rimanere nell’euro anzi, vorrebbe un’Unione Europea politica, cioรจ con una Costituzione europea, la costituzione degli Stati Uniti d’Europa insomma, come tutti volevano all’inizio.
Questo รจ positivo per tutti, perchรจ un mercato unico europeo significa avere un mercato piรน grande di quello degli Stati Uniti.
Questo sarebbe il suo Piano A per l’Europa, cioรจ costituire gli Stati Uniti d’Europa.
Contrariamente, serve un Piano B, cioรจ uscire dall’euro.
IL PIANO B PER L’EUROPA
Dice che perรฒ che la moneta unica europea come รจ strutturata oggi, non funziona.
Savona vorrebbe tornare al vecchio sistema del mercato unico europeo, dove i paesi hanno una propria moneta e quindi possono avere la possibilitร di svalutare la propria moneta.
Uscita dall’Euro dell’Italia: Conseguenze Piano Segreto Savona Salvini M5S
Secondo Savona ci sarร inizialmente uno shock forte.
Bisognerร trovare alleanze internazionali, che serviranno a fronteggiare l’ondata speculativa, con conseguenze di svalutazione della nuova lira ed inflazione.
Lo scopo ultimo, secondo il professore sardo, sarebbe quello di riprendersi la sovranitร monetaria, che oggi non abbiamo piรน.
Cosa succederebbe al lavoro con l’uscita dalla moneta unica
Il lavoro รจ certamente uno dei problemi piรน evidenti e sentiti della Nostra economia e dare nuove opportunitร di lavoro รจ proprio lo scopo del prof. Savona, come lui stesso sottolinea in questo video..
La percentuale di disoccupati, รจ simile a quella della fine degli anni ’80. La differenza sta nel tipo di lavoro oggi svolto. Per lo piรน si tratta di lavori saltuari, a tempo determinato. Questo provoca 2 conseguenze: una mancanza di gettito di contributi versati rispetto a prima e un ricorso sempre piรน frequente di strumenti di sostegno al reddito come la disoccupazione, o altri tipi di strumenti per famiglie disagiate.
Inflazione della Nuova Lira e svalutazione rispetto all’euro del 20%
Secondo i calcoli fatti dal prof. Savona (di cui siamo venuti in possesso ma che pubblicheremo nei prossimi giorni), la nuova lira avrร un cambio 1 = 1 con l’euro.
La Nuova Lira si svaluterร del 20%.
Grosso modo, i 1.000 euro che abbiamo oggi, varranno circa 800 euro, e ripetiamo SONO I CALCOLI DEL PROF SAVONA, come potete ascoltare dalla sua viva voce.
Il prezzo dei beni importati aumenteranno di circa il 20% ( pensiamo subito al petrolio, ma anche ai beni elettronici, come l’iPhone che noi prendiamo sempre da riferimento).
Savona sostiene anche che l’inflazione interna sarebbe meno del 10%.
Savona ricorda che in Italia l’inflazione ha raggiunto anche il 20% su base annua ( quando ci fu la crisi petrolifera del 1973, in seguito al tentativo di invasione araba di Israele Yom Kippur).
Savona dice che abbiamo firmato dei trattati europei che non siamo in grado di sopportare, con istituzioni europee che difficilmente ci sono venute incontro ( questa intervista รจ del 2015, stata data PRIMA del QE di Draghi)
Non รจ tutta colpa dell’Europa e dell’Euro.
Savona dice che i problemi dell’economia italiana, non sono solo responsabilitร delle politiche europee, ma sopratutto strutturali.
Sprechi, regalie, clientelismo. Pensiamo alle decine di migliaia di persone assunte per avere dei voti in cambio in posti di lavoro inutili, pensiamo a opere spesso faraoniche senza un vero scopo se non quello di ‘far lavorare gente che ne ha bisogno’. Il malaffare, insomma, che รจ culturale e di cui il cambio una moneta puรฒ fare poco.
E’ bene uscire dall’euro come dice Savona?
Savona dice quello che diciamo Noi da sempre, cioรจ che bisogna fare l’Europa Unita, cioรจ gli Stati Uniti Europei. Serve una Costituzione, serve una tassazione unica, un unico esercito, leggi che valgono dappertutto, ovviamente con distinzioni regione per regione.
Detto questo, ha anche ragione Mattarella a non volerlo Ministro dell’economia, in quanto conosciuto a livello mondiale come anti europeista e di questo potremmo scontarne le conseguenze come abbiamo fatto in questi giorni in cui lo Spread รจ cresciuto.
Savona potrebbe benissimo partecipare al Governo Conte come sottosegretario, o come consulente esterno del Ministero dell’Economia. Si tratta proprio di una figura che รจ invasa ai Nostri creditori ed anche un matematico come Savona dovrebbe riconoscerlo senza problemi.
In realtร Savona non ci sembra un antie uropeista, ma solo un freddo calcolatore, un matematico, piรน che un economista di tipo politico.
Il Prof. Savona รจ sicuramente un economista molto valido, che porta ragionevoli argomentazioni alle sue tesi. Il vero problema delle tesi di economia รจ che troppo spesso si rivelano sbagliate, perchรจ non hanno riscontri scientifici.
Cosa non ci piace del ‘PIANO B DI SAVONA PER USCIRE DALL’EURO’
Questo uscita dovrebbe essere concordata da tutte le forze politiche italiane.
Ricordiamo che quando si entrรฒ nell’euro, la cosa destรฒ perplessitร ma la stragrande maggioranza di partiti e cittadini italiani era favorevole.
Oggi come oggi invece, non solo una parte dei cittadini italiani vorrebbero uscire dall’euro, ancora di meno ne sono convinti i partiti politici, per non parlare del numero di economisti.
I tempi di una Italexit.
Sarebbero molto lunghi, molto piรน lunghi dei canonici 5 anni che dura un Governo.
Il rialzo dei prezzi
L’รฌnevitabile rialzo dei prezzi al consumo sarร lo scotto piรน duro da pagare, come dice lo stesso Savona.
La lentezza della ( eventuale) ripresa economica.
Ci vogliono mesi se non anni perchรจ una politica monetaria espansiva abbia un effetto sull’economia reale.
L’effetto inflazione sui salari.
Molti si lamentano che oggi i salari sono bassi.
Con la nuova lira i salari si abbasseranno di circa il 10-20% annuo. Tutti gli anni.
In soli 3 anni, uno stipendio di 1.000 nuove lire, ne potrร valere 500.
Poi c’รจ la conseguenza piรน importante, cioรจlo scontro sociale.
Uscita dall’Euro dell’Italia Conseguenze Pro Contro Piano Savona
E’ praticamente impossibile dare numeri precisi su una rivoluzione monetaria di questa portata di certo ci sarebbe un enorme impatto negativo iniziale.
Non parliamo solo di semplici numeri, ma anche e sopratutto di sentimento.
Se come dice Savona ci sarร un aumento dei prezzi del 20%, questo porterร scontento.
Se รจ vero che ci sarร un aumento dei posti di lavoro, questo non influirร piรน di tanto sul ‘sentire’ degli italiani.
Lo vediamo pure ora, il PD ha preso la metร dei voti delle elezioni precedenti nonostante avesse diminuito la disoccupazione e i prezzi siano rimasti sostanzialmente gli stessi.
Sicuramente, nel momento in cui un iPhone lo dovrรฒ pagare 1.500 euro anzi che 1.200 o la benzina 2 euro e 20 anzi che 1 euro e 70, me la prenderรฒ con Savona e il Governo Conte, con chi altri, sennรฒ?
Il vero problema di questo cambiamento ed eventuale ritorno alla lira dunque, non รจ tanto economico quanto politico.
Un ritorno all’inflazione annua al 10% ( effetto inevitabile di una politica monetaria espansionistica) non potrร fare altro che acuire gli scontri sociali.
Quando parla degli anni ’70 e dell’inflazione al 20%, il prof. Savona tralascia di ricordare che nelle strade c’erano manifestazioni tutti i giorni, ogni giorno c’era una sciopero proprio per protestare contro i salari che non venivano adeguati all’inflazione, il terrorismo diffuso e la protesta sociale erano cosรฌ diffusi che oggi รจ quasi impensabile per un millenian capirlo. Gli anni di piombo fecero 373 morti ammazzati in tutta Italia.
Quando gli italiani decisero di entrare nell’euro, lo fecero proprio in prospettiva di non avere piรน l’inflazione ed avere una moneta forte , dove la benzina non raddoppiava di prezzo un giorno per l’altro.
Come dice Savona, un eventuale passaggio tra euro e nuova lira sarร uno shock economico.
Un piano che avrebbe dovuto rimanere SEGRETO AGLI ITALIANI
Gli italiani sono veramente CONSAPEVOLI di tutto questo?
USCITA DALL’EURO DELL’ITALIA: LE REAZIONI EUROPEE
In pratica si consiglia di sforare i vincoli e di non dire che si sta preparando un’Italexit, cioรจ di dirlo all’ultimo minuto.
Se l’Italia esce dall’euro cosa succede: fuga di capitali all’estero.
Proprio come avvenรฌ in Grecia quando ci fu la crisi che portรฒ il paese in ginocchio solo pochi anni fa. Come risolvere questo problema? Nel solito modo
CONTROLLARE LA FUGA DI CAPITALI ALL’ESTERO BLOCCANDO, L’ACQUISTO E LA VENDITA DI TITOLI ESTERI E VALUTA ESTERA .
Bloccando tutti i conti italiani che hanno rapporti con l’estero. Bloccando la possibilitร di cambiare valuta straniera in Italia.
Fateci commentare che potrebbe scoppiare il panico, se questa cosa avvenisse allo scuro dei cittadini italiani.
Uscita dall’euro dell’Italia, quanti Euro varrebbe la Nuova Lira?
La nuova lira varrร 1 euro.
ricordiamo che nel 2000, quando fu cambiata la lira in euro, valeva 1,937 lire
DI MAIO E I VERTICI DEL MOVIMENTO 5 STELLE SAPEVANO DAL 2016
Il Movimento 5 Stelle raccolse 40 mila firme nel 2016 per fare un referendum per uscire dall’euro.
La Lega di Salvini รจ da sempre contraria all’euro e all’Europa.
SALVINI E DI BATTISTA PARLANO DI USCIRE DALL’EURO UNA VOLTA AL GOVERNO E SENZA FARE UN REFERENDUM, IN “MODO VELOCE”
Che secondo Noi รจ un eufemismo per dire “di nascosto dagli italiani“, come scritto nel Piano B
Come testimoniano le decine di interviste, foto ed altri documenti. Che nel “contratto di governo” ( che non ha nessun valore giuridico) non fosse menzionata l’uscita dall’euro รจ ( forse) proprio per tenere il PIANO B segreto.
Ecco una dichiarazione diย Savona che fece pubblicare per rassicurare sul sul ruolo di futuro Ministro