La grande scommessa: i segreti di banche e della finanza mondiale

La Grande scommessa (The Big Short) รจ un film da non perdere non solo per imparare i trucchi della finanza su come fare soldi, e non solo per chi si interessa di finanza, ma per tutti i cittadini.
La Grande scommessa รจ un film sulla finanza, dopo The Wolf of Wall Street, un film ย coraggioso che aspettavamo da anni, un film che ricostruisce la grande crisi finanziaria ed economica del 2007, un film che รจ un pugno allo stomaco per tutti quelle ‘persone’ che ancora pensano e sono convinte che le banche siano delle associazioni che aiutano le persone e non siano solo aziende che servono a fare soldi, esattamente come le altre e fanno soldi senza guardare in faccia a nessuno, con poche regole da rispettare e quelle poche facilmente eludibili, con la possibilitร  di frodare qualcuno e non andare nemmeno in prigione.

Vi consigliamo di andare al cinema o di affittarvi The Big Short, solo il primo minuto e l’ultimo valgono tutto il biglietto.
In poche ed eloquenti parole si fa un riassunto chiaro, semplice, cristallino ma anche duro e crudo della realtร  bancaria americana, che รจ poi anche quella del resto del mondo.

La grande scommessa: i segreti di banche e della finanza mondiale

Termini finanziari usati nel film La Grande Scommessa cosa sono i CDO:

CDO รจ l’acronimo americano di “Collateralized Debt Obligations“e sono strumenti finanziari creati da altri strumenti finanziari, quali bond o derivati.

Sono emessi da speciali societร ; hanno un loro rischio che viene anche valutato dalle agenzie di rating. Di solito sono caratterizzati da alti rendimenti in quanto hanno alti rischi; il rischio piรน alto ce l’ha quello con il rating “equity” che va ad assorbire le prime perdite del portafoglio sottostante.

Dopo la crisi finanziaria del 2007-2008 si รจ discusso molto se fosse il caso o meno di togliere di mezzo questo strumento finanziario e molti economisti sembravano d’accordo ma gli interessi sono cosรฌ enormi che evidentemente รจ rimasta lettera morta.

Cosa sono le Agenzie di rating di cui si parla nella Grande scommessa? :

Una agenzia di rating รฉ un’agenzia specializzata in contabilitร , che controlla il grado di rischio di una nazione, un’azienda, o un titolo.

Queste agenzie dovrebbero essere super parters, indipendenti e dare dei giudizi reali dopo un’accurata valutazione.

Come si รจ visto nel film perรฒ, troppo spesso le agenzie di rating chiudono un occhio sulle aziende che si presentano per far valutare i proprio conti e sbagliano pur sapendo di sbagliare.

Finora perรฒ, non si รจ riusciti a trovare un sistema migliore; come potrebbe un’agenzia di rating statale italiana controllare i bilanci dello stato italiano, ad esempio?

Cosa sono i Credit Default Swap di cui si parla ne La Grande Scommessa?

Quando il finanziere ( magistralmente interpretato da Bale) si accorge che il mercato dei mutui subprime รจ basato sul nulla, capisce che tutto il mercato finanziario potrebbe crollare, ecco allora che decide di fare ‘la grande scommessa‘, cioรจย  di investire CONTRO il mercato immobiliare, a questo punto si rivolge presso una grande banca d’affari e si fa creare un nuovo strumento finanziario che fino ad allora nessuno aveva richiesto perchรจ il mercato immobiliare fino a quel momento non aveva dato alcun problema, cioรฉ i credit defaul swap.

Un investitore A che vanta un credito da prestito B, fa un contratto con una terza parte C in cui questa si impegna ad assicurare che B paghi. A in cambio verserร  delle quote (premi) annuali. Se B non paga, sarร  C a farlo.

La speculazione del Credit default Swap consiste nello scambiare CDS giร  stipulati in posizione rialzista o ribassista, ad esempio venderรฒ il CDS ad un alto prezzo quando l’azienda รจ in crisi.

In pratica, funziona esattamente come una assicurazione sulla vita di una persona: a 20 anni ed in buona salute il premio sarร  molto basso, a 70 anni ed ammalato il premio sarร  molto alto.

 

 

Per rimanere aggiornati su Notizie e curiositร  sulla Finanza seguici su Facebook.

Autore

  • massy biagio

    Fondatore di Economia Italiacom e Finanza Italiacom รจ divulgatore finanziario e trader.

Lascia un commento