“Il Grande Disaccopiamento”: Perchè aumenta la Crescita Economica ma Non i Salari

In Economia, il termine “grande disaccoppiamento” si riferisce a due fenomeni distinti ma correlati che stanno facendo discutere gli economisti di tutto il mondo ormai da anni:

1. Disaccoppiamento tra crescita economica e aumento dei salari:

Negli ultimi decenni, si è osservato un fenomeno in cui la crescita economica procede a un ritmo sostenuto, ma i salari reali (ossia i salari corretti per l’inflazione) stagnano o addirittura diminuiscono. Questo significa che, mentre l’economia produce più ricchezza, i lavoratori non ne vedono un aumento proporzionale.

Le cause di questo disaccoppiamento sono complesse e dibattute, ma alcuni fattori chiave includono:

  • Globalizzazione e automazione: La globalizzazione ha portato all’aumento della concorrenza da parte dei lavoratori nei paesi a basso costo, facendo pressione sui salari nei paesi sviluppati. L’automazione ha inoltre portato alla sostituzione di lavoratori umani con macchine in molte attività, riducendo la domanda di manodopera in alcuni settori.
  • Declino del potere contrattuale dei lavoratori: I sindacati hanno perso potere negli ultimi decenni, indebolendo la capacità dei lavoratori di negoziare salari più alti e migliori condizioni di lavoro.
  • Priorità aziendali: Le aziende tendono a privilegiare gli azionisti, aumentando i profitti e i dividendi, piuttosto che aumentare i salari dei lavoratori.

2. Disaccoppiamento tra crescita economica e impatto ambientale:

Tradizionalmente, la crescita economica è stata associata a un aumento dell’inquinamento e del degrado ambientale. Tuttavia, alcuni sostengono che sia possibile disaccoppiare questi due fenomeni, ovvero che la crescita economica possa avvenire senza causare ulteriori danni all’ambiente.

Le strategie per il disaccoppiamento includono:

  • Sviluppo di tecnologie pulite: Investire in tecnologie che riducono l’inquinamento e l’impatto ambientale delle attività produttive.
  • Promuovere la sostenibilità: Incentivare le aziende e i consumatori ad adottare pratiche più sostenibili, come l’utilizzo di energie rinnovabili e la riduzione dei rifiuti.
  • Introdurre politiche ambientali: Implementare regolamentazioni e tasse che scoraggiano comportamenti dannosi per l’ambiente e incoraggiano quelli sostenibili.

Il grande disaccoppiamento rappresenta una sfida importante per le società di tutto il mondo. Affrontare questo problema richiede un cambiamento significativo nel modo in cui produciamo, consumiamo e distribuiamo la ricchezza. Richiede inoltre una maggiore collaborazione tra governi, imprese e cittadini.

Leggi anche La De-dorallizzazione dell’economia mondiale voluta da Putin.

Le implicazioni del grande disaccoppiamento sono ampie e di vasta portata:

  • Disuguaglianza crescente: Il divario tra ricchi e poveri potrebbe ampliarsi ulteriormente, con conseguenze negative per la coesione sociale e la stabilità politica.
  • Instabilità economica: La stagnazione dei salari potrebbe portare a una diminuzione della domanda di beni e servizi, con un impatto negativo sulla crescita economica.
  • Degrado ambientale: La continua pressione sull’ambiente potrebbe portare a conseguenze irreversibili, come il cambiamento climatico catastrofico.

Per affrontare queste sfide, è necessario un impegno politico e sociale per promuovere una crescita economica più equa e sostenibile. Questo include investire in istruzione e formazione, sostenere la creazione di posti di lavoro di qualità e implementare politiche che proteggano l’ambiente.

Il grande disaccoppiamento è un tema complesso e in evoluzione, con implicazioni significative per il futuro del nostro pianeta. Capire le cause e le conseguenze di questo fenomeno è fondamentale per lo sviluppo di politiche e strategie che promuovano una crescita economica più giusta e sostenibile.

Il grande disaccoppiamento e il mito della produttività

All’interno del “grande disaccoppiamento”, la produttività gioca un ruolo cruciale e complesso. Da un lato, la crescita della produttività, favorita dall’innovazione tecnologica e dall’automazione, è stata un fattore chiave per l’aumento della ricchezza economica negli ultimi decenni.

Tuttavia, questo incremento della produttività non si è tradotto in un aumento proporzionale dei salari reali per molti lavoratori, creando un paradosso: come può la produttività aumentare mentre i salari stagnano o addirittura diminuiscono? ( vedi figura n. 2)

Le cause di questo fenomeno sono molteplici e dibattute, tra cui:

  • Polarizzazione del mercato del lavoro: L’automazione e la globalizzazione hanno favorito i lavori ad alta qualificazione e ad alto valore aggiunto, mentre hanno penalizzato i lavori routinari e a bassa retribuzione. Questo ha portato a una maggiore disuguaglianza salariale, con alcuni lavoratori che beneficiano ampiamente dell’aumento della produttività, mentre altri ne vedono scarsi vantaggi.
  • Mancanza di ridistribuzione dei guadagni di produttività: Le aziende tendono a trattenere una quota maggiore dei profitti derivanti dall’aumento della produttività, sotto forma di maggiori utili per gli azionisti o di investimenti in nuove tecnologie, piuttosto che distribuirli ai lavoratori sotto forma di salari più alti.
  • Rigidità del mercato del lavoro: In alcuni settori, la flessibilità del mercato del lavoro potrebbe essere insufficiente per adattarsi ai rapidi cambiamenti tecnologici e alle nuove esigenze produttive, ostacolando la riallocazione dei lavoratori verso settori più produttivi.

Le implicazioni di questa situazione sono significative:

  • Disuguaglianza crescente: La stagnazione dei salari reali, combinata con la crescita della produttività, può acuire le disuguaglianze di reddito e di opportunità, con possibili conseguenze negative per la coesione sociale e la stabilità politica.
  • Domanda aggregata stagnante: Se i salari non crescono, i consumatori hanno meno potere d’acquisto, potenzialmente rallentando la crescita economica.
  • Tensioni sociali: La frustrazione per la stagnazione dei salari e l’aumento delle disuguaglianze potrebbe portare a tensioni sociali e instabilità politica.

Affrontare queste sfide richiede un approccio multiforme che includa:

  • Politiche di ridistribuzione: Incoraggiare la ridistribuzione dei guadagni di produttività ai lavoratori, ad esempio attraverso un aumento del salario minimo, una maggiore progressività del sistema fiscale o l’aumento degli investimenti in istruzione e formazione.
  • Investimenti in capitale umano: Investire in istruzione, formazione e riqualificazione professionale per dotare i lavoratori delle competenze necessarie per adattarsi ai nuovi posti di lavoro creati dall’innovazione tecnologica.
  • Promozione del lavoro dignitoso: Sostenere politiche che favoriscano la creazione di posti di lavoro di qualità, con salari adeguati, tutele sociali e opportunità di avanzamento professionale.
  • Dialogo sociale: Favorire il dialogo tra governi, imprese e sindacati per trovare soluzioni condivise alle sfide poste dal grande disaccoppiamento.

In conclusione, la produttività nel “grande disaccoppiamento” è un tema complesso con implicazioni profonde per la società e l’economia. Gestire questa situazione richiede un impegno politico e sociale per promuovere una crescita economica più equa, inclusiva e sostenibile, che ripartisca i benefici dell’innovazione tecnologica in modo più equo tra tutti i membri della società.

Ecco un articolo uscito su Harvard Business Review sul Grande Disaccoppiamento:

Le innovazioni digitali odierne stanno facendo per la potenza cerebrale ciò che la macchina a vapore e le tecnologie correlate hanno fatto per la potenza muscolare durante la Rivoluzione industriale. Ci stanno consentendo di superare rapidamente i limiti e di aprire nuove frontiere, affermano Erik Brynjolfsson e …Di più

Le macchine, a quanto pare, possono fare quasi tutto ciò che possono fare gli esseri umani. Ora le auto stanno persino iniziando a guidare da sole. Cosa significa questo per il business e l’occupazione? Ci saranno ancora posti di lavoro per le persone? Le macchine si occuperanno non solo di compiti poco qualificati, ma anche di quelli altamente qualificati? Se un uomo e una macchina lavorano fianco a fianco, chi dei due prenderà le decisioni? Queste sono alcune delle domande che le aziende, i settori e le economie si pongono mentre le tecnologie digitali trasformano il business.

Il progresso tecnologico rende il mondo migliore ma porta anche nuove sfide, affermano Erik Brynjolfsson e Andrew McAfee, docenti della MIT Sloan School of Management, che hanno studiato per anni l’impatto della tecnologia sulle economie. Il loro libro più recente, The Second Machine Age: Work, Progress, and Prosperity in a Time of Brilliant Technologies, ha adottato una visione ottimistica del futuro dell’alta tecnologia. Ma dalla sua pubblicazione nel 2014, i due accademici si sono confrontati con un problema le cui dimensioni sorprendono persino loro: perché le innovazioni digitali stanno contribuendo alla stagnazione dei redditi medi negli Stati Uniti e alla scomparsa di così tanti lavori di livello medio.


Salari e produttività si sono disaccoppiati.


In questa intervista con la direttrice di HBR Amy Bernstein e l’editor at large Anand Raman, Brynjolfsson e McAfee spiegano che, mentre le tecnologie digitali aiuteranno le economie a crescere più velocemente, non tutti ne trarranno beneficio allo stesso modo, come dimostrano già gli ultimi dati. Rispetto alla Rivoluzione industriale, è più probabile che le tecnologie digitali creino mercati in cui il vincitore prende tutto. Brynjolfsson e McAfee credono anche che, nonostante il ritmo inebriante dello sviluppo tecnologico, il dinamismo aziendale sia calato e temono che la risposta politica sia stata inadeguata. Concludono che, sebbene nessuno sappia cosa riserva il futuro, è giunto il momento di iniziare ad affrontare il lato negativo economico delle nuove tecnologie.

HBR: Il tuo lavoro recente si è concentrato sui progressi abilitati dalle tecnologie digitali. Ma ultimamente hai espresso preoccupazione per il fatto che i problemi ad esse correlati stanno emergendo rapidamente.
Di cosa ti preoccupi così tanto?

McAfee: Chiariamo una cosa: le tecnologie digitali stanno facendo per la potenza cerebrale umana quello che la macchina a vapore e le tecnologie correlate hanno fatto per la potenza muscolare umana durante la Rivoluzione industriale. Ci stanno consentendo di superare rapidamente molte limitazioni e di aprire nuove frontiere con una velocità senza precedenti. È una cosa molto importante. Ma come andrà a finire è incerto.

Proprio come ci sono voluti decenni per migliorare la macchina a vapore al punto da poter alimentare la Rivoluzione Industriale, ci vuole tempo per perfezionare le tecnologie digitali. Computer e robot continueranno a evolversi e impareranno a fare cose nuove a un ritmo incredibile. Ecco perché oggi siamo a un punto di svolta, all’alba di quella che chiamiamo la Seconda Era delle Macchine.

Questa era sarà migliore per il semplice motivo che, grazie alle tecnologie digitali, saremo in grado di produrre di più: più assistenza sanitaria, più istruzione, più intrattenimento e più di tutti gli altri beni e servizi materiali a cui diamo valore. E saremo in grado di estendere questa generosità a sempre più persone in tutto il mondo, pur camminando con cautela sulle risorse del pianeta.

Le tecnologie hanno ridotto la domanda di lavoratori dell’informazione poco qualificati, ma l’hanno aumentata per quelli altamente qualificati.

Brynjolfsson: Ma la digitalizzazione ha portato con sé alcune sfide spinose. Ciò non dovrebbe sorprendere. Nel corso della storia, gli sviluppi economici positivi hanno spesso avuto effetti collaterali spiacevoli. Ad esempio, la prima rivoluzione industriale ha creato una grande ricchezza, ma ci ha anche portato inquinamento, malattie e sfruttamento del lavoro minorile.

La digitalizzazione sta creando nuovi tipi di sconvolgimenti economici. In parte, ciò riflette il fatto che man mano che i computer diventano più potenti, le aziende hanno meno bisogno di alcuni tipi di lavoratori. Anche se procede a razzo, il progresso tecnologico potrebbe lasciare indietro alcune persone, forse anche molte.

Per altre persone, tuttavia, le prospettive sono rosee. Non c’è mai stato un momento migliore per essere un lavoratore con competenze tecnologiche o istruzione speciali. Queste persone possono creare e catturare valore. Tuttavia, non è un gran momento per avere solo competenze ordinarie. Computer e robot stanno imparando molte competenze di base a un ritmo straordinario.

McAfee: Non esiste una legge economica che garantisca che, man mano che il progresso tecnologico ingrandisce la torta, tutti ne traggano beneficio in egual modo. Le tecnologie digitali possono replicare idee, processi e innovazioni di valore a costi molto bassi. Ciò crea abbondanza per la società e ricchezza per gli innovatori, ma riduce la domanda di alcuni tipi di lavoro.

Interrompere il ciclo della prosperità


Secondo i dati, la produttività sta aumentando, ma i redditi di molti americani sono stagnanti o addirittura in calo. Cosa ne pensi?

Brynjolfsson: Diamo un’occhiata alle quattro misure chiave della salute di un’economia: PIL pro capite, produttività del lavoro, numero di posti di lavoro e reddito familiare medio. Quando abbiamo studiato i dati degli Stati Uniti su tutte queste metriche, abbiamo scoperto una storia intrigante: per più di tre decenni dopo la seconda guerra mondiale, tutte e quattro sono aumentate costantemente e quasi in perfetta sincronia. La crescita dell’occupazione e la crescita dei salari, in altre parole, hanno tenuto il passo con i guadagni di produzione e produttività. I ​​lavoratori americani non solo hanno creato più ricchezza, ma hanno anche catturato una quota proporzionale dei guadagni.

Negli anni ’80, tuttavia, la crescita del reddito medio ha iniziato a stentare. Negli ultimi 15 anni è diventata negativa; una volta corretta l’inflazione, una famiglia americana al 50° percentile della distribuzione del reddito guadagna meno oggi di quanto non facesse nel 1998, anche dopo aver tenuto conto delle variazioni nelle dimensioni della famiglia. Anche la crescita occupazionale nel settore privato ha rallentato, e non solo a causa della recessione del 2008. Gli incrementi occupazionali sono stati anemici per tutti gli anni 2000, anche quando l’economia era in espansione. Questo fenomeno è ciò che chiamiamo il Grande Decoupling. Le due metà del ciclo della prosperità non sono più sposate: l’abbondanza economica, come esemplificato dal PIL e dalla produttività, è rimasta su una traiettoria ascendente, ma il reddito e le prospettive di lavoro per i lavoratori tipici hanno vacillato.

Non abbiamo mai sperimentato nulla di simile prima. Anche se le macchine hanno svolto sempre più lavoro e la popolazione è cresciuta rapidamente per quasi 200 anni, il valore del lavoro umano è effettivamente aumentato. Lo si poteva vedere nel costante aumento dei salari medi dei lavoratori. Ciò ha alimentato l’idea che la tecnologia aiuti tutti. Tuttavia, quel tipo di successo non è automatico o inevitabile. Dipende dalla natura della tecnologia e dal modo in cui gli individui, le organizzazioni e le politiche si adattano. Stiamo affrontando una sfida enorme.

Il grande disaccoppiamento riguarda solo gli Stati Uniti?

Brynjolfsson: No, tendenze simili si stanno verificando nella maggior parte dei paesi sviluppati. In Svezia, Finlandia e Germania, ad esempio, la disuguaglianza di reddito è cresciuta negli ultimi 30 anni, anche se non tanto quanto negli Stati Uniti.

Il fatto che la classe media si sia svuotata in un paese dopo l’altro indica che il disaccoppiamento non è dovuto solo a cambiamenti nel contratto sociale. Germania, Svezia e Stati Uniti hanno tutti opinioni diverse sul capitalismo, su come le persone dovrebbero essere trattate e così via. Non stiamo dicendo che le scelte sociali non abbiano effetto e, per quel che conta, non stiamo dicendo che la globalizzazione non abbia effetto. Tuttavia, sembra esserci una forza comune sottostante che sta influenzando tutti questi paesi. Pensiamo che quella forza sia la tecnologia.

McAfee: Un indicatore delle prospettive dei lavoratori è la quota del PIL pagata come salario ogni anno. La quota del PIL del lavoro è rimasta stabile per molti decenni in America, ma dal 2000 è crollata bruscamente. Nel frattempo, i profitti aziendali stavano aumentando rapidamente prima della Grande recessione e si sono ripresi con una velocità notevole in seguito; ora sono al loro punto più alto dalla seconda guerra mondiale.

il grande disaccoppiamento tra salari e crescita economica

Anche nei paesi in via di sviluppo le prospettive dei lavoratori si stanno deteriorando. Uno studio recente di Loukas Karabarbounis e Brent Neiman ha scoperto che la quota del PIL destinata al lavoro è diminuita in 42 paesi su 59, tra cui Cina, Messico e India. I ricercatori hanno concluso che, poiché i progressi nella tecnologia informatica hanno causato il calo del prezzo di impianti, macchinari e attrezzature, le aziende hanno spostato gli investimenti dal lavoro al capitale.

Brynjolfsson: Negli ultimi 30 anni, mentre le aziende americane hanno spostato la produzione all’estero per abbassare i costi, l’occupazione manifatturiera negli Stati Uniti è diminuita. Il nostro collega del MIT David Autor e i suoi ricercatori principali David Dorn e Gordon Hanson stimano che la concorrenza della Cina possa spiegare circa un quarto del calo dell’occupazione manifatturiera negli Stati Uniti. Ma sia i lavoratori americani che quelli cinesi stanno diventando più efficienti grazie all’automazione.

Non tutti i tipi di lavoro stanno scomparendo, vero? Perché alcuni sono più colpiti di altri?

McAfee: Tecnologie come software di elaborazione paghe e controllo inventario, automazione di fabbrica, centri di lavorazione controllati da computer e strumenti di pianificazione hanno sostituito i lavoratori in fabbrica e in mansioni amministrative e nell’elaborazione meccanica delle informazioni. Al contrario, big data, analisi e comunicazioni ad alta velocità hanno migliorato la produzione di persone con competenze ingegneristiche, creative e di progettazione e le hanno rese più preziose. L’effetto netto è stato quello di ridurre la domanda di lavoratori dell’informazione poco qualificati, aumentando al contempo la domanda di lavoratori altamente qualificati.

Brynjolfsson: Questa tendenza è stata documentata in decine di studi di economisti: Autor, Lawrence Katz, Alan Krueger, Frank Levy, Richard Murnane e Daron AcemoÄŸlu. Anche i documenti che ho pubblicato con Tim Bresnahan, Lorin Hitt e altri l’hanno documentata. Gli economisti la chiamano cambiamento tecnico skill-biased. Per definizione, favorisce le persone con più istruzione, formazione o esperienza.

Un articolo scritto da Autor e Acemoğlu evidenzia gli effetti del cambiamento tecnico orientato alle competenze. Prima del 1973, tutti i lavoratori americani godevano di una rapida crescita salariale; la crescente ondata di produttività aumentò il reddito di tutti, indipendentemente dal livello di istruzione. Poi lo shock petrolifero e la recessione del 1973 invertirono i guadagni per tutti i gruppi.

Dopo di che, abbiamo iniziato a vedere un divario crescente. All’inizio degli anni ’80, le persone con una laurea hanno visto i loro stipendi aumentare di nuovo. Nel frattempo, la maggior parte dei lavoratori senza laurea si è trovata di fronte a un mercato del lavoro meno attraente. I loro stipendi sono rimasti stagnanti o, se si trattava di studenti che avevano abbandonato la scuola superiore, di solito sono diminuiti. Potrebbe non essere una coincidenza che la rivoluzione del PC sia iniziata all’inizio degli anni ’80.

La storia diventa ancora più sorprendente se si considera che il numero di persone iscritte all’università è più che raddoppiato dal 1960 al 1980, da circa 750.000 a oltre 1,5 milioni. L’ondata di laureati avrebbe dovuto abbassare i loro salari relativi, ma non è successo. La combinazione di stipendi più alti e offerta crescente suggerisce che la domanda relativa di manodopera qualificata è aumentata più rapidamente dell’offerta.

Allo stesso tempo, nonostante le fila di persone che non avevano terminato la scuola superiore si stessero assottigliando, i lavori a loro disposizione stavano diminuendo ancora più rapidamente. La mancanza di domanda di lavoratori non qualificati contribuì a far scendere ulteriormente i loro salari. Ciò aumentò la disuguaglianza di reddito.

McAfee: Nel frattempo, la tecnologia continuava a evolversi. Un altro studio di Autor e Dorn ha concluso che dal 1980 al 2005, l’informatizzazione è stata una forza primaria che ha rimodellato lavori e salari. Ha anche notato che le occupazioni intensive in compiti che potrebbero essere facilmente informatizzati erano solitamente nella classe media. Lo svuotamento della classe media è una delle ragioni principali per cui il reddito medio è diminuito. La seconda era delle macchine si sta svolgendo in modo diverso rispetto alla prima era delle macchine, continuando la tendenza a lungo termine dell’abbondanza materiale ma non di una domanda di lavoro sempre maggiore.

Vincitori e vinti
Le tecnologie digitali creano economie in cui il vincitore prende tutto?

Brynjolfsson: Le tecnologie digitali consentono di fare copie a costo quasi zero. Ogni copia è una replica perfetta e ogni copia può essere trasmessa quasi ovunque sul pianeta quasi istantaneamente. Queste non erano caratteristiche della prima era delle macchine, ma sono standard per i beni digitali e ciò porta ad alcuni risultati insoliti, come i mercati in cui il vincitore prende la maggior parte.

In molti settori, il crescente divario salariale tra persone con e senza istruzione universitaria è stato messo in ombra da cambiamenti più grandi tra le fasce di reddito più elevate. Dal 2002 al 2007, l’1% più ricco ha raccolto due terzi di tutti i guadagni derivanti dalla crescita dell’economia statunitense.

Dove sono gli 1% più ricchi? Beh, non sono tutti a Wall Street. L’economista dell’Università di Chicago Steve Kaplan ha scoperto che sono anche imprenditori, dirigenti senior e icone dei media, dell’intrattenimento, dello sport e del diritto. Se l’1% più ricco è una specie di star, ammira le superstar che hanno visto incrementi ancora maggiori. Mentre l’1% più ricco ha guadagnato circa il 19% di tutto il reddito negli Stati Uniti, lo 0,01% più ricco ha visto raddoppiare la propria quota di reddito nazionale, dal 3% al 6%, dal 1995 al 2007. È difficile ottenere dati affidabili a livelli di reddito superiori a quello, ma le prove suggeriscono che la divergenza nei redditi continua a crescere con una qualità frattale, con ogni sottoinsieme di superstar che guarda un gruppo ancora più piccolo di superstar allontanarsi.

Sembrano essere all’opera diversi fattori, tra cui l’ascesa di enormi aziende che danno ai loro dirigenti compensi enormi, così come tagli fiscali negli Stati Uniti e in altri paesi che consentono alle persone con stipendi più alti di tenersene di più. Anche il settore tecnologico ha creato molti imprenditori e investitori facoltosi. La mia ricerca con Heekyung Kim ha scoperto che le aziende che utilizzano l’IT in modo più intensivo tendono anche a pagare di più i loro CEO, forse perché la tecnologia amplifica gli effetti delle loro decisioni. Il cambiamento tecnologico orientato alle superstar sembra essere una tendenza sempre più importante.

Cosa diresti agli economisti scettici sulla capacità delle tecnologie digitali di aumentare la produttività?

Brynjolfsson: Quando gli USA hanno registrato un balzo nella crescita della produttività del lavoro a metà degli anni ’90, la ricerca economica che abbiamo condotto noi e altri ha concluso che l’IT ha guidato quella crescita. Tuttavia, non è durata a lungo; a metà degli anni 2000 la crescita della produttività del lavoro aveva rallentato fino ai livelli precedenti al 1996, e da allora è rimasta relativamente bassa.

La recessione del 2008 è stata ovviamente un fattore recente. Dopo tutto, la produttività è, essenzialmente, PIL diviso per le ore lavorate, quindi quando il PIL cala bruscamente, anche la produttività tende a calare.

Ma un altro tassello del puzzle è che molti aspetti del progresso digitale non sono conteggiati nel PIL. Ad esempio, Wikipedia, a differenza della vecchia versione cartacea dell’Enciclopedia Britannica, è gratuita. Ciò significa che, a differenza della Britannica, non è inclusa nei calcoli del PIL, anche se aggiunge valore per molte più persone.

Ancora più importante, c’è un ritardo tra lo sviluppo di nuove tecnologie e il momento in cui i benefici iniziano a comparire nelle statistiche. Ciò significa semplicemente che le recenti innovazioni tecnologiche non hanno avuto il loro pieno impatto sulla produttività, almeno per ora. Abbiamo già visto questo schema in precedenza. La crescita della produttività del lavoro negli Stati Uniti è stata bassa dal 1906 al 1928, proprio quando le aziende hanno adottato per la prima volta nuove potenti tecnologie come l’elettricità e il motore a combustione interna. Nei decenni successivi, man mano che abbiamo imparato a usare queste tecnologie in modo più efficace, la produttività è salita alle stelle.

McAfee: Non abbiamo ancora visto cosa possono fare le ultime innovazioni tecnologiche. Teniamo presente che prodotti come l’iPhone hanno solo otto anni. Le auto autonome hanno iniziato a circolare sulle autostrade americane cinque anni fa. E solo di recente, i sistemi di intelligenza artificiale hanno dimostrato di poter padroneggiare compiti non familiari, come categorizzare immagini o giocare ai videogiochi, senza che i programmatori insegnassero loro alcuna regola. Solo l’anno scorso il Baylor College of Medicine ha annunciato di aver utilizzato la tecnologia Watson di IBM per generare ipotesi su proteine ​​e crescita del cancro, molte delle quali si sono rivelate corrette.

Tutti questi sono progressi significativi, ma nessuno di essi si diffonderà nell’economia da solo. Invece, si combineranno e ricombineranno tra loro e con le generazioni precedenti di tecnologia. Quando ciò accadrà, la crescita della produttività salirà. Infatti, siamo entrambi fiduciosi che le tecnologie digitali produrranno una prosperità maggiore di quella dei motori della prima era delle macchine.

Brynjolfsson: Si potrebbe suddividere la seconda era delle macchine in fasi. Nella fase II-A, gli umani insegnano alle macchine ciò che sappiamo, scrupolosamente, passo dopo passo. È così che funziona la programmazione software tradizionale. La fase II-B è quando le macchine imparano da sole, sviluppando conoscenze e competenze che non siamo nemmeno in grado di spiegare. Le tecniche di apprendimento automatico hanno avuto un certo successo in questo campo in aree diverse come la comprensione del linguaggio, l’individuazione delle frodi e il gioco ai videogiochi.

Esiste una terza fase?

Brynjolfsson: Forse. Potrebbe essere quando le macchine capiranno le emozioni e le reazioni interpersonali, un’area in cui gli umani hanno ancora un vantaggio. Se fai visita alla gente del MIT Media Lab, però, scoprirai che stanno lavorando su robot in grado di cogliere le emozioni, in alcuni casi analizzando le espressioni facciali meglio di quanto possiamo fare io e te.

Niente è sacro: le macchine stanno facendo progressi grazie alla creatività, alla destrezza e alla percezione emotiva.

Con l’avanzare della Seconda Era delle Macchine, ci saranno lavori per gli esseri umani?

McAfee: Sì, perché gli esseri umani sono ancora di gran lunga superiori in tre aree di competenza. Una è la creatività di alto livello che genera cose come grandi nuove idee imprenditoriali, scoperte scientifiche, romanzi che ti catturano e così via. La tecnologia non farà altro che amplificare le capacità delle persone che sono brave in queste cose.

La seconda categoria è quella delle emozioni, delle relazioni interpersonali, della cura, del nutrimento, del coaching, della motivazione, della leadership e così via. Attraverso milioni di anni di evoluzione, siamo diventati bravi a decifrare il linguaggio del corpo delle altre persone…

Brynjolfsson: …e segnali, e finire le frasi delle persone. Le macchine sono molto indietro.

La terza è la destrezza, la mobilità. È incredibilmente difficile far camminare un robot attraverso un ristorante affollato, sparecchiare un tavolo, riportare i piatti in cucina, metterli nel lavandino senza romperli e fare tutto questo senza terrorizzare i clienti del ristorante. Rilevare e manipolare è difficile per i robot.

Tuttavia, nessuna di queste è sacrosanta: le macchine stanno iniziando a fare breccia in ciascuna di esse.

McAfee: Continueremo a vedere la classe media svuotata e assisteremo a una crescita nelle fasce bassa e alta. I dirigenti, gli imprenditori, gli investitori e gli scrittori davvero bravi, raccoglieranno tutti i frutti. Yo-Yo Ma non verrà sostituito da un robot tanto presto, ma finanziariamente non vorrei essere il 100° miglior violoncellista del mondo.

La risposta delle aziende
Secondo te, come stanno affrontando le aziende questi rapidi progressi tecnologici?

Brynjolfsson: Le tecnologie continuano a correre, ma purtroppo c’è stato un calo nel dinamismo aziendale. Questa è un’opportunità per gli imprenditori di pensare a modi di usare gli esseri umani in nuove applicazioni, combinandoli con la tecnologia. Noi lo chiamiamo una corsa con le macchine, in contrapposizione alla corsa contro di loro. Per qualche ragione, le aziende non hanno creato nuovi posti di lavoro in modo così efficace come in passato.

McAfee: Il modo migliore per rispondere al cambiamento è con flessibilità, fluidità, per incassare i colpi. Invece, stiamo assistendo a questa diminuzione del dinamismo aziendale e della fluidità del lavoro. Questa è una tendenza disastrosa e ci impedirà di rispondere in modo appropriato all’imminente ondata tecnologica.

Brynjolfsson: La sclerosi sembra essere diffusa. In media, i tassi di imprenditorialità, nonostante ciò che vediamo nella Silicon Valley, stanno calando negli Stati Uniti

La cosa intellettualmente più facile da fare è guardare un processo esistente e dire: come posso far fare parte di quel lavoro a una macchina? Ci vuole una certa dose di creatività e un po’ di lavoro per farlo, e crea valore. Tuttavia, ci vuole molta più creatività per dire: come posso far lavorare insieme questa macchina e questo essere umano per fare qualcosa mai fatto prima e creare qualcosa che avrà più valore sul mercato?

Quale tipo di contesto economico sfrutterebbe al meglio le nuove tecnologie digitali?

McAfee: Uno che favorisca l’innovazione, la formazione di nuove imprese e la crescita economica. Per crearlo, dobbiamo concentrarci su cinque cose:

La prima è l’istruzione. I sistemi di istruzione primaria e secondaria dovrebbero insegnare competenze rilevanti e preziose, ovvero cose in cui i computer non sono bravi. Tra queste rientrano creatività, capacità interpersonali e risoluzione dei problemi.

Il secondo è l’infrastruttura. Strade, aeroporti e reti di livello mondiale sono investimenti nel futuro e le fondamenta della crescita.

Terzo, abbiamo bisogno di più imprenditorialità. Le giovani aziende, in particolare quelle in rapida crescita, sono una fonte primaria di nuovi posti di lavoro. Ma la maggior parte dei settori e delle regioni sta assistendo a meno nuove aziende rispetto a tre decenni fa.

Un quarto focus è l’immigrazione. Molte delle persone più talentuose del mondo vengono in America per costruirsi una vita e una carriera, e ci sono prove evidenti che le aziende fondate da immigrati sono state grandi motori di creazione di posti di lavoro. Le attuali politiche in questo settore sono fin troppo restrittive e le nostre procedure sono burocratiche da incubo.

La quinta cosa è la ricerca di base. Le aziende tendono a concentrarsi sulla ricerca applicata, il che significa che il governo ha un ruolo da svolgere nel supportare la ricerca iniziale originale. La maggior parte delle meraviglie tecnologiche odierne, da Internet allo smartphone, ha un programma governativo da qualche parte nel loro albero genealogico. I finanziamenti per la ricerca di base in America, tuttavia, sono in declino: sia la spesa totale che quella non difensiva federale per la R&S, in percentuale del PIL, sono diminuite di oltre un terzo dal 1980. Ciò deve cambiare.

Brynjolfsson: La nostra unica previsione certa è che le tecnologie digitali porteranno il mondo in un’era di maggiore ricchezza e abbondanza e meno fatica e lavoro. Ma non c’è garanzia che tutti condivideranno l’abbondanza, e questo lascia molte persone giustamente apprensive. Il risultato (prosperità condivisa o crescente disuguaglianza) sarà determinato non dalle tecnologie ma dalle scelte che facciamo come individui, organizzazioni e società. Se ci azzardiamo con quel futuro, se costruiamo economie e società che escludono molte persone dal ciclo della prosperità, vergogna a noi.

Il progresso tecnologico è una forza straordinariamente potente, ma non è destino. Non ci solleverà nell’utopia né ci trasporterà in un futuro indesiderato. Il potere di farlo è nelle mani di noi esseri umani. Le tecnologie sono solo i nostri strumenti.

Autore

  • Massimiliano Biagetti

    Fondatore di Economia-italia.com e Finanza.Economia-italia.com è analista finanziario e trader.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *