CUBA: Carte di Credito Valide ed Economia Cubana

Dal 1959 CUBA si รจ staccata dalla Normale economia per diventare una sorta di laboratorio per l’economia comunista sovietica. In realtร  CUBA si รจ sempre diversificata dai paesi sovietici, ma la sua economia รจ sempre stata simile.

Oggi sta tornando lentamente ad apprezzare la proprietร  privata ma la possiamo definire una economia metร  comunista, metร  liberale ma estremamente statalizzata. Tanto che se ci andiamo da turisti, non tutte le carte di credito sono accettate piรน per ragioni di politiche storiche che per altro, ma cerchiamo di capire bene insieme queste infomazioni che possono risultare utili se un giorno vogliamo andare in vacanza CUBA, un posto magnifico da visitare.

CUBA: Carte di Credito Valide ed Economia Cubana
Sopra: l’inconfondibile pesos cubano con l’immagine del CHE

Come funziona l’Economia a CUBA:

L’economia cubana รจ un sistema misto, con una forte presenza dello Stato e un crescente ruolo del settore privato. Il governo controlla ancora la maggior parte dei settori chiave, come l’agricoltura, l’energia e il turismo, ma negli ultimi anni ha aperto alcune aree all’investimento privato.

Cibo:

  • Per i residenti, il cibo รจ distribuito attraverso un sistema di tessere annonarie che garantisce l’accesso a beni alimentari di base a prezzi sovvenzionati. Tuttavia, la varietร  e la qualitร  dei prodotti disponibili sono spesso limitate.
  • I turisti possono trovare una varietร  piรน ampia di cibo nei ristoranti e nei negozi turistici, ma i prezzi sono generalmente piรน alti.

Abitazioni:

  • Il governo cubano fornisce alloggi a prezzi accessibili ai residenti, ma le case sono spesso vecchie e fatiscenti.
  • I turisti possono trovare alloggio in hotel, resort, case in affitto e bed and breakfast. I prezzi variano a seconda della posizione, del tipo di alloggio e della stagione.

Settore privato:

  • Il settore privato sta crescendo a Cuba, con nuove attivitร  commerciali e cooperative che aprono in tutto il paese.
  • Questo settore offre nuove opportunitร  di lavoro e di reddito per i residenti cubani.
  • I turisti possono beneficiare del settore privato trovando una varietร  piรน ampia di prodotti e servizi, come ristoranti, negozi, guide turistiche e attivitร  di intrattenimento.

Sfide:

  • L’economia cubana รจ ancora fragile e dipendente dalle importazioni.
  • Il paese รจ stato duramente colpito dalla pandemia di COVID-19, che ha causato un calo del turismo e delle rimesse.
  • Il governo cubano sta attuando riforme economiche per migliorare l’efficienza e la produttivitร , ma il processo รจ lento e complesso.

Opportunitร :

  • Cuba ha un potenziale economico significativo, grazie al suo clima favorevole, alle sue risorse naturali e alla sua popolazione istruita.
  • Il paese sta diventando una destinazione turistica sempre piรน popolare.
  • Le riforme economiche in corso potrebbero creare nuove opportunitร  per gli investimenti stranieri.

In sintesi:

L’economia cubana รจ un sistema complesso e in evoluzione. Il governo cubano sta cercando di migliorare la situazione economica del paese attraverso riforme e aprendo alcune aree al settore privato. Ci sono sfide da affrontare, ma ci sono anche opportunitร  per il futuro.

Informazioni aggiuntive:

  • Valuta: Il peso cubano (CUP) รจ la valuta ufficiale di Cuba. Tuttavia, i turisti possono anche utilizzare dollari americani (USD) e euro (EUR) in molti luoghi.
  • Lingua: La lingua ufficiale di Cuba รจ lo spagnolo.
  • Clima: Cuba ha un clima tropicale, con temperature calde e umide durante tutto l’anno.
  • Sicurezza: Cuba รจ un paese sicuro per i turisti. Tuttavia, รจ sempre consigliabile prendere precauzioni di base, come non viaggiare da soli di notte e non lasciare incustoditi i propri effetti personali.

Carte di Credito a CUBA: non tutte funzionano

A Cuba alcune forme di pagamento non sono accettate, tra cui Travellers’ Cheque e carte di credito dei circuiti statunitensi come American Express, Diners Club e Maestro.

Sebbene le carte VISA e Poste Pay siano generalmente accettate per prelievi e pagamenti di contanti, il loro utilizzo รจ limitato ad hotel e negozi di proprietร  statale, dove i sistemi Point of Sale (POS) potrebbero non essere sempre funzionanti.

Master Card, d’altra parte, potrebbe non funzionare in modo coerente.

รˆ importante notare che l’uso delle carte di credito รจ limitato a pochi stabilimenti, principalmente hotel e ristoranti statali nelle principali cittร , esclusi i ristoranti privati โ€‹โ€‹noti come paladares.

Inoltre, le transazioni effettuate con carte di credito comportano un supplemento di circa il 3% rispetto al valore complessivo della transazione. Si consiglia ai viaggiatori di portare con sรฉ contanti, preferibilmente in euro, poichรฉ offre un tasso di cambio piรน favorevole rispetto al dollaro statunitense.

Nel complesso, il panorama finanziario a Cuba pone limitazioni allโ€™utilizzo delle carte di credito, con lโ€™accettazione principalmente nelle imprese affiliate allo stato. Viene sottolineata la prevalenza delle transazioni in contanti e l’euro รจ consigliato per i suoi tassi di cambio vantaggiosi, fornendo spunti pratici per le persone che intendono visitare il paese.

Autore

  • massy biagio

    Fondatore di Economia Italiacom e Finanza Italiacom รจ divulgatore finanziario e trader.

Lascia un commento