Affitti brevi estate 2025: Prezzi a Roma, Firenze, Venezia e Coste italiane

Lโ€™estate 2025 si caratterizza per affitti brevi (case vacanze e B&B) dai costi in aumento in molte delle principali mete turistiche italiane. Dalle cittร  dโ€™arte come Roma, Firenze e Venezia alle localitร  balneari della Costiera Amalfitana, della Riviera Adriatica e della Riviera Pugliese, i prezzi medi per alloggiare qualche notte registrano rialzi rispetto agli anni scorsi. Secondo unโ€™indagine Altroconsumo, il rincaro complessivo delle vacanze 2025 รจ stato del +2,3% rispetto al 2024, con gli alloggi in particolare a +4%. Allo stesso tempo, alcune analisi rilevano come nelle cittร  dโ€™arte la situazione sia piรน favorevole per i turisti, con canoni persino in leggero calo rispetto al 2024: Firenze ad esempio segna un -15%. Di seguito presentiamo un quadro dettagliato, localitร  per localitร , dei costi medi giornalieri e settimanali degli affitti brevi nellโ€™estate 2025, con eventuali variazioni rispetto agli anni precedenti. (N.B.: per โ€œaffitti breviโ€ si intendono locazioni turistiche di breve durata, tipicamente appartamenti o case vacanze prenotabili su piattaforme tipo Airbnb o Booking.)

Affitti brevi a Roma nellโ€™estate 2025

Roma rimane una delle destinazioni piรน ambite, e i prezzi degli affitti brevi nella Capitale riflettono lโ€™elevata domanda turistica. Nel 2025 lโ€™offerta conta oltre 23.000 alloggi disponibili a breve termine, con un prezzo medio per notte attorno ai 225 โ‚ฌ. Ciรฒ significa che una settimana in un appartamento vacanze a Roma costa mediamente sui 1.600 โ‚ฌ (nellโ€™alta stagione estiva). Queste cifre sono leggermente superiori alla media nazionale e pongono Roma tra le cittร  piรน care dโ€™Italia per gli affitti turistici, insieme a Venezia e Firenze. Le zone centrali e piรน richieste โ€“ come il Centro Storico, Trastevere o lโ€™area del Vaticano โ€“ presentano canoni ancora piรน elevati, spesso ben oltre i 200 โ‚ฌ a notte, specie nei weekend.

Variazioni rispetto al passato: nonostante i costi elevati, Roma ha visto una dinamica eterogenea rispetto agli anni precedenti. Da un lato, Il Sole 24 Ore ha registrato a giugno 2025 un aumento medio dei prezzi degli affitti brevi in cittร  del +4,7% su base annua, segno di una domanda turistica in piena ripresa e di unโ€™offerta forse insufficiente. Dโ€™altro canto, unโ€™indagine Altroconsumo suggerisce che in generale le cittร  dโ€™arte nel 2025 offrono tariffe un poโ€™ piรน basse rispetto allโ€™estate 2024 (calo medio ~10%). In pratica, puรฒ darsi che nel pieno di agosto โ€“ periodo tradizionalmente meno affollato dai romani โ€“ i prezzi 2025 risultino stabili o leggermente inferiori a quelli dellโ€™agosto precedente, mentre a giugno-luglio si รจ avvertito un rincaro rispetto al 2024. In ogni caso, i valori attuali restano ben alti se confrontati con il pre-pandemia: lโ€™overtourism e la crescita degli affitti brevi hanno spinto i canoni giornalieri a livelli record, esercitando forte pressione sui residenti.

Tabella โ€“ Costi medi affitti brevi a Roma (estate 2025):

IndicatoreValore estate 2025 (Roma)Variazione vs 2024
Prezzo medio per notte~ 225 โ‚ฌ (alta stagione)~ -5% โ€“ -10% (stime Altroconsumo)
Prezzo medio settimanale~ 1.600 โ‚ฌ (luglio-agosto)~ -5% rispetto al 2024 (stima)
Quartieri piรน cari (per notte)Centro Storico, Trastevere: 250โ‚ฌ+Invariato (zone top sempre care)
Quartieri piรน economici (per notte)Periferia, zone meno turistiche: 120-150โ‚ฌInvariato

(Fonti: analisi piattaforme e indagini 2025. Var. % 2024 indicative da trend di mercato.)

Considerazioni per i turisti: Per chi visita Roma nellโ€™estate 2025, il budget per lโ€™alloggio incide notevolmente sulla spesa complessiva. Un weekend in un appartamento turistico tipico costa sui 470 โ‚ฌ totali, mentre soggiorni piรน lunghi di una settimana possono spesso beneficiare di piccoli sconti. Da segnalare inoltre la tassa di soggiorno locale (fino a 3-6 โ‚ฌ a notte a persona) che aggiunge un costo extra. Vista lโ€™ampia offerta, รจ comunque possibile trovare soluzioni di affitti brevi piรน economiche nelle zone semi-periferiche collegate con la metro, oppure optare per periodi meno affollati (ad esempio giugno o settembre, quando i prezzi medi per notte scendono intorno ai 180-220 โ‚ฌ).

Affitti brevi a Firenze nellโ€™estate 2025

Anche Firenze, culla del Rinascimento, registra prezzi degli affitti turistici piuttosto elevati, sebbene leggermente inferiori a Roma. Nel 2025 si contano circa 9.000 alloggi disponibili per locazioni brevi nel capoluogo toscano. Il prezzo medio per una notte in cittร  รจ intorno ai 230-233 โ‚ฌ, traducendosi in circa 1.600 โ‚ฌ a settimana in media durante lโ€™estate. Il mese piรน costoso รจ risultato giugno 2025 (fino a ~314 โ‚ฌ a notte di media) โ€“ complice probabilmente lโ€™afflusso di eventi e turisti โ€“ mentre ad agosto i prezzi medi scendono leggermente sui 230 โ‚ฌ/notte. Questa peculiaritร  fa sรฌ che, per chi puรฒ programmare le ferie, agosto a Firenze offra tariffe leggermente piรน convenienti rispetto a fine primavera, in controtendenza con le localitร  di mare. In ogni caso, localitร  dโ€™arte minori o periferiche della Toscana risultano piรน abbordabili: ad esempio, Cervia (sul litorale romagnolo ma non lontano) vedeva prezzi anche di 717 โ‚ฌ a settimana a ferragosto, molto meno di qualunque meta toscana di punta.

Variazioni rispetto al passato: Firenze รจ uno dei casi in cui i prezzi 2025 degli affitti brevi risultano in diminuzione rispetto al 2024. Secondo Altroconsumo, la cittร  gigliata guida la classifica del risparmio con un calo medio del -15,3% sulle tariffe dellโ€™estate. Dopo i picchi post-pandemia del 2022-2023, quando la riscoperta del turismo di prossimitร  aveva fatto impennare i costi, nel 2025 Firenze sembra beneficiare di un certo riequilibrio tra domanda e offerta. Nonostante ciรฒ, se rapportato al periodo pre-Covid, alloggiare qui rimane molto piรน oneroso: si stimano aumenti anche del 80% rispetto al 2020 per le cittร  dโ€™arte italiane piรน gettonate. In altre parole, chi nel 2019 pagava 100 โ‚ฌ per un appartamento, oggi puรฒ trovarsi a pagarne quasi il doppio in alta stagione. Il dibattito locale sugli affitti brevi รจ infatti accesissimo, con regolamenti comunali in evoluzione per tutelare i residenti e contenere lโ€™overtourism.

Tabella โ€“ Costi medi affitti brevi a Firenze (estate 2025):

IndicatoreValore estate 2025 (Firenze)Variazione vs 2024
Prezzo medio per notte233 โ‚ฌ (luglio-agosto)-15% circa
Prezzo medio settimanale1.628 โ‚ฌ (alta stagione)-15% circa (in linea col calo notte)
Mese piรน caroGiugno (~314 โ‚ฌ/notte)(Picco 2025 maggiore che nel 2024)
Mese piรน economicoDicembre (~183 โ‚ฌ/notte)(Inverno in linea con trend annuale)

Nota: Firenze mostra prezzi medi leggermente inferiori a Roma e Venezia, e nellโ€™estate 2025 offre qualche opportunitร  di risparmio in piรน rispetto allโ€™anno scorso. Tuttavia, restano cifre importanti, specialmente per alloggi di fascia alta nel centro storico (dove non รจ raro vedere appartamenti a 300-400 โ‚ฌ a notte). Chi viaggia con budget limitato puรฒ valutare soluzioni appena fuori dal centro (es. Scandicci o periferia fiorentina) che mantengono collegamenti rapidi ma con tariffe piรน basse, oppure optare per periodi di bassa stagione.

Affitti brevi a Venezia nellโ€™estate 2025

Venezia, cittร  unica al mondo e meta ambitissima, presenta tradizionalmente prezzi molto elevati per gli affitti turistici di breve termine. Nel 2025 la Serenissima conferma questa tendenza: il prezzo medio per notte in una casa vacanze veneziana รจ attorno ai 224 โ‚ฌ, con punte medie in estate di ~246 โ‚ฌ a notte. La settimana di Ferragosto raggiunge costi notevoli: mediamente sui 1.700-1.800 โ‚ฌ per 7 notti. Questi valori rappresentano la media di varie tipologie di alloggio (escludendo perรฒ le ville di super-lusso), e riflettono il fatto che Venezia รจ tra le cittร  piรน care dโ€™Europa sul fronte degli affitti brevi. Nel dettaglio, la stagionalitร  incide molto: a febbraio, in occasione del Carnevale, i prezzi salgono fino a ~261 โ‚ฌ/notte (mese piรน caro dellโ€™anno), mentre in aprile scendono attorno ai 150 โ‚ฌ (mese piรน economico). In luglio-agosto 2025 ci si attesta in media sui 240-250 โ‚ฌ/notte, quindi ben oltre la media nazionale.

Da segnalare che Venezia centro storico ha una disponibilitร  limitata di alloggi e una domanda altissima: questo comporta listini molto variabili. Un piccolo appartamento per due persone puรฒ partire da 120-150 โ‚ฌ a notte, ma una soluzione per famiglia di 4-5 persone nei sestieri centrali facilmente supera i 300 โ‚ฌ a notte in estate. Dati comparativi mostrano che affittare tramite Airbnb puรฒ risultare leggermente piรน conveniente rispetto a Booking: ad esempio, Maiora Solutions ha calcolato che a Ortisei (Dolomiti) cโ€™รจ oltre 1.300 โ‚ฌ di differenza settimanale tra le due piattaforme, mentre a Venezia il divario รจ minore ma presente. Airbnb in media offre tariffe un poโ€™ piรน basse, specie nelle localitร  piรน costose, grazie alle diverse politiche di commissioni.

Variazioni rispetto al passato: il mercato degli affitti brevi a Venezia negli ultimi anni รจ stato oggetto di dibattito intenso, con il Comune che ha persino ipotizzato limitazioni. Sul fronte prezzi, il 2025 vede livelli particolarmente alti โ€“ come riportato anche da Il Sole 24 Ore โ€“ in linea con il boom turistico post-pandemia. Non si registrano significative flessioni rispetto al 2024: se mai, un leggero incremento. Basti pensare che nel 2020, complici le restrizioni Covid, molte case restavano vuote; ora lโ€™offerta รจ quasi completamente assorbita dai visitatori, spingendo i canoni allโ€™insรน. Alcuni indicatori parlano di aumenti a doppia cifra rispetto al 2021-22, ma anno su anno 2025 vs 2024 il cambiamento รจ meno netto (stabile o +5% circa su stime di mercato locali). La pressione sui residenti รจ altissima, tanto che Venezia รจ divenuta un simbolo dellโ€™overtourism e dellโ€™effetto Airbnb sulle cittร  dโ€™arte.

Tabella โ€“ Costi medi affitti brevi a Venezia (estate 2025):

IndicatoreValore estate 2025 (Venezia)Variazione vs 2024
Prezzo medio per notte246 โ‚ฌ (luglio-agosto)~ +5% (stima)
Prezzo medio settimanale~1.719 โ‚ฌ (luglio/agosto)~ +5% (stima)
Alta stagione piccoFebbraio (Carnevale): ~261 โ‚ฌ/notte(carnevale 2025 piรน caro del 2024)
Bassa stagione minimaAprile: ~150 โ‚ฌ/notte(simile al 2024)

Nota: in mancanza di dati ufficiali puntuali per Venezia, le variazioni vs 2024 sono stimate su base tendenziale. La cittร  rimane comunque stabilmente nella fascia alta di prezzo in Italia per gli affitti brevi. Ad esempio, un confronto con Milano (che non รจ tra le mete oggetto di questo articolo ma serve da riferimento urbano) mostra prezzi medi intorno ai 144 โ‚ฌ/notte a Milano contro oltre 200 โ‚ฌ a Venezia. Venezia รจ quindi circa 40-50% piรน cara di una pur costosa cittร  come Milano per quanto riguarda le locazioni turistiche.

Consigli al turista: per risparmiare a Venezia si puรฒ valutare di alloggiare sulla terraferma (es. Mestre) dove i prezzi sono decisamente piรน bassi, facendo poi il tragitto in treno/bus per visitare il centro. In alternativa, conviene prenotare con largo anticipo ed evitare i periodi di altissima stagione. Interessante notare che nel 2025 le cittร  dโ€™arte come Venezia sono risultate, a sorpresa, lโ€™opzione piรน economica per le vacanze rispetto a mare e montagna, grazie al calo di alcune tariffe cittadine e al ribasso dei costi di trasporto via auto. Dunque, chi ama lโ€™arte potrebbe approfittare di agosto per visitare Venezia con un budget lievemente inferiore a quello necessario per localitร  marittime top.

Affitti brevi in Costiera Amalfitana nellโ€™estate 2025

La Costiera Amalfitana รจ sinonimo di vacanza da sogno in Italia: panorami mozzafiato e borghi come Positano, Amalfi, Ravello attraggono turismo di lusso da tutto il mondo. Di conseguenza, i prezzi degli affitti brevi in questโ€™area sono tra i piรน alti del paese. Nel 2025, considerando lโ€™intera Costiera, il prezzo medio per una notte in casa vacanze รจ circa 162 โ‚ฌ. Tuttavia, questo dato medio include anche soluzioni nellโ€™entroterra o in localitร  meno note; nelle zone piรน esclusive i costi lievitano parecchio. Infatti, per lโ€™estate 2025 si stima un prezzo medio di 215 โ‚ฌ a notte sulla Costiera, pari a circa 1.500 โ‚ฌ a settimana, con agosto come mese di picco (~230 โ‚ฌ/notte medio).

Entrando nel dettaglio, localitร  come Positano presentano tariffe stratosferiche: lโ€™affitto breve medio qui รจ intorno ai 568 โ‚ฌ a notte, con punte di 680 โ‚ฌ a notte previste per luglio-agosto 2025 (oltre 4.700 โ‚ฌ a settimana in alta stagione). Positano รจ un caso a parte, essendo una destinazione di lusso: poche case disponibili e altissima richiesta. Anche Amalfi e Ravello seguono a ruota con prezzi spesso nellโ€™ordine dei 300-500 โ‚ฌ/notte per appartamenti ben posizionati. Localitร  un poโ€™ piรน defilate come Maiori, Minori o Vietri sul Mare offrono qualche opportunitร  piรน economica (si possono trovare alloggi anche a 100-150 โ‚ฌ/notte), ma restano eccezioni. Una curiositร : su alcuni portali si trovano annunci per lโ€™intera stagione estiva, ad esempio Caorle (costa veneta, non in Costiera ma per confronto) viene proposta a 7.000 โ‚ฌ per tutta lโ€™estate; in Costiera, affittare unโ€™intera villa con piscina per i tre mesi estivi puรฒ tranquillamente superare i 50.000 โ‚ฌ complessivi, a riprova dellโ€™esclusivitร  della zona.

Variazioni rispetto al passato: i prezzi degli affitti brevi in Costiera Amalfitana sono in costante crescita da anni. Nel triennio 2020-2023 si erano giร  registrati aumenti sensibili (anche +30% cumulativo) e il 2025 prosegue questa traiettoria. In aree vicine, come il litorale laziale e toscano, SoloAffitti ha rilevato rincari fino al +15% sul 2024; per la Costiera Amalfitana non abbiamo un dato preciso anno su anno, ma gli operatori locali confermano rincari generalizzati per allinearsi alla maggiore domanda e ai maggiori costi di gestione (in parte dovuti anche alla nuova stretta fiscale sui brevi, con lโ€™aumento della cedolare secca dal 20% al 26% che alcuni proprietari hanno โ€œscaricatoโ€ sui prezzi). Possiamo stimare un +5-10% rispetto allโ€™estate precedente, soprattutto sulle proprietร  di fascia media, mentre sul lusso i prezzi erano giร  cosรฌ alti da non subire variazioni enormi in percentuale. Va notato inoltre che lโ€™introduzione del Codice Identificativo Nazionale (CIN) obbligatorio nel 2025 ha portato a unโ€™offerta piรน qualificata ma leggermente ridotta, contribuendo indirettamente a mantenere alti i prezzi in Costiera.

Tabella โ€“ Costi medi affitti brevi in Costiera Amalfitana (estate 2025):

IndicatoreValore estate 2025 (Costiera)Variazione vs 2024
Prezzo medio per notte (area)215 โ‚ฌ (alta stagione)~ +5-10% (stima)
Prezzo medio settimanale (area)1.505 โ‚ฌ (luglio-agosto)~ +5-10% (stima)
Tariffa in localitร  top (Positano)~680 โ‚ฌ/notte, 4.700 โ‚ฌ/settimana~ stabile (giร  altissima)
Tariffa in localitร  minori~120-150 โ‚ฌ/notte (Maiori, ecc.)~ +10% (maggiore richiesta)

Nota: i costi in Costiera variano enormemente: la tabella sopra fornisce medie generali e un esempio estremo (Positano). Castellabate (nel vicino Cilento) ad esempio, pur essendo molto apprezzata, ha prezzi attorno ai 1.000 โ‚ฌ a settimana, sensibilmente piรน bassi della Costiera Amalfitana vera e propria. Questo indica che chi cerca la bellezza campana con budget inferiore potrebbe orientarsi su zone limitrofe meno costose ma ugualmente suggestive.

Affitti brevi nella Riviera Adriatica nellโ€™estate 2025

Con Riviera Adriatica ci si riferisce tipicamente alla costa dellโ€™alto e medio Adriatico, comprendendo localitร  celebri come Rimini, Riccione, Cattolica (Riviera Romagnola in Emilia-Romagna), ma anche Jesolo e Lignano Sabbiadoro in Veneto, fino a localitร  marchigiane e abruzzesi. Questa fascia costiera rappresenta il cuore del turismo balneare โ€œpopolareโ€ italiano, con unโ€™offerta vastissima di hotel e appartamenti. Gli affitti brevi qui sono generalmente piรน accessibili rispetto a Costiera Amalfitana o Sardegna, ma nellโ€™estate 2025 hanno comunque registrato aumenti in diversi casi.

Prendendo a riferimento la zona di Rimini-Riccione (capitale della Riviera Romagnola), il prezzo medio di un appartamento vacanze ad agosto 2025 รจ di circa 229 โ‚ฌ a notte, mentre la media dellโ€™intera estate (luglio-agosto) รจ sui 202 โ‚ฌ a notte. Una settimana di vacanza a Rimini costa mediamente 1.400 โ‚ฌ circa in alta stagione. Questi valori possono sorprendere, perchรฉ non lontani da quelli di Roma o Amalfi: vanno perรฒ contestualizzati con lโ€™ampia gamma di offerta. In Riviera ci sono infatti tantissimi alloggi economici: il prezzo minimo a notte puรฒ scendere sotto i 50 โ‚ฌ, per piccoli monolocali o residence fuori centro. La media perรฒ viene alzata dalla forte concentrazione di prenotazioni ad agosto (quando i prezzi schizzano del +78% rispetto alla media annua). Ad esempio, Agosto a Rimini vede circa 229 โ‚ฌ/notte medio, contro i ~130 โ‚ฌ di Giugno.

Per quanto riguarda altre localitร  adriatiche: Jesolo (Veneto) nel 2025 fa registrare circa 2.500 โ‚ฌ ad agosto per un appartamento medio โ€“ presumibilmente per lโ€™intero mese โ€“ e Lignano Sabbiadoro si mantiene su cifre simili per le settimane centrali. Nelle Marche, localitร  come Senigallia e Civitanova hanno avuto rincari notevoli nei servizi (stabilimenti balneari +9% nel 2025), e anche gli alloggi risentono di un aumento della domanda. In Abruzzo e Molise i costi restano piรน contenuti, con molte offerte sotto i 100 โ‚ฌ/notte anche in pieno agosto. La media dellโ€™Adriatico dunque va letta come un insieme di realtร : dalla lussuosa Milano Marittima (Cervia) dove ville e appartamenti top possono costare varie migliaia di euro a settimana, alle spiagge โ€œfamiliariโ€ di Bellaria-Igea Marina dove con 700-800 โ‚ฌ si affitta una settimana in appartamentino modesto.

Variazioni rispetto al passato: la Riviera Adriatica nel 2025 ha visto incrementi moderati nei prezzi degli affitti brevi rispetto al 2024. Siamo lontani dai balzi di localitร  come Gallipoli o Ortisei; qui lโ€™aumento รจ stato dellโ€™ordine del +5% annuo in media (con eccezioni). Da sottolineare che venivamo giร  da un 2022-2023 molto forti: in alcune localitร  dellโ€™Emilia-Romagna i prezzi estate 2024 erano saliti anche +10% sullโ€™anno prima, quindi il 2025 ha consolidato quei livelli con solo ritocchi. Un segnale interessante: Altroconsumo indica Cervia tra le mete marine piรน accessibili, con 717 โ‚ฌ a settimana in media, segno che in Riviera si trovano ancora soluzioni convenienti nonostante tutto. Complessivamente, considerando anche lโ€™inflazione generale, si puรฒ dire che i canoni turistici sullโ€™Adriatico tengono il passo ma senza esplosioni: molti proprietari preferiscono tenere le case occupate (anche abbassando leggermente i prezzi allโ€™ultimo minuto) piuttosto che rischiare di lasciarle sfitte, vista la grande concorrenza.

Tabella โ€“ Costi medi affitti brevi in Riviera Adriatica (estate 2025):

IndicatoreValore estate 2025 (Rimini/Riviera)Variazione vs 2024
Prezzo medio per notte (Rimini)202 โ‚ฌ (luglio-agosto)+5% ca. (stima)
Prezzo medio settimanale (Rimini)1.411 โ‚ฌ (alta stagione)+5% ca. (stima)
Agosto โ€“ canone mensile (Jesolo)~2.500 โ‚ฌ ad agosto+4% (stima vs 2024)
Localitร  piรน economicheda 70-100 โ‚ฌ/notte (media Abruzzo)stabile (mercato maturo)

Nota: la Riviera Adriatica offre un ventaglio di prezzi ampio. Nel 2025 la regione Emilia-Romagna ha anche dovuto fronteggiare le conseguenze dellโ€™alluvione di maggio: questo non ha intaccato le zone costiere principali, ma ha influenzato le prenotazioni primaverili. Per lโ€™estate, grazie anche a campagne promozionali, le localitร  romagnole hanno registrato un buon tasso di occupazione (oltre il 90% ad agosto) e prezzi in linea o leggermente superiori al 2024. La capacitร  ricettiva enorme di questa riviera funge comunque da calmiere naturale: a differenza di aree con offerta limitata, qui lโ€™aumento dei prezzi รจ frenato dalla concorrenza tra migliaia di appartamenti e camere in affitto.

Affitti brevi nella Riviera Pugliese nellโ€™estate 2025

La Riviera Pugliese si estende lungo le coste della Puglia, dallo splendido Gargano (Adriatico settentrionale) giรน fino al Salento (Mar Ionio e Adriatico meridionale). Negli ultimi anni questa regione ha conosciuto un vero boom turistico estivo, diventando una delle mete piรน gettonate dโ€™Italia grazie al mare cristallino e ai borghi suggestivi. Lโ€™effetto sui prezzi degli affitti brevi รจ stato notevole: lโ€™estate 2025 vede costi sensibilmente piรน elevati rispetto a pochi anni fa, sebbene ancora competitivi in rapporto ad altre zone VIP come la Costiera Amalfitana.

In media, una casa vacanza in Puglia in estate 2025 costa intorno ai 150-200 โ‚ฌ a notte nelle localitร  piรน richieste. Focalizzandoci sul Salento, Gallipoli รจ un caso emblematico: qui il prezzo medio per notte in alta stagione รจ di circa 215 โ‚ฌ, quindi ~1.500 โ‚ฌ a settimana a luglio-agosto. Solo pochi anni fa Gallipoli era molto piรน economica; ora compete quasi alla pari con localitร  di altre regioni. Basti pensare che un rapporto ha evidenziato come i canoni settimanali a Gallipoli siano praticamente raddoppiati dal 2020 al 2025 (da 590 โ‚ฌ a 1.145 โ‚ฌ in media), effetto di una domanda in forte crescita. Unโ€™altra meta pugliese gettonatissima รจ Polignano a Mare (sul litorale barese): qui per la settimana di Ferragosto 2025 una famiglia spende in media sui 2.074 โ‚ฌ, rientrando tra le cifre piรน alte in Italia, a testimonianza del successo di questa localitร . Anche Otranto, Ostuni, Vieste, Monopoli, Porto Cesareo registrano elevata richiesta e prezzi di conseguenza: generalmente si parla di 100-150 โ‚ฌ/notte per soluzioni semplici, ma per case ben posizionate con piรน posti letto si sale oltre 200 โ‚ฌ/notte facilmente.

Variazioni rispetto al passato: come anticipato, la crescita dei prezzi in Puglia รจ stata tra le piรน marcate. Il Salento soprattutto ha visto un boom dei canoni di affitto turistico: secondo alcuni operatori, +10/15% dal 2024 al 2025 in certe zone di punta (es. Gallipoli, Porto Selvaggio). Il confronto con il pre-pandemia รจ ancora piรน impressionante: Gallipoli +94% dal 2020, e localitร  come Alberobello nellโ€™entroterra o Vieste sul Gargano hanno anchโ€™esse moltiplicato i flussi turistici. Va detto perรฒ che, nonostante i rincari, la Puglia offre anche unโ€™ampia disponibilitร  e qualche affare: a giugno 2025, ad esempio, ben il 44% degli alloggi a Gallipoli risultava ancora disponibile sotto data, segno che fuori dal picco di agosto si possono trovare occasioni e che lโ€™offerta sta raggiungendo (e forse superando) la domanda. Un altro fattore di aumento prezzi รจ stato lโ€™adeguamento alle normative: lโ€™obbligo di CIN e la lotta agli affitti in nero hanno ripulito un poโ€™ il mercato, alzando perรฒ la qualitร  e il prezzo medio degli alloggi disponibili.

Tabella โ€“ Costi medi affitti brevi in Riviera Pugliese (estate 2025):

IndicatoreValore estate 2025 (Puglia)Variazione vs 2024
Prezzo medio notte (Salento)200 โ‚ฌ ca. (luglio-agosto)+10-15% (zone top)
Prezzo settimanale (Gallipoli)1.502 โ‚ฌ (media alta stagione)+15% ca. (stima)
Ferragosto a Polignano (settimana)2.074 โ‚ฌ media famiglia+? (nuovo picco, dati 2025)
Localitร  piรน economiche~80-120 โ‚ฌ/notte (lidi Gargano, ecc.)+5% (lievi aumenti)

Nota: la voce โ€œ+? (nuovo picco)โ€ per Polignano indica che manca un dato ufficiale 2024 di confronto, ma il 2025 ha visto Polignano entrare tra le top 5 localitร  piรน costose dโ€™Italia per case vacanza. In generale la Riviera Pugliese resta competitiva rispetto ad altre coste: il rapporto qualitร  prezzo รจ spesso ritenuto favorevole dai turisti. Non a caso lโ€™occupazione รจ molto alta e lโ€™83% degli italiani in vacanza nellโ€™estate 2025 ha scelto destinazioni nazionali, con la Puglia tra le regioni preferite. Per risparmiare qualcosa, si puรฒ puntare su giugno o inizio luglio, quando i prezzi sono piรน bassi (Gallipoli a giugno era ancora ~96 โ‚ฌ/notte di media). Inoltre, alloggiare nellโ€™entroterra a pochi km dal mare puรฒ ridurre sensibilmente il costo pur permettendo di godere delle spiagge pugliesi con brevi spostamenti in auto.

Affitti brevi estate 2025: Prezzi a Roma, Firenze, Venezia e Coste italiane

Conclusioni

In conclusione, lโ€™estate 2025 evidenzia un generale aumento dei costi degli affitti brevi in Italia, sebbene con differenze tra le varie aree. Le cittร  dโ€™arte come Roma, Firenze e Venezia mantengono prezzi elevati ma relativamente stabili, in alcuni casi perfino leggermente in calo rispetto allโ€™anno precedente. Le localitร  di mare piรน rinomate โ€“ Costiera Amalfitana, Sardegna (non trattata qui, ma anchโ€™essa molto costosa), alcune perle del Salento โ€“ segnano nuovi record tariffari, spinte da una domanda internazionale e nazionale robusta. La Riviera Adriatica e in parte la Riviera Pugliese offrono ancora un ampio spettro di soluzioni per tutte le tasche, pur risentendo anche loro dei rincari generali (energia, servizi, tasse) che si riflettono sui prezzi finali degli alloggi.

Per il turista, il consiglio รจ di prenotare con anticipo e confrontare diverse piattaforme (Airbnb spesso piรน conveniente di Booking nelle localitร  top) per spuntare la tariffa migliore. Inoltre, valutare periodi alternativi (giugno o settembre) puรฒ far risparmiare anche oltre il 20-30% sul costo dellโ€™alloggio. Gli affitti brevi restano una soluzione flessibile e amata, nonostante i costi: lโ€™83% degli italiani non ha rinunciato alle vacanze estive 2025, segno che il desiderio di viaggiare vince sui rincari, magari compensando con altre strategie di risparmio. Se lโ€™offerta di case vacanze continuerร  a crescere, รจ auspicabile un assestamento dei prezzi nei prossimi anni; nel frattempo, chi programma un soggiorno nelle mete trattate in questo articolo puรฒ usare i dati sopra come riferimento per costruire il proprio budget e vivere al meglio la propria esperienza italiana. Buone vacanze!

Articoli Correlati:

Fonti

  • L. Cavestri, โ€œAffitti brevi, nelle cittร  prezzi +4,7% a giugnoโ€, Il Sole 24 Ore, 30 giugno 2025.
  • Floriana Liuni, โ€œAffitti estate 2025: quali sono le localitร  piรน gettonate (e care)โ€, idealista/news, 8 luglio 2025.
  • Ettore Costa, โ€œEstate 2025: vacanze piรน care, ma gli italiani non rinunciano a partireโ€, Spazio50, 9 giugno 2025.
  • โ€œEstate 2025, prezzi spiagge e case vacanze in aumentoโ€, Sky TG24, 11 giugno 2025.
  • Milena Gabanelli, A. Priante, โ€œAffitti brevi: perchรฉ una notte costa 17 euro ma poi ne paghi 120 di pulizieโ€, Corriere della Sera โ€“ Dataroom, 2024.
  • Report Lodgify 2024 โ€“ Dati mercato case vacanza, cit. da FornitureAlberghiereOnline, 25 febbraio 2025.
  • Portale Likibu.com โ€“ statistiche prezzi medi case vacanza 2025: [Romaใ€‘, [Firenzeใ€‘, [Veneziaใ€‘, [Costiera Amalfitanaใ€‘, [Positanoใ€‘, [Riminiใ€‘, [Gallipoliใ€‘.
  • Altroconsumo, Indagine costi vacanze estate 2025, cit. da Sky TG24 e Spazio50.

Autore

  • massy biagio

    Fondatore di Economia Italiacom e Finanza Italiacom รจ divulgatore finanziario e trader.