Calciomercato Juventus: Soldi Da Spendere e CHI prendere

L’esordio della Juventus di Tudor: tra calciomercato e prime certezze

La Serie A 2025/2026 รจ finalmente al via e per la Juventus di Igor Tudor si apre un nuovo capitolo. Dopo un precampionato in chiaroscuro, ma che ha mostrato i primi segnali del lavoro del tecnico croato, i bisnconeri hanno convinto a Parma, vincendo e convincendo. L’obiettivo, secondo gli esperti, รจ lottare per un piazzamento Champions, con alcuni che la vedono come la prima squadra del “Tier 2”, subito dietro alle favorite per lo scudetto.

Finito il Calciomercato, ecco la formazione ufficiale 25-26

Conferme: Vlahoviฤ‡ resta, Kolo Muani non arriva

  • Dusan Vlahoviฤ‡ confermato come punta titolare, al centro del progetto offensivo.
  • Lโ€™atteso Randal Kolo Muani non รจ arrivato: la trattativa รจ sfumata, almeno per ora.

Nuovi rinforzi โ€” investimenti intelligenti

  • Loรฏs Openda: arrivato dal Lipsia in prestito con obbligo di riscatto. Giocatore duttile e rapido, investimento importante a medio-lungo termine.
  • Edon Zhegrova: ala offensiva proveniente dal Lille, contratto lungo, estro e velocitร  sulle fasce.
  • Jonathan David: colpo a parametro zero, bomber canadese con contratto quinquennale e giร  pronto a incidere.
  • Altri innesti di valore: Joรฃo Mรกrio, Fabio Miretti (confermato in rosa), Francisco Conceiรงรฃo, Pierre Kalulu, Lloyd Kelly, Michele Di Gregorio (nuovo portiere).

Formazione tipo 2025-26 (indicativa)

Modulo preferito di Tudor: 3-4-2-1

  • Portieri: Di Gregorio, Perin, Pinsoglio
  • Difensori centrali: Bremer, Kelly, Kalulu (con alternative De Sciglio, Djalรณ, Gonzรกlez)
  • Esterni: Joao Mรกrio, Pellegrini
  • Centrocampo: Locatelli, Miretti, Koopmeiners, Arthur, Fagioli, Thuram
  • Trequartisti/ali: Zhegrova, Conceiรงรฃo, Yildiz (numero 10)
  • Attacco: Vlahoviฤ‡ punta centrale, con Jonathan David e Openda pronti ad alternarsi o affiancarlo

Il disegno tattico di Tudor

La 3-4-2-1 consente varie soluzioni:

  • Ampiezza con ali come Zhegrova e Conceiรงรฃo.
  • Due seconde punte mobili (David e Openda) dietro Vlahoviฤ‡ per velocitร  e inserimenti.
  • Equilibrio tra esperienza (Locatelli, Bremer) e gioventรน (Yildiz, Miretti).

Analisi dei nuovi acquisti come “investimenti”

  • Openda: profilo giovane e veloce, opzione a lungo termine con possibilitร  di crescita.
  • Zhegrova: rinforzo tattico per dare imprevedibilitร  sulle fasce.
  • David: attaccante giร  maturo, a costo zero, con garanzia di gol.

Il rebus Vlahovic e il suo futuro alla Juve: Vlahovic si o Vlahovic no?

Non รจ voluto andare via per ovvie ragioni di soldi, perรฒ Vlaociv ha giร  segnato 2 gol nelle prime 2 partite di campionato, tutti e 2 gol decisivi e molto pesanti.

Abbiamo sempre detto che Vlaovic ha ottimi piedi, รจun ottimo attaccante ma ha avuto forse la sua peggiore stagione nel 2024-25 non perchรจnon ha segnato ma perchรจ si รจ mangiato almeno 20 gol fratti.

Un suo ritorno a bomber sarebbe molto bello per lui, difficile dirlo per la Juve anche perchรจ a fine stagione gli scadrร  il contratto allora il signorino dovrร  accontentarsi diuno stipendio che giร  in molti dicono 1/3 di quello attuale, vedremo. L’importante รจ che segni, poi chi se ne frega, lui si impegna sempre si allena sempre corre sempre ed ha un buon attaccamento alla maglia. La simpatia in certi casi รจ un optional non richiesto.

Genoa-Juventus: data, ora e dove vederla

La prima giornata di campionato vedrร  la Juventus affrontare il Genoa in trasferta. La partita si giocherร  domenica 31 agosto alle 18:30 allo Stadio Luigi Ferraris di Genova. Sarร  possibile seguire l’incontro in diretta e in esclusiva su DAZN, sia in streaming che, per chi ha un abbonamento con Sky, anche sul canale 214 del decoder.

Probabile formazione della Juventus

Per la sfida contro il Genoa, mister Tudor dovrebbe schierare una formazione a tre in difesa. La probabile formazione della Juventus (3-4-2-1):

  • Portiere: Di Gregorio
  • Difesa: Gatti, Bremer, Kalulu
  • Centrocampo: Joรฃo Mรกrio, Thuram, Locatelli, Kostiฤ‡
  • Trequartisti: Conceiรงรฃo, Yildiz
  • Attacco: David

La Juve conquista il quarto posto con un punto di vantaggio

Nonostante una stagione complicata, fatta di cambi in corsa e incertezze sul futuro, la Juventus รจ riuscita a centrare un obiettivo cruciale: il quarto posto in campionato, con un solo punto di vantaggio sulla Roma. La qualificazione alla prossima Champions League rappresenta non solo un traguardo sportivo, ma anche una boccata d’ossigeno finanziaria per un club alle prese con una situazione debitoria non semplice.

Nuovo corso con Igor Tudor e Damien Comolli

La riconferma di Igor Tudor in panchina รจ solo una parte della strategia di rilancio. L’altra pedina fondamentale รจ Damien Comolli, nominato nuovo Direttore Generale, e uomo di fiducia di Elkann che prende il posto di Giuntoli nella gestione operativa del club, inclusi mercato, rapporti con istituzioni, marketing e gestione del personale.

Comolli porta con sรฉ un bagaglio di esperienza internazionale maturato tra Inghilterra, Turchia e Francia. Sarร  il volto operativo della Juventus, rappresentandola anche davanti a Lega Serie A, Figc, Coni, Uefa, Eca e Fifa.

Quanto puรฒ spendere la Juve sul mercato?

Il budget di mercato รจ stato fissato in modo molto preciso:

  • Fino a 45 milioni di euro con firma singola di Comolli;
  • Fino a 75 milioni di euro in caso di firma congiunta con l’amministratore delegato o il presidente del CdA.

Tuttavia, non sono stati inclusi i potenziali introiti da plusvalenze o dai premi legati al Mondiale per Club. Questo significa che la Juve adotterร  una politica prudente, almeno per ora, compatibile con l’obiettivo di sostenibilitร  finanziaria.

Tutti i compiti di Damien Comolli

Gestione del mercato:

  • Acquisti/cessioni fino a 45 o 75 milioni
  • Contratti per tecnici e allenatori
  • Mandati con agenti
  • Nulla osta e potere disciplinare
  • Accordi con societร  dilettantistiche

Marketing e sponsorizzazioni:

  • Budget fino a 16 milioni (50 congiunto)
  • Tutela legale di marchi e brevetti
  • Azioni contro contraffazione
  • Accordi per diritti TV, licensing e academy
  • Gestione dello stadio

Gestione del personale:

  • Assunzioni, sospensioni e licenziamenti
  • Retribuzioni e indennitร 
  • Pratiche immigrazione per atleti stranieri

I debiti della Juventus: il nodo cruciale

La ragione dietro un budget cosรฌ contenuto risiede nei debiti accumulati: al 30 giugno 2024, l’indebitamento lordo ammonta a 638,9 milioni di euro. Una cifra allarmante, che impone prudenza. A differenza di altri club italiani, come il Napoli, la Juve ha bisogno di ristrutturare la propria base economica prima di puntare in alto con investimenti aggressivi.

I proventi del Mondiale per Club

La nuova competizione internazionale ha giร  portato benefici economici:

  • 17,1 milioni di euro per la sola partecipazione
  • 3,6 milioni per due vittorie agli ottavi (1,8 milioni l’una)
  • 6,9 milioni per il passaggio del turno
  • Totale: 27,6 milioni di euro finora

Juve in Champions League: quali ricavi in vista?

La stagione 2025-26 promette bene dal punto di vista economico. Il fatturato lordo previsto da Uefa per le competizioni europee (Champions, Europa League, Conference League e Supercoppa) รจ di 4,4 miliardi di euro. Tolte le spese organizzative e le quote da distribuire, resteranno 3,548 miliardi netti. Di questi, il 93,5% sarร  redistribuito ai club partecipanti: 2,437 miliardi.

Una fetta importante spetterร  alla Juventus, il cui ritorno in Champions garantirร  premi fissi, bonus risultati e market pool. La cifra esatta dipenderร  dal percorso europeo, ma รจ evidente che la partecipazione rappresenta una risorsa strategica.

Una Juve tra sogni e responsabilitร 

Il ritorno in Champions League e i proventi del Mondiale per Club danno respiro al bilancio, ma la Juventus deve ancora trovare un equilibrio sostenibile. Il ruolo di Damien Comolli sarร  determinante per coniugare ambizioni sportive e sostenibilitร  economica. I tifosi sognano una squadra competitiva, ma il vero successo passerร  anche dalla capacitร  del club di ristrutturarsi con intelligenza e visione.

I Nomi del calciomercato

Ecco un articolo approfondito pensato per Facebook su Calciomercato Juventus 2025โ€’2026:


๐Ÿ“… Date del calciomercato

  • Sessione โ€œstraordinariaโ€ estiva: dal 1 al 10 giugno 2025 (finestra anticipata per i club in Coppa del Mondo per Club, Juventus inclusa) (calcioefinanza.it).
  • Finestra classica estiva: dal 1 luglio al 1 settembre 2025 alle ore 20:00 (calcioefinanza.it).
  • Mercato invernale 2026: dal 2 gennaio al 3 febbraio 2026 (dipende dalla FIGC, solitamente al 3 febbraio) (sport.virgilio.it).

๐Ÿ”„ Cessioni previste

  1. Timโ€ฏWeah (ala, 25โ€ฏanni) โ€“ destinazione in Inghilterra (Nottingham Forest), offerta da circa โ‚ฌ22โ€ฏmilioni comprensiva di Mbangula.
  2. Dusan Vlahoviฤ‡ (centravanti, 24โ€ฏanni) โ€“ tra i cedibili per finanziare nuovi acquisti, valutazione intorno ai ยฃ30โ€ฏmilioni (fantamaster.it).
  3. Douglas Luiz (centrocampista, 27โ€ฏanni) โ€“ sul mercato, interessa Premier League; il Newcastle/Aston Villa valuta lโ€™operazione (fantamaster.it).
  4. Filip Kostiฤ‡, Rugani, Perin, Kelly, Mbangula, Milik, Veiga: rientrano tra gli 8 giocatori da cedere, con un controvalore stimato di circa ยฃ51โ€ฏmilioni (thesun.co.uk).
  5. Fagioli e Nicolussi Caviglia โ€“ cessioni giร  concluse in prestito/definitive (Fiorentina e Venezia) (sport.sky.it).

๐Ÿ›’ Acquisti in programma

Operazioni giร  concluse/subito ufficiali:

  • Danieleโ€ฏRugani (difensore, 29โ€ฏanni) โ€“ fine prestito dallโ€™Ajax, torna alla Juve Next Gen (en.wikipedia.org).
  • Filipโ€ฏKostiฤ‡ (esterno sinistro, 32โ€ฏanni) โ€“ rientro dal prestito al Fenerbahรงe.
  • Michele Diโ€ฏGregorio (portiere, 27โ€ฏanni) โ€“ riscatto da Monza per โ‚ฌ14โ€ฏmilioni circa .
  • Lloyd Kelly (difensore, 24โ€ฏanni) โ€“ riscatto da Newcastle per circa โ‚ฌ17โ€ฏmilioni.
  • Shane van Aarle e Grady Makiobo โ€“ rinforzi per la Next Gen (ingaggi minimi).
  • Nicolรกs Gonzรกlez (ala da Fiorentina) โ€“ riscatto obbligatorio da โ‚ฌ28โ€ฏmilioni, vari bonus .

Obiettivi (ancora in trattativa):

  • Viktor Gyรถkeres (centravanti, 27โ€ฏanni) โ€“ grande idea Juve per lโ€™attacco: Sporting chiede ยฃ60โ€ฏm+bonus, con rivali come Arsenal/Manโ€ฏU (โ‚ฌ76โ€“85โ€ฏm totali). La Juve punta a inserirsi, finanziare lโ€™operazione con le cessioni (thesun.co.uk).
  • Jadon Sancho (esterno/ala, 25โ€ฏanni) โ€“ trattativa in corso con il Manchester United; possibili scambi con Vlahoviฤ‡ o altri, da definire entro luglio se no rischio esclusione pre-tur USA (thesun.co.uk).
  • Alternative: Jonathanโ€ฏDavid, Mateoโ€ฏRetegui, Victorโ€ฏOsimhen (attaccanti); Ederson, Gutierrez, Tonali, Frattesi (centrocampisti); Gutierrez, Diegoโ€ฏCoppola, Nuno Tavares (difensori) (90min.com).
Calciomercato Juventus 2025-2026, acquisti Juventus 2025, cessioni Juventus 2025, budget Juventus mercato, Viktor Gyรถkeres Juventus, Jadon Sancho Juventus, valutazione giocatori Juventus, trasferimenti Juventus estate 2025, mercato Juventus Serie A, strategie Juventus calciomercato, Juventus spese mercato 2025, Dusan Vlahovic cessione Juventus, Juventus obiettivi mercato, Juventus acquisto attaccante, Juventus entrate uscite mercato, calciomercato Serie A 2025-2026, Juventus trattative mercato, Juventus investimenti calciomercato, Tim Weah cessione Juventus, Juventus budget acquisti, Michele Di Gregorio Juventus, operazioni mercato Juventus, Juventus trattative in corso, Juventus rinforzi

โšฝ Profilo dei principali profili trattati

GiocatoreRuoloCaratteristiche principali
Viktor GyรถkeresST, 27โ€ฏanni97 gol in 2 stagioni Sporting, attaccante possente e altro fisico, buon fiuto del gol (90min.com, thesun.co.uk).
Jadon SanchoAla DX/SX, 25โ€ฏanniVelocitร , dribbling, esperienza Premier, buon senso del gol/assist; in uscita dal MU.
Timโ€ฏWeahEsterno/ala, 25โ€ฏanniRapido, buoni spunti, 7 gol e 6 assist con la Juve; valutato โ‚ฌ22โ€ฏm con Mbangula.
Douglas LuizCM, 27โ€ฏanniDinamico, fase di contenimento e inserimenti, cercato in Premier; valutazione elevata.
Daniele RuganiDC, 29โ€ฏanniEsperto, rientro fine prestito; aggiunge fisicitร  e lettura difensiva.
Filip Kostiฤ‡Ala/Sinistra, 32โ€ฏanniCross di qualitร , esperienza internazionale, ritorno importante a sinistra.
Michele Di GregorioPortiere, 27โ€ฏanniOra titolare, affidabile su linea e 1v1, riscatto costoso ma strategico.

๐Ÿ“ Conclusione

La Juventus 2025/26 punta a un mercato equilibrato fra rientri gestionali, cessioni mirate e colpi in attacco difensivamente forti. Le operazioni giร  chiuse garantiscono soliditร , mentre le trattative su Sancho e Gyรถkeres possono fare la differenza. La strategia del club: finanziare grandi operazioni con le uscite giuste, puntando a rilanciarsi in campionato e in Europa.


Autore

  • massy biagio

    Fondatore di Economia Italiacom e Finanza Italiacom รจ divulgatore finanziario e trader.