Il โcalciomercato Juventusโ dellโestate 2025 entra nel vivo: tra nuovi acquisti, cessioni eccellenti e voci di mercato, i bianconeri ridisegnano la rosa in vista della stagione 2025-26.
La Juventus si prepara ad affrontare la nuova annata con importanti novitร sia in campo che in societร . Dopo aver faticosamente centrato la qualificazione in Champions League, il club ha avviato un rinnovamento: Igor Tudor รจ confermato in panchina, mentre Damien Comolli guida la dirigenza nel ruolo di direttore generale. Lโobiettivo รจ tornare competitivi in Serie A ed Europa, anche in vista dellโimminente Coppa del Mondo per Club, lavorando sul mercato estivo per rinforzare la squadra. Di seguito analizziamo tutte le operazioni ufficiali in entrata e in uscita del calciomercato Juventus 2025-2026, i rumors piรน attendibili su possibili movimenti futuri (supportati da fonti autorevoli come Sky Sport, Fabrizio Romano, Gazzetta dello Sport, ecc.), la rosa attuale con la probabile formazione titolare, il bilancio economico di spese e incassi, i commenti degli esperti sul mercato bianconero e un focus sui reparti rinforzati o ancora da completare. Chiudiamo con cosa aspettarsi nei prossimi giorni dal mercato juventino.
Acquisti ufficiali della Juventus 2025-26
Il terzino Joรฃo Mรกrio firma il suo nuovo contratto con la Juventus, alla presenza del DG Comolli. Il portoghese arriva dal Porto per circa 12,6 milioni di euro, legandosi ai bianconeri fino al 2030.
La campagna acquisti estiva della Juventus 2025 non ha lesinato colpi, puntando su giocatori giovani ma giร rodati. Ecco gli acquisti ufficiali (a titolo definitivo, salvo diversa indicazione) fin qui confermati, con nome, ruolo, squadra di provenienza e costo:
- Jonathan David โ Attaccante โ dal Lille โ Arrivo a parametro zero (svincolato). Grande colpo a costo zero: lโattaccante canadese classe 2000 ha firmato un quinquennale fino al 2030. David era conteso sul mercato, ma Fabrizio Romano ha confermato lโaccordo totale col giocatore, che a luglio si รจ legato ai bianconeri dopo le visite mediche. Si tratta di un bomber mobile e prolifico (58 gol nelle ultime tre stagioni in Ligue 1), pronto ora a misurarsi con la Serie A.
- Lloyd Kelly โ Difensore centrale/Sinistro โ dal Newcastle โ 17,5 milioni โฌ (trasferimento con riscatto esercitato). Il 26enne inglese, giร nel giro bianconero in prestito, รจ stato riscattato per rafforzare il pacchetto arretrato. Dotato di fisicitร e velocitร , Kelly puรฒ giocare sia da centrale mancino sia da terzino sinistro allโoccorrenza. Lโinvestimento da 17,5 milioni evidenzia la fiducia riposta in lui.
- Pierre Kalulu โ Difensore centrale/Destro โ dal Milan โ 14,3 milioni โฌ (riscatto esercitato). Altro innesto difensivo giovane (23 anni) ma giร esperto: Kalulu, francese ex Milan, era arrivato a Torino a gennaio e la Juventus ha deciso di confermarlo a titolo definitivo. Il costo dellโoperazione si attesta sui 14,3 milioni. Grazie alla sua duttilitร (puรฒ giocare anche terzino destro) e allโesperienza internazionale maturata, Kalulu va a rinforzare la difesa a tre di Tudor.
- Francisco Conceiรงรฃo โ Ala/Attaccante esterno โ dal Porto โ 30,4 milioni โฌ (piรน bonus 1,6 mln). Dopo un anno in prestito, la Juve ha deciso di puntare forte sul giovane talento portoghese (figlio dโarte, classe 2002). Conceiรงรฃo ha firmato fino al 2030, con unโoperazione complessiva da 32 milioni (30,4 milioni pagabili in 4 anni, piรน 1,6 di bonus). Decisiva la volontร del giocatore di restare a Torino: tornato al Porto a fine prestito, ha subito spinto per il trasferimento definitivo in bianconero. Lโesterno offensivo, rapido e tecnico, sarร una pedina importante per aumentare la creativitร sulle fasce.
- Joรฃo Mรกrio Neto Lopes โ Difensore (terzino destro) โ dal Porto โ 11,4 milioni โฌ + 1,2 mln oneri (totale ~12,6 mln). Terzino destro portoghese di 25 anni, Joรฃo Mรกrio sbarca alla Juve dopo aver vinto tutto in patria con il Porto. Il club ha ufficializzato il suo acquisto a titolo definitivo: 11,4 milioni pagabili in quattro esercizi, piรน 1,2 milioni di oneri accessori. Ha firmato fino al 2030 e indosserร la maglia numero 25. Con la sua spinta sulla fascia e lโesperienza internazionale accumulata (181 presenze col Porto), andrร a colmare il vuoto sulla destra lasciato dallโaddio di Cuadrado.
- Nicolรกs โNicoโ Gonzรกlez โ Attaccante esterno โ dalla Fiorentina โ 28,1 milioni โฌ (operazione di riscatto). Lโargentino 27enne รจ diventato bianconero a tutti gli effetti dopo il prestito della scorsa stagione. Infatti, nel maggio 2025 la Juventus ha esercitato lโobbligo di acquisto, versando 28,1 milioni per il cartellino di Nico (8 milioni giร pagati per il prestito 2024-25 e 25 milioni per il riscatto condizionato, poi divenuto obbligatorio). Nonostante un primo anno altalenante (5 gol e 4 assist), Gonzรกlez resta un giocatore di talento e la Juve conta su di lui per dare imprevedibilitร allโattacco sulle corsie. Curiositร : con questa operazione la Fiorentina ha realizzato una plusvalenza e la Juve dovrร corrispondere un ulteriore bonus fino a 5 milioni al verificarsi di determinate condizioni.
- (Ritorni dal prestito): Da segnalare anche diversi rientri in rosa di giocatori precedentemente in prestito ad altre squadre: il centrale Daniele Rugani (dallโAjax), lโesterno Filip Kostic (dal Fenerbahรงe), i centrocampisti Filippo Sersanti (dalla Reggiana) e Enzo Barrenechea (dal Frosinone), lโattaccante Matรญas Soulรฉ (dal Frosinone), oltre a giovani come Compagnon, Pecorino, Miretti (dopo lโesperienza al Genoa) e il difensore uruguaiano Facundo Gonzรกlez (reduce da prestiti a Feyenoord e Genoa). Questi giocatori non costituiscono โnuovi acquistiโ sul mercato, ma sono di fatto volti nuovi (o di ritorno) a disposizione di Tudor per la stagione 2025-26. In particolare, Tiago Djalรณ โ difensore portoghese prelevato dal Lille nel 2024 โ rientra dopo un anno in prestito al Porto e cercherร di giocarsi le sue carte in bianconero.
Ecco una tabella riepilogativa degli acquisti estivi Juventus 2025-2026:
Giocatore | Ruolo | Provenienza | Costo (โฌ/modalitร ) |
---|---|---|---|
Jonathan David | Attaccante | Lille | 0 (parametro zero) |
Lloyd Kelly | Difensore (DC) | Newcastle Utd | 17,5 milioni |
Pierre Kalulu | Difensore (DC) | Milan | 14,3 milioni |
Francisco Conceiรงรฃo | Ala/Att. est. | Porto | 30,4 mln + 1,6 mln bonus |
Joรฃo Mรกrio | Terzino destro | Porto | 11,4 mln + 1,2 mln oneri |
Nicolรกs Gonzรกlez | Ala/Att. est. | Fiorentina | ~28,1 milioni (riscatto) |
Tiago Djalรณ | Difensore (DC) | Lille/Porto | rientro da prestito |
Daniele Rugani | Difensore (DC) | Ajax | fine prestito |
Filip Kostic | Esterno sin. | Fenerbahรงe | fine prestito |
Matรญas Soulรฉ | Attaccante est. | Frosinone | fine prestito |
Altri rientri… | varie | varie | fine prestito |
Nota: in corsivo i giocatori rientrati da prestiti (nessun esborso sul mercato estivo). Tra gli acquisti con esborso, vanno segnalati anche due giovanissimi prospetti classe 2007 aggregati al vivaio: il terzino Leo Bamballi (dal Lione) e il centrale Grady Makiobo (dal Club Bruges), colpi in ottica futura.
Cessioni ufficiali della Juventus 2025-26
Sul fronte cessioni, la Juventus ha operato sia per fare cassa con alcuni giovani emergenti, sia per snellire la rosa da giocatori fuori dal progetto. Ecco le uscite ufficiali dellโestate bianconera (con nome, destinazione e incasso per il club):
- Nicolรฒ Fagioli โ al Fiorentina โ 13,5 milioni โฌ (riscatto obbligatorio). Il centrocampista classe 2001, reduce dalla squalifica per betting, non tornerร a Torino: la Fiorentina ha centrato la Conference League e ciรฒ ha fatto scattare lโobbligo di riscatto del suo prestito. I viola pagheranno 13,5 milioni (in tre esercizi) piรน 2,5 milioni di bonus possibili, e alla Juve spetta anche il 10% di una futura rivendita. Per la Juventus si tratta di una plusvalenza importante (oltre 13 milioni), anche se resta il rammarico di perdere un talento cresciuto in casa.
- Nicolรฒ Rovella โ al Lazio โ 17 milioni โฌ (riscatto). Dopo lโottima stagione in prestito ai biancocelesti, il regista 22enne รจ stato acquistato a titolo definitivo dalla Lazio per 17 milioni. Rovella era parte dellโaffare che lโanno scorso portรฒ Pellegrini a Roma, e la Juve monetizza ora la sua cessione garantendosi anche una futura percentuale su eventuale rivendita. In maglia bianconera aveva trovato poco spazio, mentre a Roma รจ esploso guadagnandosi la conferma.
- Luca Pellegrini โ al Lazio โ 4 milioni โฌ (riscatto). Anche il terzino sinistro romano, 26 anni, rimane alla corte di Sarri dopo il prestito: la Lazio lo ha riscattato per circa 4 milioni. Per Pellegrini โ cresciuto nel vivaio della Roma e poi passato alla Juve nel 2019 โ si chiude cosรฌ lโesperienza bianconera, durante la quale non รจ mai riuscito a imporsi definitivamente (anche a causa di alcuni infortuni).
- Samuel Mbangula โ al Werder Brema โ 10 milioni โฌ (+ 2 mln bonus). ร la cessione piรน remunerativa tra i giovani della Next Gen: lโesterno belga classe 2004 si trasferisce in Bundesliga a titolo definitivo. Lโaccordo con il Werder รจ stato ufficializzato per 10 milioni pagabili in 4 anni, piรน eventuali 2 milioni di bonus. Si tratta di unโoperazione record per il club tedesco (Mbangula รจ il loro secondo acquisto piรน costoso di sempre). Per la Juve significa una plusvalenza di circa 6,9 milioni netti. Mbangula, protagonista nellโUnder23, non aveva ancora debuttato in prima squadra, ma la sua velocitร ha attirato gli osservatori tedeschi garantendo una bella entrata nelle casse juventine.
- Alberto โDigรฃoโ M. Costa โ al Porto โ 15 milioni โฌ (+1 mln bonus). Il difensore centrale brasiliano classe 2003, colonna della Juventus Next Gen, saluta per tornare in patria calcistica (ha passaporto portoghese) firmando col Porto. Il trasferimento frutta 15 milioni piรน 1 di bonus alla Juve, generando una plusvalenza di circa 2,3 milioni netti. Lโoperazione รจ legata allโaffare Joao Mรกrio: di fatto Porto e Juve hanno compensato parte dei costi scambiandosi Costa e Joao Mรกrio.
- Hans Nicolussi Caviglia โ al Venezia โ (prestito con obbligo ~13,5 mln). Il centrocampista valdostano, 23 anni, dopo sei mesi in prima squadra Juve (conditi anche da una Coppa Italia vinta) รจ stato ceduto al neopromosso Venezia. La formula รจ un prestito con obbligo di riscatto in caso di salvezza, fissato attorno ai 13-14 milioni. Nicolussi era un prodotto del vivaio molto stimato, ma la folta concorrenza in mediana ha portato la societร a cederlo, garantendosi comunque un incasso importante in caso di permanenza dei lagunari in A.
- Mattia De Sciglio โ svincolato (fine contratto). Il terzino 30enne, in bianconero dal 2017, ha visto il proprio contratto scadere a giugno senza rinnovo. De Sciglio lascia la Juventus dopo 6 stagioni (105 presenze) segnate da molti infortuni e da un rendimento spesso discusso. Attualmente รจ free agent e valuta offerte, con destinazione probabile allโestero per rilanciarsi.
Tra le altre operazioni minori: il portiere Carlo Pinsoglio (storico terzo portiere) ha rinnovato per un ultimo anno, mentre Wojciech Szczฤsny โ nonostante lโarrivo di Di Gregorio โ รจ rimasto in rosa almeno per ora (il polacco potrebbe comunque partire nel 2026 a fine contratto). LโUnder23 ha ceduto diversi giovani in prestito: lโattaccante Emanuele Pecorino al Sรผdtirol, lโala Mattia Compagnon al Venezia (prestito con obbligo), il difensore Dean Huijsen al Sassuolo (prestito biennale), e altri prospetti minori a club di B e C. Inoltre, il centrocampista Enzo Barrenechea รจ passato in prestito con diritto al Frosinone (dove aveva giร giocato), e lโattaccante Kaio Jorge proseguirร il recupero dal grave infortunio lontano da Torino (in prestito al Brasile, allโAtletico Mineiro). Infine, Leonardo Bonucci โ fuori rosa โ ha rescisso il contratto nellโestate 2024 (ora gioca allโUnion Berlino), mentre Paul Pogba รจ ancora fermo per squalifica doping (contratto sospeso).
Di seguito la tabella riepilogativa delle principali cessioni estive 2025:
Giocatore | Destinazione | Formula | Incasso Juventus |
---|---|---|---|
Nicolรฒ Fagioli | Fiorentina | Prestito 2024 + obbligo | 13,5 mln โฌ (piรน 2,5 mln bonus) |
Nicolรฒ Rovella | Lazio | Riscatto (fine prestito) | 17 mln โฌ |
Luca Pellegrini | Lazio | Riscatto (fine prestito) | 4 mln โฌ |
Samuel Mbangula | Werder Brema (GER) | Cessione definitiva | 10 mln โฌ (+2 mln bonus) |
Alberto M. Costa | Porto (POR) | Cessione definitiva | 15 mln โฌ (+1 mln bonus) |
Hans Nicolussi Caviglia | Venezia | Prestito + obbligo riscatto | ~13,5 mln โฌ (condizionato) |
Mattia De Sciglio | svincolato | Fine contratto | โ (zero) |
Altri minoriโฆ | (prestiti vari) | โ | โ |
Nota: importi indicativi riferiti alle fonti ufficiali e di stampa. Nel caso di Fagioli, la Fiorentina aveva giร pagato 2,5 mln per il prestito oneroso nel 2024, piรน 13,5 mln ora per il riscatto. Alcune cessioni sono prestiti con obbligo a determinate condizioni (come Nicolussi) i cui ricavi matureranno al verificarsi delle clausole. La Juventus ha inoltre liberato diversi esuberi senza indennizzo (es. Arthur Melo e Filip Kostic sono al momento ancora in rosa ma entrambi fuori dal progetto: se ne riparlerร piรน avanti o a gennaio).
Rumors di mercato: acquisti e vendite in trattativa
Naturalmente, il calciomercato Juventus non si esaurisce con le operazioni giร ufficiali. Diversi rumors autorevoli indicano trattative in corso sia in entrata sia in uscita. Ecco una panoramica delle voci piรน attendibili, con le relative fonti:
- Randal Kolo Muani โ (attaccante, PSG): Dopo i 6 mesi in prestito a Torino tra gennaio e giugno 2025 (esperienza positiva con 7 gol in Serie A), la Juventus sta lavorando per trattenere Kolo Muani anche nella stagione 2025-26. Secondo La Gazzetta dello Sport, il DS Giuntoli ha avviato colloqui con il PSG per un nuovo prestito annuale con diritto di riscatto fissato a circa 40-45 milioni. Lโidea sarebbe di dilazionare lโinvestimento, assicurandosi lโattaccante francese almeno per un altro anno. Kolo Muani dal canto suo si รจ detto felice alla Juve e disponibile a restare. La trattativa perรฒ รจ legata anche ad altre uscite in attacco (vedi Vlahoviฤ). Fonti: Sky Sport ha confermato i contatti col PSG, e Giuntoli pubblicamente ha ammesso โcโรจ la volontร di proseguire con lui, vedremo a fine annoโ.
- Dusan Vlahoviฤ โ (attaccante in uscita): Il futuro del bomber serbo รจ uno dei nodi del mercato bianconero. Con lโarrivo di David e il possibile rinnovo di Kolo Muani, la Juve potrebbe sacrificare Vlahoviฤ per fare cassa. Il suo contratto scade nel 2026 e al momento ogni dialogo per il rinnovo รจ fermo. Diverse squadre sono interessate: in Italia il Milan di Allegri (suo mentore alla Juve) lo tiene dโocchio e avrebbe giร sondato il terreno, mentre allโestero restano vigili club di Premier League e la solita suggestione Bayern. Goal.com riporta che lโagente di Vlahoviฤ (Ristiฤ) ha avuto un summit a Torino per cercare soluzioni. La Juve chiede almeno 50-60 milioni per non fare minusvalenza. Capire il destino di Vlahoviฤ รจ cruciale: come ha sottolineato Fabio Capello, โil club ha la spada di Damocle del caso Vlahoviฤ: non si รจ ancora capito come finirร โ. La sua eventuale cessione sbloccherebbe altre operazioni in entrata.
- Victor Osimhen โ (attaccante, Napoli): Il nome รจ clamoroso, ma secondo Gazzetta Giuntoli sogna il colpo Osimhen per rifondare lโattacco. Il nigeriano, capocannoniere dello scudetto napoletano 2023, รจ attualmente in una situazione particolare: dopo attriti sul rinnovo, il Napoli lo ha mandato in prestito al Galatasaray fino a fine stagione, ma difficilmente resterร lรฌ. In estate tornerร a Napoli e potrebbe essere ceduto. La Juventus si รจ giร iscritta alla corsa, forte anche degli ottimi rapporti di Giuntoli col giocatore (lo portรฒ lui al Napoli). Lโoperazione sarebbe costosissima (Osimhen vale oltre 100 milioni), perciรฒ รจ subordinata a cessioni eccellenti (appunto Vlahoviฤ) e alla concorrenza estera. Per ora รจ piรน un sogno che una trattativa concreta, ma la suggestione esiste.
- Jadon Sancho โ (ala, Manchester Utd): DallโInghilterra รจ trapelato che il Manchester United avrebbe offerto Sancho a vari club, tra cui la Juventus, per trovargli una nuova sistemazione. Fabrizio Romano ha rivelato che la Juve avrebbe valutato un possibile scambio coinvolgendo tre suoi giocatori per arrivare allโala inglese. Sancho, 25 anni, รจ in rotta con Ten Hag e gradirebbe rilanciarsi altrove; il suo stipendio elevato รจ un ostacolo, ma un prestito con diritto di riscatto potrebbe essere discusso. Al momento resta una voce di sfondo: la Juve darebbe prioritร ad altre operazioni (ad esempio prendere un centrocampista) prima di aggiungere un altro esterno dโattacco, ruolo dove ci sono giร Chiesa (ceduto nel 2024), Nico Gonzรกlez, Weah e Conceiรงรฃo.
- Nahuel Molina โ (terzino destro, Atletico Madrid): Nome accostato alla Juve a inizio estate, quando ancora lโarrivo di Joao Mรกrio non era certo. Lโargentino ex Udinese piace da tempo, ma lโAtletico chiede molto e alla fine i bianconeri hanno virato su soluzioni piรน economiche per la fascia (appunto Joao Mรกrio e il rientro di Barbieri dalla NextGen). Salvo sorprese, la pista Molina non รจ piรน calda, anche perchรฉ la Juve ora in quel ruolo รจ coperta.
- Wilfried Ndidi / Morten Hjulmand โ (centrocampisti): Per la mediana si sono fatti diversi nomi. Sky ha parlato di un interesse per Hjulmand, ex Lecce ora allo Sporting CP, come vice-Locatelli in regia. Altro profilo monitorato รจ Ndidi del Leicester, incontrista in scadenza 2024 che potrebbe rappresentare unโoccasione a basso costo. Tuttavia, con Thuram e Locatelli titolari, e il ritorno di Barrenechea, le prioritร a centrocampo dipenderanno dalle eventuali uscite (se partisse ad esempio McKennie, oggi reintegrato). Questi restano quindi obiettivi secondari e nessuna trattativa avanzata รจ in corso al momento.
- Filip Kostic โ (esterno sinistro, in uscita): Dopo un primo anno brillante, Kostic nella scorsa stagione ha perso spazio (complice lโascesa di Cambiaso e lโarrivo di Weah). La Juve starebbe valutando la cessione del 30enne serbo, che ha mercato in Arabia Saudita. Secondo Calciomercato.com, alcuni club sauditi hanno manifestato interesse e potrebbero farsi avanti con offerte concrete. In Europa, per ora, non si registrano pretendenti forti (Kostic ha ingaggio alto e non รจ piรน giovanissimo). La dirigenza bianconera sarebbe disposta a lasciarlo partire per una cifra intorno ai 10-15 milioni. Juvefc.com sottolinea come il giocatore, pur utile per esperienza, non sia piรน indispensabile e una buona offerta verrebbe accettata. Kostic per ora รจ in rosa, ma rischia di essere ai margini: la sua situazione andrร risolta entro fine mercato, altrimenti potrebbe essere ceduto in un secondo momento (mercati come quello saudita chiudono piรน tardi).
- Altre voci: Tra gli altri nomi emersi vi sono il difensore Leonardo Balerdi (Marsiglia) e il giovane centrale Giovanni Dragusin (ex Juve, ora al Genoa) come possibili rinforzi low-cost in difesa; il centrocampista Teun Koopmeiners โ che in realtร รจ giร bianconero, acquistato un anno fa dallโAtalanta per ~30 mln โ รจ stato curiosamente accostato a voci di scambio (si era ipotizzato di inserirlo in trattative, ma il giocatore รจ poi rimasto). Sul fronte uscite minori, Weston McKennie potrebbe ricevere offerte dalla Bundesliga (lโamericano piace al Dortmund), Moise Kean interessa a club turchi ma la Juve lo considera utile come riserva dโattacco, mentre Arkadiusz Milik ha ricevuto sondaggi dalla MLS ma per ora resta come alternativa offensiva. Inoltre, tra i pali, Mattia Perin รจ seguito da societร di Premier League come affidabile secondo portiere: la Juve perรฒ lo ritiene fondamentale come 12ยฐ uomo e difficilmente lo lascerร andare.
In sintesi, i prossimi obiettivi di mercato della Juventus potrebbero essere un grande attaccante (qualora partisse Vlahoviฤ), la conferma di Kolo Muani e magari un ulteriore innesto in difesa o a centrocampo in caso di occasione. Molto dipenderร dalle cessioni: come spesso accade, โentra uno se esce unoโ. I tifosi restano con il fiato sospeso in attesa di possibili sorprese last-minute, memori che la sessione estiva chiuderร solo il 1ยฐ settembre.
Rosa attuale e probabile formazione titolare 2025-2026
Con gli acquisti e i rientri descritti, la rosa attuale della Juventus per la stagione 2025-26 risulta profondamente rinnovata rispetto a un anno fa. Mister Tudor sembra orientato a confermare il modulo 3-4-2-1 (o 3-5-2 in alcune varianti) giร sperimentato nel finale della scorsa stagione. Vediamo dunque la formazione tipo che potrebbe schierare la Juventus, reparto per reparto, alla luce degli innesti:
- Portiere: la novitร tra i pali รจ Michele Di Gregorio, 28 anni, reduce da due ottime stagioni al Monza. Arrivato giร nel 2024 in prestito oneroso (4,5 mln) con obbligo di riscatto a 13,5 mln, Di Gregorio ha convinto tutti (รจ stato il portiere con piรน parate in Serie A 2023/24) e ora sarร il titolare. Alle sue spalle ci sono il fidato Mattia Perin (vice di esperienza) e lโeterno terzo Carlo Pinsoglio, simbolo dello spogliatoio.
- Difesa: con lโaddio di capitan Danilo (tornato in Brasile al Flamengo) e di Bonucci, la retroguardia juventina ha cambiato volto e ringiovanito lโetร media. Il perno resta Gleison Bremer, leader del terzetto arretrato. Alla sua destra รจ pronto Federico Gatti, in crescita dopo lโultima stagione. Sulla sinistra invece dovrebbe agire Pierre Kalulu, dotato di velocitร e abilitร nellโimpostare. Questi tre compongono la linea titolare a tre. Ma Tudor avrร ampia scelta: Lloyd Kelly, mancino naturale, contenderร il posto a Kalulu o Gatti a seconda delle esigenze, portando fisicitร e piedi educati. Daniele Rugani rappresenta unโopzione dโesperienza per far rifiatare Bremer (Rugani conosce bene i meccanismi della difesa a 3). Inoltre cโรจ curiositร per Tiago Djalรณ, finalmente arruolabile dopo lโinfortunio: il portoghese puรฒ esplodere come jolly difensivo (centrale o laterale). Completano il reparto i giovani Dean Huijsen (ceduto perรฒ in prestito) e Koni De Winter (rientrato dal Genoa ma destinato a una cessione in prestito/definitiva). Nel complesso, la difesa sembra sufficientemente rinforzata dagli acquisti di Kalulu e Kelly, anche se Fabio Capello ha suggerito che servirebbe forse ancora un difensore centrale di spessore per aumentare lโaffidabilitร del reparto.
- Centrocampo: in mezzo al campo la Juventus puรฒ contare su un mix di giovani e giocatori maturi. In cabina di regia giocherร Manuel Locatelli, ormai stabilmente adattato a play davanti alla difesa. Al suo fianco, come mezzala box-to-box, spazio a Khรฉphren Thuram: il 24enne francese (figlio dโarte, acquistato dal Nizza nel 2024) รจ considerato da Capello โun grande centrocampistaโ e lโuomo che puรฒ dare fisicitร e strappi in mediana. Thuram abbina corsa e tecnica e dovrร far dimenticare Paul Pogba. Sugli esterni di centrocampo agiranno a destra Joรฃo Mรกrio, terzino di spinta, e a sinistra Andrea Cambiaso, rivelazione della scorsa stagione per continuitร e assist. Cambiaso, 23 anni, ha di fatto scalzato Kostic nelle gerarchie grazie alla sua freschezza. Le alternative sugli esterni non mancano: a sinistra cโรจ sempre Filip Kostic (se resterร ) oppure lโamericano Timothy Weah, che puรฒ giocare su entrambe le fasce e garantisce velocitร e cross; a destra il giovane Tommaso Barbieri (21 anni) puรฒ crescere allโombra di Joao Mรกrio. In mezzo, invece, la coperta รจ leggermente corta in termini di qualitร : oltre ai titolari Locatelli-Thuram, le riserve sono Weston McKennie (rientrato dal Leeds e reintegrato, utile per dinamismo), Nicolรฒ Rovella (ceduto perรฒ alla Lazio), Denis Zakaria (venduto lโestate scorsa), e i giovani Fabio Miretti ed Enzo Barrenechea. ร evidente che manca forse un centrocampista di livello internazionale in grado di dare fosforo e inserimenti: non a caso Capello ha evidenziato che alla Juve โservirebbe un grande centrocampistaโ per il salto di qualitร . Per ora ci si affiderร alla crescita di Thuram e Miretti, sperando nel rilancio di un Douglas Luiz (se rimanesse) o in un colpo last-minute.
- Trequarti/Attacco: nel modulo 3-4-2-1, la Juventus prevede due rifinitori alle spalle di unโunica punta. Al momento i favoriti per giostrare sulla trequarti sono Nicolรกs Gonzรกlez e il talento classe 2005 Kenan Yฤฑldฤฑz. Nico Gonzรกlez, ora riscattato a titolo definitivo, dovrร dimostrare il suo valore dopo una prima annata di ambientamento: dotato di dribbling e tiro, puรฒ agire sia largo che da seconda punta centrale. Al suo fianco scalpita Yฤฑldฤฑz, turco-tedesco dalla classe cristallina, che Tudor ha giร lanciato a piรน riprese. Yฤฑldฤฑz ha impressionato in precampionato e potrebbe essere la sorpresa, anche se la giovane etร suggerisce prudenza (potrebbe alternarsi con altre opzioni). Infatti, in quelle posizioni avanzate possono giostrare anche Federico Chiesa (ceduto perรฒ un anno fa al Liverpool), Matรญas Soulรฉ (appena rientrato, ma forse destinato a un nuovo prestito), nonchรฉ Moise Kean allโoccorrenza (in un attacco a due). Senza dimenticare Tommaso Milani e Giuseppe Turco, giovani fantasisti dalla NextGen che si allenano con i grandi.
- Prima punta: in attacco, il riferimento avanzato sarร presumibilmente Jonathan David. Il nuovo acquisto canadese porta in dote velocitร , fiuto del gol e capacitร di dialogo coi compagni. Tudor lo vede bene come terminale offensivo mobile nel suo 3-4-2-1, un poโ sulla falsariga del Alexis Sanchez che ebbe a Marsiglia. David dovrร adattarsi alla Serie A (Capello avverte: โin Italia รจ unโaltra storiaโ riguardo ai bomber stranieri), ma i suoi numeri a Lille fanno sperare i tifosi. Accanto a lui, o meglio, in alternativa a lui, resta per ora Duลกan Vlahoviฤ โ qualora non venga ceduto. Se il serbo dovesse rimanere, รจ ipotizzabile anche un cambio di modulo al 3-5-2 in determinate partite, con David e Vlahoviฤ schierati insieme in avanti. Inoltre cโรจ Arkadiusz Milik, recuperato dallโinfortunio estivo: il polacco, se in forma, puรฒ dare esperienza e soluzioni diverse (forte di testa, bravo a fare da sponda). Infine, va citato Randal Kolo Muani: se la Juventus riuscirร a confermarlo, il francese contenderebbe il posto da titolare a David, oppure potrebbe addirittura giocare insieme a lui in un tandem molto rapido. Kolo Muani ha impressionato nei 6 mesi a Torino e la societร vorrebbe puntare ancora su di lui; averlo di nuovo in rosa alzerebbe notevolmente il livello del reparto offensivo.
Probabile formazione titolare (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti, Bremer, Kalulu; Joao Mario, Locatelli, K. Thuram, Cambiaso; N. Gonzรกlez, Yฤฑldฤฑz; David.
A disposizione: Szczฤsny, Perin (p); Kelly, Rugani, Djalรณ (d); Weah (esterno d/s), Kostic (est. s), McKennie, Miretti (c); Soulรฉ, Kean (seconda punta/ala); Milik, Vlahoviฤ (a). โ Allenatore: Igor Tudor.
(Modulo alternativo 3-5-2 in caso di due punte: fuori Yฤฑldฤฑz, dentro Vlahoviฤ accanto a David; mezzala aggiuntiva McKennie per irrobustire il centrocampo).
Questa rosa ampia permetterร a Tudor di affrontare al meglio tutte le competizioni (Serie A, Champions e Mondiale per Club a dicembre). Il tecnico croato avrร lโimbarazzo della scelta in alcuni reparti, mentre dovrร gestire con attenzione altri dove la coperta รจ un poโ corta (come la mediana, specie se arriveranno infortuni o squalifiche). Molto dipenderร anche dallโeventuale arrivo o partenza last-minute di qualche top (un addio di Vlahoviฤ o Kostic e i relativi sostituti, ad esempio, cambierebbero gli equilibri).
Totale speso e incassato finora nel calciomercato estivo
Dal punto di vista finanziario, il mercato estivo 2025 della Juventus ha visto un notevole impegno economico sul fronte acquisti, parzialmente compensato da alcune cessioni importanti. Facciamo il punto sui totali di spesa e incassi fin qui (aggiornati a oggi):
Totale acquisti (spese): circa 104-105 milioni di euro. Questa รจ la somma dei principali investimenti: 28,1 mln per Nico Gonzรกlez, 17,5 per Kelly, 14,3 per Kalulu, ~32 per Conceiรงรฃo, 12,6 per Joao Mรกrio, piรน eventuali bonus. Da notare che una parte di queste operazioni erano giร state impostate come obblighi di riscatto e dunque contabilmente erano previste: infatti la Juventus ha sostanzialmente โdovutoโ spendere per riscattare giocatori acquisiti la stagione precedente. Non a caso, come evidenzia OneFootball, la campagna acquisti bianconera inizialmente โera bloccata sui riscatti dei giocatori acquisiti lโanno scorsoโ. In base ai dati Transfermarkt, nei primi 20 giorni di mercato la Juve risultava la seconda societร di A per spesa con 73,9 milioni giร impegnati (dietro lโAtalanta a 79,8). A questi, poi, si sono aggiunti gli oltre 30 milioni per Conceiรงรฃo una volta formalizzato lโacquisto a fine luglio. Da segnalare che lโarrivo di Jonathan David non ha comportato esborso per cartellino (essendo svincolato), ma la Juve ha dovuto versare corpose commissioni (circa 12,5 milioni di oneri accessori). Sul monte ingaggi invece lโimpatto รจ significativo: David percepirร ~6 milioni netti a stagione piรน bonus, diventando uno dei piรน pagati, segnale dellโinvestimento strategico su di lui.
Totale cessioni (incassi): circa 60-65 milioni di euro (potenzialmente fino a ~70 con alcuni bonus). Le vendite che hanno portato liquiditร immediata sono: 13,5 mln da Fiorentina per Fagioli, 17 mln dalla Lazio per Rovella, 4 mln dalla Lazio per Pellegrini, 10 (+2) mln dal Werder per Mbangula, 15 (+1) mln dal Porto per Digรฃo Costa. Sommando le cifre garantite si arriva intorno ai 60 milioni. A questi si potranno aggiungere piรน avanti i 13,5 mln dellโobbligo di Nicolussi (quando scatterร ), eventuali 2,5 mln di bonus su Fagioli, 2 mln su Mbangula, 1 mln su Costa e altre percentuali. In uscita, inoltre, la Juve ha risparmiato gli stipendi di diversi giocatori non indispensabili (ad esempio De Sciglio, Pjaca e Arthur Melo erano a bilancio e ora non pesano piรน). Va ricordato che la Juventus, per motivi di fair play finanziario, punta da anni a equilibrare entrate e uscite: non a caso, lโanno scorso furono ceduti De Ligt, Zakaria, Kulusevski, Chiesa e altri per far spazio ai nuovi, e questโanno la strategia รจ simile. Al momento il saldo netto del mercato bianconero รจ negativo (piรน speso che incassato, intorno ai -40/45 milioni), ma eventuali cessioni di alto profilo (Vlahoviฤ su tutti) potrebbero riequilibrare o portare addirittura in attivo il bilancio di mercato. In ogni caso la Juventus ha potuto contare sul tesoretto Champions riacquisito e su una ritrovata soliditร nei ricavi, che le ha consentito di investire con decisione in questโestate di ricostruzione.
I commenti degli esperti sul calciomercato bianconero
Il mercato estivo della Juventus non ha mancato di suscitare dibattiti tra addetti ai lavori, ex allenatori e bandiere del club. Tra le opinioni autorevoli, spiccano quelle di Fabio Capello, che ha analizzato pregi e difetti delle mosse juventine in unโintervista a La Gazzetta dello Sport.
Capello ha elogiato alcuni innesti, pur lanciando anche moniti: โDi Jonathan David parlano tutti bene, ma come al solito in Italia รจ unโaltra storia. Ha qualitร e ha sempre segnato, vedremo se si adatterร โ. Sul fronte Conceiรงรฃo ha sottolineato come Tudor, avendolo valutato lโanno scorso, abbia insistito per comprarlo perchรฉ convinto possa dare molto di piรน alla squadra.
Lโex tecnico ha poi fatto unโosservazione critica sulla gestione del mercato scorso: โLa Juventus ha speso una barcata di soldi lo scorso anno, aveva preso giocatori che riteneva da Juventus: soprattutto Nico, Douglas (Luiz) e Koopmeiners. Mi sembra impossibile vederli cosรฌ in difficoltร rispetto a quanto facevano altrove. Juve e Milan hanno fatto lo stesso errore: hanno puntato piรน sui numeri che sulle certezzeโ. Tradotto: Capello crede che la societร abbia azzardato puntando su profili dal grande potenziale ma non ancora affermati (come Nico e lo stesso Koopmeiners, finora sotto rendimento in bianconero), anzichรฉ su giocatori giร โcertiโ. Il rischio, ha aggiunto, รจ che qualcuno di loro cambi aria e altrove esploda, dimostrando il proprio valore solo lontano da Torino.
Soffermandosi sullโattacco, Don Fabio ha evidenziato il โcaso Vlahoviฤโ come cruciale: โDavanti bisognerebbe far rientrare Kolo Muani, ma il club ha la spada di Damocle del caso Vlahoviฤ: non si รจ ancora capito come finirร โ. Capello si รจ detto estimatore di Dusan (โA me piace e soprattutto in giro non ci sono molte alternative raggiungibili: i migliori attaccanti sono giร in Premier o inarrivabiliโ) e invita la Juve a pensarci bene prima di cederlo. Allo stesso tempo riconosce che lโattacco andrร rivisto: Milik, se recuperato, puรฒ dare una mano, ma in generale serve ritrovare il gol con continuitร .
A centrocampo, Capello promuove Khephren Thuram (โin rosa cโรจ un grande centrocampista ed รจ Thuramโ), mentre su Locatelli nota che, pur svolgendo bene il ruolo di regista, โnon ha quel dinamismo di cui ci sarebbe bisogno in mezzoโ. Anche per questo suggerisce eventualmente di cercare un altro innesto in mediana se possibile. Infine, il tecnico friulano individua nella difesa un ultimo tassello mancante: โServe un difensore centraleโ per completare il reparto arretrato, soprattutto dopo gli addii dei veterani.
Oltre a Capello, si registrano i pareri di alcuni ex giocatori. Claudio Marchisio, ad esempio, ha commentato che โla Juve mi preoccupa quando vedo poco affiatamento in campoโ, riferendosi al precampionato e alla necessitร di amalgamare tanti volti nuovi. Marchisio ha auspicato che il club trovi stabilitร e che la societร supporti Tudor con scelte chiare (sul caso Vlahoviฤ si รจ detto incerto anche lui). Alessandro Del Piero, pur non entrando nei dettagli del mercato, ha fatto capire che serve ritrovare lo spirito Juve: โLa Juve deve essere aiutata anche dalla societร โ, ha detto a Sky, alludendo probabilmente alla necessitร di chiarezza e programmazione da parte dei dirigenti.
Da segnalare anche un commento di David Trezeguet, storico bomber bianconero, il quale ha definito โmolto interessanteโ lโarrivo di Jonathan David, intravedendo nel canadese movenze simili alle sue: โSegna tanto pur non essendo una prima punta classica: se la squadra gioca per lui, farร beneโ, ha dichiarato in unโintervista radio. Trezeguet perรฒ ha messo in guardia sulla partenza di Vlahoviฤ: โDusan รจ giovane ma giร esperto, io me lo terrei strettoโ, il suo consiglio alla Juve.
Insomma, gli esperti sono concordi su alcuni punti: la Juve ha investito sui giovani e dovrร avere pazienza per vederli sbocciare; la situazione Vlahoviฤ va risolta al piรน presto per dare serenitร allโambiente; a centrocampo e in difesa forse manca ancora qualcosa per colmare il gap con le rivali. Tuttavia, cโรจ anche ottimismo: molti riconoscono che la rosa รจ stata svecchiata e rinforzata, ponendo basi interessanti per il futuro prossimo.
Reparti rinforzati e reparti ancora da completare
Facciamo ora un focus reparto per reparto, per capire dove la Juventus si รจ maggiormente rinforzata e quali settori invece possono considerarsi ancora incompleti o migliorabili:
- Difesa (RINFORZATA): il reparto arretrato ha visto arrivi importanti (Kalulu, Kelly, Joao Mรกrio) che ne aumentano qualitร e profonditร . Si รจ puntato su giocatori relativamente giovani ma con esperienza di alto livello. Lโaddio di Bonucci e Danilo ha tolto leadership, ma Bremer e Gatti stanno emergendo come nuovi leader. Nel complesso, la difesa appare piรน veloce e aggressiva. Manca forse un centrale โdi nomeโ per guidarla, ma Tudor conta di plasmare Bremer in questo ruolo. Anche il portiere titolare รจ cambiato in meglio: Di Gregorio รจ reduce dal premio come miglior portiere della Serie A e porta freschezza tra i pali dopo anni con Szczฤsny. Il giudizio รจ quindi positivo: la difesa รจ stata rinforzata rispetto allo scorso anno, anche se dovrร dimostrare sul campo di aver trovato nuovi equilibri.
- Centrocampo (DA COMPLETARE): รจ il reparto che suscita piรน dibattito. Lโinnesto di Thuram dalla scorsa stagione รจ stato importante, ma per il resto non ci sono nuovi acquisti estivi significativi (se non il rientro di Miretti e il reintegro di McKennie). La partenza di Rabiot (svincolato verso il Manchester Utd) e il caso Pogba hanno privato la mediana di esperienza e classe. Locatelli garantisce ordine ma non รจ un fulmine di guerra, e Capello sottolinea la mancanza di dinamicitร a centrocampo. Un regista puro o un incontrista di livello non sono arrivati. Per questo molti osservatori ritengono che al centrocampo bianconero manchi ancora un tassello: un giocatore capace di fare la differenza, un poโ come lo era Milinkoviฤ-Saviฤ per la Lazio (accasatosi in Arabia) o come era il miglior Pogba. La Juventus sembrava puntare su unโevoluzione interna (Thuram in questo senso puรฒ crescere molto), ma non รจ escluso che se capiterร lโoccasione giusta (un Amrabat scontento al Fenerbahรงe, ad esempio) il club intervenga. Al momento perรฒ la mediana resta migliorabile sul piano qualitativo.
- Attacco (RINFORZATO, con riserva): lโattacco bianconero versione 2025-26 presenta delle novitร di rilievo: lโarrivo di Jonathan David e la possibile conferma di Kolo Muani (se avverrร ) danno un volto internazionale e nuovo al reparto. Si รจ puntato su rapiditร e tecnica, svecchiando il reparto offensivo. Tuttavia ci sono alcune incognite: Vlahoviฤ rimane o no? Dalla risposta dipende molto. Se Dusan resta e si integra con David, la Juve avrebbe due bocche di fuoco di primโordine da alternare o schierare insieme. Se invece viene ceduto e non sostituito adeguatamente, il peso dei gol ricadrebbe tutto su David (e Kolo Muani se arriva), una scommessa che potrebbe rivelarsi rischiosa almeno inizialmente. In ogni caso, rispetto allโanno scorso (quando lโattacco era Vlahoviฤ-Chiesa, poi Milik), la sensazione รจ che il reparto avanzato sia stato potenziato: David offre piรน soluzioni di movimento, e giocatori come Nico Gonzรกlez e Yฤฑldฤฑz (se esploderร ) possono aggiungere gol da dietro le punte, cosa che lโanno scorso mancava. Resta perรฒ da completare la definizione finale: la situazione di Chiesa e Vlahoviฤ (due ex titolarissimi) รจ cambiata radicalmente, e capire chi sarร il vero trascinatore offensivo della nuova Juve รจ la sfida principale. Inoltre, come notato da Capello, โgli attaccanti migliori in giro sono in Premier o inarrivabiliโ, il che significa che la Juve dovrร valorizzare quelli che ha in casa, non potendo probabilmente permettersi di comprare un fuoriclasse affermato in attacco. In sintesi: attacco sulla carta rinforzato, ma con qualche โseโ ancora da risolvere.
- Fasce (RINFORZATE): esterni e fasce laterali vedono la Juventus ben coperta. A destra lโarrivo di Joao Mรกrio colma la lacuna lasciata da Cuadrado, fornendo un terzino di spinta affidabile. A sinistra Cambiaso รจ una lieta conferma. Weah offre un jolly che puรฒ giocare ovunque sullโesterno, Kostic se rimane รจ unโalternativa di lusso a sinistra. Nel complesso, le corsie sembrano complete e potenziate rispetto allโanno passato (dove spesso mancava profonditร dalla panchina). Semmai, va registrato che lโaddio di Cuadrado priva la squadra di un leader carismatico e uomo assist: Joao Mรกrio dovrร dimostrare di saperlo rimpiazzare. Ma i primi riscontri sono positivi: nelle amichevoli ha giร mostrato buona sintonia con i compagni.
- Porta (RINNOVATA): come detto, il passaggio di consegne SzczฤsnyโDi Gregorio segna una piccola rivoluzione. Di Gregorio viene da Monza con lโetichetta di migliore portiere della A 2023/24 (127 parate, record in campionato) e avrร la chance di consolidarsi ad alto livello. Tek Szczฤsny, portiere di sicuro affidamento negli ultimi anni, al momento resta in rosa come โchiocciaโ e per giocare magari le coppe (ha un ingaggio pesante e non ha trovato acquirenti). In ogni caso, possiamo dire che anche in porta la Juve ha ringiovanito e rafforzato prospetticamente il reparto, investendo su un profilo italiano in ascesa.
Tirando le somme, la Juventus edizione 2025-26 appare piรน equilibrata e futuribile, ma forse le manca ancora quel qualcosa in piรน per tornare dominan๏ฟผte. Se il mercato dovesse chiudersi cosรฌ comโรจ, il giudizio sarebbe comunque positivo sul rinnovamento. Un ultimo tassello a centrocampo (il famoso โregista di caraturaโ o un interno di qualitร ) potrebbe far compiere il salto definitivo. In difesa e attacco, molto dipenderร dallโamalgama che Tudor riuscirร a creare: i giocatori ci sono, tanti nuovi e alcuni da rilanciare, sta allโallenatore trovare la formula vincente.
Cosa aspettarsi nei prossimi giorni
Siamo ormai alle battute finali di questa finestra di calciomercato: ancora pochi giorni (il mercato italiano chiude il 1ยฐ settembre) e poi sarร tempo di bilanci definitivi. Cosa aspettarsi nei prossimi giorni in casa Juventus? Ecco gli scenari piรน probabili:
- La decisione su Vlahoviฤ: questa รจ la prima grande attesa. La dirigenza incontrerร di nuovo lโagente del serbo per decidere il da farsi. Se arriverร lโofferta giusta (almeno 50-60 milioni), la Juve potrebbe accettare e reinvestire parte di quella somma su un sostituto (si parla di Darwin Nรบรฑez dal Liverpool come nome last minute, o di un clamoroso tentativo per Lukaku se il Chelsea aprisse al prestito). Se invece Vlahoviฤ resterร , Tudor dovrร reintegrarlo al meglio e sfruttarne la voglia di rivalsa. In entrambi i casi, il โtormentone Dusanโ troverร una conclusione a breve.
- Lโaffare Kolo Muani bis: la Juventus conta di ottenere dal PSG il via libera al secondo prestito di Kolo Muani. I prossimi giorni saranno decisivi: Giuntoli e Comolli sono in contatto con Parigi per definire formula e cifre. Cโรจ fiducia, ma occhio alle possibili interferenze di altri club (il giocatore ha mercato, soprattutto in Bundesliga). Se la Juve chiuderร per Kolo Muani (magari inserendo un obbligo di riscatto alto), i tifosi potranno esultare per la conferma di uno degli eroi degli ultimi mesi.
- Operazioni minori in uscita: nelle ultimissime ore di mercato la Juventus cercherร di piazzare gli esuberi rimasti. Kostic verso lโArabia potrebbe decollare sul gong (le squadre saudite possono prendere giocatori fino a metร settembre, quindi la Juve non ha fretta estrema ma preferirebbe chiudere prima). McKennie ha qualche richiesta in Germania: non รจ escluso un prestito con diritto al Dortmund se i gialloneri vendessero qualcuno a centrocampo. Soulรฉ e Barrenechea potrebbero partire nuovamente in prestito per giocare con continuitร (piacciono rispettivamente a Sassuolo e Frosinone). Attenzione anche a Miretti: se dovesse arrivare un nuovo centrocampista negli ultimi giorni, la Juve potrebbe cedere Miretti in prestito a una squadra di A (Monza e Bologna gradirebbero). Sul fronte portieri, cโรจ da monitorare Szczฤsny: improbabile una cessione last minute, ma se un club ricco offrisse un indennizzo la Juve lo libererebbe per risparmiare il suo stipendio.
- Eventuale colpo a sorpresa: la Juventus ci ha abituato in passato a colpi in extremis (basti pensare a Cristiano Ronaldo nellโagosto 2018). Questโanno il margine di manovra รจ limitato, ma occhio a possibili opportunitร : un nome suggestivo รจ quello di Federico Chiesa in caso di clamoroso ritorno (il Liverpool lo ha messo sul mercato dopo una stagione difficile, e la Juve โ complici i buoni rapporti del nuovo presidente con Del Piero โ potrebbe valutare un prestito romantico). Fantamercato? Probabilmente sรฌ, ma mai dire mai. Piรน concretamente, se liberasse Kostic, la Juve potrebbe ingaggiare un esterno sinistro last minute: si รจ fatto il nome di Riccardo Orsolini (ex Juve, in uscita dal Bologna) per dare unโopzione offensiva in piรน sulla fascia.
In generale, ci si aspetta un finale di mercato caldo per i bianconeri, con la definizione dei casi rimasti aperti. Il management juventino ha dimostrato finora pragmatismo (prioritร ai riscatti obbligati e ai parametri zero) e tempismo (David chiuso subito il 1ยฐ luglio, Joao Mรกrio e Conceiรงรฃo appena possibile). I tifosi sperano che alle parole seguano i fatti anche per quanto riguarda la competitivitร immediata: lโanno scorso la rosa appariva incompleta e la stagione fu deludente, questโanno lโauspicio รจ di aver colmato quelle lacune. Igor Tudor, dal canto suo, si dice soddisfatto: โSono contento di chi รจ arrivato, ora tocca a noi lavorareโ, ha dichiarato in conferenza. E sa bene che la pressione sarร alta fin da subito: tra campionato e Coppa del Mondo per Club (a dicembre) la Juve si gioca molto nelle prime battute.
Non resta che attendere la chiusura ufficiale del mercato e lโinizio del calcio giocato. I supporter bianconeri possono guardare con moderato ottimismo alla nuova stagione: la squadra รจ piรน giovane, affamata e ha ritrovato alcune certezze. Come sempre perรฒ sarร il campo a dare il responso finale sulle strategie di mercato. Nei prossimi giorni capiremo se Comolli e Giuntoli avranno estratto dal cilindro gli ultimi assi o se la rosa resterร questa: in ogni caso, la โnuova Juventusโ versione 2025-26 sta prendendo forma, con lโobiettivo di tornare protagonista in Italia e in Europa.
Fonti principali: Sky Sport, Gazzetta.it, Juventus.com, Fabrizio Romano via Yahoo Sports, OneFootball, 90min, BianconeraNews, Calcio e Finanza. (Vedi riferimenti puntuali nel testo).
Articoli correlati:
I 5 Colpi del calciomercato Juve estate 2025
Pronostici Juventus 2025/26 Serie A, Champions e Bilancio
Calciomercato Juventus: Soldi Da Spendere e CHI prendere
Azioni Juventus: ( BIT:JUVE)