Marijuana Legale in Germania: Aspetti Positivi e Negativi della Legalizzazione

Premettiamo che siamo da sempre favorevoli alla liberalizzazione di merci e uomini, l’economia ne gioverebbe e nel mondo si starebbe bene senza frontiere e senza cosa da proibire. Questo almeno IN TEORIA, poi arriva la pratica e le cose diventano molto piรน complesse,

difficili, una cosa semplice come fumare uno spinello se moltiplicato per milioni di persone in tutto un paese pรฒ portare a gravi conseguenze di salute sociale.

Marijuana legalizzata in Canada: aspetti positivi e negativi dopo 6 anni

Premessa:

Il Canada ha legalizzato la marijuana per uso ricreativo il 17 ottobre 2018. Da allora, sono passati quasi 6 anni e si possono iniziare a trarre alcune conclusioni sugli effetti di questa decisione.

Aspetti positivi:

  • Tassazione: Il governo canadese ha ricavato oltre 2 miliardi di dollari in tasse dalla vendita di marijuana legale.
  • Creazione di posti di lavoro: L’industria della marijuana legale ha creato oltre 150.000 posti di lavoro in Canada.
  • Riduzione del mercato nero: La legalizzazione ha portato a una riduzione del mercato nero della marijuana.
  • Salute pubblica: La legalizzazione ha portato a un aumento del numero di persone che usano marijuana per scopi medicinali.
  • Controllo del prodotto: La legalizzazione ha portato a un maggiore controllo del prodotto, con conseguente riduzione dei rischi per la salute.

 

 

Il commento del Canadian Medical Association Journal (CMAJ) ha evidenziato lโ€™assenza di benefici diretti per la salute derivanti dalla legalizzazione della cannabis, ma ha riconosciuto significativi vantaggi in termini di giustizia sociale.

  1. Questi includono importanti riduzioni degli arresti e delle accuse penali e la diminuzione dello stigma associato al consumo di cannabis.
  2. รˆ stato notato che una sostanziale maggioranza dei consumatori attivi di cannabis sono passati a procurarsi la cannabis da fonti legali.
  3. Inoltre, misure come lโ€™aumento dellโ€™etร  minima per il consumo di cannabis da parte del Quebec a 21 anni e il divieto di prodotti commestibili attraenti per i giovani come caramelle gommose, caramelle e cioccolato sono visti come misure protettive che potrebbero contribuire positivamente alla salute e alla sicurezza pubblica.

In seguito alla legalizzazione, secondo Statistics Canada, si รจ verificato un aumento del primo consumo di cannabis, suggerendo cambiamenti negli atteggiamenti e nei comportamenti della societร  nei confronti della cannabis. Lโ€™introduzione di normative rigorose in regioni come il Quebec, volte a ridurre lโ€™attrattiva della cannabis tra i giovani attraverso limiti di etร  e limitazioni su determinati prodotti, indica un approccio proattivo per mitigare i potenziali impatti negativi. Queste misure, secondo Fischer, potrebbero avere effetti protettivi positivi, evidenziando una prospettiva sfumata sulle implicazioni della legalizzazione della cannabis al di lร  del sistema di giustizia penale.

Aspetti negativi:

  • Aumento del consumo: Il consumo di marijuana รจ aumentato in Canada dopo la legalizzazione.
  • Guida sotto l’influenza di marijuana: Il numero di incidenti stradali causati da guida sotto l’influenza di marijuana รจ aumentato.
  • Problemi di salute mentale: La marijuana puรฒ essere un fattore di rischio per lo sviluppo di problemi di salute mentale, come la psicosi.
  • Dipendenza: La marijuana puรฒ creare dipendenza.
  • Impatto sui giovani: La legalizzazione potrebbe facilitare l’accesso alla marijuana per i giovani, con possibili conseguenze negative per il loro sviluppo.

Dopo la legalizzazione della cannabis, un notevole aumento degli avvelenamenti da cannabis tra i bambini piccoli, soprattutto nelle province in cui i prodotti commestibili erano legalizzati, ha sottolineato la necessitร  di imballaggi sicuri per i bambini. Uno studio separato che ha esaminato i ricoveri attribuibili alla cannabis in quattro province (Ontario, Quebec, Alberta e British Columbia) prima e dopo la legalizzazione ha rilevato che ci sono stati 105.000 ricoveri legati alla cannabis da gennaio 2015 a marzo 2021.

Questo studio, che ha monitorato quasi sette milioni di persone di etร  pari o superiore a 15 anni, hanno osservato che un terzo di questi ricoveri riguardavano individui di etร  compresa tra 15 e 24 anni e quasi il 70% erano maschi. Ha inoltre evidenziato che, mentre i tassi di ospedalizzazione non sono cambiati in modo significativo durante la fase iniziale della legalizzazione con rigide limitazioni di prodotti e negozi, si รจ verificato un aumento dei ricoveri, in particolare tra quelli di etร  pari o superiore a 25 anni, durante il periodo di commercializzazione, che ha visto un aumento del numero di negozi. e disponibilitร  del prodotto.

La ricerca ha sottolineato che la maggiore disponibilitร  di cannabis ha portato a problemi di abuso, con una parte notevole delle visite al pronto soccorso che hanno coinvolto giovani che soffrivano di astinenza o intossicazione senza psicosi. Daniel Myran, l’autore principale e medico di famiglia dell’Ottawa Hospital Research Institute, ha menzionato un rischio lieve ma presente che questi individui sviluppino gravi disturbi mentali, come la schizofrenia, che ha un rischio di quasi il 2% entro tre anni di utilizzo rispetto a un rischio molto piรน basso nella popolazione generale. Lo studio ha anche scoperto che la psicosi indotta dalla cannabis ha registrato il maggiore aumento relativo dei ricoveri ospedalieri, indicando una significativa preoccupazione per la salute associata allโ€™uso di cannabis dopo la legalizzazione.

Marijuana Legale in Germania: Aspetti Positivi e Negativi della Legalizzazione
Marijuana Legale in Germania: Aspetti Positivi e Negativi della Legalizzazione

Conclusioni:

La ricerca indica che sia i fattori genetici che quelli ambientali contribuiscono alla probabilitร  che gli individui utilizzino cannabis e sviluppino condizioni come la schizofrenia. Myron evidenzia la necessitร  di ulteriori studi sui rischi associati al consumo di cannabis, sottolineando che si tratta di un argomento che riceve un’attenzione insufficiente. Secondo Romina Mizrahi, psichiatra e professoressa alla McGill University, anche il dibattito sulla crescente potenza della cannabis venduta a livello commerciale รจ fondamentale. Sottolinea che un’adeguata legalizzazione potrebbe garantire che gli utenti siano informati sui livelli di tetraidrocannabinolo psicoattivo (THC) che consumano, il che รจ fondamentale date le varietร  piรน forti di cannabis ora disponibili. Lโ€™uso di cannabis durante la gravidanza รจ associato a un tasso piรน elevato di esiti avversi per i neonati, come evidenziato da uno studio su individui trattati per disturbo da uso di cannabis in Ontario.

Il documento del Canadian Medical Association Journal (CMAJ) presenta risultati contrastanti sullโ€™impatto della legalizzazione della cannabis sulla guida in stato di alterazione, sottolineando che i tassi sono rimasti gli stessi o sono leggermente diminuiti dopo la legalizzazione, sebbene uno studio condotto nella Columbia Britannica abbia osservato un aumento dei casi di THC-positivi conducenti post-legalizzazione. Queste statistiche possono essere influenzate dalla mobilitร  ridotta durante la pandemia di COVID. Myran descrive i risultati della legalizzazione della cannabis come una “storia incompiuta”, chiedendo un migliore monitoraggio dei trattamenti per i disturbi legati all’uso di cannabis e degli effetti di sostituzione di altre sostanze. I dati preliminari suggeriscono che con lโ€™espansione del mercato della cannabis, potrebbe esserci un aumento dei danni correlati, sottolineando la complessitร  della legalizzazione della cannabis e il suo impatto sociale.

 

Liberalizzatela, ma non usatela

E’ questo lo slogan che ci viene in mente dopo esserci documentati su una liberalizzazione che รจ avvenuta in tempi moderni in una societร  molto simile a quella italiana o tedesca.

E’ vero che si toglie terreno fertile alla criminalitร  ed alle mafie ma รจ pur vero che i ragazzini che la useranno aumenteranno di numero e che se รจ vero che usare la marijuana non uccide , รจ pur vero non fa bene, i risultati scolastici diminuiscono, come possono diminuire quelli di inserirsi nel mondo del lavoro.

Per non parlare del fatto che in Italia รจ vietato guidare l’auto se si รจ fumato uno spinello e se addirittura si fa un incidente stradale , si prende subito il torto, anche se si ha ragione per non parlare dell’omicidio stradale.

Altro impedimento nel mondo del lavoro sono gli ormai frequenti controlli che molte societร  private ed Enti publlici fanno: l’analisi delle urine o addirittura del capello riscontra l’uso di droghe e marijuana anche dopo giorni dall’ultima assunzione, quindi si puรฒ essere licenziati in tronco.

 

Se un giorno si deciderร  di legalizzare la marijuana bisognerร  spendere tutti i soldi delle nuove tasse che entreranno in campagne informative contro questa e le altre droghe.ย 

Autore

  • massy biagio

    Fondatore di Economia Italiacom e Finanza Italiacom รจ divulgatore finanziario e trader.

Lascia un commento