Prelievo forzoso dai conti correnti: vero o falso?

Oggi lo chiamano Bail In nel 2014, lo chiamavano prelievo forzoso dai conti correnti.

Aggiornamento 17 Febbraio 2016: a 2 anni di distanza da quando abbiamo scritto questo articolo, si รจ verificato tutto quello che avevamo previsto nella peggiore delle ipotesi; il Bail In รฉ oggi una realtร , una realtร  dal 1ยฐ Gennaio 2016, ancora oggi c’รจ che dice che ‘non bisogna chiamarlo prelievo forzoso‘, รจ un termine che disturba, che non รจ politicamente corretto nรจ tecnicamente preciso. Ad oggi – per fortuna – nessuna banca europea o banca italiana ha dovuto avere questa procedura fallimentare che si chiama Bail In.

In cosa consiste il Bail In:

 

  • Il bail in significa ‘salvataggio interno’; in caso che una banca vada in default, non in Europa non interverrร  piรน lo Stato o gli stati, prestando o mettendo del capitale nella banca, ma saranno azionisti prima, obbligazionisti poi e infine – se serve – i conti superiori ai 100 mila euro a ripagare i debiti.
  • L’idea a Bruxelles ed alla BCE, messa in lege nel gennaio 2016, รจ venuta proprio come avevamo accennato Noi 2 anni fa, cioรจ copiando quello che era successo a Cipro, cioรจ facendo chiudere tutte le banche cipriote, facendo chiudere tutti gli sportelli, svuotare tutti i conti correnti superiori a 100 mila euro e portare a 0 il valore di azioni ed obbligazioni subordinate.

Finora sono tutte voci, ma c’รจ un tam-tam mediatico che lascia poco spazio alla tranquillitร , addirittura dicono che questo prelievo avverrร  questo autunno, a causa della recessione economica e nel caso in cui ci fosse bisogno di un prelievo forzoso, questo avverrebbe da conti correnti e fondi pensione.

E’ la testata giornalistica tedesca Die Welt la prima a mettere la pulce nell’orecchio dei risparmiatori europei, secondo questo giornale infatti ( non citando fonti certe) dice che il Fondo Monetario Internazionale vuole inasprire la politica dei debiti degli Stati e delle banche, e che questi per essere riscossi si avvarranno direttamente dei fondi pensione ed assicurazioni sulla vita.

  1. Il prelievo forzoso dai conti correnti del Governo Amato nel
    Prelievo forzoso dai conti correnti: vero o falso?
    Christine Lagarde, Presidente del
    Fondo Monetario Internazionale

    1992: ย in realtร  giร  c’รฉ un precedente in Italia per quanto riguarda il prelievo forzoso da conti correnti, ed avvenne senza nessun tipo di preavviso , nella notte tra 9 ed il 10 luglio 1992, il prelievo fu del 6 per mille su tutti i conti correnti, ( In pratica 600 euro ogni 100.000 euro presenti su un conto corrente), una cifra esigua, per caritร , ed episodi simili non sono piรน avvenuti nel nostro paese, ma una ‘prima volta’ che ha aperto a tutta una serie di possibilitร  giuridiche che potrebbero anche ritornare.

  2. Il prelievo forzoso sui conti correnti a Cipro invece, avvenne solo 1 anno fa in un altro modo, molto piรน sostanzioso, cioรจ oltre al 10% dei conti che superavano i 100 mila euro, ma certamente la situazione rispetto all’economia italiana era totalmente diversa: quei conti correnti cosรฌ ricchi erano per la maggior parte proprietร  di speculatori internazionali che li mettevano a Cipro in modo da evadere le tasse del proprio paese.

Preleveranno i soldi dal mio c/c?

Innanzitutto cerchiamo di smentire tutte queste ‘voci’: infatti un prelievo forzoso, viene deciso un giorno per l’altro, in modo da non dare nessun tipo di possibilitร  ai correntisti di prelevare i soldi nรจ dai bancomat nรจ dagli sportelli bancari. La conferma di questo tipo di strategia c’รจ stata proprio a Cipro, dove la Troika , con l’accordo delle banche locali decise questo prelievo un giorno, il giorno dopo i bancomat non funzionarono e gli sportelli bancari erano chiusi, poi, quando il prelievo fu effettuato, riaprirono tutti.

Ma l’economia italiana รฉ messa cosรฌ male da richiedere un intervento cosรฌ duro del FMI? L’economia italiana รฉ in stagnazione, come dicevamo l’altro ieri, il PIL non cresce e nemmeno crescerร  in questi mesi, ma non siamo messi cosรฌ malissimo come queste voci che si stanno concentrando piรน che altro sul web ci vogliono far credere. Probabilmente il Governo Renzi dovrร  fare una manovra finanziaria di svariati miliardi questo autunno, questo sรฌ, proprio perchรฉ le previsioni sui dati di crescita non hanno rispettato le aspettative, metterร  piรน tasse e toglierร  alcuni privilegi.

Un prelievo forzoso non lo vuole nessuno, tantomeno la finanza italiana. Io risparmiatore, una volta che ho visto che mi hanno prelevato in modo forzoso dei soldi li toglierรฒ da quella banca per metterli in una banca estera, oppure per investirli in oro fisico, oppure comprando immobili, quindi si creerebbe un clima di sfiducia verso le banche diffuso tanto da poter inficiare tutto il Nostro sistema economico, basato proprio sulla finanza e farlo crollare.

L’Italia รจ la 3a economia piรน grande d’Europa, che รฉ l’unione di stati con il PIL piรน alto del mondo. Un prelievo forzoso sui conti correnti dei risparmiatori italiani, potrebbe innescare un’effetto domino sulla finanza mondiale e metterla in ginocchio, per questo, in ultima analisi, un prelievo forzoso sui conti correnti degli italiani รฉ estremamente improbabile, pure se non impossibile.

Per altre Notizie sulle Migliori Banche Italiane seguici su FB.

Autore

  • massy biagio

    Fondatore di Economia Italiacom e Finanza Italiacom รจ divulgatore finanziario e trader.

1 commenti

Lascia un commento